Pagina facebook
NihilScio         Home
 

Educational search engine
©2009-2017

Verbi e vocaboli Spagnolo

Italiano

Inglese

á     é     è     ì     í     ò
ó     ù     ú     ü     ñ     ç
Latin version Latino

sinonimi di viajar
Cerca  frasi:
Italiano
Vocabolario e frasi
viaggiante participio presente di viaggiare
= aggettivo che viaggia o può viaggiare <
---------------
Il nostro Abbondio non nobile , non ricco , coraggioso ancor meno , s'era dunque accorto , prima quasi di toccar gli anni della discrezione , d'essere , in quella società , come un vaso di terra cotta , costretto a viaggiare in compagnia di molti vasi di ferro .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
Lucia aveva avute due buone ragioni: l'una , di non contristare né spaventare la buona donna , per cosa alla quale essa non avrebbe potuto trovar rimedio ; l'altra , di non metter a rischio di viaggiar per molte bocche una storia che voleva essere gelosamente sepolta: tanto più che Lucia sperava che le sue nozze avrebber troncata , sul principiare , quell'abbominata persecuzione .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
Lo guardò in viso , e vi scoprì facilmente la paura di viaggiare con quell'uomo tremendo , d'andare in quella casa , anche per pochi momenti .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
Sentiva ora , molto più che nell'andare , l'incomodo di quel modo di viaggiare , al quale non era molto avvezzo ; e specialmente sul principio , nella scesa dal castello al fondo della valle .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
Altre volte mi sarebbe parso un gran che ; ma le disgrazie fanno diventar disinvolti ; fino a Monza ci sono andata , e so cos'è viaggiare .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
Bisognava a ogni costo ringiovanire Dio, farlo viaggiare in ferrovia, col progresso, senza tanti misteri, per fargli sorpassare il diavolo.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Non accettai, perché, per le buone relazioni di cui godevo, avevo da poco ottenuto un impiego di fiducia, che m'obbligava a viaggiare continuamente.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Avrebbe potuto viaggiare, coi risparmii di tanti anni; le bastava sognare cosí, guardando le navi ormeggiate nel Molo o in partenza.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Un’altra lettera le scriss’egli prima di rivederla, che, fra l’altre cose diceva: "...A me più ch’ad altri il viaggiare è penoso, a cui son difficili le cose più facili della vita di fuori. (Tommaseo - Fede e bellezza)
---------------
Se, trascorse due ore, Ella è ancora in Lodi, La faccio arrestare.» «La mia salute», replicò la vittima, «non mi permette di viaggiare di notte in dicembre.» «Ebbene, La farò arrestare subito.» Il povero filosofo prese in silenzio il suo cappello e uscì. (Fogazzaro - Piccolo mondo antico)
---------------
Luisa s'era fatta tragittare in barca per quel breve tratto e poi aveva preso, a piedi, la stradicciuola che, come tutte quelle del mio piccolo mondo, antico e moderno, non comporta altri metodi di viaggiare; la stradicciuola graziosa e perfida che cerca ogni mezzo di non arrivar mai dove il viandante vorrebbe. (Fogazzaro - Piccolo mondo antico)
---------------
«Figurati», diss'egli appena svincolatosi dalle braccia del giovane, «se una Maironi può viaggiare senza maggiordomo! 2 Son poi anche venuto ad arruolarmi nei bersaglieri!» E l'uomo stanco discese le scale dicendo che andava a ordinare il pranzo. (Fogazzaro - Piccolo mondo antico)
---------------
Seguitai ancora per qualche tempo a viaggiare. ( Pirandello - Il fu Mattia Pascal )<>
---------------
* – Beato lei, – esclamò la Caporale, sospirando, – che ha potuto viaggiare tutta la vita! Ci parli almeno de’ suoi viaggi, via, se non vuol parlarci d’altro. ( Pirandello - Il fu Mattia Pascal )<>
---------------
* E mi rivedevo nei primi giorni, beato nell’incoscienza, o piuttosto nella follia, a Torino, e poi man mano nelle altre città, in pellegrinaggio, muto, solo, chiuso in me, nel sentimento di ciò che mi pareva allora la mia felicità; ed eccomi in Germania, lungo il Reno, su un piroscafo: era un sogno? no, c’ero stato davvero! ah, se avessi potuto durar sempre in quelle condizioni; viaggiare, forestiere della vita... ( Pirandello - Il fu Mattia Pascal )<>
---------------
* Pensavo , insieme ai pochi a' quali m''ero accostato , a un colpo di mano per impadronirci della città ; mi preparavo alla rivolta universale ; avevo voglia di scappare , di viaggiare ogni paese , di urtarmi coi corpi di tutti i popoli , di stomacarmi nelle esalazioni d'oriente , di sperdermi tra i fumi del nord . (G .Papini - Un uomo finito)<>
---------------
– Ma tu non sai che tutte le merci devono viaggiare? Non sei un negoziante , tu? – E rise .(I.Svevo - La coscienza di zeno)<>*
---------------
– Le merci si fanno viaggiare per vendere e guadagnare! Mancando quello scopo si lasciano tranquille e si sta tranquilli!
---------------
baul cassa , per lo più foderata e con coperchio convesso , che serve per contenere o trasportare abiti , biancheria ecc. baule armadio , ad apertura verticale , in cui i vestiti possono stare appesi viaggiare come un baule , senza interessarsi di nulla fare i bauli , andarsene da un luogo. dim. bauletto accr. baulone nelle automobili , bagagliaio.
---------------
cicloturismo
= il viaggiare per turismo in bicicletta. <>
---------------
roulottista o rulottista
= chi fa uso di roulotte per viaggiare o campeggiare. <>
---------------
viaggiante participio presente di viaggiare
= aggettivo che viaggia o può viaggiare <>
---------------
viaggio
= il viaggiare <>
---------------
Spagnolo
Vocabolario e frasi
viaggiare: Verbo non trovato.
         I motivi possono essere:

          I - Il vocabolo non e' stato ancora inserito nell'archivio.

          II - Non e' stato digitato correttamente:
                    Ricorda: Per i verbi devi cercare l'INFINITO PRESENTE o la
                    PRIMA PERSONA dell'INDICATIVO PRESENTE ( es. amare, amo.).

          III - Per un errore di programmazione.
              In tal caso ci scusiamo e ti preghiamo di comunicarcelo.