Italiano
Vocabolario e frasi
suggerire = verbo transitivo far venire in mente , <
---------------
Fece , come per istinto , un grand'inchino , e disse: - se mi sapessero suggerire . . .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
- Oh ! suggerire a lei che sa di latino ! - interruppe ancora il bravo , con un riso tra lo sguaiato e il feroce .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
Se avessi pensato di suggerir loro che andassero a portar la loro imbasciata . . ." Ma , a questo punto , s'accorse che il pentirsi di non essere stato consigliere e cooperatore dell'iniquità era cosa troppo iniqua ; e rivolse tutta la stizza de' suoi pensieri contro quell'altro che veniva così a togliergli la sua pace .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
Don Abbondio poteva ben comandarle risolutamente , e pregarla cordialmente che stesse zitta ; lei poteva bene ripetergli che non faceva bisogno di suggerirle una cosa tanto chiara e tanto naturale ; certo è che un così gran segreto stava nel cuore della povera donna , come , in una botte vecchia e mal cerchiata , un vino molto giovine , che grilla e gorgoglia e ribolle , e , se non manda il tappo per aria , gli geme all'intorno , e vien fuori in ischiuma , e trapela tra doga e doga , e gocciola di qua e di là , tanto che uno può assaggiarlo , e dire a un di presso che vino è .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
Per levare ogni dubbio , trovò il tribunale della sanità un espediente proporzionato al bisogno , un modo di parlare agli occhi , quale i tempi potevano richiederlo o suggerirlo .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
E giacché vossignoria illustrissima mi dà tanto coraggio , sì signore , che ho un espediente da suggerirle , il quale forse non le dispiacerà .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
Ma possibile, - pensava la sorella, - ch'egli non avverta la paralisi di mezzo lato del corpo? possibile c'egli, già prevenuto dal caso recente del Lenzi, creda che una semplice indigestione possa aver fatto un tale effetto? Fin dalla prima veglia cominciò a suggerirgli amorosamente, come a un bambino, le parole della lingua dimenticata; gli domandò perché non parlasse piú italiano.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Ma spesso anche Torellino si seccava a vederlo smaniare cosÃ; e nei giorni che doveva recarsi a visitare la madre, sbuffava ogni qual volta egli si metteva a suggerirgli tutto quello che avrebbe desiderato le dicesse per intenerirla, lo stato in cui si trovava, cosà senza cure, alla sua età ; la sua disperazione; il suo pianto; e che non poteva dormire, e che non sapeva piú reggere, né come fare.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
- si provò a suggerire di nuovo il Righi, tra le spine.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
E prova un certo piacere, che egli abbia pensato di suggerir per lei lo stesso appellativo alla figliuola, benché certo per un'altra ragione.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Cosà fecero; e l'esplorazione durò per circa un'ora; qualche fiaccola si spense e si penò molto a riaccenderla; poi l'orrore stesso del luogo, la stanchezza cominciarono a suggerire da un canto men fosche supposizioni; a ingenerar dall'altro la sfiducia su l'esito dell'impresa.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Questo mistero e le inesplicabili espansioni di Pasotti le suggerirono un 160 altro sospetto. (Fogazzaro - Piccolo mondo antico)
---------------
* Sono stato io a suggerirgli di avvisar lei per telegramma, anzi l'ho passato io stesso il telegramma, quando già il bimbo purtroppo... ( Pirandello - Il fu Mattia Pascal )<>
---------------
* Ecco: attorno a una di quelle scatole s’aggruppano subito varie persone con qualche loro tratto , sufficiente per suggerirmene il nome , non bastevole però a commovermi per l’impensato incontro .(I.Svevo - La coscienza di zeno)<>
---------------
M’affrettai di suggerirgli molte cure .(I.Svevo - La coscienza di zeno)<>
---------------
suggerimento = il suggerire , l'essere suggerito , <>
---------------
|