Pagina facebook
NihilScio         Home
 

Educational search engine
©2009-2017

Verbi e vocaboli Spagnolo

Italiano

Inglese

á     é     è     ì     í     ò
ó     ù     ú     ü     ñ     ç
Latin version Latino

sinonimi di
Cerca  frasi:
Italiano
Vocabolario e frasi
Chiunque , senza esser pregato , s'intromette a rifar l'opera altrui , s'espone a rendere uno stretto conto della sua , e ne contrae in certo modo l'obbligazione: è questa una regola di fatto e di diritto , alla quale non pretendiam punto di sottrarci .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
- Don Rodrigo ! - pronunziò in fretta il forzato , precipitando quelle poche sillabe , e strisciando le consonanti , parte per il turbamento , parte perché , rivolgendo pure quella poca attenzione che gli rimaneva libera , a fare una transazione tra le due paure , pareva che volesse sottrarre e fare scomparir la parola , nel punto stesso ch'era costretto a metterla fuori .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
Ma ciò che la circospezione del pover'uomo ci ha voluto sottrarre , le nostre diligenze ce l'hanno fatto trovare in altra parte .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
Essa ha dovuto partir di nascosto dal suo paese , per sottrarsi a de' gravi pericoli ; e ha bisogno , per qualche tempo , d'un asilo nel quale possa vivere sconosciuta , e dove nessuno ardisca venire a disturbarla , quand'anche . . .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
Spedire la mattina presto due uomini a fare al console quella tale intimazione , che fu poi fatta , come abbiam veduto ; due altri al casolare a far la ronda , per tenerne lontano ogni ozioso che vi capitasse , e sottrarre a ogni sguardo la bussola fino alla notte prossima , in cui si manderebbe a prenderla ; giacché per allora non conveniva fare altri movimenti da dar sospetto ; andar poi lui , e mandare anche altri , de' più disinvolti e di buona testa , a mescolarsi con la gente , per scovar qualcosa intorno all'imbroglio di quella notte .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
Quelli che avevan mantenuta la piazza vota , fanno ora , con un alzar di mani , di cappelli , come una rete , una nuvola , per sottrarre alla vista pericolosa della moltitudine il vicario ; il quale entra il primo nella carrozza , e vi si rimpiatta in un angolo .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
Dimodoché arricchir tali biblioteche era un sottrar libri all'uso comune: una di quelle coltivazioni , come ce n'era e ce n'è tuttavia molte , che isteriliscono il campo .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
Così dicendo , stese le braccia al collo dell'innominato ; il quale , dopo aver tentato di sottrarsi , e resistito un momento , cedette , come vinto da quell'impeto di carità , abbracciò anche lui il cardinale , e abbandonò sull'omero di lui il suo volto tremante e mutato .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
E intanto , anche da questa partivano ogni giorno antichi abitatori ; alcuni per sottrarsi alla vista di tante piaghe ; altri , vedendosi , per dir così , preso il posto da' nuovi concorrenti d'accatto , uscivano a un'ultima disperata prova di chieder soccorso altrove , dove si fosse , dove almeno non fosse così fitta e così incalzante la folla e la rivalità del chiedere S'incontravano nell'opposto viaggio questi e que' pellegrini , spettacolo di ribrezzo gli uni agli altri , e saggio doloroso , augurio sinistro del termine a cui gli uni e gli altri erano incamminati .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
E , come chi non ha più altro da dire , né vuol sentir altro , come chi vuol sottrarsi a un pericolo , si ritirò ancor più vicino al lettuccio , dov'era la donna di cui aveva parlato .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
Con un braccio appoggiato alla ringhiera del balcone, egli allora, istintivamente, per sottrarsi all'oppressione di quell'incertezza smaniosa, fermò l'udito a quei due chiú che si rispondevano nel silenzio incantato dalla luna; poi, scorgendo laggiú in fondo un tratto del muro che cingeva tutt'intorno il podere, pensò che ora tutta quella terra era sua; suoi quegli alberi: olivi, mandorli, carrubi, fichi, gelsi; sua quella vigna.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Ma perché lagnarsi del padre, se egli si era piegato ai voleri di lui senza opporre la minima resistenza, senza arrischiar neppure la piú timida osservazione, come a un patto fin dalla nascita stabilito e concluso e ormai non piú discutibile? se egli stesso, proprio per sottrarsi alle tentazioni che potevano venirgli dall'ideale di vita ben diverso, fin allora vagheggiato, s'era indotto a prender moglie, a sposar colei che gli era stata destinata da gran tempo: la cugina orfana, Flavia? Come tutte le donne di quell'odiato paese, in cui gli uomini, nella briga, nella costernazione assidua degli affari rischiosi, non trovavan mai tempo da dedicare all'amore, Flavia, che avrebbe potuto essere per lui l'unica rosa lí tra le spine, s'era invece acconciata subito, senza rammarico, come d'intesa, alla parte modesta di badare alla casa, perché nulla mancasse al marito dei comodi materiali, quando stanco, spossato, ritornava dalle zolfare o dal banco o dai depositi di zolfo lungo la spiaggia, dove, sotto il sole cocente, egli aveva atteso tutto il giorno all'esportazione del minerale.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Orbene: tu che soffri l'inferno a cagione di questa creatura, puoi sottrarti alla riflessione che, se un caso o l'altro (probabilissimi entrambi) fosse avvenuto, la tua vita non sarebbe quella che è: "Oh fosse avvenuto! Tu saresti cieca, mia cara; io non sarei certamente tuo marito!".(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
(Ah, quel piede che non si spiccicava piú da terra e strisciava, quasi non potesse sottrarsi a una forza che lo tirava di sotto!) Cercando di dissimulare alla meglio la pena, la costernazione strana che a mano a mano lo vinceva nel vedersi accanto quell'uomo toccato dalla morte, quasi morto per metà e cangiato, cominciò a domandargli dove fosse stato tutto quel tempo, da che s'era allontanato da Roma; che avesse fatto; quando fosse ritornato.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
L'uno e l'altro, ora, per sottrarsi al penosissimo imbarazzo in cui si trovavano cosí di fronte, si compiacevano molto della festa frenetica ch'esso faceva loro; e presero ad aizzarlo con la voce, col frullo delle dita: - "Qua, Liri!" - "Povero Liri!" - ridendo tutti e due convulsamente.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Il dottor Vocalòpulo, temendo che l'autorità giudiziaria desse intempestivamente l'ordine che fosse tradotto in carcere, pensò di recarsi da un avvocato amico suo e del Corsi, e a cui il Corsi certamente avrebbe affidato la sua difesa, per pregarlo di andare insieme dal questore a impegnar la loro parola, che l'infermo non avrebbe in alcun modo tentato di sottrarsi alla giustizia.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
- Hai tentato di sottrarti alla pena.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Che dovevo fare? - Ma lasciarmi morire! - proruppe il Corsi, - se non avevate il diritto di sottrarmi alla pena ch'io m'ero data, molto maggiore del mio fallo! Non c'è piú pena di morte; e io sarei morto, senza di voi.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Paroni, atterrito, con le mani innanzi al volto, cercò di sottrarsi alla mira, gridando: - Sei pazzo?...(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Era una sciagura per tutti e tre; e nessuno de' due amici s'arrischiò a domandare dapprima alla donna: - Tu chi credi? - per timore che l'altro potesse sospettare ch'egli intendesse con ciò di sottrarsi alla responsabilità, rovesciandola soltanto addosso a uno; né Melina tentò minimamente d'indurre l'uno o l'altro a credere che il padre fosse lui.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Se per un caso si fossero incontrati insieme là, nella casa della balia, l'uno avrebbe ucciso l'altro, sicuramente, o avrebbe ucciso il bimbo, per la soddisfazione atroce di sottrarlo alla carezza dell'altro, intollerabile.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
a causa d'un certo mal di capo che ho dovuto simulare per sottrarmi alla gita.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
E la sorella? Si alzò, per sottrarsi all'oppressione di quei pensieri.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Ed ecco perché ella lo aveva chiuso in collegio: per sottrarsi e sottrarlo a una vergogna inevitabile.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
- dice forte, apposta, la balia dal letto, cominciando la preghiera, per sottrarre il padrone alla tentazione.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
La questura di Roma, intanto, lo aveva rimandato in Sicilia, sotto la minaccia che sarebbe tornato al suo luogo di pena, se laggiú avesse minimamente tentato di sottrarsi alla sorveglianza speciale, a cui era stato sottoposto per tre anni.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
"Sí, ma deve pur comprendere - pensava Annicchia, - che il suo figliuolo appartiene, ora, anche a me: che se ella ci ha messo la pena di farlo, io ci ho rimesso il figlio per lui: e ora non mi resta piú altro." Per quanto a Ersilia non dispiacesse di sottrarsi al fastidio del bambino, pure non voleva che questo s'affezionasse di piú a colei, che già lo considerava come suo.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Il Noccia cominciò a credere allora all'esistenza d'un certo spirito maligno nato e nutrito dall'odio, dall'invidia, dal rancore, dai cattivi pensieri e insomma da tutto il male che ci vogliono i nostri nemici; uno spirito maligno che ci sta sempre attorno agile vigile e pronto a nuocerci, approfittando dei nostri dubbi e della nostra perplessità, con spinte e suggerimenti e consigli e insinuazioni che hanno in prima tutta l'aria della piú onesta saggezza, del piú sennato consiglio, e che poi tutt'a un tratto si scoprono falsi e insidiosi, sicché tutta la nostra condotta appare all'improvviso agli occhi altrui e anche ai nostri stessi sotto una luce sinistra, dalla quale non sappiamo piú, cosí soprappresi, come sottrarci.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
- Per il decoro dell'umanità, intendiamoci! per il rispetto che dobbiamo tutti alla santa religione, intendiamoci! Non per quel pezzo di majale, né per voi! E il povero vecchio se n'era ritornato in campagna come un cane bastonato; certo ormai che il delitto del figliuolo era vero; che Giovanni, l'infame, era fuggito, sparito dalla città, per sottrarsi al furore popolare; e che lui ormai, sotto il peso di tanta ignominia, non avrebbe avuto piú pace né il coraggio di alzare gli occhi in faccia a nessuno.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Per sottrarsi a quell'incubo, si mise a esortare il piangente a farsi animo: gli promise che non l'avrebbe abbandonato; che sarebbe andato a trovarlo a casa; come prima, sí! - Ma Teresina...(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Per sottrarsi a quelle risa il Notajo riprese ad andar di fretta, e allora Bellavita, dietro, di fretta anche lui.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
- Migri, prego! - Migri, Migri, e comprenderà che non è lecito né onesto sottrarsi all'estreme esigenze d'una situazione come questa.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
- Ora me lo dici? Ora che debbo illuminare la città? Bella scusa, l'illuminazione della città, per sottrarsi all'obbligo di badare ai torti della moglie.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Per sottrarsi alla ressa degli insultatori, lascia la via principale e, con la scala in collo, si mette a salire per uno dei vicoli.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Guarita, già donna, mirandosi il corpo fiorente, le carni ancor quasi acerbe e già offese e condannate a rimanere per sempre ignare d'ogni gioja d'amore, non poté sottrarsi alla riflessione che la misera, magra bruttezza di lui, già quasi vecchio, dava un valore inestimabile a quel suo corpo, e che perciò il pagamento che di esso egli aveva voluto farsi, rappresentava quasi un patto d'usura, solo in parte mitigato dall'adorazione di cui la circondava.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Egli per sottrarsi al tormento di dolorose menzogne, si disse stanco; e la pregava si ricoricasse: ed ella obbedì.. (Tommaseo - Fede e bellezza)
---------------
Aveva promesso nascondere a tutti la cosa: onde in quella foga di pianto non poteva né manco singhiozzare a suo agio, non forse que’ gridi paressero agli estrani artifizio di viltà per sottrarre il marito al pericolo. (Tommaseo - Fede e bellezza)
---------------
Le sue reticenze e la bonarietà patriarcale dello zio diedero agio a Franco di sottrarsi ai richiami senza rimedio alcuno. (Fogazzaro - Piccolo mondo antico)
---------------
Non si voleva che trovasse una strada buona, un modo di sottrarre sé e i suoi alla povertà, ai commissari e ai gendarmi! Pensa e ripensa, non poteva essere che questo. (Fogazzaro - Piccolo mondo antico)
---------------
Era paura di perdere parte del dolore proprio, come dire parte di se stessa? Era desiderio di sottrarsi ad un paragone che le ripugnava di fare? In pari tempo l'idea che Franco andrebbe a questa guerra, l'idea onde poco ella si era commossa 2 in Valsolda, prendeva pure una realtà nuova nella sua mente, le dava delle scosse al cuore, lottava essa pure con l'immagine del Camposanto di Oria. (Fogazzaro - Piccolo mondo antico)
---------------
Quei tre poveri fratelli non han potuto perciò sottrarsi all’obbligo odioso di combattere per l’Austria e chi sa, se le cose per noi si mettono male, fors’anche contro l’Italia, domani.(Pirandello - Berecche e la guerra)
---------------
* Per sottrarmi alle riflessioni fastidiose e inutili, mi mettevo talvolta a riempire interi fogli di carta della mia nuova firma, provandomi a scrivere con altra grafia, tenendo la penna diversamente di come la tenevo prima. ( Pirandello - Il fu Mattia Pascal )<>
---------------
* Il buon secentista ha voluto sul principio mettere in mostra la sua virtù ; ma poi , nel corso della narrazione , e talvolta per lunghi tratti , lo stile cammina ben più naturale e più piano .(Manzoni-I Promessi Sposi)* Sì ; ma com'è dozzinale ! com'è sguaiato ! com'è scorretto ! Idiotismi lombardi a iosa , frasi della lingua adoperate a sproposito , grammatica arbitraria , periodi sgangherati .(Manzoni-I Promessi Sposi)* E poi , qualche eleganza spagnola seminata qua e là ; e poi , ch'è peggio , ne' luoghi più terribili o più pietosi della storia , a ogni occasione d'eccitar maraviglia , o di far pensare , a tutti que' passi insomma che richiedono bensì un po' di rettorica , ma rettorica discreta , fine , di buon gusto , costui non manca mai di metterci di quella sua così fatta del proemio .(Manzoni-I Promessi Sposi)* E allora , accozzando , con un'abilità mirabile , le qualità più opposte , trova la maniera di riuscir rozzo insieme e affettato , nella stessa pagina , nello stesso periodo , nello stesso vocabolo .(Manzoni-I Promessi Sposi)* Ecco qui : declamazioni ampollose , composte a forza di solecismi pedestri , e da per tutto quella goffaggine ambiziosa , ch'è il proprio carattere degli scritti di quel secolo , in questo paese .(Manzoni-I Promessi Sposi)* In vero , non è cosa da presentare a lettori d'oggigiorno : son troppo ammaliziati , troppo disgustati di questo genere di stravaganze .(Manzoni-I Promessi Sposi)* Meno male , che il buon pensiero m'è venuto sul principio di questo sciagurato lavoro : e me ne lavo le mani» .(Manzoni-I Promessi Sposi)* Nell'atto però di chiudere lo scartafaccio , per riporlo , mi sapeva male che una storia così bella dovesse rimanersi tuttavia sconosciuta ; perché , in quanto storia , può essere che al lettore ne paia altrimenti , ma a me era parsa bella , come dico ; molto bella .(Manzoni-I Promessi Sposi)* «Perché non si potrebbe , pensai , prender la serie de' fatti da questo manoscritto , e rifarne la dicitura ?» Non essendosi presentato alcuna obiezion ragionevole , il partito fu subito abbracciato .(Manzoni-I Promessi Sposi)* Ed ecco l'origine del presente libro , esposta con un'ingenuità pari all'importanza del libro medesimo .(Manzoni-I Promessi Sposi)* Taluni però di que' fatti , certi costumi descritti dal nostro autore , c'eran sembrati così nuovi , così strani , per non dir peggio , che , prima di prestargli fede , abbiam voluto interrogare altri testimoni ; e ci siam messi a frugar nelle memorie di quel tempo , per chiarirci se veramente il mondo camminasse allora a quel modo .(Manzoni-I Promessi Sposi)* Una tale indagine dissipò tutti i nostri dubbi : a ogni passo ci abbattevamo in cose consimili , e in cose più forti : e , quello che ci parve più decisivo , abbiam perfino ritrovati alcuni personaggi , de' quali non avendo mai avuto notizia fuor che dal nostro manoscritto , eravamo in dubbio se fossero realmente esistiti .(Manzoni-I Promessi Sposi)* E , all'occorrenza , citeremo alcuna di quelle testimonianze , per procacciar fede alle cose , alle quali , per la loro stranezza , il lettore sarebbe più tentato di negarla .(Manzoni-I Promessi Sposi)* Ma , rifiutando come intollerabile la dicitura del nostro autore , che dicitura vi abbiam noi sostituita ? Qui sta il punto .(Manzoni-I Promessi Sposi)* Chiunque , senza esser pregato , s'intromette a rifar l'opera altrui , s'espone a rendere uno stretto conto della sua , e ne contrae in certo modo l'obbligazione : è questa una regola di fatto e di diritto , alla quale non pretendiam punto di sottrarci .(Manzoni-I Promessi Sposi)* Anzi , per conformarci ad essa di buon grado , avevam proposto di dar qui minutamente ragione del modo di scrivere da noi tenuto ; e , a questo fine , siamo andati , per tutto il tempo del lavoro , cercando d'indovinare le critiche possibili e contingenti , con intenzione di ribatterle tutte anticipatamente .(Manzoni-I Promessi Sposi)* Né in questo sarebbe stata la difficoltà ; giacché (dobbiam dirlo a onor del vero) non ci si presentò alla mente una critica , che non le venisse insieme una risposta trionfante , di quelle risposte che , non dico risolvon le questioni , ma le mutano .(Manzoni-I Promessi Sposi)* Spesso anche , mettendo due critiche alle mani tra loro , le facevam battere l'una dall'altra ; o , esaminandole ben a fondo , riscontrandole attentamente , riuscivamo a scoprire e a mostrare che , così opposte in apparenza , eran però d'uno stesso genere , nascevan tutt'e due dal non badare ai fatti e ai principi su cui il giudizio doveva esser fondato ; e , messele , con loro gran sorpresa , insieme , le mandavamo insieme a spasso .(Manzoni-I Promessi Sposi)* Non ci sarebbe mai stato autore che provasse così ad evidenza d'aver fatto bene .(Manzoni-I Promessi Sposi)* Ma che ? quando siamo stati al punto di raccapezzar tutte le dette obiezioni e risposte , per disporle con qualche ordine , misericordia ! venivano a fare un libro .(Manzoni-I Promessi Sposi)* Veduta la qual cosa , abbiam messo da parte il pensiero , per due ragioni che il lettore troverà certamente buone : la prima , che un libro impiegato a giustificarne un altro , anzi lo stile d'un altro , potrebbe parer cosa ridicola : la seconda , che di libri basta uno per volta , quando non è d'avanzo .(Manzoni-I Promessi Sposi)*
---------------
Subito mio padre tentò di ribaltarsi verso la sponda del letto per sottrarsi alla mia pressione e levarsi .(I.Svevo - La coscienza di zeno)<>
---------------
* Ma era Guido che parlava! Ed io cercavo di sottrarmi alla musica dicendomi: «Per saper fare ciò , basta disporre di un organismo ritmico , una mano sicura e una capacità d’imitazione; tutte cose che io non ho , ciò che non è un’inferiorità , ma una sventura» .(I.Svevo - La coscienza di zeno)<>*
---------------
Io a quel proposito tanto saggio non credetti molto perché quella stessa bocca che lo esprimeva non sapeva neppur allora sottrarsi ai miei baci .(I.Svevo - La coscienza di zeno)<>*
---------------
aikido
= tecnica di difesa personale che insegna a sottrarsi alla presa e a parare i colpi .<>
---------------
defalcare non com . difalcare - diffalcare -
= verbo trans . sottrarre - togliere una quantità da un'altra più grande <>
---------------
defilare
= verbo trans . sottrarre al fuoco o all'osservazione del nemico <>
---------------
deideologizzare
= verbo trans . sottrarre all'ideologia - a un'ideologia <>
---------------
delegittimare
= verbo trans . sottrarre la legittimazione a determinati organi o poteri <>
---------------
detonare
= verbo intr . sottrarre - defalcare <>
---------------
disazotare
= verbo trans . sottrarre azoto da una sostanza . <>
---------------
disidratante
= part . pres . di disidratare - sostanza capace di sottrarre acqua ad altre sostanze o corpi . <>
---------------
essiccazione
= operazione che consiste nel sottrarre parzialmente o completamente l'acqua o altri liquidi volatili da una sostanza o da un materiale . <>
---------------
favoreggiamento
= il favoreggiare , l'essere favoreggiato azione delittuosa che consiste nell'aiutare l'autore di un reato a sottrarsi all'accertamento delle sue responsabilità , - o nel favorire l'autore di un reato nel godimento dei profitti materiali da esso derivati <>
---------------
frigoria
= unità di misura usata nell'industria del freddo , corrispondente alla quantità di calore che occorre sottrarre a un chilogrammo d'acqua per abbassarne la temperatura di un grado . <>
---------------
frodo
= il sottrarsi con l'inganno al dovere di pagare tasse , imposte , dazi - cacciatore , pescatore di frodo , colui che caccia , pesca senza licenza , in tempi , luoghi - o con mezzi proibiti - merce di frodo , di contrabbando inganno , frode . <>
---------------
furare
= verbo trans . rubare - portar via , sottrarre <>
---------------
involare
= verbo transitivo , sottrarre rapidamente e furtivamente <>
---------------
mimetizzare
= verbo trans.mascherare qualcosa in modo da renderlo simile all'ambiente naturale circostante e sottrarlo così all'osservazione altrui <>
---------------
pressing
= nella pallacanestro , nel calcio e in altri giochi , azione incalzante con cui si contrasta l'avversario per sottrargli la palla .<>
---------------
scappatoia
= via d'uscita , espediente per sottrarsi a una difficoltà , a un pericolo , <>
---------------
scomparire
= verbo intransitivo sparire , sottrarsi alla vista , non esserci più , <>
---------------
separatismo
= tendenza di un gruppo etnico o religioso minoritario a sottrarre un territorio alla sovranità dello stato a cui appartiene o a ottenere il riconoscimento di autonomie in campo politico , religioso , amministrativo ecc . , <>
---------------
sfangare
= verbo intransitivo uscire dal fango -
= verbo transitivo pulire dal fango , sfangarla , sfangarsela , cavarsela , sottrarsi a un pericolo , a una difficoltà , <>
---------------
sottrattivo
= che sottrae , che serve a sottrarre , <>
---------------
sottratto
= participio passato di sottrarre <>
---------------
sottrazione
= il sottrarre , il portar via , operazione aritmetica con la quale si calcola la differenza fra due numeri - in algebra , operazione binaria inversa dell'addizione . <>
---------------
sparire
= verbo intransitivo sottrarsi improvvisamente alla vista altrui , <>
---------------
Inglese
sottrare: Verbo non trovato.
         I motivi possono essere:

          I - Il vocabolo non e' stato ancora inserito nell'archivio.

          II - Non e' stato digitato correttamente:
                    Ricorda: Per i verbi devi cercare l'INFINITO PRESENTE o la
                    PRIMA PERSONA dell'INDICATIVO PRESENTE ( es. amare, amo.).

          III - Per un errore di programmazione.
              In tal caso ci scusiamo e ti preghiamo di comunicarcelo.