Pagina facebook
NihilScio         Home
 

Educational search engine
©2009-2017

Verbi e vocaboli Spagnolo

Italiano

Inglese

á     é     è     ì     í     ò
ó     ù     ú     ü     ñ     ç
Latin version Latino

sinonimi di
Cerca  frasi:
Italiano
Vocabolario e frasi
Tenne anche lui , qualche momento , fisso nell'aspetto dell'innominato il suo sguardo penetrante , ed esercitato da lungo tempo a ritrarre dai sembianti i pensieri ; e , sotto a quel fosco e a quel turbato , parendogli di scoprire sempre più qualcosa di conforme alla speranza da lui concepita al primo annunzio d'una tal visita , tutt'animato , - oh ! - disse: - che preziosa visita è questa ! e quanto vi devo esser grato d'una sì buona risoluzione ; quantunque per me abbia un po' del rimprovero !<>
---------------
Nessuno scrittore d'epoca posteriore s'è proposto d'esaminare e di confrontare quelle memorie , per ritrarne una serie concatenata degli avvenimenti , una storia di quella peste ; sicché l'idea che se ne ha generalmente , dev'essere , di necessità , molto incerta , e un po' confusa: un'idea indeterminata di gran mali e di grand'errori (e per verità ci fu dell'uno e dell'altro , al di là di quel che si possa immaginare) , un'idea composta più di giudizi che di fatti , alcuni fatti dispersi , non di rado scompagnati dalle circostanze più caratteristiche , senza distinzion di tempo , cioè senza intelligenza di causa e d'effetto , di corso , di progressione .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
- Guardi: chiudo gli occhi, cosí, e lo vedo preciso com'era ultimamente; ma appena mi metto a ritrarlo, non lo vedo piú: guardo allora il ritratto, e lí mi pare che sia lui, vivo.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
E anche Spiro allora si vide costretto a frenarsi, a ritrarsi.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Su la spiaggia le ondate si allungavano e si spandevano senza spuma, come lingue silenziose, lasciando qua e là su la rena liscia, lucida, tutta imbevuta d'acqua, qualche conchiglia, che subito, al ritrarsi dell'ondata, s'affondava.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
E forse, se ciascuno dei due avesse potuto esser sicuro che il figlio era suo, non avrebbe esitato ad assumersene il peso e la responsabilità, persuadendo l'altro a ritrarsi.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Non sapeva piú ritrarre la mano dalla mano di lui, scostare il volto dal volto di lui, se egli la attirava troppo a sé.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
- Quest'è matta! E nel ritrarsi verso la porta, scorse anch'egli dalla grata della finestrella alta, nella parete di faccia, la luna che, se di là dava tanto male al marito, di qua pareva ridesse, beata e dispettosa, della mancata vendetta della moglie.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Egli s'aggirava tra le rovine ; e gli sembrava di aver l'obbligo di scavare , di ritrarre i cadaveri dalle macerie , i tesori di sottoterra , ma di non potere , cosí solo com'era , cosí debole , cosí incerto sul punto da incominciare .( Grazia Deledda - Canne al vento)
---------------
Fraintese la stretta che le rispose; le parve un'appassionata protesta contro la separazione, e non la potendo, quantunque le fosse dolce, approvare, accennava ogni tanto a ritrar la mano. (Fogazzaro - Piccolo mondo antico)
---------------
* Per poco ora il dolore si ravvicinerà e urlerà allo spettacolo orrendo della chiusura del cadaverino nella cassa già pronta; poi, subito dopo il seppellimento, tornerà ad allontanarsi, a rifarsi in fretta di quel breve riavvicinamento crudele, finché non scomparirà a poco a poco nel tempo, dove di tratto in tratto soltanto la memoria, volando s'affannerà di raggiungerlo e lo scorgerà in fondo in fondo, e si ritrarrà oppressa e stanca, richiamata da un sospiro di rassegnazione... ( Pirandello - Il fu Mattia Pascal )<>
---------------
* Nell’esagitazione in cui mi trovavo, sentii nello sguardo di quell’uomo come una sfida, e arrischiai tutto di nuovo, quel che avevo di mio e quel che avevo vinto, senza pensarci due volte: la mano mi andò su lo stesso numero di prima, il 35; fui per ritrarla; ma no, lì, lì di nuovo, come se qualcuno me l’avesse comandato. ( Pirandello - Il fu Mattia Pascal )<>
---------------
* Se non che, questo mio caro ometto non volle perseverare negli arguti e concettosi discorsi, di cui ho voluto dare un saggio; cominciò a entrare in confidenza; e allora io, che già credevo facile e bene avviata la nostra amicizia, provai subito un certo impaccio, sentii dentro me quasi una forza che mi obbligava a scostarmi, a ritrarmi. ( Pirandello - Il fu Mattia Pascal )<>
---------------
* E che uomo dunque? Un’ombra d’uomo! E che vita? Finché m’ero contentato di star chiuso in me e di veder vivere gli altri, sì, avevo potuto bene o male salvar l’illusione ch’io stessi vivendo un’altra vita; ma ora che a questa m’ero accostato fino a cogliere un bacio da due care labbra, ecco, mi toccava a ritrarmene inorridito, come se avessi baciato Adriana con le labbra d’un morto, d’un morto che non poteva rivivere per lei! Labbra mercenarie, sì, avrei potuto baciarne; ma che sapor di vita in quelle labbra? Oh, se Adriana, conoscendo il mio strano caso... ( Pirandello - Il fu Mattia Pascal )<>
---------------
* Quel maledetto ordegno dalle tre lunghe zampe avrebbe voluto farlo fuggire dal salone; ma poiché esso rimaneva lì, immobile e minaccioso, si ritraeva lei, abbaiando, e poi gli saltava contro, digrignando i denti, e tornava a ritrarsi, furibonda. ( Pirandello - Il fu Mattia Pascal )<>
---------------
* E cosi mi nacque attorno , senza volere , tutto un mondo fantastico , opposto al mondo reale , dove potevo ritrarmi a piangere e rammemorare , dov' ero padrone e re senza legge . (G .Papini - Un uomo finito)<>
---------------
* Le teorie non persuadon che i meno e seccano i più , ma arte viva , la poesia prepotente e afferrante [la poesia poetica , con tutto il suo colore , la sua armonia e la sua irrespingibile immediatezza] avrebbe piegato gli uomini a specchiarsi nel mar morto dell' esistenza umana e a ritrarsene inorriditi , — subitaneamente presi dalla volontà di fuggire , di essere altrimenti . (G .Papini - Un uomo finito)<>
---------------
* E io dovrei star fermo e zitto e ritrarrai nella cella del contemplator taciturno o nella camera calduccina dell' uomo assestato , che ormai lascia andare il mondo a sua posta purché non manchi la cena ? Piuttosto morire che una fine cosi ! Io devo dire quello che ho in corpo ; il mio dovere è di far sì che gli altri non dicano più certe cose , non le pensino e non le scrivano a quel modo . (G .Papini - Un uomo finito)<>
---------------
manichino
= fantoccio snodabile che serve agli artisti come modello per ritrarre nelle varie posizioni la figura umana <>
---------------
retrarre
= verbo trans. variante di ritrarre, che ricorre soprattutto nel linguaggio scientifico e tecnico <>
---------------
Inglese
ritrarsi: Verbo non trovato.
         I motivi possono essere:

          I - Il vocabolo non e' stato ancora inserito nell'archivio.

          II - Non e' stato digitato correttamente:
                    Ricorda: Per i verbi devi cercare l'INFINITO PRESENTE o la
                    PRIMA PERSONA dell'INDICATIVO PRESENTE ( es. amare, amo.).

          III - Per un errore di programmazione.
              In tal caso ci scusiamo e ti preghiamo di comunicarcelo.