Pagina facebook
NihilScio         Home
 

Educational search engine
©2009-2017

Verbi e vocaboli Spagnolo

Italiano

Inglese

á     é     è     ì     í     ò
ó     ù     ú     ü     ñ     ç
Latin version Latino

sinonimi di resolver
Cerca  frasi:
Italiano
Vocabolario e frasi
- Buona notte , - disse tristamente Lucia a Renzo , il quale non sapeva risolversi d'andarsene .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
Quell'uomo era stato a sentire all'uscio del suo padrone: aveva fatto bene ? E fra Cristoforo faceva bene a lodarlo di ciò ? Secondo le regole più comuni e men contraddette , è cosa molto brutta ; ma quel caso non poteva riguardarsi come un'eccezione ? E ci sono dell'eccezioni alle regole più comuni e men contraddette ? Questioni importanti ; ma che il lettore risolverà da sé , se ne ha voglia .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
Addio , monti sorgenti dall'acque , ed elevati al cielo ; cime inuguali , note a chi è cresciuto tra voi , e impresse nella sua mente , non meno che lo sia l'aspetto de' suoi più familiari ; torrenti , de' quali distingue lo scroscio , come il suono delle voci domestiche ; ville sparse e biancheggianti sul pendìo , come branchi di pecore pascenti ; addio ! Quanto è tristo il passo di chi , cresciuto tra voi , se ne allontana ! Alla fantasia di quello stesso che se ne parte volontariamente , tratto dalla speranza di fare altrove fortuna , si disabbelliscono , in quel momento , i sogni della ricchezza ; egli si maraviglia d'essersi potuto risolvere , e tornerebbe allora indietro , se non pensasse che , un giorno , tornerà dovizioso .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
Fu quasi quasi per abbandonar l'impresa ; fu per risolversi d'andare a Milano , allungando anche la strada , per non passar neppure da Monza ; e a Milano , gettarsi in mezzo agli amici e ai divertimenti , per discacciar , con pensieri affatto allegri , quel pensiero divenuto ormai tutto tormentoso .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
Già prima d'allora , Agnese aveva pensato a fare una scappata a casa ; questa novità di non vedere l'ambasciatore promesso , la fece risolvere .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
A questo Gertrude non voleva risolversi ; e ubbidì .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
Andava dunque cercando le ragioni per cui , prima quasi d'esser pregato , s'era potuto risolvere a prender l'impegno di far tanto patire , senz'odio , senza timore , un'infelice sconosciuta , per servire colui ; ma , non che riuscisse a trovar ragioni che in quel momento gli paressero buone a scusare il fatto , non sapeva quasi spiegare a se stesso come ci si fosse indotto .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
E perciò , non volendo risolvere con formole semplici questioni complicate , né allungar troppo un episodio , tralasceremo anche d'esporle ; bastandoci d'avere accennato così alla sfuggita che , d'un uomo così ammirabile in complesso , noi non pretendiamo che ogni cosa lo fosse ugualmente ; perché non paia che abbiam voluto scrivere un'orazion funebre .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
S'avviò verso di lui ; e intanto squadrandolo , come poteva , con la coda dell'occhio , andava pensando che diavolo d'armeria poteva esser nascosta sotto quella casacca ; e che , veramente , prima d'introdurlo , avrebbe dovuto proporgli almeno . . .ma non si seppe risolvere .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
Dopo , don Abbondio era voluto entrare in un altro discorso , e darle una lunga istruzione sulla maniera di regolarsi con l'arcivescovo , se questo , com'era probabile , avesse desiderato di parlar con lei e con la figliuola ; e soprattutto che non conveniva far parola del matrimonio . . .Ma Agnese , accorgendosi che il brav'uomo non parlava che per il suo proprio interesse , l'aveva piantato , senza promettergli , anzi senza risolver nulla ; ché aveva tutt'altro da pensare .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
Chi si rodeva , chi faceva disegni del dove sarebbe andato a cercar ricovero e impiego ; chi s'esaminava se avrebbe potuto adattarsi a diventar galantuomo ; chi anche , tocco da quelle parole , se ne sentiva una certa inclinazione ; chi , senza risolver nulla , proponeva di prometter tutto a buon conto , di rimanere intanto a mangiare quel pane offerto così di buon cuore , e allora così scarso , e d'acquistar tempo: nessuno fiatò .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
Due però erano i libri che don Ferrante anteponeva a tutti , e di gran lunga , in questa materia ; due che , fino a un certo tempo , fu solito di chiamare i primi , senza mai potersi risolvere a qual de' due convenisse unicamente quel grado: l'uno , il Principe e i Discorsi del celebre segretario fiorentino ; mariolo sì , diceva don Ferrante , ma profondo: l'altro , la Ragion di Stato del non men celebre Giovanni Botero ; galantuomo sì , diceva pure , ma acuto .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
Mancava poco alla sera , e il tempo pareva sempre più vicino a risolversi .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
"Me la rado? Non me la rado?" Due ore per risolversi.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Né l'uno né l'altro sapevano risolversi a bere e pareva che ciascuno aspettasse dall'altro l'esempio.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Con gli occhi invagati, seduta innanzi al tavolino presso la finestra, Clementina, cosí fantasticando, non sa risolversi a metter mano al lavoro apparecchiato sul piano del tavolino.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Se poi volevano veramente risolvere la situazione, il giovane avvocato non ci vedeva altro mezzo, che questo: che il figlio, non potendo essere di uno soltanto, non fosse piú di nessuno dei due.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Prima di aprire la discussione, consentite che io, anche a nome dei colleghi della Giunta, dichiari che noi abbiamo fatto di tutto per risolvere nel minor tempo e nel modo che ci è sembrato piú conveniente, sia per il decoro e per il vantaggio del paese, sia rispetto alle condizioni economiche del nostro Comune, il gravissimo problema dell'illuminazione.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
I’ sedevo stordita senza sapermi risolvere: mia zia venne a abbracciarmi, e più commossa che intenerita, mi disse: Addio, poverina. (Tommaseo - Fede e bellezza)
---------------
Ma bisogna badare anco al mondo: e già, credete voi che il nostro essere insieme sì spesso non dia che dire? Gli è tempo di risolversi, ora che si può a sangue freddo: se amate la mia pace, Giovanni, non direte di no. (Tommaseo - Fede e bellezza)
---------------
Si sentiva ad essi, più che padre, fratello: perché la sua gioventù gli era passata sì mesta ch’e’ non poteva risolversi a guardarla come tutta finita, e tuttavia si sentiva nell’anima or gl’impeti allegri dell’adolescenza, ora l’inesperta affezionabilità del fanciullo. (Tommaseo - Fede e bellezza)
---------------
La lettera diceva ch'erano in corso a Torino, a Parigi e a Londra segretissime pratiche per avere la cooperazione armata del Piemonte in Oriente, che la cosa era in massima decisa fra i tre Gabinetti, che restavano solamente a risolvere alcuna difficoltà di forma perché il conte di Cavour esigeva i maggiori riguardi alla dignità del suo paese; che a Torino si era certi di ricevere al più tardi in dicembre l'invito ufficiale delle Potenze occidentali per accedere puramente e semplicemente al trattato del 10 aprile 1854. (Fogazzaro - Piccolo mondo antico)
---------------
* Ma dove? in una grande città o in una piccola? Non sapevo risolvermi. ( Pirandello - Il fu Mattia Pascal )<>
---------------
lui: – Ma sfido ma si capisce! Perché impedite, trattenute da quelle parolacce, hanno messo un anno, sei mesi, troppo tempo a risolversi. ( Pirandello - Il fu Mattia Pascal )<>
---------------
* Bisogna risolversi subito, cara signora! Lo penso, lo faccio. ( Pirandello - Il fu Mattia Pascal )<>
---------------
* Ah, non per me! Per me rimaneva la crudezza della frode scoperta, quella de la mia illusione, di fronte a cui era nulla il furto delle dodici mila lire, era anzi un bene, se poteva risolversi in un vantaggio per Adriana. ( Pirandello - Il fu Mattia Pascal )<>
---------------
* Ragionavo: era escluso che mio padre , ch’era sempre fuori di sensi , avesse potuto risolvere di punirmi e dirigere la sua mano con tanta esattezza da colpire la mia guancia .(I.Svevo - La coscienza di zeno)<>*
---------------
* Egli , quale medico , avrebbe potuto dirmi qualche cosa sulle capacità di risolvere e agire di un moribondo .(I.Svevo - La coscienza di zeno)<>
---------------
Essa , dopo d’esser stata ad ascoltarmi con l’aspetto di chi non sa risolversi ad ammettere nel loro senso le parole che gli sono dirette , m’interruppe .(I.Svevo - La coscienza di zeno)<>
---------------
* Non avevo più da risolvere niente , perché tutto era stato risolto .(I.Svevo - La coscienza di zeno)<>
---------------
Quando si trattò di risolvere se tenere o congedare il maestro , andammo presto d’accordo .(I.Svevo - La coscienza di zeno)<>
---------------
brain-trust
= sost. m. gruppo di esperti che concorrono a risolvere problemi di particolare complessità trust di cervelli.
---------------
concoide
= che ha forma di conchiglia
= curva algebrica razionale, piana, simmetrica rispetto all'asse delle ascisse, usata per risolvere i problemi classici della trisezione dell'angolo e della duplicazione del cubo. <>
---------------
cristiano-sociale
= in diversi paesi europei, - partiti o gruppi politici che si propongono di risolvere i problemi sociali sulla base dell'etica cristiana <>
---------------
deus ex machina
= sost . m . nel teatro classico - divinità che veniva calata in scena dall'alto mediante un apposito congegno e interveniva a risolvere una situazione intricata <>
---------------
enigmistica
= enimmistica - l'arte di comporre e risolvere enigmi - indovinelli - sciarade - rebus e sim . <>
---------------
golpismo
= tendenza a risolvere le crisi politiche attuando , favorendo un golpe. <>
---------------
neomalthusianesimo o neomalthusianismo o neomaltusianismo ,
= tendenza a risolvere il problema dell'esaurimento delle risorse della terra non riproducibili attraverso il controllo delle nascite e l'arresto della crescita economica . <>
---------------
neomercantilismo
= teoria e prassi economica che si rifà ai principi del mercantilismo per risolvere i problemi socio-economici di un paese . <>
---------------
pacifismo
= movimento che esclude il ricorso alla guerra come mezzo per risolvere le controversie tra gli stati<>
---------------
palliativo
= medicamento che lenisce i sintomi di un processo morboso , senza risolverne le cause<>
---------------
quadratrice
= curva trascendente mediante la quale è possibile risolvere il problema della quadratura del cerchio . <>
---------------
rambismo
= atteggiamento di chi esibisce scioccamente la propria forza fisica ritenendo che con la violenza sia possibile risolvere qualsiasi situazione. <>
---------------
resolvere
= risolvere <>
---------------
riconsigliarsi
= verbo riflessivo risolversi, decidersi di nuovo <>
---------------
risolto
= participio passato di risolvere , che è giunto a soluzione <>
---------------
risolutivo antiq. resolutivo
= che risolve, che è atto a risolvere <>
---------------
risoluto antiq. resoluto
= participio passato di risolvere e risolversi , pronto nel decidere e nell'agire <>
---------------
risolutore
= chi risolve, chi riesce a risolvere <>
---------------
risoluzione antiq. resoluzione
= il risolvere, l'essere risolto <>
---------------
risolvente
= participio presente di risolvere <>
---------------
risolvibile
= che si può risolvere <>
---------------
risolvimento
= il risolvere <>
---------------
sciaradista
= chi compone sciarade - chi è abile nel risolvere sciarade . <>
---------------
sfinge
= nella mitologia greca , mostro alato con corpo di leone e volto di donna , che appostato sulla via di tebe divorava i passanti incapaci di risolvere un suo enigma , <>
---------------
Spagnolo
Vocabolario e frasi
* 17 Esto es justamente lo que resolverá hacer don Quijote en la Segunda parte, una vez derrotado en la playa de Barcelona.( Cervantes - Don Quijote)<>
---------------
* La confusión en que Camila puso a Lotario fue tal, que no le sabía responder palabra, ni menos sabía resolverse en lo que haría( Cervantes - Don Quijote)<>
---------------
* Hácense odiosos a los bien entendidos, con el pueblo pierden el crédito, si alguno tuvieron, para admitir sus escritos y los vicios que, arrojada e imprudentemente quisieren corregir en muy peor estado que antes, que no todas las postemas a un mismo tiempo están dispuestas para admitir las recetas o cauterios; antes algunos mucho mejor reciben las blandas y suaves medicinas, con cuya aplicación el atentado y docto médico consigue el fin de resolverlas, término que muchas veces es mejor que no el que se alcanza con el rigor del hierro( Cervantes - Don Quijote)<>
---------------
Coniugazione:2 - risolvere
Ausiliare:avere intransitivo/transitivo
INDICATIVO - attivo
Presente
io risolvo
tu risolvi
egli risolve
noi risolviamo
voi risolvete
essi risolvono
Imperfetto
io risolvevo
tu risolvevi
egli risolveva
noi risolvevamo
voi risolvevate
essi risolvevano
Passato remoto
io risolvei/risolvetti/risolsi
tu risolvésti
egli risolvé/risolvette/risolse
noi risolvémmo
voi risolvéste
essi risolverono/risolvettero/risolsero
Passato prossimo
io ho risoluto/risolto
tu hai risoluto/risolto
egli ha risoluto/risolto
noi abbiamo risoluto/risolto
voi avete risoluto/risolto
essi hanno risoluto/risolto
Trapassato prossimo
io avevo risoluto/risolto
tu avevi risoluto/risolto
egli aveva risoluto/risolto
noi avevamo risoluto/risolto
voi avevate risoluto/risolto
essi avevano risoluto/risolto
Trapassato remoto
io ebbi risoluto/risolto
tu avesti risoluto/risolto
egli ebbe risoluto/risolto
noi avemmo risoluto/risolto
voi eveste risoluto/risolto
essi ebbero risoluto/risolto
Futuro semplice
io risolverò
tu risolverai
egli risolverà
noi risolveremo
voi risolverete
essi risolveranno
Futuro anteriore
io avrò risoluto/risolto
tu avrai risoluto/risolto
egli avrà risoluto/risolto
noi avremo risoluto/risolto
voi avrete risoluto/risolto
essi avranno risoluto/risolto
CONGIUNTIVO - attivo
Presente
che io risolva
che tu risolva
che egli risolva
che noi risolviamo
che voi risolviate
che essi risolvano
Passato
che io abbia risoluto/risolto
che tu abbia risoluto/risolto
che egli abbia risoluto/risolto
che noi abbiamo risoluto/risolto
che voi abbiate risoluto/risolto
che essi abbiano risoluto/risolto
Imperfetto
che io risolvéssi
che tu risolvéssi
che egli risolvésse
che noi risolvéssimo
che voi risolvéste
che essi risolvéssero
Trapassato
che io avessi risoluto/risolto
che tu avessi risoluto/risolto
che egli avesse risoluto/risolto
che noi avessimo risoluto/risolto
che voi aveste risoluto/risolto
che essi avessero risoluto/risolto
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
CONDIZIONALE - attivo
Presente
io risolverei
tu risolveresti
egli risolverebbe
noi risolveremmo
voi risolvereste
essi risolverebbero
Passato
io avrei risoluto/risolto
tu avresti risoluto/risolto
egli avrebbe risoluto/risolto
noi avremmo risoluto/risolto
voi avreste risoluto/risolto
essi avrebbero risoluto/risolto
IMPERATIVO - attivo
Presente
-
risolvi
risolva
risolviamo
risolvete
risolvano
Futuro
-
risolverai
risolverà
risolveremo
risolverete
risolveranno
INFINITO - attivo
Presente
risolver
Passato
essersi risoluto/risolto
PARTICIPIO - attivo
Presente
risolvente
Passato
risoluto/risolto
 
 
GERUNDIO - attivo
Presente
risolvendo
Passato
avendo risoluto/risolto
Conjugacíon: 2 - resolver
auxiliar: haber - transitivo
INDICATIVO activo
Presente
yo resuelvo
resuelves
él/ella resuelve
nosotros resolvemos
nosotros resolvéis
ellos/ellas resuelven
Imperfecto
yo resolvía
resolvías
él/ella resolvía
nosotros resolvíamos
vosotros resolvíais
ellos/ellas resolvían
Pretérito indefinito
yo resolví
resolviste
él/ella resolvió
nosotros resolvimos
vosotros resolvisteis
ellos/ellas resolvieron
Preterito perfecto
yo he resolvido
has resolvido
él/ella ha resolvido
nosotros hemos resolvido
vosotros habéis resolvido
ellos/ellas han resolvido
Preterito pluscuamperfecto
yo había resolvido
habías resolvido
él/ella había resolvido
nosotros habíamos resolvido
vosotros habíais resolvido
ellos/ellas habían resolvido
Preterito anterior
yo hube resolvido
hubiste resolvido
él/ella hubo resolvido
nosotros hubimos resolvido
vosotros hubisteis resolvido
ellos/ellas hubieron resolvido
Futuro
yo resolveré
resolveras
él/ella resolverá
nosotros resolveremos
vosotros resolvereis
ellos/ellas resolverán
Futuro perfecto
yo habré resolvido
habrás resolvido
él/ella habrá resolvido
nosotros habremos resolvido
vosotros habréis resolvido
ellos/ellas habrán resolvido
CONJUNTIVO - activo
Presente
yo resuelva
resuelvas
él/ella resuelva
nosotros resolvamos
nosotros resolváis
ellos/ellas resuelvan
Pretérito perfecto
yo haya resolvido
hayas resolvido
él/ella haya resolvido
nosotros hayamos resolvido
nosotros hayáis resolvido
ellos/ellas hayan resolvido
Pretérito imperfetto I
yo resolviera
resolvieras
él/ella resolviera
nosotros resolviéramos
nosotros resolvierais
ellos/ellas resolvieran
Pretérito pluscuamperfecto I
yo hubiera resolvido
hubieras resolvido
él/ella hubiera resolvido
nosotros hubiéramos resolvido
nosotros hubierais resolvido
ellos/ellas hubieran resolvido
Pretérito pluscuamperfecto II
yo hubiese resolvido
hubieses resolvido
él/ella hubiese resolvido
nosotros hubiésemos resolvido
nosotros hubieseis resolvido
ellos/ellas hubiesen resolvido
Pretérito imperfetto II
Futuro
yo resolviere
resolvieres
él/ella resolviere
nosotros resolviéremos
nosotros resolviereis
ellos/ellas resolvieren
Futuro perfecto
yo hubiere resolvido
hubieres resolvido
él/ella hubiere resolvido
nosotros hubiéremos resolvido
nosotros hubiereis resolvido
ellos/ellas hubieren resolvido
POTENCIAL - activo
Presente
yo resolvería
resolverías
él/ella resolvería
nosotros resolveríamos
vosotros resolveríais
ellos/ellas resolverían
Perfecto
yo habría resolvido
habrías resolvido
él/ella habría resolvido
nosotros habríamos resolvido
vosotros habríais resolvido
ellos/ellas habrían resolvido
IMPERATIVO - activo
Positivo
-
resuelve
resuelva
resolvamos
resolved
resuelvan
 
 
 
 
 
 
 
INFINITO activo
Presente
Compuesto
haber resolvido
PARTICIPIO - activo
Presente
que resuelve
Compuesto
resolvido
GERUNDIO activo
Presente
resolviendo
Compuesto
habiendo resolvido
INDICATIVO pasivo
Presente
yo soy resolvido
eres resolvido
él/ella es resolvido
nosotros somos resolvidos
nosotros seis resolvidos
ellos/ellas son resolvidos
Imperfecto
yo era resolvido
eras resolvido
él/ella era resolvido
nosotros èramos resolvidos
vosotros erais resolvidos
ellos/ellas eran resolvidos
Pretérito indefinito
yo fui resolvido
fuiste resolvido
él/ella fue resolvido
nosotros fuimos resolvidos
vosotros fuisteis resolvidos
ellos/ellas fueron resolvidos
Preterito perfecto
yo he sido resolvido
has sido resolvido
él/ella ha sido resolvido
nosotros hemos sido resolvidos
vosotros habèis sido resolvidos
ellos/ellas han sido resolvidos
Preterito pluscuamperfecto
yo había sido resolvido
habías sido resolvido
él/ella había sido resolvido
nosotros habíamos sido resolvidos
vosotros habías sido resolvidos
ellos/ellas habían sido resolvidos
Preterito anterior
yo hube sido resolvido
hubiste sido resolvido
él/ella hubo sido resolvido
nosotros hubimos sido resolvidos
vosotros hubisteis sido resolvidos
ellos/ellas hubieron sido resolvidos
Futuro
yo seré resolvido
serás resolvido
él/ella será resolvido
nosotros seremos resolvidos
vosotros sereis resolvidos
ellos/ellas serán resolvidos
Futuro perfecto
yo habrè sido resolvido
habrás sido resolvido
él/ella habrá sido resolvido
nosotros habremos sido resolvidos
vosotros habreis sido resolvidos
ellos/ellas habrán sido resolvidos
CONJUNTIVO - pasivo
Presente
yo sea resolvido
seas resolvido
él/ella sea resolvido
nosotros seamos resolvidos
nosotros seáis resolvidos
ellos/ellas sean resolvidos
Pretérito perfecto
yo haya sido resolvido
hayas sido resolvido
él/ella haya sido resolvido
nosotros hayamos sido resolvido
nosotros hayáis sido resolvido
ellos/ellas hayan sido resolvido
Pretérito imperfetto I
yo fuere resolvido
fueres resolvido
él/ella fuere resolvido
nosotros fuéremos resolvidos
nosotros fuereis resolvidos
ellos/ellas fueren resolvidos
Pretérito pluscuamperfecto I
yo hubiere sido resolvido
hubieres sido resolvido
él/ella hubiere sido resolvido
nosotros hubiéremos sido resolvidos
nosotros hubierei sido resolvidos
ellos/ellas hubieren sido resolvidos
Pretérito pluscuamperfecto II
yo hubiese sido resolvido
hubieses sido resolvido
él/ella hubiese sido resolvido
nosotros hubiésemos sido resolvidos
nosotros hubieseis sido resolvidos
ellos/ellas hubiesen sido resolvidos
Pretérito imperfetto II
Futuro
yo fuere resolvido
fueres resolvido
él/ella fuere resolvido
nosotros fuéremos resolvidos
nosotros fuereis resolvidos
ellos/ellas fueren resolvidos
Futuro perfecto
yo hubiere sido resolvido
hubieres sido resolvido
él/ella hubiere sido resolvido
nosotros hubiéremos sido resolvidos
nosotros hubiereis sido resolvidos
ellos/ellas hubieren sido resolvidos
POTENCIAL - pasivo
Presente
yo sería resolvido
serías resolvido
él/ella sería resolvido
nosotros seríamos resolvidos
vosotros seríais resolvidos
ellos/ellas serían resolvidos
Perfecto
yo habría sido resolvido
habrías sido resolvido
él/ella habría sido resolvidos
nosotros habríamos sido resolvidos
vosotros habríais sido resolvidos
ellos/ellas habrían sido resolvidos
IMPERATIVO - pasivo
Positivo
-
sé resolvido
sea resolvido
seamos resolvidos
sed resolvidos
sean resolvidos
 
 
 
 
 
 
 
INFINITO pasivo
Presente
ser resolvido
Compuesto
haber sido resolvido
PARTICIPIO - pasivo
Presente
que es resolvido
Compuesto
resolvido
GERUNDIO pasivo
Presente
siendo resolvido
Compuesto
habiendo sido resolvido