Italiano
Vocabolario e frasi
rinforzare = verbo trans. rendere più forte <
---------------
Don Gonzalo , parendogli anche d'uscirne con poco , aveva levato l'assedio da Casale , dov'era subito entrato un corpo di Francesi , a rinforzar la guarnigione .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
Lui intanto non istava mai fermo ; dentro e fuori del castello , su e giù per la salita , in giro per la valle , a stabilire , a rinforzare , a visitar posti , a vedere , a farsi vedere , a mettere e a tenere in regola , con le parole , con gli occhi , con la presenza .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
E tutti servirono a rinforzare e a ingrandire quella paura speciale dell'unzioni , la quale , ne' suoi effetti , ne' suoi sfoghi , era spesso , come abbiam veduto , un'altra perversità .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
I Tutto il giorno Efix , il servo delle dame Pintor , aveva lavorato a rinforzare l'argine primitivo da lui stesso costruito un po' per volta a furia d'anni e di fatica , giú in fondo al poderetto lungo il fiume: e al cader della sera contemplava la sua opera dall'alto , seduto davanti alla capanna sotto il ciglione glauco di canne a mezza costa sulla bianca collina dei Colombi . Grazia Deledda - Canne al vento)
---------------
Per ciò egli aveva atteso a rinforzare i suoi congegni: aveva mutato il motore, il serbatoio, l'elica; con molta industria aveva sospesa sul suo capo, nel suo posto di timoniere, lontana dalla perturbazione del ferro e corretta, una bussola rovescia fornita d'una carta marina su cui era segnata la giacitura degli atterraggi utili, costantemente orientata dall'ago. In fine aveva detto al capo dei suoi uomini, a quel Giovanni artiere prediletto da Giulio Cambiaso: «Domattina, alla diana, farò un altro volo di prova.» (D'Annunzio - Forse che sì forse che no)
---------------
afforzare = verbo trans. rinforzare<>
---------------
asola = orlatura di filo a punto smerlo fatta ai bordi di un occhiello per rinforzare il tessuto<>
---------------
banca = panca , banco nel medioevo e in età rinascimentale , tribunale sedere alla banca , giudicare 3 terrapieno a gradini per rinforzare l'argine di un fiume.
---------------
borchia = disco metallico o di altro materiale , più o meno lavorato , che serve per rinforzare e ornare tappezzerie e mobili , oggetti d'abbigliamento , legature di libri ecc.chiodo da tappezziere , a testa molto larga e di forma variabile. dim. borchietta , borchiettina accr. borchiona , borchione .
---------------
controrotaia = rotaia applicata all'interno del binario ferroviario nelle curve di piccolo raggio e negli scambi per rinforzare l'armamento, e nei passaggi a livello per sostenere la massicciata stradale. <>
---------------
controventare = verbo trans. rinforzare con controventi. <>
---------------
corroborare = verbo trans. rinforzare, rinvigorire <>
---------------
falsachiglia = struttura che ricopre la chiglia di uno scafo di legno - o di metallo per rinforzarla e proteggerla . <>
---------------
fiancare = verbo trans . = rinforzare i fianchi di archi , volte e sim . colpire nel fianco . <>
---------------
listare = verbo tr . contrassegnare , ornare , rinforzare con liste <>
---------------
palificare = verbo trans . irrobustire , rinforzare con pali<>
---------------
puntellare = verbo trans . rinforzare con puntelli di sostegno o con altri mezzi adeguati qualcosa che altrimenti potrebbe cedere<>
---------------
rafforzare = verbo trans. rinforzare, rendere più forte, più saldo <>
---------------
rinfiancare meno com. rifiancare = verbo trans. rinforzare qualcosa irrobustendone i fianchi <>
---------------
rinforzamento = il rinforzare, il rinforzarsi <>
---------------
rinforzata = il rinforzare <>
---------------
rinforzato = participio passato di rinforzare , reso più forte, provvisto di rinforzo <>
---------------
rinforzo = il rinforzare <>
---------------
rintelatura = operazione di restauro che consiste nel rinforzare la tela di un dipinto incollando sul retro una tela nuova o un foglio di carta. <>
---------------
sgarrettare = verbo transitivo tagliare i garretti a un animale , in arboricoltura , recidere le piantine fino al piede , allo scopo di rinforzarle . <>
---------------
stanga = lunga sbarra squadrata , di ferro o di legno , usata soprattutto per rinforzare la chiusura di porte e finestre . dim . stanghetta , stanghettina accr . stangona , stangone il braccio centrale o ciascuno dei due bracci laterali del carro ai quali si attaccano gli animali da tiro , <>
---------------
|