Italiano
Vocabolario e frasi
rimettere = verbo trans. mettere di nuovo <
---------------
- Ve l'ho promesso , - rispose Lucia , con un tono di rimprovero timido e affettuoso: - ma anche voi avevate promesso di non fare scandoli , di rimettervene al padre . . .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
Allora Gertrude , che non l'avrebbe voluto a quella condizione , era costretta di tirarsi indietro , di rifiutar quasi i primi segni di benevolenza che aveva tanto desiderati , di rimettersi da sé al suo posto di scomunicata ; e per di più , vi rimaneva con una certa apparenza del torto .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
- Siete fuor di strada , - gli rispose questo ; e , pensatoci un poco , parte con parole , parte co' cenni , gl'indicò il giro che doveva fare , per rimettersi sulla strada maestra .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
- Vi prego di far presto , soggiunse: - perché ho bisogno di rimettermi subito in istrada - .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
Quando una parte , con un omaggio vassallesco , era andata a rimettere in lui un affare qualunque , l'altra parte si trovava a quella dura scelta , o di stare alla sua sentenza , o di dichiararsi suo nemico ; il che equivaleva a esser , come si diceva altre volte , tisico in terzo grado .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
Protestava però , in nome di questo , di non volere occupar paese , se non a titolo di deposito , fino alla sentenza dell'imperatore ; il quale , in parte per gli ufizi altrui , in parte per suoi propri motivi , aveva intanto negata l'investitura al nuovo duca , e intimatogli che rilasciasse a lui in sequestro gli stati controversi: lui poi , sentite le parti , li rimetterebbe a chi fosse di dovere .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
Però , lasciando scritto quel che è scritto , per non perder la nostra fatica , ometteremo il rimanente , per rimetterci in istrada: tanto più che ne abbiamo un bel pezzo da percorrere , senza incontrare alcun de' nostri personaggi , e uno più lungo ancora , prima di trovar quelli ai fatti de' quali certamente il lettore s'interessa di più , se a qualche cosa s'interessa in tutto questo .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
Ora avevo proprio bisogno d'un po' di quiete , per rimettermi in tono: via , cominciavo a stare un po' meglio . . .In nome del cielo , cosa venite a far qui ? Tornate . . .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
- Credete voi , - riprese il vecchio , abbassando gli occhi , - che Dio ha data alla sua Chiesa l'autorità di rimettere e di ritenere , secondo che torni in maggior bene , i debiti e gli obblighi che gli uomini possono aver contratti con Lui ?<>
---------------
Andava dunque il nostro viaggiatore allegramente , senza aver disegnato né dove , né come , né quando , né se avesse da fermarsi la notte , premuroso soltanto di portarsi avanti , d'arrivar presto al suo paese , di trovar con chi parlare , a chi raccontare , soprattutto di poter presto rimettersi in cammino per Pasturo , in cerca d'Agnese .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
Renzo , senza fare il lezioso , promise (salve però le debite approvazioni) al cugino di rimettersi al lavoro , quando verrebbe accompagnato , a stabilirsi in paese .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
- E l'altra volta , - soggiungeva , - che si sarebbe creduto che il Signore guardasse altrove , e non pensasse a noi , giacché lasciava portar via il povero fatto nostro ; ecco che ha fatto vedere il contrario , perché m'ha mandato da un'altra parte di bei danari , con cui ho potuto rimettere ogni cosa .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
Qui , parte Agnese , parte la vedova , a ribatter quelle ragioni ; don Abbondio a rimetterle in campo , sott'altra forma: s'era sempre da capo ; quando entra Renzo , con un passo risoluto , e con una notizia in viso ; e dice: - è arrivato il signor marchese **.(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
Quando alla fine fu fatta la difficilissima ripartizione di tutti i crediti cambiarii, ed egli ebbe in mano il pacco delle cambiali che gli erano toccate, senza neppur vedere di chi fossero per non rimpiangere gli esclusi, senza neppur contare a quanto ammontassero, si recò al Collegio degli Oblati per rimettersi in tutto e per tutto al giudizio di Monsignor Landolina.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
E fischi e urli e invettive sotto il palazzo vescovile, finché Monsignor Vescovo, per rimettere la calma, non aveva fatto annunziare da uno de' suoi segretarii che la processione era rimandata alla domenica seguente, tempo permettendo.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
E Granella rientrò nella camera, ma con le membra d'un subito rilassate e appesantite cosÃ, che non poté piú per il momento rimettersi a rifare il letto.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
- Cacciamo via, ora! cacciamo via! Libertà ! Libertà ! Sciò! sciò! sciò! Gli uccelli, da piú mesi là imprigionati, in quel subitaneo scompiglio, sgomenti, sospesi sul fremito delle ali, non seppero in prima spiccare il volo: bisognò che alcuni, piú animosi, s'avventassero via, come frecce, con uno strido di giubilo e di paura insieme; seguiron gli altri, cacciati, a stormi, a stormi, in gran confusione, e si sparpagliarono dapprima, come per rimettersi un po' dallo stordimento, su gli scrimoli dei tetti, su le torrette dei camini, su i davanzali delle finestre, su le ringhiere dei balconi del vicinato, suscitando giú, nella strada, un gran clamore di meraviglia, a cui Nà zzaro, piangente dalla commozione, e Simone Lampo rispondevano seguitando a gridare per le stanze ormai vuote: - Sciò! sciò! Libertà ! Libertà ! S'affacciarono quindi anch'essi a godere dello spettacolo della via invasa da tutti quegli uccellini liberati alla nuova luce dell'alba.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Debbo rimettermi a vivere per la mia famiglia, debbo rimettermi a lavorare per i miei figliuoli.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
eh, a quarant'anni, senza piú l'abitudine, non doveva esser mica piacevole rimettersi a far la vita del giovanottino scapolo.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
"Ma sono stato un eroe, non c'è che dire! "E ora m'accusano che non faccio piú il mio dovere; che sono un pessimo professore; e ho il disprezzo freddo di chi sperò in me; e i giornali mi danno del cinico; e non m'arrischio a parlare - per non dar spettacolo soverchio a lor signori - di tutto ciò che mi ribolle qua dentro e mi sconvolge la ragione, se penso ai sogni miei d'una volta, ai propositi miei! "Signori, se in qualche momento di tregua io tento di raccogliermi e cedo alla vana speranza di potermi rimettere a conversare con l'anima mia d'un tempo, ecco quella vecchia sciancata, quella mia suocera immortale a cui è rimasta in corpo una rabbia inestinguibile contro di me, presentarsi alla soglia del mio studiolo, arrovesciar le mani sui fianchi con le gomita appuntate davanti e, chinandosi quasi fino a terra, ruggirmi tra le gengive bavose, non so se per imprecazione, o per ingiuria, o per condanna: ""Terremoto! Terremoto! Terremoto!" "I miei scolari l'hanno risaputo.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Non ne posso piú! Che vita è questa? Adelaide allora balzò dal letto, pallida, risoluta: - Qua la veste! Dammi la veste! Torno a bottega! Nenè accorse per costringerla a rimettersi a letto; la madre si protese, spaventata, dalla poltrona; ma Adelaide insisteva, cercando di svincolarsi dalla sorella.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
I molti creditori chiudevano gli occhi, sospirando, e alzavano la mano per rimettergli il debito.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
No, perdio, no! Anche a costo di passare l'intera nottata nascosto nella chiesetta di Santa Lucia, egli doveva, doveva riavere quella berretta ch'era sua! Tanto, che se ne faceva piú il compare, morto? Era nuova fiammante! ed egli avrebbe potuto rimetterla, senz'altro, dentro lo scaffale.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Non si può piú neanche da morti esser lasciati in pace, al giorno d'oggi, in questo porco paese! Speravo di farmi rimettere i debiti...(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Ma dalla tristezza di questi avvenimenti da lei rievocati, dalla viltà del Valli e, dopo tanti anni, dalla dimenticanza del marito, il quale, come se nulla fosse stato, s'era potuto rimettere nella vita e riammogliare, dalla gioja che ella stessa aveva provato nel divenir moglie di lui, da quei tre anni trascorsi da lei senza mai un pensiero per quell'altra, inaspettatamente un motivo di compassione per costei s'impose ad Anna spontaneo; ne rivide viva l'immagine, ma come da lontano lontano e le parve che con quegli occhi, intensi di tanta pena, colei le dicesse, tentennando lievemente il capo: - Io sola però ne son morta! Voi tutti vivete! Si vide, si sentà sola nella casa: ebbe paura.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
La quale, come può bene immaginarsi, ne fece in poco tempo tale scempio, che quando alla fine, con l'andar degli anni, cominciò a Roma veramente la penuria degli alloggi, troppo presto temuta prima, troppo tardi rimediata poi per la paura che teneva tutti di far nuove costruzioni a causa di quella solenne scottatura, i nuovi proprietarii, che le avevano acquistate a poco prezzo dalle banche sussidiatrici degli antichi costruttori falliti, facendosi ora il conto di quanto avrebbero dovuto spendere a riattarle e rimetterle in uno stato di decenza per darle in affitto a inquilini disposti a pagare una piú alta pigione, stimarono piú conveniente non farne nulla e contentarsi di lasciar le scale con gli scalini smozzicati, i muri oscenamente imbrattati, le finestre dalle persiane cadenti e i vetri rotti imbandierate di cenci sporchi e rattoppati, stesi sui cordini ad asciugare.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Aspetta che mi allontani per rimettersi a seguirmi - Ecco, guardi...(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Satanina è incinta, e soffre molto durante il viaggio di mare; ma non ci pensa piú appena sbarcata a Civitavecchia; tal gioja le suscita il rimetter piede nel Continente, il pensiero di Roma, vicina.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Poche ore dopo, viene la servetta per far la spesa giornaliera e rimettere in ordine la casa.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Stava ad aspettarla ch'ella finisse di leggere la lettera, sperando che le desse subito notizia del suo bambino, ma che! nulla; doveva domandargliene lei, quando le vedeva rimettere il foglio nella busta.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Che fare allora? Durando quell'esitazione, non stimò prudente tenere ancora la borsetta in mano, alla vista di tutti, e se la ficcò nel taschino del panciotto per riflettere con comodo se non gli sarebbe meglio convenuto, per non aver tanti impicci, rimetterla al posto dove l'aveva trovata.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
- O pa'! Venite! È arrivato! Il Siròli ebbe un sussulto, s'aggrappò al ramo dell'albero su cui si teneva in equilibrio e si mise a tremar tutto! Giovanni? Arrivato? E che voleva da lui? E come aveva potuto rimetter piede nella casa di suo padre? alzar gli occhi in faccia alla madre? - Va'! - gridò in risposta, furente, squassando il ramo dell'albero, - corri a dirgli che se ne vada, subito! Non lo voglio in casa, non lo voglio! Carmine guardò negli occhi gli altri fratelli per prender consiglio, poi si mosse verso la casa campestre, facendo segno alla nipotina orfana, che aveva recato tutta esultante la notizia dell'arrivo dello zio prete, di precederlo.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Vuol dire dunque che Dio la ispirerà ; e che per il momento - questo momento, che già per lei è come lontano lontano - la conclusione bisognerà rimetterla alla vita.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Ripresa in braccio, la bimba, ancor tutta convulsa, cessa di piangere; ma come Sandrina e Lauretta ritornano dalla camera coi giocattoli, udendo il suono che Lauretta cava dai due cembalini di latta d'un pagliaccetto rosso che apre e chiude le braccia, riaffonda la faccina sotto il mento del padre, per non vedere, per non udire, e riprende a smaniare, come per rimettersi a piangere.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Ma via, con la buona vita, avrebbe fatto presto a rimettersi in carne.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Soffriva indicibilmente nelle dita vedendo qualcuno andar per via con la giacca sbottonata o col giro della cravatta fuori del colletto; avrebbe pagato lui, di sua borsa, un operajo per dare una mano di vernice allo zoccolo dello sporto nella bottega di faccia al caffè, rifatto nuovo e lasciato là di legno grezzo; e ogni sera se ne tornava oppresso e sbuffante dalla passeggiata fino in fondo al viale all'uscita del paese, dopo aver constatato, che ancora (dopo tanti mesi) dal Municipio non era venuto l'ordine di rimettere un vetro rotto all'ultimo lampione di quel viale.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Detto questo, rigirò la testa per rimettersi immobile come prima sulla seggiola.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Noemi aprà l'armadio per rimettere il lavoro , e il cardine stridette nel silenzio come una corda di violino , mentre il sole già senza raggi gettava un chiarore roseosulla biancheria disposta sulle assi rivestite di carta turchina .( Grazia Deledda - Canne al vento)
---------------
Sollevò la sottana per rimettersi in tasca la tabacchiera e ripiegò e arrotolò il suo fazzoletto turchino , sbattendosene le cocche sul petto .( Grazia Deledda - Canne al vento)
---------------
Mi curarono , cercarono di rimettermi a posto ; ma il posto era difficile trovarlo perché tutti ormai sapevano la mia storia .( Grazia Deledda - Canne al vento)
---------------
La riporterò io , la rimetterò nell'armadio .( Grazia Deledda - Canne al vento)
---------------
— Le zie non rimetteranno un soldo , — riprese , dopo un momento di silenzio ansioso .( Grazia Deledda - Canne al vento)
---------------
Neanche cuore hai ! Solo son venuto a dirti che non devi piú rimetter piede in casa loro ! — Potevi risparmiarti questa fatica ! Chi pensa a ritornare ? — Cosà rispondi ? Di' almeno cosa intendi di fare .( Grazia Deledda - Canne al vento)
---------------
Efix s'alzò e non voleva piú rimettersi a sedere .( Grazia Deledda - Canne al vento)
---------------
— Efix ! Efix ! Il viso di Giacinto , gli occhi dolci umidi di pietà stavano sopra di lui: fra tante figure morte quella gli parve ancora la sola viva , tanto viva che le sue mani calde avevano quasi la potenza di tirarlo su , rimetterlo dritto nel mondo di qua .( Grazia Deledda - Canne al vento)
---------------
«Questo xe quelo.» Pronunciata in via di epilogo, secondo un vecchio uso veneto, tale disgraziata identità dei due aggettivi indicativi, il signor Giacomo fece le guance grosse, soffiò con vivacità e si decise a rimettersi in via. (Fogazzaro - Piccolo mondo antico)
---------------
Salì, al tocco, le scale del palazzo X., col savio proposito di scordar tutte le frasi meditate, di rimettersi alla ispirazione del momento. (Fogazzaro - Piccolo mondo antico)
---------------
Se Iddio volesse fargli trovare a Lugano notizie rassicuranti potrebbe rimettere all'indomani ogni decisione circa l'andata a Oria. (Fogazzaro - Piccolo mondo antico)
---------------
Ora nell'occhio del compagno era una domanda assidua che non scendeva alle labbra: «In quali mani sei per rimettere la tua vita? Da quali unghie lucenti lascerai disfare la tua durezza?»
---------------
L'indovino di Madura! Quella che di tanto lontano ti portò la rosa del presagio, tu lo sai, ha rifatto il suo viaggio. Tutte le rose della sua cintura te le portò e te le posò su i piedi congiunti. E prima di rimettersi nel cammino del ritorno, tu lo sai, ha rinfrescato i suoi piedi nudi col fresco delle stesse rose! Ti amava.(D'Annunzio - Forse che sì forse che no)
---------------
Paolo Tarsis indugiò qualche attimo, prima di rimettersi in piedi. Dispensò dalla ricerca; ringraziò; uscì. Il mondo gli appariva come una cloaca immensa. Ogni bellezza, ogni gentilezza era distrutta. Il volto dell'Amore era osceno come quello d'un pagliaccio vinoso. Egli vedeva la divina Isabella Inghirami seduta tra il ruffiano e il sodomita, dinanzi a un bicchiere sudicio, nel Caffè male odorante. La parola di vituperio, il destino l'aveva raccolta per adempierla. (D'Annunzio - Forse che sì forse che no)
---------------
* Sceso dalla tramvia a vapore, la prima impressione che provò nel rimetter piede in città dopo nove mesi d'oscuro e profondo silenzio interiore, di seppellimento nel cordoglio, fu quella di non saper più camminare tra il rumore e la confusione. ( Pirandello - Il fu Mattia Pascal )<>
---------------
* Con undicimila lire avrei potuto rimetter la pace in casa e far rinascere l’amore già iniquamente ucciso in sul nascere dalla vedova Pescatore? Follie! E dunque? Partire per l’America? Ma perché sarei andato a cercar tanto lontano la Fortuna, quand’essa pareva proprio che avesse voluto fermarmi qua, a Nizza, senza ch’io ci pensassi, davanti a quella bottega d’attrezzi di giuoco? Ora bisognava ch’io mi mostrassi degno di lei, dei suoi favori, se veramente, come sembrava, essa voleva accordarmeli. ( Pirandello - Il fu Mattia Pascal )<>
---------------
* – Posso rispondere? – domandai io per rimetter la calma. ( Pirandello - Il fu Mattia Pascal )<>
---------------
* Mentre, per esempio, stava a parlar con me, s’accorgeva – non so come – che Adriana, dietro a lui, stentava a pulire e a rimettere a posto qualche oggetto nella camera, e subito, assaettandosi:
---------------
* Per l'uomo di vent'anni ogni anziano è il nemico ; ogni idea è sospetta ; ogni grand' uomo è da rimetter sotto processo e la storia passata sembra una lunga notte rotta da lampi , un'attesa grigia e impaziente , un eterno crepuscolo di quel mattino che sorge ora finalmente con noi . (G .Papini - Un uomo finito)<>
---------------
* Era tempo di rimettersi in cammino . (G .Papini - Un uomo finito)<>
---------------
* Dovrei aspettar le grazie degli altri , legger con occhi stranieri ; rimettermi alla scelta , alla pazienza , alla compassione altrui . (G .Papini - Un uomo finito)<>
---------------
* Eppure per ricostituirmi , per raddrizzarmi , per rimettermi a camminare , ho bisogno di appoggiarmi a qualcosa , di rimetter le radici in qualche posto . (G .Papini - Un uomo finito)<>
---------------
* Raccogliere e concentrare me stesso significa pure rimettermi in contatto colla mia terra nativa , col mio popolo , colla cultura da cui , voglia o no , son uscito . (G .Papini - Un uomo finito)<>
---------------
* Ma oggi che voglio rifare gli ossi e rimettere il sangue in movimento debbo ripigliar lo slancio dalle origini e tornare alle rà diche più profonde del mio essere completo e concreto . (G .Papini - Un uomo finito)<>
---------------
* Ero pieno di terrore all’idea che mio padre avesse potuto rimettersi dal suo torpore per vedersi morire , ma senza quell’alzata di spalle non avrei avuto il coraggio di dirlo .(I.Svevo - La coscienza di zeno)<>*
---------------
* Invocava di nuovo l’aiuto dell’infermiere per rimettersi in piedi e finiva col ritornare alla poltrona ove restava talvolta più a lungo .(I.Svevo - La coscienza di zeno)<>*
---------------
* Dovevo trovare il modo di segnare in modo definitivo la mia volontà di non rimettere più il piede in quella casa .(I.Svevo - La coscienza di zeno)<>
---------------
* Erano troppe e raccontavano con tanta chiarezza quello ch’io avevo meditato là nel mio letto , guardando il sole invernale , che si dovette ritardare la nostra partenza per la chiesa onde dar tempo ad Augusta di rimettersi .(I.Svevo - La coscienza di zeno)<>*
---------------
Mia moglie , subito desta , mi domandò che cosa avessi ed io risposi con una breve parola , la prima che mi si fosse affacciata alla mente quando seppi rimettermi dallo spavento di vedermi interrogato in un momento in cui mi pareva di aver gridata una confessione:
---------------
accomodare = verbo trans. mettere o rimettere in ordine , in buono stato<>
---------------
aggiustare = verbo trans. rimettere qualcosa in grado di funzionare , in buono stato , in ordine , in regola<>
---------------
challenge = gara sportiva che prevede l'assegnazione di un titolo o di un trofeo da rimettere in palio dopo un certo tempo <>
---------------
demandare = verbo trans . affidare - rimettere <>
---------------
disavanzare = verbo intr . rimetterci - scapitare <>
---------------
dogare = verbo trans . mettere o rimettere le doghe <>
---------------
guarire = guerire , verbo transitivo: rimettere in salute - intransitivo: rimettersi in salute <>
---------------
raccomodare = verbo trans. rimettere una cosa in buono stato, in ordine, a posto <>
---------------
racconciare = verbo trans. acconciare di nuovo, rimettere a posto, riparare <>
---------------
rappaciare rar. riappaciare = verbo trans. mettere, rimettere pace tra persone in disaccordo <>
---------------
ravviare = verbo trans. rimettere sulla buona strada <>
---------------
remissibile = che si può rimettere, perdonare <>
---------------
restaurare ristaurare = verbo trans. rifare parti mancanti o rimettere a nuovo parti deteriorate di oggetti antichi, opere d'architettura, scultura, pittura <>
---------------
riassettare = verbo trans. rimettere in assetto, in ordine <>
---------------
riattare = verbo trans. rimettere una cosa in condizione di essere utilizzata di nuovo, o apportarvi i cambiamenti e le migliorie necessari per adeguarla a nuove esigenze <>
---------------
riattivare = verbo trans. attivare di nuovo, rimettere in funzione <>
---------------
ricompaginare = verbo trans. rimettere in ordine ciò che era scompaginato <>
---------------
riconciliare = verbo trans. rimettere d'accordo, far tornare in buona armonia <>
---------------
riconfrontarsi = verbo riflessivo rimettersi a confronto. <>
---------------
riequilibrare = verbo trans. riportare, rimettere in equilibrio <>
---------------
rigovernare = verbo trans. lavare, asciugare e rimettere in ordine le stoviglie <>
---------------
rimbussolare = verbo trans. rimettere in un bossolo, in un'urna qualcosa che ne era stato tolto, e spec. schede, palline numerate per un'elezione o per un sorteggio da rifare. <>
---------------
rimessa = il rimettere, l'essere rimesso <>
---------------
rimessione = il rimettere <>
---------------
rimesso = participio passato di rimettere , messo di nuovo <>
---------------
rimettitura = il rimettere <>
---------------
rimpennare = verbo trans. rimettere le penne <>
---------------
rimpolpare = verbo trans. impolpare di nuovo, rimettere in polpa <>
---------------
rincentrare = verbo trans. rimettere nel centro qualcosa che ne sia stata spostata <>
---------------
rinfoderare = verbo trans. rimettere nel fodero <>
---------------
rinfornare = verbo trans. rimettere nel forno. <>
---------------
rinnovellare rinovellare = verbo trans. rinnovare, rimettere a nuovo, come a nuovo <>
---------------
rintonacare = verbo trans. intonacare di nuovo, ridare, rimettere l'intonaco. <>
---------------
riordinare = verbo trans. rimettere in ordine <>
---------------
ripristinare = verbo trans. rimettere nelle condizioni originarie <>
---------------
rispuntare = verbo intr. spuntare di nuovo, rimettere fuori la punta <>
---------------
|