Pagina facebook
NihilScio         Home
 

Educational search engine
©2009-2017

Verbi e vocaboli Spagnolo

Italiano

Inglese

á     é     è     ì     í     ò
ó     ù     ú     ü     ñ     ç
Latin version Latino

sinonimi di
Cerca  frasi:
Italiano
Vocabolario e frasi
La poveretta , con quella sua voce soave , e allora tutta tremante , aveva appena potuto proferire: - e questo . . .- che don Abbondio le aveva buttato sgarbatamente il tappeto sulla testa e sul viso , per impedirle di pronunziare intera la formola .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
Del resto , era facile accorgersi che aveva due maniere di pronunziarle: una per Renzo , e un'altra per tutta la gente che potesse conoscere .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
Sotto i baffi già grigi le labbra, un po' storte, si spiccicarono e lavorarono un pezzo con la lingua annodata a pronunziare qualche parola: - O...(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Ma tutta la loro conversazione si riduceva, per Venerina che non intendeva il francese e tanto meno il norvegese, a una variazione di tono nel pronunziare il nome di lui, Cleen.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Prego, sí, ma poiché egli non riusciva a pronunziare correttamente questa nuova parola, quando voleva qualche cosa, aspettava che Venerina si voltasse a guardarlo, e allora congiungeva le mani in segno di preghiera e quindi spiccicava piú che mai imperioso e reciso il suo voglio.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
I suoi nuovi compagni non lo amavano, non lo comprendevano, né volevano comprenderlo; lo deridevano per il suo modo di pronunziare quelle poche parole d'italiano che già era riuscito a imparare; e lui, per non far peggio, doveva costringere la sua stizza segreta a sorridere di quel volgare e stupido dileggio.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
- Si sa che ti burlano, se dici cosí! chiaro, chiaro! Ci vuol tanto, Maria Santissima? Il povero Cleen - che poteva fare? - sorrideva, mansueto, e si provava a pronunziar meglio.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Non era ancor riuscita, dopo sei mesi, a pronunziare correttamente il nome che il Mori aveva imposto al bambino: Leonida.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
— Tu avevi giurato di non pronunziare piú il suo nome .( Grazia Deledda - Canne al vento)
---------------
— Zia Noemi è scappata come di volo , vedendomi ! Proprio non mi perdonerà mai ! Che cosa ti ha raccontato , dimmi ? Che non vuol piú vedermi , che ha giurato di non pronunziare piú il mio nome ? Lo so: ma non importa .( Grazia Deledda - Canne al vento)
---------------
- Al primo moto di sdegno, pronunziare il nome un dell’altro. (Tommaseo - Fede e bellezza)
---------------
pronunciare o pronunziare ,
= verbo trans . articolare per mezzo della voce<>
---------------
sussurrare
= verbo transitivo pronunziare a bassa voce , <>
---------------
susurrare
= sussurrare , verbo transitivo pronunziare a bassa voce , <>
---------------
Spagnolo
pronunziare: Verbo non trovato.
         I motivi possono essere:

          I - Il vocabolo non e' stato ancora inserito nell'archivio.

          II - Non e' stato digitato correttamente:
                    Ricorda: Per i verbi devi cercare l'INFINITO PRESENTE o la
                    PRIMA PERSONA dell'INDICATIVO PRESENTE ( es. amare, amo.).

          III - Per un errore di programmazione.
              In tal caso ci scusiamo e ti preghiamo di comunicarcelo.