Italiano
Vocabolario e frasi
partecipante = participante , participio presente di partecipare = che , colui che partecipa<
---------------
- Bada, Lucio! Non ingannarmi, non mettermi davanti questa difficoltà per avvilirmi, per non farmi commettere un'azione che tu disapprovi, è vero? e a cui non vorresti partecipare, sia pure con poca o nessuna tua responsabilità ...(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Una prova: che egli non poteva essere come quel gatto là che, compiuto uno scempio, un momento dopo non ci pensava piú; l'altra prova: che gli uomini, alla presenza d'un fatto, non potevano restare impassibili come le cose, per quanto come lui si forzassero, non solo a non parteciparvi, ma anche a tenersene quasi assenti.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Non so, mi sembra che potrei passare per un signore qualunque, per uno che possa ancora indifferentemente partecipare alla vita...(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Avanza! Entra cioè a partecipar di tanto del genere mascolino, di quanto l'uomo, necessariamente, ne scapita molto, creda a me.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Ma qui proteste calorosissime del signor Postella, alle quali ha stimato opportuno di partecipare anche la moglie, ma con la mimica soltanto, quasi per rafforzare e rendere piú efficaci i gesti del piccolo marito, che d'ajuto di parole non aveva bisogno.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
CosÃ, se mi vuole! E se non mi vuole, mi lasci in pace: tanto meglio! Era cosà esclusiva la gioja di quella sua nuova attesa, che il Cleen non si sentiva chiamato a parteciparne, come di gioja anche sua: si sentiva lasciato da parte, e n'era lieto soltanto per lei, quasi che il figlio nascituro non dovesse appartenere anche a lui, nato là in quel paese non suo, da quella madre che non si curava neppure di sapere quel che egli ne sentisse e ne pensasse.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Il vecchio s'ostinava di continuo in quell'esercizio di volontà , perché quel lieve moto momentaneo, ch'egli poteva ancor trarre dal corpo, era per lui la vita, tutta quanta la vita, in cui gli altri si movevano liberamente, a cui gli altri partecipavano interi, a cui ancora poteva partecipare anche lui, ma ecco: per quel tanto e non piú.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
E tanto piú s'era ostinata a darglielo, quanto piú quelle con aria afflitta s'erano mostrate restÃe a partecipare alla sua soddisfazione per la buona ventura che toccava alla figlia.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Ma trova invece il dottor Aliprandi il quale lo turba tanto con le cattive notizie della dama ch'egli sente il bisogno di chiamare anche la sua Peppina e di parteciparle la cosa; e la Peppina, poveretta, recita sotto l'ombrello del suo Carlascia una piccola commedia d'intenerimento. (Fogazzaro - Piccolo mondo antico)
---------------
* Ora, se la nipote del marchese Giglio avrebbe preso parte a quelle sedute, col consenso del nonno clericale, non avrebbe potuto anch’ella parteciparvi? Forte di questo argomento, io cercai di persuaderla, la vigilia della prima seduta. ( Pirandello - Il fu Mattia Pascal )<>
---------------
* Lo sturm und drang è passato , [storia , aneddoto , pittoresco] ma la polla di quel tumulto e di quella tempesta è nelr io che resta , è nell' io perpetuo , assoluto che ha contatto coll'eternità e deve partecipare dell'eternità . (G .Papini - Un uomo finito)<>
---------------
* In quella scena mio fratello non appare , ciò che mi sorprende perché penso ch’egli pur deve aver preso parte a quell’escursione e avrebbe dovuto poi partecipare al riposo .(I.Svevo - La coscienza di zeno)<>
---------------
* Non reclamai di partecipare alla direzione degli affari e domandai invece di tenere intanto il libro mastro .(I.Svevo - La coscienza di zeno)<>
---------------
astensionismo = l'atteggiamento di colui che si astiene dal partecipare alla vita politica e in particolare dall'esprimere il proprio voto<>
---------------
banchettare = verbo intr. far banchetto , partecipare a banchetti
---------------
cointeressare = verbo trans. far partecipare qualcuno agli utili di un'azienda o di un'impresa. <>
---------------
combattere = verbo intr. partecipare a uno scontro fisico o armato, a un'azione bellica, a una guerra <>
---------------
compartecipare = verbo intr. partecipare con altri <>
---------------
condolersi = v. riflessivo - partecipare al dolore altrui esprimere il proprio dolore <>
---------------
crumiro = colui che rifiuta di partecipare a uno sciopero continuando il lavoro, o colui che si presta a sostituire colui che sciopera. <>
---------------
elettorato = diritto di partecipare alle elezioni come elettore o come candidato alle cariche elettive <>
---------------
elettore = colui che elegge - colui che ha diritto a partecipare a un'elezione <>
---------------
invitare = verbo transitivo , chiamare qualcuno a partecipare a una festa , a uno spettacolo , a una riunione e sim . <>
---------------
non belligeranza = in diritto internazionale , condizione di uno stato che , pur senza dichiararsi neutrale , si impegna ad astenersi dal partecipare a un conflitto armato . <>
---------------
omnium = corsa cui possono partecipare atleti senza distinzione di categoria <>
---------------
partecipabile = che si può partecipare , condividere<>
---------------
partecipante = participante , participio presente di partecipare = che , colui che partecipa<>
---------------
participare = partecipare<>
---------------
presenzialismo = tendenza a esser presenti , a partecipare a ogni tipo di avvenimento , di manifestazione , soprattutto da parte di personaggi noti<>
---------------
regatare = verbo intr. partecipare a una regata. <>
---------------
schedina = scheda foglietto predisposto per partecipare ai giochi del totocalcio , totip ed enalotto , <>
---------------
semilibertà = regime carcerario che consente al detenuto di trascorrere parte del giorno fuori dal carcere per partecipare ad attività di lavoro o di studio utili al suo reinserimento sociale . <>
---------------
sottoscrizione = il sottoscrivere , l'essere sottoscritto , la raccolta delle firme delle persone che condividono il contenuto di un testo o accettano di partecipare a un'iniziativa , <>
---------------
|