Italiano
Vocabolario e frasi
Si concluse di star lì un poco a prender fiato ; e , siccome era l'ora del desinare , - signori , - disse il sarto: - devono onorare la mia povera tavola: alla buona: ci sarà un piatto di buon viso .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
Ora che egli era rimasto solo in casa e non aveva piú neanche l'ufficio, essendosi messo a riposo per far piacere al genero, non avrebbe dovuto Marco Verona prodigargli con maggior premura il conforto dell'amicizia fraterna, di cui per tanti anni aveva voluto onoraro? Egli, il Verona, andava ogni giorno a trovar Ginetta nel villino del Gualdi; e da lui, dall'amico, dopo il giorno delle nozze, non era piú venuto, neanche una volta per isbaglio.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Ella li esercitò al modo suo; ben altro da quel delle scuole e de’ libri: e me mondò della buccia letteraria che mi rendeva aspro ad altri e a me stesso: mi insegnò ad onorare il popolo in atti e in parole com’io l’amavo ne’ chiusi pensieri. (Tommaseo - Fede e bellezza)
---------------
Stanno ammontando qui nella galleria quadri a migliaia, per onorar, dicono, con questi imbratti tutte le glorie di Francia. (Tommaseo - Fede e bellezza)
---------------
Né questa poca mia nobiltà di sangue, e questo qualsiasi decoro d’avita ricchezza del qual mi fregiò la fortuna, m’è o sarà caro, se non quanto m’aiuti a onorare tanto bellissimo fiore di leggiadria e di virtù. (Tommaseo - Fede e bellezza)
---------------
Voi sapete s’io vada per uccidere." "Ah troppo lo so." "Lasciate ch’io dia quest’esempio, che può salvar molti, può almeno onorare l’Italia. (Tommaseo - Fede e bellezza)
---------------
Conviene anche dire, per giustizia, che a quel tempo i giovani possedevano comunemente una cultura classica fattasi rara di poi; e che dagli stessi classici venivano educati a onorare l'imitazione come una pratica virtuosa e lodevole. (Fogazzaro - Piccolo mondo antico)
---------------
— Ah, ridi, ridi anche tu! Non ti contenere, non ti frenare. Si vede che ti sforzi di non ridere. Il tuo fidanzato! Ma è il terzo dei tuoi fidanzati onorarii, se non sbaglio. Potevi trovare questa volta qualcosa di più nuovo, di meno risaputo, per ottenere l'indulgenza del gaio mondo e per ospitare il peccato sotto il tetto vedovile senza troppo scandalo. (D'Annunzio - Forse che sì forse che no)
---------------
* Sappia però ch’io sono pronto di dividere con lui i lauti onorarii che ricaverò da questa pubblicazione a patto egli riprenda la cura .(I.Svevo - La coscienza di zeno)<>
---------------
* Feci delle poesie per onorarla ciò che mai equivale a piangere e , nel dolore , fui sempre accompagnato dal sentimento che da quel momento doveva iniziarsi per me una vita seria e di lavoro .(I.Svevo - La coscienza di zeno)<>
---------------
ad honorem = cariche , titoli e sim . conferiti a titolo onorario<>
---------------
colere = verbo trans. venerare, onorare <>
---------------
festeggiare = verbo trans . = onorare , celebrare con festa <>
---------------
ghirlanda = grillanda , corona di foglie , di fiori , di fronde o anche di altra materia , usata come ornamento del capo , come addobbo di ambienti o per onorare un defunto <>
---------------
insignire = verbo transitivo , onorare con un titolo , un'onorificenza <>
---------------
monumento = monimento, opera di scultura o struttura architettonica, generalmente di valore artistico, eretta per onorare la memoria di un personaggio o di un avvenimento storico di grande rilievo <>
---------------
notula = conto degli onorari dovuti a un professionista . <>
---------------
onorario = fatto o conferito per onorare qualcuno <>
---------------
onorato = onrato e orrato , participio passato di onorare - che è oggetto di onore , di stima , di rispetto <>
---------------
onorifico = che dà onore , che è conferito per onorare <>
---------------
onrare = onorare e deriv . <>
---------------
orrare = onorare e deriv . <>
---------------
parcella = nota delle spese e degli onorari che un professionista presenta al cliente<>
---------------
vicepretore = magistrato onorario , non di carriera , che coadiuva il pretore facendone le veci. <>
---------------
|
|
Spagnolo
Vocabolario e frasi
* —Señor —replicó el mancebo—, yo llevo en este envoltorio unos greguescos de terciopelo, compañeros desta ropilla; si los gasto en el camino, no me podré honrar con ellos en la ciudad, y no tengo con qué comprar otros; y, asÃ, 159 El ermitaño vive abarraganado con una mujer( Cervantes - Don Quijote)<>
---------------
* Bien echaron de ver el cura y el bachiller que el paje hablaba socarronamente; pero la fineza de los corales y el vestido de caza que Sancho enviaba lo deshacÃa todo; que ya Teresa les habÃa mostrado el vestido, y no dejaron de reÃrse del deseo de Sanchica, y más, cuando Teresa dijo: —Señor cura, eche cata por ahà si hay alguien que vaya a Madrid o a Toledo, para que me compre un verdugado redondo, hecho y derecho, y sea al uso y de los mejores que hubiere; que en verdad en verdad que tengo de honrar el gobierno de mi marido en cuanto yo pudiere, y aún que, si me enojo, me tengo de ir a esa corte y echar un coche como todas; que la que tiene marido gobernador muy bien le puede traer y sustentar( Cervantes - Don Quijote)<>
---------------
* —Hermano —dijo don Antonio—, seguid vuestro camino y no deis consejos a quien no os los pide; el señor don Quijote de la Mancha es muy cuerdo y nosotros, que le acompañamos, no somos necios; la virtud se ha de honrar dondequiera que se hallare, y andad enhoramala, y no os metáis donde no os llaman( Cervantes - Don Quijote)<>
---------------
* Llegó la noche, volviéronse a casa, hubo sarao de damas, porque la mujer de don Antonio, que era una señora principal y alegre, hermosa y discreta, convidó a otras sus amigas a que viniesen a honrar a su huésped y a gustar de sus nunca vistas locuras.( Cervantes - Don Quijote)<>
---------------
|
|