Italiano
Vocabolario e frasi
Gli dirò che vengo ad implorar la sua protezione , per un povero giovine calunniato .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
Dopo aver ammazzato uno , di giorno , in piazza , era andato ad implorar la protezione di don Rodrigo ; e questo , vestendolo della sua livrea , l'aveva messo al coperto da ogni ricerca della giustizia .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
Talvolta , volendo pure godersi intanto qualche cosa di reale e di presente , si compiaceva delle preferenze che le venivano accordate , e faceva sentire all'altre quella sua superiorità ; talvolta , non potendo più tollerar la solitudine de' suoi timori e de' suoi desidèri , andava , tutta buona , in cerca di quelle , quasi ad implorar benevolenza , consigli , coraggio .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
L'innominato , ch'era stato come portato lì per forza da una smania inesplicabile , piuttosto che condotto da un determinato disegno , ci stava anche come per forza , straziato da due passioni opposte , quel desiderio e quella speranza confusa di trovare un refrigerio al tormento interno , e dall'altra parte una stizza , una vergogna di venir lì come un pentito , come un sottomesso , come un miserabile , a confessarsi in colpa , a implorare un uomo: e non trovava parole , né quasi ne cercava .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
Entra, si precipita, cade in ginocchio ai piedi del professore, il quale indietreggia sbalordito; gli s'aggrappa alla giacca, gridando, scarmigliata: - Cosmo! Cosmo, per carità ! Lasciami veder Dolfino mio! Perdonami! Salvami! Abbi compassione di me! E scoppia, cosà gridando, in un pianto dirotto, in un pianto vero, di lagrime vere, senza fine, e in singhiozzi anche, in singhiozzi non meno veri, che la scuotono tutta; e non si leva da terra, e si nasconde la faccia con le mani seguitando a implorare: - Bacerò, bacerò la terra, dove tu metti i piedi, Cosmo, se tu mi perdoni, se tu mi salvi! Non ne posso piú! Voglio esser tutta del mio Dolfino, ora! Lasciamelo assistere, curare, per carità ! Cosmo Antonio Corvara Amidei casca a sedere su una seggiola, si nasconde il volto con le mani anche lui, benché in quella cameretta, veramente, per l'ombra della sera sopravvenuta, non ci si veda quasi piú.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
«Isabella?» Egli le si fece incontro, all'aperto. Travide nell'oscurità una forma feminea. Il cuore gli si contrasse. Ma, come più si appressò, nell'aria il suo sangue prima di lui sentì che non era quella. Chi era? Forse una creatura ignota che recava all'eroe una testimonianza d'amore e di pietà ? una donna gentile che di nascosto veniva a implorare la grazia di rivederlo? Lo toccò il profumo delle rose nell'ombra. (D'Annunzio - Forse che sì forse che no)
---------------
Raccolse il suo coraggio; si dispose a uscire; si preparò a tutto. Prima d'ogni altra ricerca, bisognava andare alla Questura, nel caso che i due uomini fossero veramente due guardie e potessero averla condotta nell'asilo di vergogna. Andò. Sentì l'odore singolare che, con quello dell'ospedale e della prigione, è fra i più tristi in terra. Un affaccendamento misterioso agitava le sale, gli anditi; i campanelli tintinnivano di continuo; s'udiva qualcuno singhiozzare e implorare, dietro un uscio. Un ceffo giallognolo sotto la visiera d'un chepì faceva pensare che veramente la Natura ha fatto del volto umano il suo luogo più orrido. (D'Annunzio - Forse che sì forse che no)
---------------
implorabile = che si può implorare , che si può chiedere implorando . <>
---------------
implorante = part . pres . di implorare , che implora <>
---------------
novena = pratica devozionale cattolica che consiste nella ripetizione di preghiere o riti per nove giorni consecutivi in preparazione a una festa o per implorare una grazia <>
---------------
|