Pagina facebook
NihilScio         Home
 

Educational search engine
©2009-2017

Verbi e vocaboli Spagnolo

Italiano

Inglese

á     é     è     ì     í     ò
ó     ù     ú     ü     ñ     ç
Latin version Latino

sinonimi di
Cerca  frasi:
Italiano
Vocabolario e frasi
divorare
= verbo trans . mangiare con avidità - con voracità <
---------------
In capo a quattro o cinque lunghi giorni di prigionia , una mattina , Gertrude stuccata ed invelenita all'eccesso , per un di que' dispetti della sua guardiana , andò a cacciarsi in un angolo della camera , e lì , con la faccia nascosta tra le mani , stette qualche tempo a divorar la sua rabbia .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
Bellavita tornava a sedere, curvo, su lo sgabello di ferro, e stava lí, immobile per ore e ore, con gli occhi fissi, aguzzi, spasimosi, che pareva finissero di divorargli la faccia smunta e smorta, dalla barba non rifatta da parecchi giorni.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Ma le liti finivano col divorare le sue terre , e una disgrazia inaudita lo colpí a un tratto come un castigo di Dio per la sua superbia e i suoi pregiudizi .( Grazia Deledda - Canne al vento)
---------------
Gli amici della birreria strillano ogni sera come aquile contro l’iniqua invasione e gli atti di selvaggia ferocia; lui Berecche non insorge, sta zitto, pur sentendosi divorare dentro dalla rabbia, perché non può gridar loro in faccia, come vorrebbe:
---------------
«Fratello, fratello, siamo solitarii, siamo liberi, siamo lontani dalla terra tormentosa!» pensava Paolo Tarsis che, avendo già compiuto il primo giro, veniva sopravvento al suo compagno per raggiungerlo. «Non voglio più esser triste, non voglio più divorarmi il cuore, non voglio più nasconderti il mio supplizio. Ho bisogno di chiamarti, di gittarti il mio grido, di riudire la tua voce nel volo. Se tu vinci, io vinco. Se io vinco, tu vinci. Com'è virile il cielo, oggi!»
---------------
— Non posso più! — ella gli disse sotto voce, accosto accosto, con quelle labbra che erano malate di quelle parole, con quell'alito che non era il suo ma del fuoco che s'era appreso a lei come s'apprende al mucchio di legna e d'aromi per divorarlo. (D'Annunzio - Forse che sì forse che no)
---------------
Egli non s'era levato, non le era andato incontro, non l'aveva di sùbito avviluppata nel suo desiderio inesausto, non le aveva sollevato il velo con la mano impaziente per divorarle le labbra, non l'aveva abbattuta sul tappeto ancor tutta anelante, come un violatore micidiale, rinnovandole quella paura che la faceva gioire più d'ogni dolcezza. Perché? S'era addormentato aspettandola? era stordito dal sonno?
---------------
E pel color bruno la statua pareva già fusa nel bronzo, pontata su i piedi dai tendini tesi per iscoccar di terra, con le due ali imbracciate come due vasti clìpei, col volto ardentemente riverso a divorare il cielo. (D'Annunzio - Forse che sì forse che no)
---------------
I ricordi, in così breve spazio, si fecero di carne e d'ossa, camminarono verso di lui su quattro branche, lo soffocarono con un respiro grave come quello delle fiere. Poi combatterono, poi si divorarono tra loro; e rimasero vivi i più selvaggi, e infuriarono. «Ricordati del mio pianto come io mi ricorderò della parola che accompagnava i tuoi colpi.»
---------------
tranghiottire
= verbo transitivo , trangugiare , inghiottire avidamente - divorare . <>
---------------
vorare
= verbo transitivo divorare <>
---------------
Spagnolo
Coniugazione:1 - divorare
Ausiliare:avere transitivo
INDICATIVO - attivo
Presente
io divoro
tu divori
egli divora
noi divoriamo
voi divorate
essi divorano
Imperfetto
io divoravo
tu divoravi
egli divorava
noi divoravamo
voi divoravate
essi divoravano
Passato remoto
io divorai
tu divorasti
egli divorò
noi divorammo
voi divoraste
essi divorarono
Passato prossimo
io ho divorato
tu hai divorato
egli ha divorato
noi abbiamo divorato
voi avete divorato
essi hanno divorato
Trapassato prossimo
io avevo divorato
tu avevi divorato
egli aveva divorato
noi avevamo divorato
voi avevate divorato
essi avevano divorato
Trapassato remoto
io ebbi divorato
tu avesti divorato
egli ebbe divorato
noi avemmo divorato
voi eveste divorato
essi ebbero divorato
Futuro semplice
io divorerò
tu divorerai
egli divorerà
noi divoreremo
voi divorerete
essi divoreranno
Futuro anteriore
io avrò divorato
tu avrai divorato
egli avrà divorato
noi avremo divorato
voi avrete divorato
essi avranno divorato
CONGIUNTIVO - attivo
Presente
che io divori
che tu divori
che egli divori
che noi divoriamo
che voi divoriate
che essi divorino
Passato
che io abbia divorato
che tu abbia divorato
che egli abbia divorato
che noi abbiamo divorato
che voi abbiate divorato
che essi abbiano divorato
Imperfetto
che io divorassi
che tu divorassi
che egli divorasse
che noi divorassimo
che voi divoraste
che essi divorassero
Trapassato
che io avessi divorato
che tu avessi divorato
che egli avesse divorato
che noi avessimo divorato
che voi aveste divorato
che essi avessero divorato
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
CONDIZIONALE - attivo
Presente
io divorerei
tu divoreresti
egli divorerebbe
noi divoreremmo
voi divorereste
essi divorerebbero
Passato
io avrei divorato
tu avresti divorato
egli avrebbe divorato
noi avremmo divorato
voi avreste divorato
essi avrebbero divorato
IMPERATIVO - attivo
Presente
-
divora
divori
divoriamo
divorate
divorino
Futuro
-
divorerai
divorerà
divoreremo
divorerete
divoreranno
INFINITO - attivo
Presente
divorar
Passato
essersi divorato
PARTICIPIO - attivo
Presente
divorante
Passato
divorato
 
 
GERUNDIO - attivo
Presente
divorando
Passato
avendo divorato