Italiano
Vocabolario e frasi
desiderare = disiderare - verbo trans . provare desiderio di qualcosa <
---------------
Oh disgraziato ! compete con Voi ! Abbiate pietà di lui , o Signore , toccategli il cuore , rendetelo vostro amico , concedetegli tutti i beni che noi possiamo desiderare a noi stessi .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
Gertrude comparve , e , senza alzar gli occhi in viso al padre , gli si buttò in ginocchioni davanti , ed ebbe appena fiato di dire: - perdono ! - Egli le fece cenno che s'alzasse ; ma , con una voce poco atta a rincorare , le rispose che il perdono non bastava desiderarlo né chiederlo ; ch'era cosa troppo agevole e troppo naturale a chiunque sia trovato in colpa , e tema la punizione ; che in somma bisognava meritarlo .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
C'è giusto anche l'altra circostanza , che possa esser caduto in sospetto di chi . . .potrebbe desiderare che fosse rimosso: e , collocandolo in qualche posto un po' lontanetto , facciamo un viaggio e due servizi ; tutto s'accomoda da sé , o per dir meglio , non c'è nulla di guasto .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
A questo non abbiamo nulla da rispondere , se non che sarebbe da desiderarsi che si vedessero spesso eccessi d'una virtù così libera dall'opinioni dominanti (ogni tempo ha le sue) , così indipendente dalla tendenza generale , come , in questo caso , fu quella che mosse un uomo a dar quattromila scudi , perché una giovine non fosse fatta monaca .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
Ma l'uscite , i ripieghi , le vendette , per dir così , della caparbietà convinta , sono alle volte tali da far desiderare che fosse rimasta ferma e invitta , fino all'ultimo , contro la ragione e l'evidenza: e questa fu bene una di quelle volte .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
Vieni , e vedrai con chi tu potevi tener odio , a chi potevi desiderar del male , volergliene fare , sopra che vita tu volevi far da padrone .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
Tu vecchia, subito: - Biada alla bestia! Il Mear, sconfitto, se lo portò in giro per le cinque stanzette del quartierino arredate con cura amorosa, con la cura di chi non voglia trovar piú nulla da desiderare fuori della propria casa, fatto il proponimento di diventar chiocciola.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Ma cominciai a piangere come un bambino: come il bambino che ero stato per quella mia mamma santa, di cui sÃ, sÃ, volevo ancora la pietà per il freddo e la stanchezza che sentivo, pur avendo or ora finito di desiderar la sua morte, povera mamma santa, che n'aveva perdute di notti per me, quand'ero piccino e malato...(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Ora, capirà , un marito non può piú desiderar la moglie che ha giorno e notte con sé.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Non può desiderarla, intendo com'ella vorrebbe essere desiderata.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
La signora Maddalena e Adelaide s'erano accorte, e lei stessa, Nenè, sapeva bene, che veramente la manifattura di quelle scatoline per un dolciere d'Aquila lasciava molto a desiderare.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Diventati ricchi, che rispetto piú, che considerazione potevano avere per uno che si era arrabattato a metter su sconci pupazzi e caricature per lasciarli tant'anni quasi morti di fame? Ah, ma, perdio, voleva aver l'orgoglio di sputare anche lui ora, a sua volta, su quella ricchezza, e di provarne schifo; ora che non poteva piú servirgli per attuare quel sogno che gliel'aveva fatto un tempo desiderare.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Lo aspettava con ansia, sÃ, in quei primi giorni; ma non sapeva neppur desiderarlo altrimenti che cosÃ; due giorni in casa e il resto della settimana fuori; due giorni con lui, e il resto della settimana, sola, ad aspettare ogni sera che lo zio tornasse dalla pesca; e poi, la cena; e poi, a letto, sÃ, sola.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Confesso tuttavia che, piú volte, m'avviene quasi quasi di desiderare che l'uno e l'altra siano due birbaccioni matricolati.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Nondimeno una gentile imagine anco di quivi raccolsi, che mi fece desiderar con dolore il magistero della matita: imagine di giovanetta mendicante che, seduta su una gradinata con un bambino in seno, mostrava i be’ piedi ignudi, e levava in me gli occhi possenti, e l’ancor più possente pallore del viso estenuato, e a parole sommesse e dolcemente roche moveva in atto leggiadro le labbra delicate: figura da scolpire, non che da dipingere.. (Tommaseo - Fede e bellezza)
---------------
Ma in Nantes (città che non sa né di Francia né di Bretagna, dove e gl’ingegni e gli affetti materialoni), Giovanni pensava che, caso la s’allettasse, v’era da sperare non molta assistenza: e fu lieto sentendo lei stessa desiderare Quimper.. (Tommaseo - Fede e bellezza)
---------------
Avrebbe dovuto temerlo e non desiderarlo, il denaro. (Fogazzaro - Piccolo mondo antico)
---------------
E se non esistesse si potrebbe desiderare che una parte dell'essere umano continuasse a vivere, non miracolosamente, ma naturalmente, oltre la tomba. (Fogazzaro - Piccolo mondo antico)
---------------
L’inverno, L’inverno m’ispirava queste riflessioni malinconiche, La prossima festa di Natale che fa desiderare il tepore d’un cantuccio caro, il raccoglimento, l’intimità della casa. ( Pirandello - Il fu Mattia Pascal )<>
---------------
* O tutto o nulla ! E ho voluto sempre il tutto — e che niente manchi o sfugga o resti fuori ! Completezza e totahtà — più niente da desiderare , dopo ! Cioè la fine , V immobilità , la morte ! Allora volevo saper tutto e non sapendo da che parte incominciare sfarfalleggiavo attraverso la conoscenza , coll'aiuto di manuali , dizionari , enciclopedie . (G .Papini - Un uomo finito)<>
---------------
Bastava questa frase per farmi desiderare ch’egli se ne andasse presto , presto , per permettermi di correre alla mia sigaretta .(I.Svevo - La coscienza di zeno)<>
---------------
* Io , stupito , gli domandai che cosa gli avessi fatto per fargli desiderare di vedermi malato .(I.Svevo - La coscienza di zeno)<>
---------------
* Era il mio modo di desiderare e vi ritornai con gioia intensa .(I.Svevo - La coscienza di zeno)<>
---------------
non desiderare la roba altrui<>
---------------
non desiderare la roba altrui<>
---------------
ambire = verbo trans. , = verbo intr. desiderare ardentemente , bramare<>
---------------
appetire = verbo trans. desiderare vivamente , in senso fisico o morale<>
---------------
appetitivo = che spinge ad appetire , a desiderare<>
---------------
auspicare = verbo trans. pronosticare , presagire augurare , desiderare vivamente<>
---------------
bava = liquido viscoso che cola dalla bocca di taluni animali , spec. se idrofobi , o anche da quella di bambini , vecchi , persone che si trovino in un'anormale condizione fisica o psichica avere la bava alla bocca , essere infuriato perdere le bave per qualcuno , per qualcosa , desiderarli moltissimosostanza viscosa secreta da taluni molluschi
---------------
binocolo = strumento ottico risultante dall'accoppiamento di due cannocchiali gemelli , destinato alla visione binoculare di oggetti lontani binocolo prismatico , dotato di un sistema di prismi atto ad aumentare la distanza focale dell'obiettivo senza aumentare la lunghezza dello strumento vedere col binocolo , desiderare qualcosa e non poterla ottenere.
---------------
bramar verbo trans. desiderare intensamente , ardentemente
---------------
concupire = verbo trans. desiderare con passione <>
---------------
cupere = verbo trans. desiderare, bramare <>
---------------
desiare = o disiare = verbo trans . desiderare <>
---------------
desirare = verbo trans . desiderare . <>
---------------
disiderare = desiderare . <>
---------------
disirare = verbo trans . desiderare . <>
---------------
sitire = verbo intransitivo e tr . avere sete - desiderare intensamente , <>
---------------
|