Italiano
Vocabolario e frasi
coprire = covrire, - verbo trans. ecc. <
---------------
Permette però che , per occasione di trovarsi alcuno calvo , o per altra ragionevole causa di segnale o ferita , possano quelli tali , per maggior decoro e sanità loro , portare i capelli tanto lunghi , quanto sia bisogno per coprire simili mancamenti e niente di più ; avvertendo bene a non eccedere il dovere e pura necessità , per (non) incorrere nella pena agli altri contraffacienti imposta .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
Un velo nero , sospeso e stirato orizzontalmente sulla testa , cadeva dalle due parti , discosto alquanto dal viso ; sotto il velo , una bianchissima benda di lino cingeva , fino al mezzo , una fronte di diversa , ma non d'inferiore bianchezza ; un'altra benda a pieghe circondava il viso , e terminava sotto il mento in un soggolo , che si stendeva alquanto sul petto , a coprire lo scollo d'un nero saio .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
E cercavamo tutti di coprirci le vergogne con un lembo della toga dell'avvocato difensore.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Incuriosito, presi la bottiglia d'aleatico del mio amico, e stavo per versarne un poco nel bicchiere del vecchio signore, che subito dall'altra sala si precipitò il cameriere, il quale evidentemente stava in agguato, a coprir con la mano il bicchiere e a gemere con esasperazione: - Signor Marchese! E poi, rivolto a noi: - Signori miei, per carità ! Chi poi ci va di mezzo sono io! E se n'andò, portandosi via il bicchiere.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Donna Ester s'avvicinò al pozzo per coprire con un'assicella una piantina di garofani , salà svelta le scale , chiuse porte e finestre .( Grazia Deledda - Canne al vento)
---------------
All'alba s'udà un salmodiare lontano ; una processione salà dalla valle e in un attimo le rocce si coprirono di bianco e di rosso , i cespugli fiorirono di volti di fanciulli ridenti , e sotto gli elci i vecchi pastori s'inginocchiarono come Druidi convertiti .( Grazia Deledda - Canne al vento)
---------------
Uscivano tutti , se ne andavano: donna Ester si curvò su lui , parve coprirlo con le sue ali nere .( Grazia Deledda - Canne al vento)
---------------
Inginocchiati accanto a lei, la coprirono di baci, attribuirono all'emozione quel respiro affannoso. (Fogazzaro - Piccolo mondo antico)
---------------
E in Franco crescevano l'ammirazione e la gratitudine per quella grande e generosa bontà , che aveva vinto la natura conservatrice, l'avversione antica alle eleganze di ogni maniera; per la solita bontà che ad ogni simile contrasto saliva saliva silenziosamente dietro le renitenze dello zio fino a sormontare, a coprir tutto con una larga onda di acquiescenza o almeno con la frase sacramentale «del resto, fate vobis». (Fogazzaro - Piccolo mondo antico)
---------------
Domani Le porterò le carte.» «Bravo.» Luisa discorreva con la sua calza fra le mani, sferruzzando sempre, con un'apparenza di tranquillità ilare che non riusciva a coprir del tutto la sovreccitazione interna, predisposta dal giorno prima, cresciuta coll'insonnia, crescente a misura che si avvicinava il momento di partire. (Fogazzaro - Piccolo mondo antico)
---------------
Il dottore alzò silenziosamente le spalle e le sopracciglia, cedette il proprio posto alla ragazza e ordinò a Ester di far riscaldare dell'altra lana per coprirne le gambe della bambina. (Fogazzaro - Piccolo mondo antico)
---------------
Ed ella cercava il fazzoletto per coprirsi la bocca come se le fosse tutta una ferita cocente. (D'Annunzio - Forse che sì forse che no)
---------------
Ella era cangiante come il fianco del morello, come il colombo nell'ombra e nel sole. In un filo di verità ella infilava le sue fresche menzogne con l'arte rapida ond'eran composte quelle collane mattutine di zà gare che amò avvolgersi al collo in due o tre giri. Ella possedeva un dono e una sapienza onnipotenti sul cuore maschile: sapeva essere e parere inverisimile. La massima parte delle donne amanti tenta di abolire il proprio passato, tenta di rinascere, di rinverginarsi; fa all'amato l'offerta illusoria dei suoi sensi ignari perché egli li risvegli e li istruisca, della sua anima rasa perché egli v'inscriva la sua legge; e spesso l'ingenua frode avvolge il credulo. Ma ella invece sapeva dare al suo passato una indefinita profondità , alzare la sua giovinezza sopra un immenso sfondo di vita, come quei pittori di ritratti che pongono dietro la figura la veduta d'un portico senza termine o una illimitata lontananza di paesi e di acque. Sembrava che le sue attitudini si disegnassero su un gioco perpetuo di prospettive ch'ella non cercava di coprire ma di equilibrare come quei ritrattisti che conoscono nel quadro il valore degli spazii. (D'Annunzio - Forse che sì forse che no)
---------------
— Ti ricordi? E cercavo il fazzoletto per coprirmi la bocca, e Vana a un tratto mi disse: «Tieni». Vana mi diede il suo, con una mano secca, con una mano di febbre e di rancore. La rivedi come io la rivedo? E m'asciugai quel poco sangue del bacio. La prima volta premetti e poi guardai: c'era la macchiolina rossa. Poi premetti ancóra. Tu eri attento? Di tutto mi ricordo, e non di questo: c'è una pausa nella mia memoria. Le resi il fazzoletto? Ella me lo riprese? Puoi dirmelo?
---------------
Non era acre di sarcasmo, non era dubbia d'ambiguità la voce dell'adolescente quando si volgeva al nemico; eppure dava a Isabella una così penosa inquietudine ch'ella s'affrettava a coprirla col suo tono gaio, come se l'ultima sillaba lasciasse nell'aria uno strascico d'odio. (D'Annunzio - Forse che sì forse che no)
---------------
* L'astuto amor proprio , la furbissima vanità , il calcolatore interesse , la timorosa vergogna , la sfacciata superbia son sempre li a nascondere , a velare , a coprire , a scusare , a giustificare . (G .Papini - Un uomo finito)<>
---------------
* Mi s'annebbian gli occhi ; serro i denti ; e il cuore par che voglia fermarsi ma dopo ribatte e ripalpita più forte , quasi voglia coprire il parlare interno dei rimorsi . . . . (G .Papini - Un uomo finito)<>
---------------
* Gli avevano posta una pezzuola sulla tempia per coprire le ferite prodotte dalle mignatte .(I.Svevo - La coscienza di zeno)<>
---------------
* Quella sera il cielo aveva cominciato a coprirsi di leggere nubi bianche , di quelle da cui il popolo spera la pioggia abbondante , ma una grande luna s’avanzava nel cielo intensamente azzurro dov’era ancora limpido , una di quelle lune dalle guancie gonfie che lo stesso popolo crede capaci di mangiare le nubi .(I.Svevo - La coscienza di zeno)<>
---------------
* Ella sapeva allora esattamente cosa mi turbava e accorreva a coprirmi del suo grande affetto .(I.Svevo - La coscienza di zeno)<>
---------------
* Le ricche treccie brune erano disposte in modo da coprire le orecchie e anche in parte il collo .(I.Svevo - La coscienza di zeno)<>
---------------
– Un pubblico ti coprirebbe di fiori e d’applausi – le dichiarai ad un certo momento dimenticando che sarebbe stato impossibile di mettere tutto un pubblico nello stato d’animo in cui mi trovavo io .(I.Svevo - La coscienza di zeno)<>*
---------------
accappare = verbo trans. - coprire con una cappa - intransitivo pronominale: accapparsi - anche sceglere , incappare<>
---------------
adombrare = verbo trans. coprire d'ombra<>
---------------
agghiaiare = verbo trans. coprire di ghiaia .<>
---------------
allagare = verbo trans. invadere , coprire d'acqua una superficie di una certa estensione<>
---------------
ammantellare = verbo trans. coprire con un mantello avvolgere , circondare mascherare , nascondere .<>
---------------
annuvolare = verbo trans. coprire di nuvole annebbiare , offuscare<>
---------------
appannatoio = panno usato per coprire gli occhi ai cavalli bizzarri .<>
---------------
batik = tecnica di tintura dei tessuti in uso nell'isola di giava , che consiste nel coprire con cera la parte che non si vuol colorare , prima di immergere il tessuto nel bagno di tintura.
---------------
bendar = verbo trans. coprire , fasciare con bende
---------------
brinare = verbo intr. impers. cadere , formarsi la brina = verbo trans. coprire di brina
---------------
butterare = verbo trans. coprire di butteri o , per estens. , di piccole cicatrici
---------------
caligare = verbo intr. coprirsi di fumo o di nebbia <>
---------------
camicione = camicia larga che scende a coprire parte dei pantaloni o della gonna. <>
---------------
cementificare = verbo trans. coprire intensivamente un'area di edifici e di altre costruzioni in cemento, a danno degli spazi verdi e dell'integrità  del paesaggio. <>
---------------
chiazzare = verbo trans. spargere, coprire di chiazze <>
---------------
concamerare = verbo trans. coprire un locale con un soffitto a volta. <>
---------------
coperchio = coverchio, arnese che serve per coprire recipienti e contenitori in genere. dim. coperchietto, coperchino, coperchiuccio accr. coperchione. <>
---------------
coperta a= coverta, drappo, panno che serve a coprire <>
---------------
coperto = coverto, part. pass. di coprire - rivestito, riparato <>
---------------
copertura = covertura, = il coprire, l'essere coperto <>
---------------
coprimento = il coprire <>
---------------
covrire = coprire. <>
---------------
crismale = relativo al crisma = panno destinato a coprire le unzioni fatte con il sacro crisma <>
---------------
designato = part . pass . di designare = colui che è stato prescelto - destinato a coprire un certo incarico . <>
---------------
elettrodeposizione = procedimento usato per coprire una superficie metallica con uno strato di altro materiale metallico fuso sul posto con un arco elettrico - spec . a scopo protettivo . <>
---------------
fascia = striscia di vario materiale che si avvolge intorno a qualcosa per tenere insieme , proteggere , comprimere , sostenere , - o anche per ornamento . fascetta , fasciola , fasciolina accr . fascione striscia di tela - o di garza usata per coprire parti del corpo malate - o ferite <>
---------------
fasciare = verbo trans. avvolgere o coprire con una - o più fasce <>
---------------
fichu = piccolo scialle triangolare di merletto - o di velo usato un tempo dalle donne per coprire la scollatura . <>
---------------
fiorire = verbo intr . far fiorire , coprirsi di fiori <>
---------------
guanto = indumento che serve per coprire la mano , di cui riproduce la forma lasciando in genere le dita staccate l'una dall'altra <>
---------------
impagliare = verbo transitivo , rivestire , coprire di paglia <>
---------------
imparruccare = verbo transitivo , coprire di parrucca - rivestire di bianco <>
---------------
impianellare = verbo transitivo , coprire di pianelle , pavimentare . <>
---------------
impiumare = verbo transitivo , coprire di piume <>
---------------
impolverare = verbo transitivo , coprire , sporcare di polvere <>
---------------
inargentare = verbo transitivo , argentare , coprire con un sottile strato di argento - rendere argenteo , illuminare con riflessi argentei <>
---------------
incaliginare = verbo transitivo , coprire di caligine <>
---------------
incappare = verbo transitivo , coprire con la cappa - prendere , acchiappare <>
---------------
incappottare = verbo transitivo , coprire bene con un cappotto <>
---------------
incedere = verbo in transitivo , cospargere , coprire di cenere - incenerire <>
---------------
incementare = verbo transitivo - coprire di cemento , <>
---------------
incerottare = verbo transitivo , coprire con un cerotto <>
---------------
incrudire = verbo in transitivo , coprire di crusca - uniformare ai dettami della crusca , l'accademia fondata a firenze nel 1583 , che è stata considerata a lungo l'istituzione depositaria della purezza linguistica dell'italiano <>
---------------
inerbire = verbo transitivo , coprire d'erba <>
---------------
infanatichire = verbo in transitivo , coprire , sporcare di fango <>
---------------
ingabbanare = verbo transitivo , avvolgere , coprire con un gabbano <>
---------------
ingiuncare = verbo transitivo , coprire di giunchi - legare con giunchi <>
---------------
ingrommare = verbo transitivo , coprire di gromma <>
---------------
innevare = verbo transitivo , coprire di neve <>
---------------
inombrare = verbo transitivo , coprire d'ombra <>
---------------
involgere = verbo transitivo , avvolgere tutt'intorno , in modo da coprire interamente <>
---------------
ombrare = verbo trans . coprire d'ombra <>
---------------
orpellare = verbo trans . ornare , coprire con orpello <>
---------------
ossidare = verbo trans . far combinare una sostanza con l'ossigeno - far passare un elemento da una valenza a una superiore per perdita di elettroni della sua struttura - nell'uso corrente , far perdere ai metalli la lucentezza , coprirli di una patina opaca , il che avviene appunto quando il loro strato superficiale si combina con l'ossigeno dell'aria <>
---------------
paludare = verbo trans . rivestire , coprire di paludamento o di paludamenti <>
---------------
parchettatura = il coprire un pavimento con un parquet <>
---------------
patinare = verbo trans . coprire di patina , stendere la patina su qualcosa .<>
---------------
rannuvolare = verbo trans. coprire di nuvole <>
---------------
ravvolgere = verbo trans. avvolgere in modo da coprire interamente <>
---------------
ricapitalizzare = verbo trans. incrementare il capitale di una società per adeguarlo all'incremento dell'attività o per ricostituirlo dopo una riduzione determinata dall'esigenza di coprire delle perdite. <>
---------------
ricoprire o poet. ricovrire = verbo trans. coprire di nuovo <>
---------------
rimpennarsi = verbo riflessivo detto degli uccelli, coprirsi di nuove penne <>
---------------
sferzo = striscia di tela che , cucita ad altre , forma una vela , una tenda , una cappa per le navi , pezzo di tela che serve a coprire il sedile di un'imbarcazione o , alzato verticalmente , a isolare una parte della coperta di un bastimento . <>
---------------
sopraffascia = fascia che si usa per coprire una fasciatura . <>
---------------
sputacchiare = verbo intransitivo sputare in continuazione qua e là emettere schizzi di saliva nel parlare - = verbo transitivo coprire di sputi , <>
---------------
stellare = verbo transitivo coprire di stelle , <>
---------------
svescicare = verbo transitivo coprire di vesciche , <>
---------------
tappeto = drappo di tessuto , per lo più di lana e di spessore piuttosto grosso , eseguito con tecnica particolare , ornato con disegni colorati , usato nell'arredamento per coprire pavimenti - tavoli <>
---------------
tetto = struttura atta a coprire un edificio , costituita in genere da una travatura ricoperta da embrici , tegole - altro materiale impermeabile <>
---------------
traliccio = struttura di sostegno o di copertura costituita da profilati d'acciaio o di altro materiale , tralicci delle linee elettriche - intelaiatura leggera - graticcio -tipo di tessuto rozzo e resistente usato per coprire materassi , cuscini e sim . <>
---------------
velamento = il velare , il coprire con un velo. <>
---------------
velare = verbo transitivo coprire con un velo , con un drappo o altro , per nascondere , proteggere , ornare ecc. <>
---------------
vergognare = verbo transitivo svergognare , coprire di vergogna <>
---------------
verniciare = verbo transitivo coprire di uno strato di vernice <>
---------------
vestimento = tutto ciò che si indossa per coprire la persona <>
---------------
vestire = verbo transitivo coprire qualcuno con uno o più vestiti <>
---------------
vituperare = verbo transitivo coprire di vituperi , di insulti <>
---------------
|