Pagina facebook
NihilScio         Home
 

Educational search engine
©2009-2017

Verbi e vocaboli Spagnolo

Italiano

Inglese

á     é     è     ì     í     ò
ó     ù     ú     ü     ñ     ç
Latin version Latino

sinonimi di
Cerca  frasi:
Italiano
Vocabolario e frasi
Ma il pensiero di Lucia , quanti pensieri tirava seco ! Tante speranze , tante promesse , un avvenire così vagheggiato , e così tenuto sicuro , e quel giorno così sospirato ! E come , con che parole annunziarle una tal nuova ? E poi , che partito prendere ? Come farla sua , a dispetto della forza di quell'iniquo potente ? E insieme a tutto questo , non un sospetto formato , ma un'ombra tormentosa gli passava per la mente .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
- Un febbrone , - rispose Perpetua dalla finestra ; e la trista parola , riportata all'altre , troncò le congetture che già cominciavano a brulicar ne' loro cervelli , e ad annunziarsi tronche e misteriose ne' loro discorsi .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
- Ebbene ? - riprese ansiosamente il padre Cristoforo , al quale l'atto e il contegno di don Rodrigo non permettevano d'abbandonarsi alla speranza che parevano annunziare quelle parole .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
La disputa durava tuttavia , e non pareva vicina a finire , quando un calpestìo affrettato di sandali , e un rumore di tonaca sbattuta , somigliante a quello che fanno in una vela allentata i soffi ripetuti del vento , annunziarono il padre Cristoforo .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
In quel momento entrò Perpetua ad annunziar la visita di Tonio .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
E qui , dopo aver suggerita qualche risposta all'interrogazioni più probabili , entrò nel solito discorso delle dolcezze e de' godimenti ch'eran preparati a Gertrude nel monastero ; e la trattenne in quello , fin che venne un servitore ad annunziare il vicario .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
Nel primo bollor delle passioni , la legge che aveva , se non altro , sentita annunziare in nome di Lui , non gli era parsa che odiosa: ora , quando gli tornava d'improvviso alla mente , la mente , suo malgrado , la concepiva come una cosa che ha il suo adempimento .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
Ma già abbiam veduto quali diversi sentimenti quella conversione facesse nascere negli sgherri che si trovavano allora con lui , e che la sentirono annunziare dalla sua bocca: stupore , dolore , abbattimento , stizza ; un po' di tutto , fuorché disprezzo né odio .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
Lo squillo aereo argentino della campanella sonata da don Lisi per annunziar l'ave, fu come il segnale della partenza per gli invitati.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Veniva nel fondo dello Scala unicamente per annunziar la rovina prossima o già accaduta di questo o di quello, e per spiegarne le ragioni e dimostrare cosí, che a lui non sarebbe certo accaduta.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Quante riprensioni avevano dovuto fare alle monache e alle educande le madri badesse e le vicarie per ridurle all'obbedienza e farle scendere giú nel parlatorio, quando la portinaja per annunziar la visita di Monsignore strappava a lungo la catena del campanello che strillava come un cagnolino a cui qualcuno avesse pestato una piota! Ma se le spaventava tutte con quei segnacci di croce! con quella vociaccia borbottante: - Santa, figlia, - in risposta al saluto che ciascuna gli porgeva, facendosi innanzi alla doppia grata, col viso vermiglio e gli occhi bassi: - Vostra Eccellenza benedica! Nessun discorso, che non fosse di chiesa.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
E fischi e urli e invettive sotto il palazzo vescovile, finché Monsignor Vescovo, per rimettere la calma, non aveva fatto annunziare da uno de' suoi segretarii che la processione era rimandata alla domenica seguente, tempo permettendo.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
- Fuori la Gàstina! Fuori la Gàstina! Ma come far presentare la Gàstina, che nel suo camerino si dibatteva ancora in una fierissima convulsione di nervi, tra la costernazione di quanti le stavano attorno a soccorrerla? Il capocomico dovette farsi al proscenio ad annunziare, dolentissimo, che l'acclamata attrice non poteva comparire a ringraziare l'eletto pubblico, perché quella scena, vissuta con tanta intensità, le aveva cagionato un improvviso malore, per cui anche la rappresentazione della commedia, quella sera, doveva essere purtroppo interrotta.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
E questi testimoni allora si recarono in gran segreto dall'avvocato Zummo ad annunziargli la fuga del Granella spaventato.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Scioccamente, perché il ragazzo - com'era facile supporre - tornò ad annunziarle con lo stesso tono: - Mamma, ecco un altro seccatore.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Pochi giorni dopo, un contadino venne a ritirar la valigia e il cappotto di soldato e ad annunziare che il padroncino partiva il giorno dopo, perché la licenza era spirata.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
E mi dissero che tanto affetto, una cosí ardente simpatia dimostrava per me in tutti quei racconti, che io, pur provando per qualcuno di essi che mi fu riferito un certo imbarazzo e anche un certo sdegno e avvilimento, perché, o non riuscivo a riconoscermi in esso o mi vedevo rappresentato in una maniera che piú sciocca e ridicola non si sarebbe potuta immaginare, non ebbi il coraggio d'insorgere e di protestare: "Ma dove mai? Ma quando mai? Chi è questo Palumba? Io non l'ho sentito mai nominare!" Ero sicuro che, se cosí avessi detto, si sarebbero tutti allontanati da me con paura, correndo ad annunziare ai quattro venti: "Sapete? Carlino Bersi è impazzito! Dice di non conoscere Palumba, di non averlo mai conosciuto!" O forse avrebbero pensato, che per quel po' di gloriola, che qualche mio quadretto mi ha procacciata, io ora mi vergognassi della tenera, devota, costante amicizia di quell'umile e caro dottor Palumba.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
ah povero Cesare! Come annunziare intanto che anche Dora, come Pepi giú a Sarli, aveva il mal di capo? San Romé scese allo spiazzo per un ultimo tentativo: pregare le signore che inducessero loro la cognata a venire.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Ora veniva tutta festante, vestita bene, ad annunziare all'amica il suo prossimo matrimonio.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
La sorella, a cui egli aveva scritto per darle notizia della sua malattia mortale e annunziarle il fidanzamento, gli aveva risposto da Trondhjem con una lunga lettera piena d'angoscia e di lieta meraviglia, e annunziato che l'Hammerfest a New York aveva ricevuto un contr'ordine ed era stato noleggiato per un viaggio nell'India, come le aveva scritto il marito.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
XI - L'Hammerfest! arriva l'Hammerfest! - corse ad annunziare a Venerina don Paranza, tutto ansante.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Non ringraziò neanche il Direttore del collegio quando, nella casetta nuova, dopo lo sgombero, venne ad annunziargli che gli aveva trovato il posto di scrivanello al Ministero della Pubblica Istruzione.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Venivo proprio ad annunziargli che, d'ora in poi, non avrei piú potuto trattenermi a vegliarlo, a curarlo, come nei primi giorni della malattia.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Solo Sandrina, ma evidentemente anche per conto della sorella minore, ha domandato una volta: - E papà? Devono aver compreso, cosí a mezz'aria, qualche cosa, o dalle parole del parroco quand'è venuto, tutto sossopra, ad annunziar la fuga, o dal gran pianto che è venuta a fare il giorno dopo la signorina Trecke, protestando che voleva esser perdonata per la colpa della nipote; o alla scuola.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Trovò appena il fiato per annunziare: - Il signor Barone...(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Don Camillo tornava a rinchiudersi nello stanzino, quando un servitore gli s'appressò per annunziargli piano, che qualcuno chiedeva di lui.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
non vorrei dirtelo ancora; ma temo, temo fortemente, che da due mesi, tu abbia cominciato a esser nonnina, ecco! Aspetta ancora un po' per annunziarlo al Commendatore.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Sono piccole , modeste , tenui , quasi trasparenti e pare che vogliano annunziare una giornata soavemente serena . L a loro bianchezza non somiglia a quella della neve , del latte o del marmo , ma è un biancore quasi spirituale quale hanno forse le ali degli angeli . ( Giovanni Papini )<>
---------------
Gli sembrò di riconoscerlo ; era un passo rapido e lieve di fanciullo , passo d'angelo che corre ad annunziare le cose liete e le tristi .( Grazia Deledda - Canne al vento)
---------------
Alla moglie che viene ad annunziargli che è ritornato, ordina di dirgli che non s’arrischi a farsi vedere.(Pirandello - Berecche e la guerra)
---------------
So l’affetto che Ella ha per mio padre e mi rivolgo a Lei per pregarla di recarsi da lui, appena riceverà questa mia, ad annunziargli ciò che del resto forse a quest’ora avrà indovinato, e lascio immaginare a Lei con quale sdegno e con quanto dolore.
---------------
Alle Moie i fumaiuoli rossi e neri fumigarono tra i cipressi. La Cècina luccicò nelle ghiare, dietro le file dei pioppi. Le biancane desolate s'avvicendarono coi macchioni aspri. Dileguò il colle delle Pomarance coperto dai lastroni d'arenaria cavernosa, tutto scavi e risalti. Monte Cèrboli apparve inerpicato su per la sua rupe conica di gabbro. Le ripe incenerite della Possera biancicarono, come il tristo ruscello ove Filippo Argenti ingozza il fango. L'odore sulfureo, la nebbia del bollore, il sibilo e il rugghio annunziarono la valle infernale. (D'Annunzio - Forse che sì forse che no)
---------------
Lo stesso giorno Oliva corse piangendo in casa nostra ad annunziare alla mamma ch’ella era la donna più infelice di questo mondo, che la pace della sua casa era per sempre distrutta. ( Pirandello - Il fu Mattia Pascal )<>
---------------
* Il suo uomo era riuscito a far la prova che non mancava per lui aver figliuoli; era venuto ad annunziarglielo, trionfante. ( Pirandello - Il fu Mattia Pascal )<>
---------------
* M’aspettavo che il croupier, con la solita voce (mi parve lontanissima), dovesse annunziare:
---------------
* Entravo nelle sale da giuoco, la mattina del dodicesimo giorno, quando quel signore di Lugano, innamorato del numero 12, mi raggiunse, sconvolto e ansante, per annunziarmi, più col cenno che con le parole, che uno s’era poc’anzi ucciso là, nel giardino. ( Pirandello - Il fu Mattia Pascal )<>
---------------
– La tragedia d’Oreste in un teatrino di marionette! – venne ad annunziarmi il signor Anselmo Paleari. ( Pirandello - Il fu Mattia Pascal )<>
---------------
– Il denaro? Ritrovato? Davvero? Ah, Dio sia lodato! – esclamò, levando le braccia; e corse, seguìta da me, ad annunziare esultante nel salotto da pranzo, dove Papiano e il Paleari gridavano e Adriana piangeva: – Ritrovato! ritrovato! Ecco il signor Meis! Ha ritrovato il denaro!
---------------
* – Chi debbo annunziare?
---------------
* Il servo venne intanto ad annunziare ch’era in tavola. ( Pirandello - Il fu Mattia Pascal )<>
---------------
* Guidare gli uomini verso questo regno , annunziare questa nuova età , realizzare quest'epoca : ecco il dovere ch'io m'imposi volontariamente . (G .Papini - Un uomo finito)<>
---------------
* Allora , quando i segni sembraron certi , l' ultimo cristiano scese nei sotterranei ad annunziare la fine ai fratelli . (G .Papini - Un uomo finito)<>
---------------
* Ma che storielle , ma che leggende , ma che tragedie ! Chi s'annoia giochi a scopone o si butti in mare ! E il genio non s'adopri più per regalare letture divertenti ai disoccupati e per ridar vita a chi fu nel passato oppur non fu mai , ma per annunziare nuove vite e vite migliori , e preparare una terra che conosca soltanto i dolori dello spirito e regga sopra di sé uomini che non pensino a dimenticare ma a ricordare e a promettere . (G .Papini - Un uomo finito)<>
---------------
* Sono piccole , modeste , tenui , quasi trasparenti e pare che vogliano annunziare una giornata soavemente serena . L a loro bianchezza non somiglia a quella della neve , del latte o del marmo , ma è un biancore quasi spirituale quale hanno forse le ali degli angeli . ( Giovanni Papini )
---------------
annunciare
= o annunziare , verbo trans. dare notizia<>
---------------
nunziare
= o nunciare , verbo trans . annunziare , rendere noto - profetare . <>
---------------
proclamare
= verbo trans . pubblicare , annunziare , render noto con solennità <>
---------------
Spagnolo
Coniugazione:1 - annunziare
Ausiliare:avere transitivo
INDICATIVO - attivo
Presente
io annunzio
tu annunzi
egli annunzia
noi annunziamo
voi annunziate
essi annunziano
Imperfetto
io annunziavo
tu annunziavi
egli annunziava
noi annunziavamo
voi annunziavate
essi annunziavano
Passato remoto
io annunziai
tu annunziasti
egli annunziò
noi annunziammo
voi annunziaste
essi annunziarono
Passato prossimo
io ho annunziato
tu hai annunziato
egli ha annunziato
noi abbiamo annunziato
voi avete annunziato
essi hanno annunziato
Trapassato prossimo
io avevo annunziato
tu avevi annunziato
egli aveva annunziato
noi avevamo annunziato
voi avevate annunziato
essi avevano annunziato
Trapassato remoto
io ebbi annunziato
tu avesti annunziato
egli ebbe annunziato
noi avemmo annunziato
voi eveste annunziato
essi ebbero annunziato
Futuro semplice
io annunzierò
tu annunzierai
egli annunzierà
noi annunzieremo
voi annunzierete
essi annunzieranno
Futuro anteriore
io avrò annunziato
tu avrai annunziato
egli avrà annunziato
noi avremo annunziato
voi avrete annunziato
essi avranno annunziato
CONGIUNTIVO - attivo
Presente
che io annunzi
che tu annunzi
che egli annunzi
che noi annunziamo
che voi annunziate
che essi annunzino
Passato
che io abbia annunziato
che tu abbia annunziato
che egli abbia annunziato
che noi abbiamo annunziato
che voi abbiate annunziato
che essi abbiano annunziato
Imperfetto
che io annunziassi
che tu annunziassi
che egli annunziasse
che noi annunziassimo
che voi annunziaste
che essi annunziassero
Trapassato
che io avessi annunziato
che tu avessi annunziato
che egli avesse annunziato
che noi avessimo annunziato
che voi aveste annunziato
che essi avessero annunziato
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
CONDIZIONALE - attivo
Presente
io annunzierei
tu annunzieresti
egli annunzierebbe
noi annunzieremmo
voi annunziereste
essi annunzierebbero
Passato
io avrei annunziato
tu avresti annunziato
egli avrebbe annunziato
noi avremmo annunziato
voi avreste annunziato
essi avrebbero annunziato
IMPERATIVO - attivo
Presente
-
annunzia
annunzi
annunziamo
annunziate
annunzino
Futuro
-
annunzierai
annunzierà
annunzieremo
annunzierete
annunzieranno
INFINITO - attivo
Presente
annunziare
Passato
avere annunziato
PARTICIPIO - attivo
Presente
annunziante
Passato
annunziato
 
 
GERUNDIO - attivo
Presente
annunziando
Passato
avendo annunziato
INDICATIVO - passivo
Presente
io sono annunziato
tu sei annunziato
egli é annunziato
noi siamo annunziati
voi siete annunziati
essi sono annunziati
Imperfetto
io ero annunziato
tu eri annunziato
egli era annunziato
noi eravamo annunziati
voi eravate annunziati
essi erano annunziati
Passato remoto
io fui annunziato
tu fosti annunziato
egli fu annunziato
noi fummo annunziati
voi foste annunziati
essi furono annunziati
Passato prossimo
io sono stato annunziato
tu sei stato annunziato
egli é stato annunziato
noi siamo stati annunziati
voi siete stati annunziati
essi sono stati annunziati
Trapassato prossimo
io ero stato annunziato
tu eri stato annunziato
egli era stato annunziato
noi eravamo stati annunziati
voi eravate stati annunziati
essi erano statiannunziati
Trapassato remoto
io fui stato annunziato
tu fosti stato annunziato
egli fu stato annunziato
noi fummo stati annunziati
voi foste stati annunziati
essi furono stati annunziati
Futuro semplice
io sarò annunziato
tu sarai annunziato
egli sarà annunziato
noi saremo annunziati
voi sarete annunziati
essi saranno annunziati
Futuro anteriore
io sarò stato annunziato
tu sarai stato annunziato
egli sarà stato annunziato
noi saremo stati annunziati
voi sarete stati annunziati
essi saranno stati annunziati
CONGIUNTIVO - passivo
Presente
che io sia annunziato
che tu sia annunziato
che egli sia annunziato
che noi siamo annunziati
che voi siate annunziati
che essi siano annunziati
Passato
che io sia stato annunziato
che tu sia stato annunziato
che egli sia stato annunziato
che noi siamo stati annunziati
che voi siate stati annunziati
che essi siano stati annunziati
Imperfetto
che io fossi annunziato
che tu fossi annunziato
che egli fosse annunziato
che noi fossimo annunziati
che voi foste annunziati
che essi fossero annunziati
Trapassato
che io fossi stato annunziato
che tu fossi stato annunziato
che egli fosse stato annunziato
che noi fossimo stati annunziati
che voi foste stati annunziati
che essi fossero stati annunziati
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
CONDIZIONALE - passivo
Presente
io sarei annunziato
tu saresti annunziato
egli sarebbe annunziato
noi saremmo annunziati
voi sareste annunziati
essi sarebbero annunziati
Passato
io sarei stato annunziato
tu saresti stato annunziato
egli sarebbe stato annunziato
noi saremmo stati annunziati
voi sareste stati annunziati
essi sarebbero stati annunziati
IMPERATIVO - passivo
Presente
-
sii annunziato
sia annunziato
siamo annunziati
siate annunziati
siano annunziati
Futuro
-
sarai annunziato
sarà annunziato
saremo annunziati
sarete annunziati
saranno annunziati
INFINITO - passivo
Presente
essere annunziato
Passato
essere stato annunziato
PARTICIPIO - passivo
Presente
-
Passato
annunziato
 
 
GERUNDIO - passivo
Presente
essendo annunziato
Passato
essendo stato annunziato