Pagina facebook
NihilScio         Home
 

Educational search engine
©2009-2017

Verbi e vocaboli Spagnolo

Italiano

Inglese

á     é     è     ì     í     ò
ó     ù     ú     ü     ñ     ç
Latin version Latino

sinonimi di alimentar
Cerca  frasi:
Italiano
Vocabolario e frasi
alginato
= sale dell'acido alginico , usato soprattutto nell'industria alimentare
= fibra tessile trattata con sali dell'acido alginico .<
---------------
Poteva mai sospettare don Mattia Scala che Dima Chiarenza, di cui si fidava come di se stesso, Dima Chiarenza, ch'egli aveva raccolto dalla strada, trattato come un figliuolo e messo a parte degli affari, Dima Chiarenza lo dovesse tradire, come Giuda tradí Cristo? Proprio cosí! S'era messo d'accordo, l'infame, con l'ingegnere direttore della zolfara, d'accordo coi capimastri, coi pesatori, coi carrettieri, per rubarlo a man salva su le spese d'amministrazione, su lo zolfo estratto, finanche sul carbone che doveva servire ad alimentar le macchine per l'eduzione delle acque sotterranee.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
acidificante participio presente di acidificare
= additivo chimico , come l'acido citrico , usato per acidificare prodotti alimentari .<>
---------------
adulterare
= avolterare , verbo trans. mutare fraudolentemente e a fini di lucro la qualità di un prodotto alimentare , aggiungendovi sostanze di minor valore , talvolta nocive<>
---------------
affienare
= verbo trans. alimentare con fieno gli animali<>
---------------
agroalimentare
= concernente l'agricoltura e l'industria di trasformazione dei suoi prodotti in generi alimentari .<>
---------------
alginato
= sale dell'acido alginico , usato soprattutto nell'industria alimentare
= fibra tessile trattata con sali dell'acido alginico .<>
---------------
algocoltura o algocultura ,
= coltura industrializzata delle alghe , spec . a scopo alimentare .<>
---------------
alimentarista
= commerciante al minuto di generi alimentari colui che lavora nelle industrie alimentari colui che studia i problemi dell'alimentazione .<>
---------------
annona
= ufficio pubblico che sovrintende ai rifornimenti di alimentari o altri generi essenziali e ne controlla la qualità e i prezzi i viveri necessari all'approvvigionamento di una popolazione in un anno nell'antica roma , l'insieme delle rendite annuali dello stato , spec . di quelle relative ai principali prodotti agricoli<>
---------------
antifermentativo
= sostanza chimica che , addizionata a prodotti farmaceutici o alimentari , ne impedisce la fermentazione .<>
---------------
aromatizzante
= participio presente di aromatizzare - sostanza naturale che si aggiunge a prodotti alimentari per renderli aromatici .<>
---------------
assaggiatore
= colui che per professione assaggia vini o prodotti alimentari per determinarne la qualità<>
---------------
bariglione
= grosso barile per la conservazione di acciughe , pesci in salamoia o altri generi alimentari a bariglioni , in grande quantità , con grande spreco.
---------------
bavetta
= bavaglino sbavatura dei metalli lavorati 3 parafango flessibile , per lo più di gomma , sospeso dietro le ruote dei veicoli 4tipo di pasta alimentare lunga come lo spaghetto ma di forma appiattita. dim. bavettina.
---------------
benzoico
= un acido solido bianco , cristallino , usato in medicina , profumeria , come conservante nell'industria alimentare e come intermedio nella produzione di un tipo di nailon aldeide benzoica , benzaldeide.
---------------
bigolo
= spec.pasta alimentare di farina integrale a forma di vermicelli pene 3 persona stupida.
---------------
bindello
= striscia di latta stretta e sottile che chiude ermeticamente il coperchio di scatole di prodotti alimentari.
---------------
bombolone
= accr. di bombola grande contenitore di gas combustibile , istallato all'esterno di un'abitazione per alimentare la caldaia per la produzione di acqua calda e il riscaldamento degli ambienti 3 bomba più grande del normale , ripiena di crema o marmellata 4 caramella di zucchero fuso.
---------------
bombolotto
= tipo di pasta alimentare corta in forma di grossi cannelli rigati e ricurvi.
---------------
bottegaio
= proprietario , gestore di una bottega , spec. di generi alimentari persona venale e gretta
---------------
bromatologia
= branca della chimica che si occupa delle sostanze alimentari.
---------------
bucatino
= pasta alimentare consistente in un grosso spaghetto cavo.
---------------
bulicare
= verbo intr. disturbo alimentare che consiste in un aumento morboso della fame.
---------------
burro
= sostanza grassa alimentare di colore bianco-giallognolo e di consistenza tenera , ottenuta dalla lavorazione della crema del latte
---------------
cannolicchio
= cappaspec. pasta alimentare corta a forma di tubetti, usata soprattutto per minestre e minestroni. <>
---------------
canova
= o caneva, bottega per la vendita al minuto di vino e altri generi alimentari nelle città  medievali, magazzino per il deposito del grano o di altri viveri. <>
---------------
capellino
= pasta alimentare lunga, più sottile dello spaghetto. <>
---------------
cardiospasmo
= contrazione spasmodica del cardias che impedisce il passaggio del bolo alimentare. <>
---------------
carenzato
= nella dieta carenzata, che è priva di uno o più fattori alimentari. <>
---------------
carminio
= colorante rosso vivo ricavato dall'ebollizione del corpo essiccato della cocciniglia, usato in pittura, nell'industria tessile e alimentare e come cosmetico <>
---------------
carragenina
= sostanza colloidale che si ricava dalla bollitura del carrageen e di altre alghe rosse, usata soprattutto come prodotto chiarificante e stabilizzante nell'industria alimentare. <>
---------------
cavolo
= pianta erbacea coltivata per uso alimentare, con fiori gialli e foglie piane e larghe <>
---------------
chemiurgia
= branca della chimica che studia le utilizzazioni non alimentari dei prodotti agricoli. <>
---------------
cioccolato ant. cioccolatte e cioccolatto,
= sostanza alimentare preparata con polvere di cacao, zucchero e altri ingredienti <>
---------------
commensalismo
= convivenza di due individui di specie diversa che utilizzano in comune le riserve alimentari, con vantaggio solo di uno, ma senza danno diretto dell'altro. <>
---------------
concentratore
= apparecchio per concentrare sostanze, spec. nell'industria alimentarein un proiettore cinematografico o in un microscopio, sistema ottico che concentra il fascio luminoso, condensatore. <>
---------------
congelatore
= che congela
= contenitore di una miscela a scarsa conducibilità  termica che, congelato, serve a mantenere il freddo nelle borse frigorifereapparecchio elettrodomestico, o anche celletta del frigorifero , dove si possono congelare e mantenere congelati prodotti alimentari. <>
---------------
congiario
= nell'antichità  romana, donativo fatto alla plebe o ai soldati da generali, imperatori o cittadini eminenti, all'origine in derrate alimentari, poi in denaro. <>
---------------
conserviero
= che produce conserve alimentari <>
---------------
decompositore
= nella catena alimentare - organismo che si nutre di materia organica morta e la trasforma in sostanza minerale utile ai vegetali <>
---------------
deidrocongelazione
= nell'industria alimentare - sistema di conservazione dei prodotti alimentari mediante parziale essiccazione e successivo congelamento . <>
---------------
denocciolatrice
= nell'industria alimentare - macchina per denocciolare . <>
---------------
depicciolatrice
= macchina dell'industria alimentare per depicciolare frutti . <>
---------------
derrata
= spec . prodotto agricolo - soprattutto di uso alimentare e di largo consumo <>
---------------
devoltare
= verbo trans . alimentare un circuito con corrente di tensione inferiore o superiore a quella normale o consueta . <>
---------------
dieta
= regime alimentare che prevede l'assunzione di determinate quantità e qualità di cibi - adottato per fini igienici o terapeutici <>
---------------
dietetico
= che riguarda la dieta alimentare <>
---------------
drogheria
= negozio in cui si vendono al minuto spezie - generi alimentari e altri prodotti di uso domestico . <>
---------------
epuratore
= operaio - tecnico addetto alla depurazione e raffinazione di prodotti alimentari e chimici <>
---------------
eubiotica
= insieme di norme igieniche e alimentari utili a vivere in maniera sana . <>
---------------
fedelini region . fidelini e fidellini , tipo di pasta alimentare lunga e sottile , per lo più all'uovo <>
---------------
fochista
= o fuochista ,
= chi provvede ad alimentare e a sorvegliare il fuoco delle caldaie , spec . delle macchine a vapore colui che fa - o vende fuochi artificiali . <>
---------------
fomento
= o dial . fumento ,
= impacco caldo , per lo più imbevuto di liquidi medicamentosi
= quanto serve ad alimentare il fuoco
= 3 istigazione , stimolo , incitamento <>
---------------
formatrice
= macchina che serve a preparare le forme usate in fonderia - nell'industria alimentare , macchina usata per dar forma al burro - o ad altri prodotti semisolidi . <>
---------------
frigoconservazione
= il complesso delle tecniche e dei procedimenti che utilizzano il freddo per la conservazione di sostanze deperibili , spec . prodotti alimentari . <>
---------------
frumento
= fromento , pianta erbacea con foglie lineari e infiorescenza a spiga , i cui frutti danno farina per pane e per paste alimentari <>
---------------
fusillo
= pasta alimentare a forma di nastro attorcigliato a elica . <>
---------------
glutammato
= sale dell'acido glutammico usato per migliorare sapore e colore di prodotti alimentari. <>
---------------
impastatrice
= macchina per impastare , usata soprattutto nell'industria alimentare e nell'edilizia . <>
---------------
incartamento
= l'insieme delle carte e dei documenti che si riferiscono a una pratica , a un affare e sim . - eliminazione dell'acqua durante la prima fase di essiccazione delle paste alimentari . <>
---------------
lepisma
= piccolo insetto di color argenteo , con due lunghe antenne e tre filamenti caudali , che s'insinua nelle fessure , tra le vecchie carte o nelle sostanze alimentari <>
---------------
maccherone
= tipo di pasta alimentare lunga e bucata, di diametro superiore ai bucatini <>
---------------
madia
= mobile di legno di forma rettangolare, munito nella parte superiore di un coperchio sollevabile a cerniera, usato tradizionalmente nelle case di campagna per impastarvi il pane e per conservarvi farina, lievito e altri generi alimentari.diminutivo madietta accr. madiona. <>
---------------
margarina
= grasso alimentare solido emulsionato, di origine vegetale o animale, usato come sostitutivo del burro. <>
---------------
marinatura
= preparazione di carni o pesci marinati, spec. nell'industria alimentare. <>
---------------
molluschicoltura
= o molluschicultura, allevamento di molluschi a scopo alimentare. <>
---------------
napalm
= miscela di naftenati d'alluminio e di acidi grassi che si aggiunge a benzina , cherosene o altro idrocarburo per ottenere una miscela gelatinosa usata per bombe incendiarie e per alimentare lanciafiamme - la miscela gelatinosa così ottenuta <>
---------------
nastrino
= dim . di nastro - fettuccia cucita sulla giubba militare in luogo delle decorazioni , dello stesso colore del nastro che sostiene la decorazione sostituita - piccolo nastro con i colori di un partito , di un'associazione e sim . , appuntato sul vestito o sul cappello pasta alimentare fatta a forma di sottili nastri . <>
---------------
nutrizionistica
= disciplina che studia la fisiologia della nutrizione , i regimi alimentari , l'uso , il trattamento e i valori nutritivi degli alimenti <>
---------------
olio
= sostanza liquida untuosa , di origine e composizione molto varia , insolubile in acqua - oli vegetali , ricavati dai semi o dai frutti polposi di alcune piante , per usi alimentari , medicinali o industriali <>
---------------
omogeneizzato
= participio passato di omogeneizzare - si dice di sostanza alimentare che è stata sottoposta a omogeneizzazione per essere resa più uniforme e digeribile <>
---------------
orecchietta
= dim . di orecchia , orecchio - altro nome dell'atrio cardiaco tipo di pasta alimentare di grano duro , a forma di piccole semisfere schiacciate , propria della cucina pugliese <>
---------------
paprica
= o paprika , droga alimentare assai piccante , ottenuta seccando e polverizzando peperoni rossi .<>
---------------
passatello
= pasta alimentare fresca a forma di cilindretti e a base di pangrattato o semolino , uova e latte<>
---------------
passatrice
= macchina che serve a passare prodotti alimentari attraverso setacci , riducendoli in poltiglia più o meno fine .<>
---------------
pastaio
= colui che fa o vende paste alimentari .<>
---------------
pastificare
= verbo trans . e intr . colui che è addetto alla lavorazione delle paste alimentari .<>
---------------
pastificio
= stabilimento per la fabbricazione di paste alimentari<>
---------------
pastorizzazione non com . pasteurizzazione ,
= processo termico mediante il quale si distruggono i germi patogeni nei liquidi alimentari mantenendone tuttavia inalterate le proprietà fisico-chimiche e organolettiche<>
---------------
pelatrice
= nell'industria alimentare , macchina usata per togliere la buccia a frutta o verdura .<>
---------------
pimento
= droga alimentare simile al pepe , ricavata dal frutto immaturo e seccato di una pianta tropicale delle mirtacee .<>
---------------
pizzicheria
= bottega in cui si vendono salumi , formaggi e altri generi alimentari .<>
---------------
polifago
= detto di organismo caratterizzato da un regime alimentare vario e non specializzato<>
---------------
polifosfato
= denominazione di un gruppo di composti chimici derivati dall'anidride fosforica e da un ossido , usati nel trattamento delle acque industriali , nella preparazione di detergenti , come conservanti alimentari ecc .<>
---------------
posteria
= negozio di generi alimentari .<>
---------------
preraffreddamento
= raffreddamento preventivo di una sostanza , spec . alimentare , soprattutto allo scopo di prepararne il trasporto frigorifero .<>
---------------
salicilico
= un ossiacido aromatico a sette atomi di carbonio , cristallino , bianco , presente nel salice e usato in farmacia e nell'industria delle conserve alimentari come antifermentativo , si dice degli esteri dell'acido salicilico . <>
---------------
sanificazione
= insieme dei procedimenti con i quali si rende igienico un impianto destinato all'industria alimentare - insieme dei trattamenti cui viene sottoposto un prodotto alimentare per renderlo conforme alle norme sanitarie che ne regolano il commercio e il consumo . <>
---------------
sanitizzazione
= operazione mediante la quale si sterilizza un impianto destinato all'industria alimentare o anche un prodotto , trattandoli con apposite sostanze battericide . <>
---------------
scatolame
= assortimento , insieme di scatole , generi alimentari conservati in scatola , <>
---------------
scatoletta
= scatola piccola scatola contenente prodotti alimentari conservati , <>
---------------
scottatrice
= apparecchio usato per scottare prodotti alimentari destinati alla conservazione . <>
---------------
semigrasso
= prodotto alimentare che contiene una quantità media di grassi , <>
---------------
semiraffinato
= prodotto alimentare o industriale che viene commercializzato dopo aver subito un processo parziale di raffinazione , <>
---------------
sfilettare
= verbo transitivo in gastronomia e nell'industria alimentare , ridurre il pesce in filetti , <>
---------------
sfogliatura
= operazione che consiste nel togliere le foglie a una pianta , per alimentare il bestiame , <>
---------------
sofisticatore
= chi sofistica un prodotto alimentare . <>
---------------
sofisticazione
= adulterazione di prodotti o sostanze alimentari , raffinatezza ricercata . <>
---------------
sottoalimentare o sottalimentare ,
= verbo transitivo nutrire in misura inferiore al fabbisogno fisiologico , alimentare un motore , una macchina , un impianto c , <>
---------------
sovralimentare
= verbo transitivo alimentare in maniera eccessiva , con più cibo di quanto sarebbe necessario , <>
---------------
sovralimentatore
= dispositivo , gener . in forma di compressore , usato per la sovralimentazione dei motori a combustione interna , dispositivo presente in alcune macchine tessili per alimentarle con una maggior quantità di un tipo di filato , <>
---------------
spaghetto
= spago , 1 , pasta alimentare , di forma cilindrica lunga e sottile , che si mangia generalmente asciutta , <>
---------------
stagnola
= sottile foglio di stagno o di altro metallo adoperato per avvolgere , a scopo protettivo , prodotti vari e sostanze alimentari , <>
---------------
tagliarello
= tipo di pasta alimentare per brodo , in forma di strisce strette . diminutivo tagliarellino . <>
---------------
taglierino
= varietà  di pasta alimentare da brodo , in strisce molto sottili e strette . <>
---------------
tagliolino
= tipo di pasta alimentare , più stretto delle tagliatelle , che si mangia di solito in brodo . <>
---------------
vaso
= nome generico di recipienti di varia forma e materiale che per lo più servono a contenere e a conservare prodotti alimentari o hanno scopo ornamentale <>
---------------
viveri
= derrate alimentari , vettovaglie <>
---------------
Spagnolo
Vocabolario e frasi
* De tanta confusión, no las arenas del padre Tajo oirán los tristes ecos, ni del famoso Betis las olivas, que allí se esparcirán mis duras penas en altos riscos y en profundos huecos, con muerta lengua y con palabras vivas, o ya en escuros valles, o en esquivas playas, desnudas de contrato humano, o adonde el sol jamás mostró su lumbre, o entre la venenosa muchedumbre de fieras que alimenta el libio llano; que, puesto que en los páramos desiertos los ecos roncos de mi mal, inciertos, suenen con tu rigor tan sin segundo, por privilegio de mis cortos hados, serán llevados por el ancho mundo( Cervantes - Don Quijote)<>
---------------
* En efeto, a estas razones añadieron todos otras, tales y tantas, que el valeroso pecho de don Fernando, en fin como alimentado con ilustre sangre, se ablandó y se dejó vencer de la verdad que él no pudiera negar aunque quisiera, y la señal que dio de haberse rendido y entregado al buen parecer que se le había propuesto fue abajarse y abrazar a Dorotea, diciéndole: —Levantaos, señora mía; que no es justo que esté arrodillada a mis pies la que yo tengo en mi alma, y si hasta aquí no he dado muestras de lo que digo, quizá ha sido por orden del cielo, para que, viendo yo en vos la fe con que me amáis, os sepa estimar en lo que merecéis.( Cervantes - Don Quijote)<>
---------------
Coniugazione:1 - alimentare
Ausiliare:avere transitivo
INDICATIVO - attivo
Presente
io alimento
tu alimenti
egli alimenta
noi alimentiamo
voi alimentate
essi alimentano
Imperfetto
io alimentavo
tu alimentavi
egli alimentava
noi alimentavamo
voi alimentavate
essi alimentavano
Passato remoto
io alimentai
tu alimentasti
egli alimentò
noi alimentammo
voi alimentaste
essi alimentarono
Passato prossimo
io ho alimentato
tu hai alimentato
egli ha alimentato
noi abbiamo alimentato
voi avete alimentato
essi hanno alimentato
Trapassato prossimo
io avevo alimentato
tu avevi alimentato
egli aveva alimentato
noi avevamo alimentato
voi avevate alimentato
essi avevano alimentato
Trapassato remoto
io ebbi alimentato
tu avesti alimentato
egli ebbe alimentato
noi avemmo alimentato
voi eveste alimentato
essi ebbero alimentato
Futuro semplice
io alimenterò
tu alimenterai
egli alimenterà
noi alimenteremo
voi alimenterete
essi alimenteranno
Futuro anteriore
io avrò alimentato
tu avrai alimentato
egli avrà alimentato
noi avremo alimentato
voi avrete alimentato
essi avranno alimentato
CONGIUNTIVO - attivo
Presente
che io alimenti
che tu alimenti
che egli alimenti
che noi alimentiamo
che voi alimentiate
che essi alimentino
Passato
che io abbia alimentato
che tu abbia alimentato
che egli abbia alimentato
che noi abbiamo alimentato
che voi abbiate alimentato
che essi abbiano alimentato
Imperfetto
che io alimentassi
che tu alimentassi
che egli alimentasse
che noi alimentassimo
che voi alimentaste
che essi alimentassero
Trapassato
che io avessi alimentato
che tu avessi alimentato
che egli avesse alimentato
che noi avessimo alimentato
che voi aveste alimentato
che essi avessero alimentato
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
CONDIZIONALE - attivo
Presente
io alimenterei
tu alimenteresti
egli alimenterebbe
noi alimenteremmo
voi alimentereste
essi alimenterebbero
Passato
io avrei alimentato
tu avresti alimentato
egli avrebbe alimentato
noi avremmo alimentato
voi avreste alimentato
essi avrebbero alimentato
IMPERATIVO - attivo
Presente
-
alimenta
alimenti
alimentiamo
alimentate
alimentino
Futuro
-
alimenterai
alimenterà
alimenteremo
alimenterete
alimenteranno
INFINITO - attivo
Presente
alimentar
Passato
essersi alimentato
PARTICIPIO - attivo
Presente
alimentante
Passato
alimentato
 
 
GERUNDIO - attivo
Presente
alimentando
Passato
avendo alimentato
Conjugacíon: 1 - alimentar
auxiliar: haber - transitivo
INDICATIVO activo
Presente
yo alimento
alimentas
él/ella alimenta
nosotros alimentamos
nosotros alimentáis
ellos/ellas alimentan
Imperfecto
yo alimentaba
alimentabas
él/ella alimentaba
nosotros alimentabamos
vosotros alimentabais
ellos/ellas alimentaban
Pretérito indefinito
yo alimenté
alimentaste
él/ella alimentó
nosotros alimentamos
vosotros alimentasteis
ellos/ellas alimentaron
Preterito perfecto
yo he alimentado
has alimentado
él/ella ha alimentado
nosotros hemos alimentado
vosotros habéis alimentado
ellos/ellas han alimentado
Preterito pluscuamperfecto
yo había alimentado
habías alimentado
él/ella había alimentado
nosotros habíamos alimentado
vosotros habíais alimentado
ellos/ellas habían alimentado
Preterito anterior
yo hube alimentado
hubiste alimentado
él/ella hubo alimentado
nosotros hubimos alimentado
vosotros hubisteis alimentado
ellos/ellas hubieron alimentado
Futuro
yo alimentaré
alimentaras
él/ella alimentará
nosotros alimentaremos
vosotros alimentareis
ellos/ellas alimentarán
Futuro perfecto
yo habré alimentado
habrás alimentado
él/ella habrá alimentado
nosotros habremos alimentado
vosotros habréis alimentado
ellos/ellas habrán alimentado
CONJUNTIVO - activo
Presente
yo alimente
alimentes
él/ella alimente
nosotros alimentemos
nosotros alimentéis
ellos/ellas alimenten
Pretérito perfecto
yo haya alimentado
hayas alimentado
él/ella haya alimentado
nosotros hayamos alimentado
nosotros hayáis alimentado
ellos/ellas hayan alimentado
Pretérito imperfetto I
yo alimentara
alimentaras
él/ella alimentara
nosotros alimentáramos
nosotros alimentarais
ellos/ellas alimentaran
Pretérito pluscuamperfecto I
yo hubiera alimentado
hubieras alimentado
él/ella hubiera alimentado
nosotros hubiéramos alimentado
nosotros hubierais alimentado
ellos/ellas hubieran alimentado
Pretérito pluscuamperfecto II
yo hubiese alimentado
hubieses alimentado
él/ella hubiese alimentado
nosotros hubiésemos alimentado
nosotros hubieseis alimentado
ellos/ellas hubiesen alimentado
Pretérito imperfetto II
Futuro
yo alimentare
alimentares
él/ella alimentare
nosotros alimentáremos
nosotros alimentareis
ellos/ellas alimentaren
Futuro perfecto
yo hubiere alimentado
hubieres alimentado
él/ella hubiere alimentado
nosotros hubiéremos alimentado
nosotros hubiereis alimentado
ellos/ellas hubieren alimentado
POTENCIAL - activo
Presente
yo alimentaría
alimentarías
él/ella alimentaría
nosotros alimentaríamos
vosotros alimentaríais
ellos/ellas alimentarían
Perfecto
yo habría alimentado
habrías alimentado
él/ella habría alimentado
nosotros habríamos alimentado
vosotros habríais alimentado
ellos/ellas habrían alimentado
IMPERATIVO - activo
Positivo
-
alimenta
alimente
alimentemos
alimentad
alimenten
 
 
 
 
 
 
 
INFINITO activo
Presente
Compuesto
haber alimentado
PARTICIPIO - activo
Presente
que alimenta
Compuesto
alimentado
GERUNDIO activo
Presente
alimentando
Compuesto
habiendo alimentado
INDICATIVO pasivo
Presente
yo soy alimentado
eres alimentado
él/ella es alimentado
nosotros somos alimentados
nosotros seis alimentados
ellos/ellas son alimentados
Imperfecto
yo era alimentado
eras alimentado
él/ella era alimentado
nosotros èramos alimentados
vosotros erais alimentados
ellos/ellas eran alimentados
Pretérito indefinito
yo fui alimentado
fuiste alimentado
él/ella fue alimentado
nosotros fuimos alimentados
vosotros fuisteis alimentados
ellos/ellas fueron alimentados
Preterito perfecto
yo he sido alimentado
has sido alimentado
él/ella ha sido alimentado
nosotros hemos sido alimentados
vosotros habèis sido alimentados
ellos/ellas han sido alimentados
Preterito pluscuamperfecto
yo había sido alimentado
habías sido alimentado
él/ella había sido alimentado
nosotros habíamos sido alimentados
vosotros habías sido alimentados
ellos/ellas habían sido alimentados
Preterito anterior
yo hube sido alimentado
hubiste sido alimentado
él/ella hubo sido alimentado
nosotros hubimos sido alimentados
vosotros hubisteis sido alimentados
ellos/ellas hubieron sido alimentados
Futuro
yo seré alimentado
serás alimentado
él/ella será alimentado
nosotros seremos alimentados
vosotros sereis alimentados
ellos/ellas serán alimentados
Futuro perfecto
yo habrè sido alimentado
habrás sido alimentado
él/ella habrá sido alimentado
nosotros habremos sido alimentados
vosotros habreis sido alimentados
ellos/ellas habrán sido alimentados
CONJUNTIVO - pasivo
Presente
yo sea alimentado
seas alimentado
él/ella sea alimentado
nosotros seamos alimentados
nosotros seáis alimentados
ellos/ellas sean alimentados
Pretérito perfecto
yo haya sido alimentado
hayas sido alimentado
él/ella haya sido alimentado
nosotros hayamos sido alimentado
nosotros hayáis sido alimentado
ellos/ellas hayan sido alimentado
Pretérito imperfetto I
yo fuere alimentado
fueres alimentado
él/ella fuere alimentado
nosotros fuéremos alimentados
nosotros fuereis alimentados
ellos/ellas fueren alimentados
Pretérito pluscuamperfecto I
yo hubiere sido alimentado
hubieres sido alimentado
él/ella hubiere sido alimentado
nosotros hubiéremos sido alimentados
nosotros hubierei sido alimentados
ellos/ellas hubieren sido alimentados
Pretérito pluscuamperfecto II
yo hubiese sido alimentado
hubieses sido alimentado
él/ella hubiese sido alimentado
nosotros hubiésemos sido alimentados
nosotros hubieseis sido alimentados
ellos/ellas hubiesen sido alimentados
Pretérito imperfetto II
Futuro
yo fuere alimentado
fueres alimentado
él/ella fuere alimentado
nosotros fuéremos alimentados
nosotros fuereis alimentados
ellos/ellas fueren alimentados
Futuro perfecto
yo hubiere sido alimentado
hubieres sido alimentado
él/ella hubiere sido alimentado
nosotros hubiéremos sido alimentados
nosotros hubiereis sido alimentados
ellos/ellas hubieren sido alimentados
POTENCIAL - pasivo
Presente
yo sería alimentado
serías alimentado
él/ella sería alimentado
nosotros seríamos alimentados
vosotros seríais alimentados
ellos/ellas serían alimentados
Perfecto
yo habría sido alimentado
habrías sido alimentado
él/ella habría sido alimentados
nosotros habríamos sido alimentados
vosotros habríais sido alimentados
ellos/ellas habrían sido alimentados
IMPERATIVO - pasivo
Positivo
-
sé alimentado
sea alimentado
seamos alimentados
sed alimentados
sean alimentados
 
 
 
 
 
 
 
INFINITO pasivo
Presente
ser alimentado
Compuesto
haber sido alimentado
PARTICIPIO - pasivo
Presente
que es alimentado
Compuesto
alimentado
GERUNDIO pasivo
Presente
siendo alimentado
Compuesto
habiendo sido alimentado