Pagina facebook
NihilScio         Home
 

Educational search engine
©2009-2017

Verbi e vocaboli Spagnolo

Italiano

Inglese

á     é     è     ì     í     ò
ó     ù     ú     ü     ñ     ç
Latin version Latino

sinonimi di ayudar
Cerca  frasi:
Italiano
Vocabolario e frasi
- Don ? - ripeté Renzo , come per aiutare il paziente a buttar fuori il resto ; e stava curvo , con l'orecchio chino sulla bocca di lui , con le braccia tese , e i pugni stretti all'indietro .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
Don Abbondio gli andò dietro , e , mentre quegli girava la chiave nella toppa , se gli accostò , e , con volto serio e ansioso , alzandogli davanti agli occhi le tre prime dita della destra , come per aiutarlo anche lui dal canto suo , - giurate almeno . . .- gli disse .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
Che ! tu andavi in cerca d'amici . . .quali amici ! . . .che non t'avrebber potuto aiutare , neppur volendo ! E cercavi di perder Quel solo che lo può e lo vuole ! Non sai tu che Dio è l'amico de' tribolati , che confidano in Lui ? Non sai tu che , a metter fuori l'unghie , il debole non ci guadagna ? E quando pure . . .- A questo punto , afferrò fortemente il braccio di Renzo: il suo aspetto , senza perder d'autorità , s'atteggiò d'una compunzione solenne , gli occhi s'abbassarono , la voce divenne lenta e come sotterranea: - quando pure . . .è un terribile guadagno ! Renzo ! vuoi tu confidare in me ? . . .che dico in me , omiciattolo , fraticello ? Vuoi tu confidare in Dio ?<>
---------------
E lei , signor dottor riverito , in vece di farmi de' sogghigni , per farmi capire ch'è del mio parere , perché non sostiene le mie ragioni , con la sua buona tabella , per aiutarmi a persuader questo signore ?<>
---------------
- Lucia , - disse Renzo , - volete voi mancarmi ora ? Non avevamo noi fatto tutte le cose da buon cristiani ? Non dovremmo esser già marito e moglie ? Il curato non ci aveva fissato lui il giorno e l'ora ? E di chi è la colpa , se dobbiamo ora aiutarci con un po' d'ingegno ? No , non mi mancherete .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
Ma , pazienza ! È una magra parola , una parola amara , per chi non crede ; ma tu . . . ! non vorrai tu concedere a Dio un giorno , due giorni , il tempo che vorrà prendere , per far trionfare la giustizia ? Il tempo è suo ; e ce n'ha promesso tanto ! Lascia fare a Lui , Renzo ; e sappi . . .sappiate tutti ch'io ho già in mano un filo , per aiutarvi .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
- Avete sentito cos'ha detto d'un non so che . . .d'un filo che ha , per aiutarci ? - disse Lucia .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
- Son qui , - risponde il console , di mezzo alla folla: - son qui ; ma bisogna aiutarmi , bisogna ubbidire .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
- Di che cosa ? - rispose quello: - siam quaggiù per aiutarci l'uno con l'altro , - e ritirò la mano , quasi con ribrezzo , come se gli fosse proposto di rubare , allorché Renzo cercò di farvi sdrucciolare una parte de' quattrinelli che si trovava indosso , e che aveva presi quella sera , con intenzione di regalar generosamente don Abbondio , quando questo l'avesse , suo malgrado , servito .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
Cos'era venuto a fare ? Era un'anima del purgatorio , comparsa per aiutar le donne ; era un'anima dannata d'un pellegrino birbante e impostore , che veniva sempre di notte a unirsi con chi facesse di quelle che lui aveva fatte vivendo ; era un pellegrino vivo e vero , che coloro avevan voluto ammazzare , per timor che gridasse , e destasse il paese ; era (vedete un po' cosa si va a pensare !) uno di quegli stessi malandrini travestito da pellegrino ; era questo , era quello , era tante cose che tutta la sagacità e l'esperienza del Griso non sarebbe bastata a scoprire chi fosse , se il Griso avesse dovuto rilevar questa parte della storia da' discorsi altrui .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
Quelli che non potevano aiutare , facevan coraggio con gli urli ; ma nello stesso tempo , con lo star lì a pigiare , impicciavan di più il lavoro già impicciato dalla gara disordinata de' lavoranti: giacché , per grazia del cielo , accade talvolta anche nel male quella cosa troppo frequente nel bene , che i fautori più ardenti divengano un impedimento .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
E se i prepotenti non vogliono abbassar la testa , e fanno il pazzo , siam qui noi per aiutarlo , come s'è fatto oggi .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
Oh bella ! E se un furfantone , che avesse al suo comando una mano d'altri furfanti: perché se fosse solo . . .- e qui finì la frase con un gesto: - se un furfantone volesse saper dov'io sono , per farmi qualche brutto tiro , domando io se questa faccia si moverebbe per aiutarmi .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
E giacché vedo che siete ben disposto , e io mi sento inclinato a aiutarvi , voglio darvi anche un altro parere , per vostro bene .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
- Non si sa ; sarà scappato , o sarà nascosto in Milano: son gente che non ha né casa né tetto , e trovan per tutto da alloggiare e da rintanarsi: però finché il diavolo può , e vuole aiutarli: ci dan poi dentro quando meno se lo pensano ; perché , quando la pera è matura , convien che caschi .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
Aspetta che mi mova un'altra volta , per aiutar signori . . .È vero che bisogna farlo per l'anima: son prossimo anche loro .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
Era un pesciaiolo di Pescarenico , che andava a Milano , secondo l'ordinario , a spacciar la sua mercanzia ; e il buon frate Cristoforo l'aveva pregato che , passando per Monza , facesse una scappata al monastero , salutasse le donne da parte sua , raccontasse loro quel che si sapeva del tristo caso di Renzo , raccomandasse loro d'aver pazienza , e confidare in Dio ; e che lui povero frate non si dimenticherebbe certamente di loro , e spierebbe l'occasione di poterle aiutare ; e intanto non mancherebbe , ogni settimana , di far loro saper le sue nuove , per quel mezzo , o altrimenti .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
- Oh per carità ! - esclamò Agnese , con quel misto di gratitudine e d'impazienza , che si prova a un'esibizione in cui si trovi più la buona volontà altrui , che la propria convenienza: - cosa m'importa a me che uomo sia o non sia un altro , quando quel pover'uomo che non c'è più , era quello che sapeva le nostre cose , e aveva preparato tutto per aiutarci ?<>
---------------
Ciò detto , prende con una mano il morso , con l'altra la staffa , per aiutar don Abbondio a scendere .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
E ha fatto proprio vedere che , benché ci sia la carestia , bisogna ringraziare il Signore , ed esser contenti: far quel che si può , industriarsi , aiutarsi , e poi esser contenti .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
E per venire alle corte , donna Prassede , sentendo che il cardinale s'era incaricato di trovare a Lucia un ricovero , punta dal desiderio di secondare e di prevenire a un tratto quella buona intenzione , s'esibì di prender la giovine in casa , dove , senz'essere addetta ad alcun servizio particolare , potrebbe , a piacer suo , aiutar l'altre donne ne' loro lavori .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
Dopo qualche momento , Lucia , rattenendo i singhiozzi , riprese: - ora che la cosa è fatta , bisogna adattarsi di buon animo ; e voi , povera mamma , voi mi potete aiutare , prima , pregando il Signore per la vostra povera figlia , e poi . . .bisogna bene che quel poverino lo sappia .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
Dopo l'espressioni più forti che si possano immaginare di pietà e di terrore per i casi di Lucia , - scrivete , - proseguiva dettando , - che io il cuore in pace non lo voglio mettere , e non lo metterò mai ; e che non son pareri da darsi a un figliuolo par mio ; e che i danari non li toccherò ; che li ripongo , e li tengo in deposito , per la dote della giovine ; che già la giovine dev'esser mia ; che io non so di promessa ; e che ho ben sempre sentito dire che la Madonna c'entra per aiutare i tribolati , e per ottener delle grazie , ma per far dispetto e per mancar di parola , non l'ho sentito mai ; e che codesto non può stare ; e che , con questi danari , abbiamo a metter su casa qui ; e che , se ora sono un po' imbrogliato , l'è una burrasca che passerà presto - ; e cose simili .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
C'era anzi , condotto da un suo luogotenente , il suo proprio reggimento ; degli altri condottieri , la più parte avevan comandato sotto di lui , e ci si trovava più d'uno di quelli che , quattr'anni dopo , dovevano aiutare a fargli far quella cattiva fine che ognun sa .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
Possibile che nessuno mi voglia aiutare ! Oh che gente ! Aspettatemi almeno , che possa venire anch'io con voi ; aspettate d'esser quindici o venti , da condurmi via insieme , ch'io non sia abbandonato .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
- Lasci un po' star codesta gente ; che già non son quelli che ci verranno a aiutare , - diceva Perpetua .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
Delle molte relazioni contemporanee , non ce n'è alcuna che basti da sé a darne un'idea un po' distinta e ordinata ; come non ce n'è alcuna che non possa aiutare a formarla .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
In quanto alla maniera di penetrare in città , Renzo aveva sentito , così all'ingrosso , che c'eran ordini severissimi di non lasciar entrar nessuno , senza bulletta di sanità ; ma che in vece ci s'entrava benissimo , chi appena sapesse un po' aiutarsi e cogliere il momento .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
La disgrazia fu ch'eravamo in un luogo così solitario , ché se era in mezzo Milano , chiamavo gente , e mi facevo aiutare a acchiapparlo .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
In poco tempo , Lucia era stata in grado di poter aiutar l'altra , che s'era trovata aggravatissima .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
Per mio padre, veniva; non già per me; veniva per aiutare la mia vecchia governante a curare, a ripulire il mio povero padre, di là...(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Dopo la morte di don Zame , egli era rimasto con le tre dame per aiutarle a sbrigare i loro affari imbrogliati .( Grazia Deledda - Canne al vento)
---------------
Ma mi raccomando , attenzione ! Le serve del prete corsero fuori per aiutare don Predu a scaricar le bisacce , mentre le altre donne affacciavano i visi pallidi alle porticine e il cane , dopo aver un po' abbaiato , si slanciava alto davanti al cavallo quasi volesse baciarlo .( Grazia Deledda - Canne al vento)
---------------
Bisognerebbe aiutarlo , cercargli un'occupazione .( Grazia Deledda - Canne al vento)
---------------
Efix la guarda , la guarda , e gli sembra di ricordare una vita anteriore , remotissima , e gli sembra che ella gli accenni di accostarsi , di aiutarla a scendere , di seguirla . . .( Grazia Deledda - Canne al vento)
---------------
Per la prima volta in vita sua provava un sentimento strano ; il bisogno di muoversi , di fare qualche cosa per aiutare la famiglia .( Grazia Deledda - Canne al vento)
---------------
Allora Noemi , calda ancora di pietà e d'amore di Dio , s'accorse per la prima volta che il servo si era mal ridotto , vecchio , grigio , con le vesti divenutegli larghe , e tese la mano come per aiutarlo a sollevarsi .( Grazia Deledda - Canne al vento)
---------------
Tu devi aiutarmi , Kallina: se vuoi tu puoi farlo .( Grazia Deledda - Canne al vento)
---------------
«Io posso aiutarle , posso aiutarle ancora , anche se esse non lo vogliono . . .( Grazia Deledda - Canne al vento)
---------------
Era il prete , era il Milese , era Zuannantoni , erano le serve di don Predu , e don Predu stesso e Noemi: a volte qualcuno di loro si faceva coraggio e cercava di aiutarlo , di trarlo giú dal muricciuolo , senza riuscirvi .( Grazia Deledda - Canne al vento)
---------------
Io dovevo distrarre lui, e lei aiutare a distrarsi: servire a doppio. (Tommaseo - Fede e bellezza)
---------------
Fu fermato dunque di fare la metà del viaggio insieme; poi, per risparmio di spesa, Maria se n’andrebbe col vecchio; e troverebbe in Corsica conoscenti, da aiutarla, nella breve assenza del marito, a mettere su casa.. (Tommaseo - Fede e bellezza)
---------------
Aveva sulle prime apertamente e solennemente disapprovata la inclinazione di Luisa per Franco parendogli quello un matrimonio troppo disuguale; ma poiché i giovani erano stati fermi e sua sorella aveva consentito, egli tenendosi la sua opinione per sé, s'era messo ad aiutare in tutto che poteva. (Fogazzaro - Piccolo mondo antico)
---------------
Fece un gesto negativo a Franco che avrebbe pur voluto adoperarsi, aiutarla in qualche modo. (Fogazzaro - Piccolo mondo antico)
---------------
«Ti rincresce molto?», diss'ella fissandolo negli occhi, «che io m'irriti come te d'aver questi padroni in casa, che io desideri come te di aiutare anche con le mie mani a cacciarli via o preferiresti che io cercassi di emendare Radetzky e di mitigare i croati?» «Questa è un'altra cosa!» «Come un'altra cosa? No, è la stessa cosa!» «È un'altra cosa!», ripeté Franco; e non seppe dimostrare che fosse un'altra cosa. (Fogazzaro - Piccolo mondo antico)
---------------
Questo prete, un piccolo vecchietto contraffatto, focoso e dottissimo, lo invitò a casa sua, in piazza Paesana, si pose ad aiutarlo con entusiasmo, gli suggerì una quantità di libri, parte da legger lui, parte da mandare a sua moglie. (Fogazzaro - Piccolo mondo antico)
---------------
Gridò, corse al campanello, svegliò d'un colpo tutta la casa e si precipitò ad aiutar la vecchia che rantolava: «Il prete, il prete! Il prefetto, il prefetto!» 2 13. (Fogazzaro - Piccolo mondo antico)
---------------
Un solo uomo in quella sciagura poteva aiutarlo: il dottore. L'aveva incontrato poche volte, aveva scambiato con lui poche parole;(D'Annunzio - Forse che sì forse che no)
---------------
* Pensò che forse ella si era fatta aiutare, accompagnare a quelle prove da qualcuno, forse dal Baldani, forse dal Luna o dal Betti... ( Pirandello - Il fu Mattia Pascal )<>
---------------
* – Aiutarlo? In che cosa?
---------------
* Volevo qualcuno eguale a me , per lavorare assieme ; qualcuno più grande di me per imparare , per esser guidato ; qualcuno al di sotto di me , per aiutare , per dirigere e ammaestrare . (G .Papini - Un uomo finito)<>
---------------
* La liberazione interna , ideale , radicale , di tutti gli uomini e se mai , qua e là , per aiutare il futuro , qualche barile di vera dinamite . (G .Papini - Un uomo finito)<>
---------------
* Volevo liberare (cioè , secondo l'idea mia , aiutare) quelli stessi che disprezzavo e li disprezzavo appunto per — 130 — che non eran liberi e appunto perchè erano spregevoli volevo liberarli . (G .Papini - Un uomo finito)<>
---------------
* Ora questo mio nòcciolo interno deve dar vita a tutto , deve animare e tramutare quel che mi circonda , deve aiutarmi a tollerarlo . (G .Papini - Un uomo finito)<>
---------------
Quando compresi che da sé egli non sarebbe mai più arrivato a scoprire la nicotina nel mio sangue , volli aiutarlo ed espressi il dubbio che la mia indisposizione fosse da attribuirsi a quella .(I.Svevo - La coscienza di zeno)<>
---------------
* Tentò di farsi aiutare dal paziente stesso , ma invano .(I.Svevo - La coscienza di zeno)<>*
---------------
Alberta , la dotta , volle aiutarmi:
---------------
Non seppi aiutarlo nei suoi sforzi:
---------------
Augusta aveva tanto da fare nella sua nuova casa e nella sua vecchia famiglia ove la chiamavano per farsi aiutare nell’assistenza al padre malato , che non vi pensò più .(I.Svevo - La coscienza di zeno)<>
---------------
* Il Copler aveva ragione d’essere severo con una giovinetta che non poteva intendere il valore del tempo: bisognava anche ricordare quante persone facevano dei sacrifici per aiutarla .(I.Svevo - La coscienza di zeno)<>
---------------
* Augusta era stata pregata di aiutare a preparare la sala e la tavola .(I.Svevo - La coscienza di zeno)<>
---------------
adiuvare
= verbo trans. aiutare .<>
---------------
aitare
= aiutare .<>
---------------
aiutante
= participio presente di aiutare , colui che aiuta o assiste qualcuno in un lavoro o in un ufficio ufficiale coadiutore<>
---------------
appunto
= annotazione rapida e concisa , fatta per aiutare la memoria<>
---------------
assecondare
= verbo trans. aiutare , favorire<>
---------------
atare
= aiutare .<>
---------------
carità
= virtù teologale per la quale si ama dio sopra ogni cosa e il prossimo per amore di dio disposizione naturale a compatire e ad aiutare attivamente colui che ne ha bisognoatto concreto di misericordia <>
---------------
coadiutore
= colui che aiuta o sostituisce qualcuno in un'attività  o un ufficio colui che è incaricato di aiutare o supplire il titolare di un ufficio ecclesiastico. <>
---------------
coadiuvare
= verbo trans. aiutare qualcuno in un'attività  , in un lavoro <>
---------------
consiglio
= suggerimento, parere che si dà  a qualcuno per aiutarlo in dubbi o difficoltà  , o per indurlo a fare o non fare qualcosa <>
---------------
favoreggiare
= verbo trans . aiutare , favorire - commettere il delitto di favoreggiamento . <>
---------------
favorire
= verbo trans .
= sostenere , aiutare , incoraggiare <>
---------------
filantropo
= colui che , animato da filantropia , si adopera altruisticamente per aiutare i bisognosi . <>
---------------
mnemonica
= l'arte di esercitare e aiutare la memoria con accorgimenti appropriati <>
---------------
riaiutare
= verbo trans. aiutare di nuovo <>
---------------
riaiutarsi
= verbo riflessivo e rifl. rec. aiutarsi di nuovo. <>
---------------
sanguificare
= verbo transitivo irrorare di sangue -
= verbo intransitivo stimolare , aiutare la produzione di sangue - sanguificarsi
= verbo riflessivo trasformarsi in sangue . <>
---------------
sovvenire
= verbo transitivo aiutare , soccorrere , <>
---------------
sovvenzionare
= verbo transitivo aiutare con una sovvenzione , <>
---------------
spalleggiare
= verbo transitivo aiutare , difendere , proteggere , <>
---------------
Spagnolo
Vocabolario e frasi
* Dígolo porque bien me puedes ayudar a tomar la debida venganza del agravio que delante de nuestros ojos se le a hecho a Rocinante( Cervantes - Don Quijote)<>
---------------
* Y con tanto ahínco afirmaba don Quijote que eran ejércitos, que Sancho lo vino a creer y a decirle: —Señor, pues ¿qué hemos de hacer nosotros? —¿Qué? —dijo don Quijote—; favorecer y ayudar a los menesterosos y desvalidos.( Cervantes - Don Quijote)<>
---------------
* —¡Para mis barbas —dijo Sancho—, si no hace muy bien Pentapolín, y que le tengo de ayudar en cuanto pudiere! —En eso harás lo que debes, Sancho —dijo don Quijote—, porque para entrar en batallas semejantes no se requiere ser armado caballero( Cervantes - Don Quijote)<>
---------------
* —Para eso será menester —replicó Sancho— que el escudero no sea casado, y que sepa ayudar a misa, por lo menos; y, si esto es así, ¡desdichado de yo, que soy casado y no sé la primera letra del A B C! ¿Qué será de mí si a mi amo le da antojo de ser arzobispo, y no emperador, como es uso y costumbre de los caballeros andantes? —No tengáis pena, Sancho amigo —dijo el barbero—; que aquí rogaremos a vuestro amo, y se lo aconsejaremos, y aun se lo pondremos en caso de conciencia, que sea emperador y no arzobispo, porque le será más fácil, a causa de que él es más valiente que estudiante( Cervantes - Don Quijote)<>
---------------
* —Pues ¿cómo, Sancho —dijo don Quijote—, haste medido tú con ella? —Medime en esta manera —respondió Sancho—: que llegándole a ayudar a poner un costal de trigo sobre un jumento, llegamos tan juntos, que eché de ver que me llevaba más de un gran palmo( Cervantes - Don Quijote)<>
---------------
* Por lo cual me doy a entender que aquel sabio nigromante que tiene cuenta con mis cosas y es mi amigo, porque por fuerza le hay y le ha de haber, so pena que yo no sería buen caballero andante, digo que este tal te debió de ayudar a caminar sin que tú lo sintieses; que hay sabio destos que coge a un caballero andante durmiendo en su cama y, sin saber cómo o en qué manera, amanece otro día más de mil leguas de donde anocheció.( Cervantes - Don Quijote)<>
---------------
* Y dijo Sancho: —No tienen que pararse a escuchar, sino entren a despartir la pelea, o a ayudar a mi amo; aunque ya no será menester, porque sin duda alguna el gigante está ya muerto y dando cuenta a Dios de su pasada y mala vida; que yo vi correr la sangre por el suelo y la cabeza cortada y caída a un lado, que es tamaña como un gran cuero de vino( Cervantes - Don Quijote)<>
---------------
* Eso, hermano Sancho —dijo el canónigo—, entiéndese en cuanto al gozar la renta; empero, al administrar justicia, ha de atender el señor del estado, y aquí entra la habilidad y buen juicio, y principalmente la buena intención de acertar, que si ésta falta en los principios, siempre irán errados los medios y los fines; y así suele Dios ayudar al buen deseo del simple como desfavorecer al malo del discreto( Cervantes - Don Quijote)<>
---------------
* En fin, le detuvo y no cayó; y, llegándose algo más cerca sin apearse, miró aquella hondura, y, estándola mirando, oyó grandes voces dentro, y, escuchando atentamente, pudo percebir y entender que el que las daba decía: —¡Ah de arriba! ¿Hay algún cristiano que me escuche o algún caballero caritativo que se duela de un pecador enterrado en vida, o un desdichado desgobernado gobernador? Pareciole a don Quijote que oía la voz de Sancho Panza, de que quedó suspenso y asombrado y, levantando la voz todo lo que pudo, dijo: —¿Quién está allá bajo, quién se queja? —¿Quién puede estar aquí, o quién se ha de quejar —respondieron—, sino el asendereado de Sancho Panza, gobernador, por sus pecados y por su mala andanza, de la ínsula Barataria, escudero que fue del famoso caballero don Quijote de la Mancha? Oyendo lo cual don Quijote, se le dobló la admiración y se le acrecentó el pasmo, viniéndosele al pensamiento que Sancho Panza debía de ser muerto, y que estaba allí penando su alma; y, llevado desta imaginación, dijo: —Conjúrote por todo aquello que puedo conjurarte, como católico cristiano, que me digas quién eres, y si eres alma en pena, dime qué quieres que haga por ti, que pues es mi profesión favorecer y acorrer a los necesitados deste mundo, también lo seré para acorrer y ayudar a los menesterosos del otro mundo, que no pueden ayudarse por sí propios( Cervantes - Don Quijote)<>
---------------
* —Don Quijote soy —replicó don Quijote—; el que profeso socorrer y ayudar en sus necesidades a los vivos y a los muertos.( Cervantes - Don Quijote)<>
---------------
* —Dios lo haga —respondió don Quijote—, y los cielos te den gracia para 681 682que caigas en la cuenta y en la obligación que te corre de ayudar a mi señora, que lo es tuya, pues tú eres mío( Cervantes - Don Quijote)<>
---------------
* Esto te he dicho de paso por habérmelo reducido a la memoria la ocasión de haber nombrado albogues; y hanos de ayudar mucho al parecer en perfeción este ejercicio el ser yo algún tanto poeta, como tú sabes, y el serlo también en estremo el bachiller Sansón Carrasco; del cura no digo nada, pero yo apostaré que debe de tener sus puntas y collares de poeta; y que las tenga también maese Nicolás, no dudo en ello, porque todos o los más son guitarristas y copleros.( Cervantes - Don Quijote)<>
---------------
Coniugazione:1 - aiutare
Ausiliare:avere transitivo
INDICATIVO - attivo
Presente
io aiuto
tu aiuti
egli aiuta
noi aiutiamo
voi aiutate
essi aiutano
Imperfetto
io aiutavo
tu aiutavi
egli aiutava
noi aiutavamo
voi aiutavate
essi aiutavano
Passato remoto
io aiutai
tu aiutasti
egli aiutò
noi aiutammo
voi aiutaste
essi aiutarono
Passato prossimo
io ho aiutato
tu hai aiutato
egli ha aiutato
noi abbiamo aiutato
voi avete aiutato
essi hanno aiutato
Trapassato prossimo
io avevo aiutato
tu avevi aiutato
egli aveva aiutato
noi avevamo aiutato
voi avevate aiutato
essi avevano aiutato
Trapassato remoto
io ebbi aiutato
tu avesti aiutato
egli ebbe aiutato
noi avemmo aiutato
voi eveste aiutato
essi ebbero aiutato
Futuro semplice
io aiuterò
tu aiuterai
egli aiuterà
noi aiuteremo
voi aiuterete
essi aiuteranno
Futuro anteriore
io avrò aiutato
tu avrai aiutato
egli avrà aiutato
noi avremo aiutato
voi avrete aiutato
essi avranno aiutato
CONGIUNTIVO - attivo
Presente
che io aiuti
che tu aiuti
che egli aiuti
che noi aiutiamo
che voi aiutiate
che essi aiutino
Passato
che io abbia aiutato
che tu abbia aiutato
che egli abbia aiutato
che noi abbiamo aiutato
che voi abbiate aiutato
che essi abbiano aiutato
Imperfetto
che io aiutassi
che tu aiutassi
che egli aiutasse
che noi aiutassimo
che voi aiutaste
che essi aiutassero
Trapassato
che io avessi aiutato
che tu avessi aiutato
che egli avesse aiutato
che noi avessimo aiutato
che voi aveste aiutato
che essi avessero aiutato
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
CONDIZIONALE - attivo
Presente
io aiuterei
tu aiuteresti
egli aiuterebbe
noi aiuteremmo
voi aiutereste
essi aiuterebbero
Passato
io avrei aiutato
tu avresti aiutato
egli avrebbe aiutato
noi avremmo aiutato
voi avreste aiutato
essi avrebbero aiutato
IMPERATIVO - attivo
Presente
-
aiuta
aiuti
aiutiamo
aiutate
aiutino
Futuro
-
aiuterai
aiuterà
aiuteremo
aiuterete
aiuteranno
INFINITO - attivo
Presente
aiutar
Passato
essersi aiutato
PARTICIPIO - attivo
Presente
aiutante
Passato
aiutato
 
 
GERUNDIO - attivo
Presente
aiutando
Passato
avendo aiutato
Conjugacíon: 1 - ayudar
auxiliar: haber - transitivo
INDICATIVO activo
Presente
yo ayudo
ayudas
él/ella ayuda
nosotros ayudamos
nosotros ayudáis
ellos/ellas ayudan
Imperfecto
yo ayudaba
ayudabas
él/ella ayudaba
nosotros ayudabamos
vosotros ayudabais
ellos/ellas ayudaban
Pretérito indefinito
yo ayudé
ayudaste
él/ella ayudó
nosotros ayudamos
vosotros ayudasteis
ellos/ellas ayudaron
Preterito perfecto
yo he ayudado
has ayudado
él/ella ha ayudado
nosotros hemos ayudado
vosotros habéis ayudado
ellos/ellas han ayudado
Preterito pluscuamperfecto
yo había ayudado
habías ayudado
él/ella había ayudado
nosotros habíamos ayudado
vosotros habíais ayudado
ellos/ellas habían ayudado
Preterito anterior
yo hube ayudado
hubiste ayudado
él/ella hubo ayudado
nosotros hubimos ayudado
vosotros hubisteis ayudado
ellos/ellas hubieron ayudado
Futuro
yo ayudaré
ayudaras
él/ella ayudará
nosotros ayudaremos
vosotros ayudareis
ellos/ellas ayudarán
Futuro perfecto
yo habré ayudado
habrás ayudado
él/ella habrá ayudado
nosotros habremos ayudado
vosotros habréis ayudado
ellos/ellas habrán ayudado
CONJUNTIVO - activo
Presente
yo ayude
ayudes
él/ella ayude
nosotros ayudemos
nosotros ayudéis
ellos/ellas ayuden
Pretérito perfecto
yo haya ayudado
hayas ayudado
él/ella haya ayudado
nosotros hayamos ayudado
nosotros hayáis ayudado
ellos/ellas hayan ayudado
Pretérito imperfetto I
yo ayudara
ayudaras
él/ella ayudara
nosotros ayudáramos
nosotros ayudarais
ellos/ellas ayudaran
Pretérito pluscuamperfecto I
yo hubiera ayudado
hubieras ayudado
él/ella hubiera ayudado
nosotros hubiéramos ayudado
nosotros hubierais ayudado
ellos/ellas hubieran ayudado
Pretérito pluscuamperfecto II
yo hubiese ayudado
hubieses ayudado
él/ella hubiese ayudado
nosotros hubiésemos ayudado
nosotros hubieseis ayudado
ellos/ellas hubiesen ayudado
Pretérito imperfetto II
Futuro
yo ayudare
ayudares
él/ella ayudare
nosotros ayudáremos
nosotros ayudareis
ellos/ellas ayudaren
Futuro perfecto
yo hubiere ayudado
hubieres ayudado
él/ella hubiere ayudado
nosotros hubiéremos ayudado
nosotros hubiereis ayudado
ellos/ellas hubieren ayudado
POTENCIAL - activo
Presente
yo ayudaría
ayudarías
él/ella ayudaría
nosotros ayudaríamos
vosotros ayudaríais
ellos/ellas ayudarían
Perfecto
yo habría ayudado
habrías ayudado
él/ella habría ayudado
nosotros habríamos ayudado
vosotros habríais ayudado
ellos/ellas habrían ayudado
IMPERATIVO - activo
Positivo
-
ayuda
ayude
ayudemos
ayudad
ayuden
 
 
 
 
 
 
 
INFINITO activo
Presente
Compuesto
haber ayudado
PARTICIPIO - activo
Presente
que ayuda
Compuesto
ayudado
GERUNDIO activo
Presente
ayudando
Compuesto
habiendo ayudado
INDICATIVO pasivo
Presente
yo soy ayudado
eres ayudado
él/ella es ayudado
nosotros somos ayudados
nosotros seis ayudados
ellos/ellas son ayudados
Imperfecto
yo era ayudado
eras ayudado
él/ella era ayudado
nosotros èramos ayudados
vosotros erais ayudados
ellos/ellas eran ayudados
Pretérito indefinito
yo fui ayudado
fuiste ayudado
él/ella fue ayudado
nosotros fuimos ayudados
vosotros fuisteis ayudados
ellos/ellas fueron ayudados
Preterito perfecto
yo he sido ayudado
has sido ayudado
él/ella ha sido ayudado
nosotros hemos sido ayudados
vosotros habèis sido ayudados
ellos/ellas han sido ayudados
Preterito pluscuamperfecto
yo había sido ayudado
habías sido ayudado
él/ella había sido ayudado
nosotros habíamos sido ayudados
vosotros habías sido ayudados
ellos/ellas habían sido ayudados
Preterito anterior
yo hube sido ayudado
hubiste sido ayudado
él/ella hubo sido ayudado
nosotros hubimos sido ayudados
vosotros hubisteis sido ayudados
ellos/ellas hubieron sido ayudados
Futuro
yo seré ayudado
serás ayudado
él/ella será ayudado
nosotros seremos ayudados
vosotros sereis ayudados
ellos/ellas serán ayudados
Futuro perfecto
yo habrè sido ayudado
habrás sido ayudado
él/ella habrá sido ayudado
nosotros habremos sido ayudados
vosotros habreis sido ayudados
ellos/ellas habrán sido ayudados
CONJUNTIVO - pasivo
Presente
yo sea ayudado
seas ayudado
él/ella sea ayudado
nosotros seamos ayudados
nosotros seáis ayudados
ellos/ellas sean ayudados
Pretérito perfecto
yo haya sido ayudado
hayas sido ayudado
él/ella haya sido ayudado
nosotros hayamos sido ayudado
nosotros hayáis sido ayudado
ellos/ellas hayan sido ayudado
Pretérito imperfetto I
yo fuere ayudado
fueres ayudado
él/ella fuere ayudado
nosotros fuéremos ayudados
nosotros fuereis ayudados
ellos/ellas fueren ayudados
Pretérito pluscuamperfecto I
yo hubiere sido ayudado
hubieres sido ayudado
él/ella hubiere sido ayudado
nosotros hubiéremos sido ayudados
nosotros hubierei sido ayudados
ellos/ellas hubieren sido ayudados
Pretérito pluscuamperfecto II
yo hubiese sido ayudado
hubieses sido ayudado
él/ella hubiese sido ayudado
nosotros hubiésemos sido ayudados
nosotros hubieseis sido ayudados
ellos/ellas hubiesen sido ayudados
Pretérito imperfetto II
Futuro
yo fuere ayudado
fueres ayudado
él/ella fuere ayudado
nosotros fuéremos ayudados
nosotros fuereis ayudados
ellos/ellas fueren ayudados
Futuro perfecto
yo hubiere sido ayudado
hubieres sido ayudado
él/ella hubiere sido ayudado
nosotros hubiéremos sido ayudados
nosotros hubiereis sido ayudados
ellos/ellas hubieren sido ayudados
POTENCIAL - pasivo
Presente
yo sería ayudado
serías ayudado
él/ella sería ayudado
nosotros seríamos ayudados
vosotros seríais ayudados
ellos/ellas serían ayudados
Perfecto
yo habría sido ayudado
habrías sido ayudado
él/ella habría sido ayudados
nosotros habríamos sido ayudados
vosotros habríais sido ayudados
ellos/ellas habrían sido ayudados
IMPERATIVO - pasivo
Positivo
-
sé ayudado
sea ayudado
seamos ayudados
sed ayudados
sean ayudados
 
 
 
 
 
 
 
INFINITO pasivo
Presente
ser ayudado
Compuesto
haber sido ayudado
PARTICIPIO - pasivo
Presente
que es ayudado
Compuesto
ayudado
GERUNDIO pasivo
Presente
siendo ayudado
Compuesto
habiendo sido ayudado