Italiano
Vocabolario e frasi
addormentato = participio passato di addormentare = che ha preso sonno<
---------------
Anche Flavia si scoteva dal suo fantasticare; ma egli si affrettava a dire: - Vado io! - Toglieva dal lettuccio il bambino e si metteva a passeggiare per la camera, cullandolo tra le braccia, per riaddormentarlo e quasi per addormentare insieme la sua pena.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Si prestava a farsi addormentare da don Bartolo, come la sonnambula.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
L'erba non si era trovata; ma egli seguitava ancora a farsi addormentare per provar quella delizia nuova, la beatitudine di quel sonno strano.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Colei aveva avuto un amante! E per lui forse era cosà triste, per quell'amore adultero, e non per il marito! Buttò il ritratto sul comodino e spense di nuovo il lume, sperando di addormentarsi, questa volta, senza pensare piú a quella donna, con la quale non poteva aver nulla di comune.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
- Tie', sà ziati, figlio bello mio, animuccia mia! Ersilia, dal letto, la guatò di nuovo: le vide i biondi capelli dorati, spartiti nel mezzo, in due bande che si ripiegavano sugli orecchi e le incorniciavano il volto delicato; le intravide il seno meravigliosamente bianco e formoso; e le disse, stizzita: - Sarebbe stato meglio custodirlo, prima; e poi dargli il latte per addormentarlo.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Rimasto solo si sdraiò sulla stuoia , ma nonostante la grande stanchezza non poté addormentarsi: aveva l'impressione che i ciechi fossero coricati là accanto e che intorno e fuori nelle tenebre si stendesse un paese ignoto .( Grazia Deledda - Canne al vento)
---------------
Gli parve di addormentarsi .( Grazia Deledda - Canne al vento)
---------------
Egli stesso però tentennava; e a Livorno dov’erano i suoi maggior debiti, per addormentare la gente, trattava di matrimonio: prese me per zimbello. (Tommaseo - Fede e bellezza)
---------------
Sentendosi abbastanza tranquillo, pensando che Luisa tarderebbe forse molto a venire, ebbe paura di addormentarsi e si domandò cosa direbbe se lo trovasse addormentato. (Fogazzaro - Piccolo mondo antico)
---------------
Egli aveva fermata la carezza sul fùsolo della gamba, senza più scorrere; ché il suo piacere s'avvelenava. Il suo amore era aizzato come la fiera nel serraglio, con la punta rovente. Il suo desiderio gli faceva male come se una malvagia droga glie lo eccitasse affocandogli le reni. Egli ora sentiva l'immensità dello spazio intorno, la purità del vento, l'incenso dei boschi salubri, tutta la forza dell'Estate; ed era come un uomo infermo su un inquieto guanciale i cui orli angusti gli limitavano il mondo. Egli posò il capo su le ginocchia distese della sua tormentatrice; e sorrise. L'odio insorto in lui diceva: «L'ora era deliziosa, l'ora del tuo breve sopore quando tu ti lasci addormentare dalla mia carezza cauta, quando fingi di non svegliarti se ardisco di più. Perché a un tratto mi scrolli? È vero, tu fai uno dei tuoi giuochi puerili, sogni uno dei tuoi sogni colorati. Ma conosco omai la tua arte. So come con l'angolo della bocca avveleni la parola che hai scelta. È come se una piccola bolla di saliva vi apparisca. Vuoi ch'io pensi che l'effeminato dalle palpebre dipinte una notte ti piacque?(D'Annunzio - Forse che sì forse che no)
---------------
— Questa volta — disse con la voce bassa che penetrava più del grido, più della fiamma — quello che tu m'hai tolto è più del mio sogno e più della mia vita; perché, per essere felice e per ringraziare il Cielo d'esser nata e per perdonarti, ora mi basterebbe di appoggiarmi sul suo petto e di piangere ancóra un poco e di addormentarmi e di non svegliarmi più. (D'Annunzio - Forse che sì forse che no)
---------------
La contenne, la riversò dentro, per tema che le gocciole calde scorressero, cadessero sul viso di Lunella, la risvegliassero. «Ah dormire, dormire, non saper più nulla, non ricordarsi più di nulla, entrare così nella pace, senza risveglio!» Ella pensò che un giorno, per essere felice e per ringraziare il Cielo d'esser nata, parve le bastasse di appoggiare il capo sopra un petto crudele e di piangere un poco e di addormentarsi e di non svegliarsi più. Ora la sua piccola sorella faceva quell'atto, ed era come s'ella medesima lo facesse verso quella madre che si sentiva rispondere per ambagi sempre la parola disperata. (D'Annunzio - Forse che sì forse che no)
---------------
* Alla prima stazione italiana comprai un giornale con la speranza che mi facesse addormentare. ( Pirandello - Il fu Mattia Pascal )<>
---------------
* La sento e quanto più duramente la sento tanto più , per addormentar la vergogna , mi ci — 212 — abbandono ed imbrago . (G .Papini - Un uomo finito)<>
---------------
* E vi pare che questa sia azione di uomini che abbiano coscienza del loro posto in questo misterioso e adorabile universo ? Vi pare che i pochi che vedono quattro spanne più in là di queste bestie fanciulle , e sanno la fine che ci aspetta se non sapremo vincer coraggiosamente il destino creando una vita più pura dinanzi alla minaccia del nulla , vi pare , dico , che costoro dovrebbero incoraggiare questa fanciullonaggine e baloccaggine degli uomini e tenerli qui fermi davanti ai teatri di fogUo dove si muovono i burattini dei sogni ad ascoltare le peripezie immaginarie di fantasmi immaginari ? Perchè aver tanta compassione fuor di posto per loro e adoprar tanto genio per addormentarli e trastullarli mentre tanto più bello e pericoloso sarebbe svegliarli a forza — 247 — d'urli , metterli in faccia al buio , farli spenzolare col capo giù nell'abisso e forzarli così a rialzarsi , a scoprirsi , a farsi più dolorosi ma più alti davanti all'universo che ora appena li sopporta . (G .Papini - Un uomo finito)<>
---------------
addormentato = participio passato di addormentare = che ha preso sonno<>
---------------
addormire = verbo trans. addormentare quietare , calmare addormirsi = verbo rifl. addormentarsi , dormire placarsi , acquietarsi<>
---------------
alloppiare = verbo trans. oppiare una bevanda addormentare una persona con una bevanda oppiata .<>
---------------
assonnare = verbo trans. provocare il sonno , far addormentare - verbo intr. essere preso dal sonno<>
---------------
assopire = verbo trans. dar sopore , addormentare leggermente<>
---------------
ninnananna o ninna nanna = cantilena sommessa con cui si fanno addormentare i bambini <>
---------------
ninnare = verbo trans . cercare di far addormentare i bambini cantando la ninnananna <>
---------------
riaddormentare = verbo trans. addormentare di nuovo <>
---------------
riaddormentarsi = verbo riflessivo addormentarsi di nuovo dopo essersi svegliati. <>
---------------
|