Pagina facebook
NihilScio         Home
 

Educational search engine
©2009-2017

Verbi e vocaboli Spagnolo

Italiano

Inglese

á     é     è     ì     í     ò
ó     ù     ú     ü     ñ     ç
Latin version Latino

sinonimi di adapt
Cerca  frasi:
Italiano
Vocabolario e frasi
A pensare , dico , che un signore di quella sorte , e un uomo tanto sapiente , che , a quel che dicono , ha letto tutti i libri che ci sono , cosa a cui non è mai arrivato nessun altro , né anche in Milano ; a pensare che sappia adattarsi a dir quelle cose in maniera che tutti intendano . . .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
Chi si rodeva , chi faceva disegni del dove sarebbe andato a cercar ricovero e impiego ; chi s'esaminava se avrebbe potuto adattarsi a diventar galantuomo ; chi anche , tocco da quelle parole , se ne sentiva una certa inclinazione ; chi , senza risolver nulla , proponeva di prometter tutto a buon conto , di rimanere intanto a mangiare quel pane offerto così di buon cuore , e allora così scarso , e d'acquistar tempo: nessuno fiatò .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
Dopo qualche momento , Lucia , rattenendo i singhiozzi , riprese: - ora che la cosa è fatta , bisogna adattarsi di buon animo ; e voi , povera mamma , voi mi potete aiutare , prima , pregando il Signore per la vostra povera figlia , e poi . . .bisogna bene che quel poverino lo sappia .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
Gli aveva forse fatto velo la passione ch'egli aveva del commercio, il desiderio che l'antica ditta Orsani non venisse a cessare, e s'era forse lusingato che, con la pratica degli affari, con l'allettamento dei grossi guadagni, a poco a poco il figlio sarebbe riuscito ad adattarsi e a prender gusto a quel genere di vita.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Ora però, morto sciaguratamente il padre e rimasta senza presidio, quasi povera e sola, non sapeva piú adattarsi a vivere a Perugia, dove stava anche la madre ricca e svergognata.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Mi ha prima distratto dallo scriverti ogni sera la ricerca d'un nuovo alloggio; poi ho pensato: "Ma davvero non saprei adattarmi a vivere in queste tre stanzette? Perché cerco una casa piú ampia? per vedermi forse crescere attorno la solitudine?".(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Durante la lettura del romanzo m'era apparso manifesto che l'autore, tutto inteso ad annodare artificiosamente una delle trame piú solite, non aveva saputo assumere intera coscienza di questo personaggio, il quale, contenendo in sé, esso solo, il germe d'una vera e propria creazione, era riuscito a un certo punto a prender la mano all'autore e a stagliarsi per un lungo tratto con vigoroso rilievo su i comunissimi casi narrati e rappresentati; poi, all'improvviso, sformato e immiserito, s'era lasciato piegare e adattare alle esigenze d'una falsa e sciocca soluzione.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
- Ho forse sbagliato strada? Sono caduto per caso nel mondo della Luna? Ma che razza di scrittore è lei, scusi? Ma dunque sul serio lei non comprende l'orrore della tragedia mia? Avere il privilegio inestimabile di esser nato personaggio, oggi come oggi, voglio dire oggi che la vita materiale è cosí irta di vili difficoltà che ostacolano, deformano, immiseriscono ogni esistenza; avere il privilegio di esser nato personaggio vivo, ordinato dunque, anche nella mia piccolezza, all'immortalità, e sissignore, esser caduto in quelle mani, esser condannato a perire iniquamente, a soffocare in quel mondo d'artifizio, dove non posso né respirare né dare un passo, perché è tutto finto, falso, combinato, arzigogolato! Parole e carta! Carta e parole! Un uomo, se si trova avviluppato in condizioni di vita a cui non possa o non sappia adattarsi, può scapparsene, fuggire; ma un povero personaggio, no: è lí fissato, inchiodato a un martirio senza fine! Aria! aria! vita! Ma guardi...(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Perché Carlandrea Sciaramè, agiato un tempo, aveva perduto a un certo punto il dominio dei venti e delle piogge, e dopo una serie di mal'annate, aveva dovuto vendere il poderetto e poi la casa e, a sessantotto anni, adattarsi a fare il sensale d'agrumi.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Veramente si ha l'impressione che anche lui, il padre, con quell'aria rabbuffata e cupa, non potrà adattarsi a viver qua, e che resterà sempre come estraneo, trattenuto da quelle braccine che non vogliono staccarglisi dal collo.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
- Bisogna adattarsi cosí, - disse il prete.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
— Adattarsi bisogna , — disse Efix versandogli da bere .( Grazia Deledda - Canne al vento)
---------------
A una sola novità lo zio non aveva voluto adattarsi: alla scomparsa del suo vecchio cuscino. (Fogazzaro - Piccolo mondo antico)
---------------
* Ah, fossi stato almeno un mascalzone! avrei potuto forse adattarmi a restar così, sospeso nell’incertezza della sorte, abbandonato al caso, esposto a un rischio continuo, senza base, senza consistenza. ( Pirandello - Il fu Mattia Pascal )<>
---------------
Ma nel calendario non mancano le date e con un po’ d’immaginazione ognuna di esse potrebbe adattarsi ad un buon proponimento .(I.Svevo - La coscienza di zeno)<>
---------------
Guido dovette adattarsi di lasciare per un momento in pace le donne e guardare in alto .(I.Svevo - La coscienza di zeno)<>
---------------
acculturare
= verbo trans. far compiere un processo di acculturazione acculturarsi
= verbo rifl. adattarsi volontariamente o forzatamente a un processo di acculturazione .<>
---------------
adattabile
= che si può adattare<>
---------------
adattatore
= dispositivo che serve ad adattare due strumenti o due parti di uno strumento , conformi a standard diversi , in modo che possano essere collegati , combinati o fatti funzionare insieme .<>
---------------
ambientare
= verbo trans. adattare all'ambiente<>
---------------
americanizzare
= verbo trans. adattare , improntare agli usi e ai costumi americani , spec . degli stati uniti
= verbo intr. , americanizzarsi
= verbo rifl. assumere gusti , abitudini tipici degli americani assorbire voci e locuzioni americane .<>
---------------
anglicizzare
= verbo trans. adattare , improntare agli usi e ai costumi della gran bretagna<>
---------------
attare
= verbo trans. adattare<>
---------------
colturamento
= l'insieme dei trattamenti periodici a cui viene sottoposto un terreno per adattarlo a una data coltivazione. <>
---------------
dissociale
= - individuo incapace di adattarsi a un ambiente . <>
---------------
fittare
= verbo intr . adattare una curva a una serie di dati . <>
---------------
inadattabile
= che non può adattarsi o essere adattato <>
---------------
incastonare
= verbo transitivo , adattare , incastrare una pietra preziosa nel castone <>
---------------
insocievole
= che è restio o non sa adattarsi a vivere in società non socievole <>
---------------
riadattare
= verbo trans. adattare di nuovo <>
---------------
vestibilità
= proprietà di un abito di vestire la persona , di adattarsi bene alla sua corporatura. <>
---------------
xenoecologia
= ramo dell'ecologia che studia le condizioni ambientali dello spazio extraterrestre e le possibilità che l'uomo ha di adattarvisi. <>
---------------
Inglese
Vocabolario e frasi
Coniugazione:1 - adattare
Ausiliare:avere transitivo
INDICATIVO - attivo
Presente
io adatto
tu adatti
egli adatta
noi adattiamo
voi adattate
essi adattano
Imperfetto
io adattavo
tu adattavi
egli adattava
noi adattavamo
voi adattavate
essi adattavano
Passato remoto
io adattai
tu adattasti
egli adattò
noi adattammo
voi adattaste
essi adattarono
Passato prossimo
io ho adattato
tu hai adattato
egli ha adattato
noi abbiamo adattato
voi avete adattato
essi hanno adattato
Trapassato prossimo
io avevo adattato
tu avevi adattato
egli aveva adattato
noi avevamo adattato
voi avevate adattato
essi avevano adattato
Trapassato remoto
io ebbi adattato
tu avesti adattato
egli ebbe adattato
noi avemmo adattato
voi eveste adattato
essi ebbero adattato
Futuro semplice
io adatterò
tu adatterai
egli adatterà
noi adatteremo
voi adatterete
essi adatteranno
Futuro anteriore
io avrò adattato
tu avrai adattato
egli avrà adattato
noi avremo adattato
voi avrete adattato
essi avranno adattato
CONGIUNTIVO - attivo
Presente
che io adatti
che tu adatti
che egli adatti
che noi adattiamo
che voi adattiate
che essi adattino
Passato
che io abbia adattato
che tu abbia adattato
che egli abbia adattato
che noi abbiamo adattato
che voi abbiate adattato
che essi abbiano adattato
Imperfetto
che io adattassi
che tu adattassi
che egli adattasse
che noi adattassimo
che voi adattaste
che essi adattassero
Trapassato
che io avessi adattato
che tu avessi adattato
che egli avesse adattato
che noi avessimo adattato
che voi aveste adattato
che essi avessero adattato
CONDIZIONALE - attivo
Presente
io adatterei
tu adatteresti
egli adatterebbe
noi adatteremmo
voi adattereste
essi adatterebbero
Passato
io avrei adattato
tu avresti adattato
egli avrebbe adattato
noi avremmo adattato
voi avreste adattato
essi avrebbero adattato
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
IMPERATIVO - attivo
Presente
-
adatta
adatti
adattiamo
adattate
adattino
Futuro
-
adatterai
adatterà
adatteremo
adatterete
adatteranno
INFINITO - attivo
Presente
adattar
Passato
essersi adattato
PARTICIPIO - attivo
Presente
adattante
Passato
adattato
 
 
GERUNDIO - attivo
Presente
adattando
Passato
avendo adattato
adattare: Verbo non trovato.
         I motivi possono essere:

          I - Il vocabolo non e' stato ancora inserito nell'archivio.

          II - Non e' stato digitato correttamente:
                    Ricorda: Per i verbi devi cercare l'INFINITO PRESENTE o la
                    PRIMA PERSONA dell'INDICATIVO PRESENTE ( es. amare, amo.).

          III - Per un errore di programmazione.
              In tal caso ci scusiamo e ti preghiamo di comunicarcelo.