Pagina facebook
NihilScio         Home
 

Educational search engine
©2009-2017

Verbi e vocaboli Spagnolo

Italiano

Inglese

á     é     è     ì     í     ò
ó     ù     ú     ü     ñ     ç
Latin version Latino

sinonimi di
Cerca  frasi:
Italiano
Vocabolario e frasi
aggrandire
= verbo trans. ingrandire , accrescere
= verbo intr. , aggrandirsi
= verbo rifl. diventare più grande , crescere .<
---------------
Il gentiluomo pensò subito che , quanto più quella soddisfazione fosse solenne e clamorosa , tanto più accrescerebbe il suo credito presso tutta la parentela , e presso il pubblico ; e sarebbe (per dirla con un'eleganza moderna) una bella pagina nella storia della famiglia .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
A segno che fino a un: io non posso niente in questo affare: detto talvolta per la pura verità , ma detto in modo che non gli era creduto , serviva ad accrescere il concetto , e quindi la realtà del suo potere: come quelle scatole che si vedono ancora in qualche bottega di speziale , con su certe parole arabe , e dentro non c'è nulla ; ma servono a mantenere il credito alla bottega .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
Per alquanti giorni , Renzo si tenne in esercizio , per esperimentar le sue forze , e accrescerle ; e appena gli parve di poter far la strada , si dispose a partire .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
L'aria stessa e il cielo accrescevano , se qualche cosa poteva accrescerlo , l'orrore di quelle viste .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
Pareva anche fosse morto e fosse stato tanto buono per accrescer le noje del commendator Seralli.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
E Vespina, a farglielo apposta, gravida, cosí che poteva appena spiccicar le piote da terra, lo seguiva lemme lemme, per accrescergli il rimpianto della campagna lontana, il dispetto di vedersi ridotto in quello stato.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Bene: ora si sarebbero messi insieme, per accrescere l'allegria del paese! Libertà agli uccellini e fuoco alla paglia! Gli piaceva questa esclamazione di Nàzzaro; e se la ripeté con crescente soddisfazione parecchie volte prima di giungere al paese.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Avrei voluto, guarda, in una di queste notti di pioggia e di vento, ammalarmi, per accrescerti il rimorso; anche morire...(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
- De vení cu tte! de vení cu tte! - No! no! t' 'o ddico! - E nun avé paura! - Core mio, core 'e mamma, stenne 'e mmane! - Addò sta? addò sta? - Mo sta cca! - Allegramente! E tra tanta confusione, per accrescere l'agitazione di chi partiva, il suono titillante dei mandolini d'una banda di musici girovaghi.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Petix aveva la tentazione di correre al cassetto del comodino per tirare una rivoltellata a quella maestrina, tale e tanta furia d'indignazione gli provocavano quei fiori e quel sorriso del fidanzato, le lusinghe dell'amore in mezzo alla stomachevole oscenità di tutta quella sporca figliolanza, che tra poco quella maestrina si sarebbe anche lei adoperata ad accrescere.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
— Confessa che già cominciavi a sentirti esausta, perduta; perché credevi di accrescere ogni giorno il tuo potere e lo consumavi ogni giorno, e rimanevi serrata nel cerchio medesimo del tuo maleficio, ed eravate soffocati entrambi dall'angustia, costretti a ripetere sempre gli stessi gesti come nelle manìe. Ma io quassù ero sola, ero intatta, ero nuova, ero bella come chi sta tra la vita e la morte. (D'Annunzio - Forse che sì forse che no)
---------------
Ella ascoltava, con gli occhi verso le selci aguzze, verso la carreggiata tortuosa, verso i cumuli di creta ove le rosure dell'acqua si disponevano come le nervature nelle foglie macere o come le rughe e le grinze nelle zampe enormi dei pachidermi schiaccianti. In tutte le cose s'addensava una tristezza tetra, una pesantezza brutale, una inimicizia inerte. «È la prima volta che porto un fiore nel cielo. Crede che sia leggero? Forse pesa quanto un doppio destino.» Ah, certo, ella non sapeva che tanto potesse pesare una rosa! E, sapendo che la crudeltà può rendere felice, non sapeva che la dolcezza potesse di tanto accrescere un male già insostenibile. (D'Annunzio - Forse che sì forse che no)
---------------
* Non avrei voluto intanto mostrar diffidenza per non accrescere i suoi sospetti; ma l’irritazione ch’egli mi cagionava con quel suo tratto da vessatore servizievole m’impediva di dissimularla bene. ( Pirandello - Il fu Mattia Pascal )<>
---------------
* Immaginavo di poter fondare una società la quale si sarebbe do\^ta via via accrescere ed estendere insieme alla diffusione del mio inconfutabile libro . (G .Papini - Un uomo finito)<>
---------------
* Più tardi questa persuasione mi spinse a cercare un'altra strada per giungere a Dio : accrescere la portata della mia volontà . (G .Papini - Un uomo finito)<>
---------------
* Ma da quale parte voltarsi con maggiore speranza di soccorso ? Il mio scopo immediato era uno solo : accrescere air infinito il potere della mia volontà ; far si che il mio spirito potesse comandare a uomini e cose senza bisogno di atti esterni . (G .Papini - Un uomo finito)<>
---------------
* Chi tenta di smuoverlo , di animarlo , di incendiarlo , di rinnovarlo ed accrescerlo ha diritto — non alla riconoscenza di cui mi strafotto ora e sempre , ma alla libertà di parlare e di esistere . (G .Papini - Un uomo finito)<>
---------------
aggrandire
= verbo trans. ingrandire , accrescere
= verbo intr. , aggrandirsi
= verbo rifl. diventare più grande , crescere .<>
---------------
amplificatore
= dispositivo atto ad accrescere il valore di una grandezza fisica in partic . , dispositivo che amplifica il segnale acustico in apparecchi per la riproduzione del suono .<>
---------------
avvalorare
= verbo trans. dare , accrescere valore o forza<>
---------------
cosmesi
= arte e tecnica volta a conservare e ad accrescere la freschezza e bellezza del corpo <>
---------------
fusionismo
= tendenza politica risorgimentale favorevole all'annessione al piemonte degli altri stati italiani orientamento politico favorevole a unificare gruppi , associazioni , partiti politici affini per accrescerne la forza . <>
---------------
moltiplicare
= multiplicare, verbo trans.rendere molto maggiore di numero, accrescere grandemente <>
---------------
Spagnolo
Coniugazione:2 - accrescere
Ausiliare:avere transitivo/intransitivo
INDICATIVO - attivo
Presente
io accresco
tu accresci
egli accresce
noi accresciamo
voi accrescete
essi accrescono
Imperfetto
io accrescevo
tu accrescevi
egli accresceva
noi accrescevamo
voi accrescevate
essi accrescevano
Passato remoto
io accrebbi
tu accrescésti
egli accrebbe
noi accrescémmo
voi accrescéste
essi accrebbero
Passato prossimo
io ho accresciuto
tu hai accresciuto
egli ha accresciuto
noi abbiamo accresciuto
voi avete accresciuto
essi hanno accresciuto
Trapassato prossimo
io avevo accresciuto
tu avevi accresciuto
egli aveva accresciuto
noi avevamo accresciuto
voi avevate accresciuto
essi avevano accresciuto
Trapassato remoto
io ebbi accresciuto
tu avesti accresciuto
egli ebbe accresciuto
noi avemmo accresciuto
voi eveste accresciuto
essi ebbero accresciuto
Futuro semplice
io accrescerò
tu accrescerai
egli accrescerà
noi accresceremo
voi accrescerete
essi accresceranno
Futuro anteriore
io avrò accresciuto
tu avrai accresciuto
egli avrà accresciuto
noi avremo accresciuto
voi avrete accresciuto
essi avranno accresciuto
CONGIUNTIVO - attivo
Presente
che io accresca
che tu accresca
che egli accresca
che noi accresciamo
che voi accresciate
che essi accrescano
Passato
che io abbia accresciuto
che tu abbia accresciuto
che egli abbia accresciuto
che noi abbiamo accresciuto
che voi abbiate accresciuto
che essi abbiano accresciuto
Imperfetto
che io accrescéssi
che tu accrescéssi
che egli accrescésse
che noi accrescéssimo
che voi accrescéste
che essi accrescéssero
Trapassato
che io avessi accresciuto
che tu avessi accresciuto
che egli avesse accresciuto
che noi avessimo accresciuto
che voi aveste accresciuto
che essi avessero accresciuto
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
CONDIZIONALE - attivo
Presente
io accrescerei
tu accresceresti
egli accrescerebbe
noi accresceremmo
voi accrescereste
essi accrescerebbero
Passato
io avrei accresciuto
tu avresti accresciuto
egli avrebbe accresciuto
noi avremmo accresciuto
voi avreste accresciuto
essi avrebbero accresciuto
IMPERATIVO - attivo
Presente
-
accresci
accresca
accresciamo
accrescete
accrescano
Futuro
-
accrescerai
accrescerà
accresceremo
accrescerete
accresceranno
INFINITO - attivo
Presente
accrescer
Passato
essersi accresciuto
PARTICIPIO - attivo
Presente
accrescente
Passato
accresciuto
 
 
GERUNDIO - attivo
Presente
accrescendo
Passato
avendo accresciuto