Pagina facebook
NihilScio         Home
 

Educational search engine
©2009-2017

Verbi e vocaboli Spagnolo

Italiano

Inglese

á     é     è     ì     í     ò
ó     ù     ú     ü     ñ     ç
Latin version Latino

sinonimi di blacken
Cerca  frasi:
Italiano
Vocabolario e frasi
Allora fu visto di sùbito apprendersi ad altre ali il fuoco senza colore, che non appariva nel giorno se non pel rapido annerirsi e involarsi della tela su per le nervature di faggio e di frassino già crepitanti come sermenti. Divampava nella rapidità l'incendio, scoppiando le fiamme dalle valvole semiaperte. Come una grande falarica avvolta di stracci intrisi in olio incendiario, scagliata dalla corda della balista, l'ordegno percosse la terra con tale impeto che vi s'addentrò. Esplose nell'urto il serbatoio inondando la carcassa schiantata e l'uomo vivo. La fusoliera ardeva come un brulotto. Nella coda simile alla cocca del quadrello, erette le timoniere stridivano. (D'Annunzio - Forse che sì forse che no)
---------------
affumicare
= verbo trans. riempire di fumo , annerire col fumo<>
---------------
annerare
= verbo trans. annerire .<>
---------------
Inglese
Vocabolario e frasi
(Jane Austen - Pride and prejudice ) All Meryton seemed striving to blacken the man who, but three monthsbefore, had been almost an angel of light.<>
---------------
And when the difficulties of thestile were at last surmounted, and they once more entered on the openfield, old Wardle informed Mr. Pickwick how they had all been down ina body to inspect the furniture and fittings-up of the house, whichthe young couple were to tenant, after the Christmas holidays; at whichcommunication Bella and Trundle both coloured up, as red as the fat boyafter the taproom fire; and the young lady with the black eyes andthe fur round the boots, whispered something in Emily's ear, and thenglanced archly at Mr. Snodgrass; to which Emily responded that she wasa foolish girl, but turned very red, notwithstanding; and Mr. Snodgrass,who was as modest as all great geniuses usually are, felt the crimsonrising to the crown of his head, and devoutly wished, in the inmostrecesses of his own heart, that the young lady aforesaid, with her blackeyes, and her archness, and her boots with the fur round the top, wereall comfortably deposited in the adjacent county.<>
---------------
It is a remarkable fact thatthose of Mr. Snodgrass bore constant reference to Emily Wardle; and thatthe principal figure in Mr. Winkle's visions was a young lady with blackeyes, and arch smile, and a pair of remarkably nice boots with fur roundthe tops.<>
---------------
( Dickens The Pickwick papers ) 'Here we are!' exclaimed that gentleman, emerging with his prettycompanion from the corner; as he did so, it would have been hard to tellwhich was the redder in the face, he or the young lady with the blackeyes.<>
---------------
His linen was of the very whitest, finest, and stiffest; his wig of theglossiest, blackest, and curliest.<>
---------------
There was a huge fireplace in theroom into which they walked, and the chimney was blackened with smoke;but no warm blaze lighted it up now.<>
---------------
The straggling cottages by the road-side, the dingyhue of every object visible, the murky atmosphere, the paths of cindersand brick-dust, the deep-red glow of furnace fires in the distance,the volumes of dense smoke issuing heavily forth from high topplingchimneys, blackening and obscuring everything around; the glare ofdistant lights, the ponderous wagons which toiled along the road, ladenwith clashing rods of iron, or piled with heavy goods--all betokenedtheir rapid approach to the great working town of Birmingham.<>
---------------
He was a big, bull-necked, black-browed man, and at the moment his brow was blacker than usual.<>
---------------
He was a thin, keen-looking old gentleman, with blackeyebrows and a long chin, and though the carefully-curled hair he worewas undoubtedly a wig, he had the wisdom to wear the grey wig of anelderly man.<>
---------------
"(Chesterton The secret of father Brown ) He led them into the further gallery, of which they had already caught aglimpse, and gravely paused before a row of the blackened and loweringportraits.<>
---------------
Coniugazione:3 - annerire
Ausiliare:avere/essere transitivo/intransitivo
INDICATIVO - attivo
Presente
io annerisco
tu annerisci
egli annerisce
noi anneriamo
voi annerite
essi anneriscono
Imperfetto
io annerivo
tu annerivi
egli anneriva
noi annerivamo
voi annerivate
essi annerivano
Passato remoto
io annerii
tu anneristi
egli annerì
noi annerimmo
voi anneriste
essi annerirono
Passato prossimo
io ho annerito
tu hai annerito
egli ha annerito
noi abbiamo annerito
voi avete annerito
essi hanno annerito
Trapassato prossimo
io avevo annerito
tu avevi annerito
egli aveva annerito
noi avevamo annerito
voi avevate annerito
essi avevano annerito
Trapassato remoto
io ebbi annerito
tu avesti annerito
egli ebbe annerito
noi avemmo annerito
voi eveste annerito
essi ebbero annerito
Futuro semplice
io annerirò
tu annerirai
egli annerirà
noi anneriremo
voi annerirete
essi anneriranno
Futuro anteriore
io avrò annerito
tu avrai annerito
egli avrà annerito
noi avremo annerito
voi avrete annerito
essi avranno annerito
CONGIUNTIVO - attivo
Presente
che io annerisca
che tu annerisca
che egli annerisca
che noi anneriamo
che voi anneriate
che essi anneriscano
Passato
che io abbia annerito
che tu abbia annerito
che egli abbia annerito
che noi abbiamo annerito
che voi abbiate annerito
che essi abbiano annerito
Imperfetto
che io annerissi
che tu annerissi
che egli annerisse
che noi annerissimo
che voi anneriste
che essi annerissero
Trapassato
che io avessi annerito
che tu avessi annerito
che egli avesse annerito
che noi avessimo annerito
che voi aveste annerito
che essi avessero annerito
CONDIZIONALE - attivo
Presente
io annerirei
tu anneriresti
egli annerirebbe
noi anneriremmo
voi annerireste
essi annerirebbero
Passato
io avrei annerito
tu avresti annerito
egli avrebbe annerito
noi avremmo annerito
voi avreste annerito
essi avrebbero annerito
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
IMPERATIVO - attivo
Presente
-
annerisci
annerisca
anneriamo
annerite
anneriscano
Futuro
-
annerirai
annerirà
anneriremo
annerirete
anneriranno
INFINITO - attivo
Presente
annerir
Passato
essersi annerito
PARTICIPIO - attivo
Presente
annerente
Passato
annerito
 
 
GERUNDIO - attivo
Presente
annerendo
Passato
avendo annerito
annerire: Verbo non trovato.
         I motivi possono essere:

          I - Il vocabolo non e' stato ancora inserito nell'archivio.

          II - Non e' stato digitato correttamente:
                    Ricorda: Per i verbi devi cercare l'INFINITO PRESENTE o la
                    PRIMA PERSONA dell'INDICATIVO PRESENTE ( es. amare, amo.).

          III - Per un errore di programmazione.
              In tal caso ci scusiamo e ti preghiamo di comunicarcelo.