Pagina facebook
NihilScio         Home
 

Educational search engine
©2009-2017

Verbi e vocaboli Spagnolo

Italiano

Inglese

á     é     è     ì     í     ò
ó     ù     ú     ü     ñ     ç
Latin version Latino

sinonimi di espiar
Cerca  frasi:
Italiano
Vocabolario e frasi
spiare
= verbo transitivo osservare attentamente e di nascosto il comportamento e l'attività altrui per scoprire , sapere qualcosa o anche solo per ricavarne indizi , elementi utili , <
---------------
Radunati che furono in quel luogo , il Griso spedì tre di coloro all'osteria del paesetto ; uno che si mettesse sull'uscio , a osservar ciò che accadesse nella strada , e a veder quando tutti gli abitanti fossero ritirati: gli altri due che stessero dentro a giocare e a bere , come dilettanti ; e attendessero intanto a spiare , se qualche cosa da spiare ci fosse .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
Poi , per quella specie d'attrattiva , che alle volte ci tiene a considerare un oggetto di stizza , al pari che un oggetto d'amore , e che forse non è altro che il desiderio di conoscere ciò che opera fortemente sull'animo nostro , si fermò un momento a contemplare l'ospite così noioso per lui , alzandogli il lume sul viso , e facendovi , con la mano stesa , ribatter sopra la luce ; in quell'atto a un di presso che vien dipinta Psiche , quando sta a spiare furtivamente le forme del consorte sconosciuto .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
Per giunta poi , quel disastro fu una semenza d'altre questioni molto noiose ; perché Perpetua , a forza di chiedere e domandare , di spiare e fiutare , venne a saper di certo che alcune masserizie del suo padrone , credute preda o strazio de' soldati , erano in vece sane e salve in casa di gente del paese ; e tempestava il padrone che si facesse sentire , e richiedesse il suo .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
Si rizza a sedere , e si mette ancor più attento ; sente un rumor cupo nella stanza vicina , come d'un peso che venga messo giù con riguardo ; butta le gambe fuor del letto , come per alzarsi , guarda all'uscio , lo vede aprirsi , vede presentarsi e venire avanti due logori e sudici vestiti rossi , due facce scomunicate , due monatti , in una parola ; vede mezza la faccia del Griso che , nascosto dietro un battente socchiuso , riman lì a spiare .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
E andando non lasciava di spiare intorno ; ma di tempo in tempo era costretto a ritirare lo sguardo contristato , e come abbagliato da tante piaghe .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
Tutto il vicinato stava a spiare dalle finestre e dagli usci di strada il portoncino stinto imporrito fasciato di lutto, che cosí, mezzo chiuso e mezzo aperto, pareva la faccia rugosa di un vecchio che strizzasse un occhio per accennar furbescamente a tutti quelli che entravano, dopo l'ultima uscita - piedi avanti e testa dietro - del padrone di casa.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Finché una volta, nel terribile silenzio sopravvenuto nella camera a una momentanea sospensione di quel rantolo, non mi sorpresi nello specchio dell'armadio, voltando non so perché il capo, curvo sul letto di mia madre e intento a spiare davvicino, se non fosse morta.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Proprio come per farsi vedere da me, essa conservava, mentr'io me la guardavo, la stessa espressione con cui stava sospesa a spiare in un quasi allegro spavento la liberazione.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Fin su l'orlo di quell'ombrellino giapponese, intanto, all'insaputa dei due amici, veniva a quando a quando, zitto zitto, un grosso ragno nero; stava lí un pezzo come a spiare misteriosamente ciò che essi facevano, ciò che essi dicevano; poi si ritraeva.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
In capo a tre mesi, il ragno nero che si faceva di tratto in tratto fin su l'orlo dell'ombrellino giapponese a spiare i due amici, intisichí, diventò come una spoglia secca, morí d'inedia, là su la vedetta.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Clementina non può piú rimanere lí, presso la finestra; scende dalla sedia, tutta in sussulto, e come una bestiolina insidiata va a spiare dalla finestra della camera accanto, dietro le tendine abbassate.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Il giovinotto restò balordo, e si volse a guardare intorno, con un sorriso vano, il silenzio di tutti noi rimasti intenti a spiare il volto di quel singolare compagno.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Di là, quelle pettegoline, la Bongi, la Tani, tenendosi per la vita, avevano attaccato un discorsetto fitto fitto, interrotto da brevi risatine, e di tanto in tanto si voltavano indietro a spiare se mai egli stesse in orecchi.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Non poteva affacciarsi alla finestra su quel cortile, che non ne vedesse quattro o cinque in fila chinati a far lí i loro bisogni mentre addentavano qualche mela fradicia o un tozzo di pane; o sull'acciottolato sconnesso, ove stagnavano pozze di acqua putrida (seppure era acqua), tre maschietti buttati carponi a spiare donde e come faceva pipí una bambinuccia di tre anni che non se ne curava, grave, ignara e con un occhio fasciato.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Gli pare a un certo punto che un ronzío strano si sia messo a turbinargli dentro, nel capo, nel ventre, fin nelle piante dei piedi e nei ginocchi, sommovendo, sconvolgendo, attirando nella sua furia pensieri e sentimenti; ma quando, di lí a poco, intronato, si reca alla finestra per spiare se qualche fattorino del Telegrafo si faccia alla porta di casa, s'accorge che quel ronzío turbinoso proviene - eh maledetta! - da una lampada elettrica che s'è stizzita, giú, in mezzo alla via.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Ma poco dopo ch'egli se n'è andato, la signora Lèuca, che s'è recata alla finestra, non per veder lui sulla strada insieme con la figliuola, ma per veder questa col suo bel fiocco di capelli sulle spallucce; non vedendoli uscire dal portone e, dopo aver aspettato un bel po', andando per curiosità a spiare pian piano dalla porta che cosa sian rimasti a fare tutti e due per le scale, si spiega il perché di quel turbamento di lui e, rinfrancandosi, non può fare a meno di sorridere.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
E m'è nata perché mia moglie m'ha sorpreso nel corridojo, dietro l'uscio del salotto, cheto e chinato a spiare per il buco della serratura.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
E ora? Si chinò a spiare attraverso la buca.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Allo scalpiccío delle mule sui ciottoli di quel vicolo che il sole d'agosto infocava come un forno, e che accecava per gli sbarbagli della calce, tutte le donne, con gesti e gridi soffocati di spavento, si ritrassero con le seggiole in fretta nelle loro casupole, e sporsero il capo dall'uscio a spiare e ad ammiccarsi tra loro.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Troppo chiaramente però, infine, parlò lo sguardo di lui, quando, disfatto, curvo sul letto a spiare l'ultimo respiro del moribondo, si rialzò e si volse verso di lei, che gli stava accanto convulsa, atterrita.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Quanti ricordi destava nel cuore del servo quest'angolo di cortile , triste di musco , allegro dell'oro brunito delle violacciocche e del tenero verde dei gelsomini !Gli sembrava di veder ancora donna Lia , pallida e sottile come un giunco , affacciata al balcone , con gli occhi fissi in lontananza a spiare anch'essa cosa c'era di là , nel mondo .( Grazia Deledda - Canne al vento)
---------------
* Credete voi che abbia guardato poco me stesso ? V'immaginate eh' io non sia stato a spiare tutti i moti e i lampeggiamenti e i ritiri e i nascondigli e i tremiti e i palpiti più nascosti dell'anima mia ? Eppure , — meravigliatevi quanto volete e trattatemi pur di bugiardo ! — non ho trovato niente , capite , non ho trovato niente che mi faccia schifo e disonore . (G .Papini - Un uomo finito)<>
---------------
* Bella cosa , perdio , la vostra gloria ! Come ! Dopo che ho dato la parte migliore di me , un pezzo vivo della mia carne , il fiore del mio sangue , il segreto più geloso della mia vita non trovate altri mezzi che questi ? Non sapete far altro che parlar — 217 — di me sui giornali senza capirmi ; seccarmi colle visite e colle lettere ; segnarmi a dito se esco fuori a respirare o se mi seggo in un caffè o in un teatro ; forzarmi a scrivere ancora , anche quando non ho voglia , anche quando non so far altro che ripetermi ; chiedermi lettere , giudizi , autografi e articoli da tutte le parti ; spiare e raccontare dove vo , con chi sto , cosa faccio ; ficcare il mio brutto viso dappertutto , in libri e in giornali , sulle cantonate e sulle cartoline : e finalmente , dopo morto , andare a frugar fra i miei fogU , mettere in piazza i misteri della mia vita , tirar fuori gli ultimi stracci e avanzaticci della mia vita e finalmente rizzare una brutta copia del mio corpo , di marmo o di bronzo , nel mezzo di qualche mercato ? La vanità è forte anche ne' grandi — lo so . (G .Papini - Un uomo finito)<>
---------------
* Tutto volli provare : entrai nelle case dei poveri per raccogliere i loro atti di accusa ; mi soffermai accanto all'uomo che zappava , piallava o batteva per entrar nello spirito del suo lavoro , per indovinare la sua idea della felicità ; seguii gli sconosciuti attraverso le strade affollate per spiare la loro vita ; volli avvicinarmi ai signori eleganti e cortesi e tremai di freddo e di rabbia ne' loro salotti riscaldati ; m' intrattenni col cameriere e col facchino ; feci parlare i bambini e le loro mamme ; frequentai le chiese e mi sedetti accanto alle beghine vestite di nero che mormoravano alla Madonna le loro raccomandazioni puerili ; fui coi preti nelle canoniche e coi frati nei conventi ; bazzicai le scuole dei grandi scolari e gli studi dei pittori sconosciuti ; mi chinai sul mastro degli uomini di affari e mi affiatai cogli impiegati ; mi feci raccontare dalle puttane la loro vita ; e respirai l'aria grassa e puzzosa delle trattorie economiche e dei caffè di second'ordine per sentire i discorsi ed osservar le faccie di quelli che volevo redimere . (G .Papini - Un uomo finito)<>
---------------
* Mi rivedevo in pensiero , visita per visita , durante quei cinque mesi , intento a spiare Ada .(I.Svevo - La coscienza di zeno)<>
---------------
Io non ho alcun’avversione per i tentativi di qualunque genere di spiare il mondo di là .(I.Svevo - La coscienza di zeno)<>
---------------
appostare
= verbo trans. spiare una persona o un animale per tendergli un agguato<>
---------------
guardone
= persona che prova morboso piacere nello spiare scene o atti erotici. <>
---------------
spiamento
= lo spiare . <>
---------------
traguardare
= verbo transitivo , guardare un oggetto lontano attraverso un traguardo (dispositivo ottico) guardare di sfuggita , di sottecchi - spiare . <>
---------------
voyeur
= persona che , per soddisfare i propri desideri erotici , è indotta a spiare atti intimi e rapporti sessuali compiuti da altri. <>
---------------
Spagnolo
Vocabolario e frasi
Coniugazione:1 - spiare
Ausiliare:avere transitivo
INDICATIVO - attivo
Presente
io spio
tu spii
egli spia
noi spiamo
voi spiate
essi spiano
Imperfetto
io spiavo
tu spiavi
egli spiava
noi spiavamo
voi spiavate
essi spiavano
Passato remoto
io spiai
tu spiasti
egli spiò
noi spiammo
voi spiaste
essi spiarono
Passato prossimo
io ho spiato
tu hai spiato
egli ha spiato
noi abbiamo spiato
voi avete spiato
essi hanno spiato
Trapassato prossimo
io avevo spiato
tu avevi spiato
egli aveva spiato
noi avevamo spiato
voi avevate spiato
essi avevano spiato
Trapassato remoto
io ebbi spiato
tu avesti spiato
egli ebbe spiato
noi avemmo spiato
voi eveste spiato
essi ebbero spiato
Futuro semplice
io spierò
tu spierai
egli spierà
noi spieremo
voi spierete
essi spieranno
Futuro anteriore
io avrò spiato
tu avrai spiato
egli avrà spiato
noi avremo spiato
voi avrete spiato
essi avranno spiato
CONGIUNTIVO - attivo
Presente
che io spii
che tu spii
che egli spii
che noi spiamo
che voi spiate
che essi spiino
Passato
che io abbia spiato
che tu abbia spiato
che egli abbia spiato
che noi abbiamo spiato
che voi abbiate spiato
che essi abbiano spiato
Imperfetto
che io spiassi
che tu spiassi
che egli spiasse
che noi spiassimo
che voi spiaste
che essi spiassero
Trapassato
che io avessi spiato
che tu avessi spiato
che egli avesse spiato
che noi avessimo spiato
che voi aveste spiato
che essi avessero spiato
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
CONDIZIONALE - attivo
Presente
io spierei
tu spieresti
egli spierebbe
noi spieremmo
voi spiereste
essi spierebbero
Passato
io avrei spiato
tu avresti spiato
egli avrebbe spiato
noi avremmo spiato
voi avreste spiato
essi avrebbero spiato
IMPERATIVO - attivo
Presente
-
spii
spi
spiamo
spiino
spino
Futuro
-
spierai
spierà
spieremo
spierete
spieranno
INFINITO - attivo
Presente
spiare
Passato
avere spiato
PARTICIPIO - attivo
Presente
spiante
Passato
spiato
 
 
GERUNDIO - attivo
Presente
spiando
Passato
avendo spiato
INDICATIVO - passivo
Presente
io sono spiato
tu sei spiato
egli é spiato
noi siamo spiati
voi siete spiati
essi sono spiati
Imperfetto
io ero spiato
tu eri spiato
egli era spiato
noi eravamo spiati
voi eravate spiati
essi erano spiati
Passato remoto
io fui spiato
tu fosti spiato
egli fu spiato
noi fummo spiati
voi foste spiati
essi furono spiati
Passato prossimo
io sono stato spiato
tu sei stato spiato
egli é stato spiato
noi siamo stati spiati
voi siete stati spiati
essi sono stati spiati
Trapassato prossimo
io ero stato spiato
tu eri stato spiato
egli era stato spiato
noi eravamo stati spiati
voi eravate stati spiati
essi erano statispiati
Trapassato remoto
io fui stato spiato
tu fosti stato spiato
egli fu stato spiato
noi fummo stati spiati
voi foste stati spiati
essi furono stati spiati
Futuro semplice
io sarò spiato
tu sarai spiato
egli sarà spiato
noi saremo spiati
voi sarete spiati
essi saranno spiati
Futuro anteriore
io sarò stato spiato
tu sarai stato spiato
egli sarà stato spiato
noi saremo stati spiati
voi sarete stati spiati
essi saranno stati spiati
CONGIUNTIVO - passivo
Presente
che io sia spiato
che tu sia spiato
che egli sia spiato
che noi siamo spiati
che voi siate spiati
che essi siano spiati
Passato
che io sia stato spiato
che tu sia stato spiato
che egli sia stato spiato
che noi siamo stati spiati
che voi siate stati spiati
che essi siano stati spiati
Imperfetto
che io fossi spiato
che tu fossi spiato
che egli fosse spiato
che noi fossimo spiati
che voi foste spiati
che essi fossero spiati
Trapassato
che io fossi stato spiato
che tu fossi stato spiato
che egli fosse stato spiato
che noi fossimo stati spiati
che voi foste stati spiati
che essi fossero stati spiati
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
CONDIZIONALE - passivo
Presente
io sarei spiato
tu saresti spiato
egli sarebbe spiato
noi saremmo spiati
voi sareste spiati
essi sarebbero spiati
Passato
io sarei stato spiato
tu saresti stato spiato
egli sarebbe stato spiato
noi saremmo stati spiati
voi sareste stati spiati
essi sarebbero stati spiati
IMPERATIVO - passivo
Presente
-
sii spiato
sia spiato
siamo spiati
siate spiati
siano spiati
Futuro
-
sarai spiato
sarà spiato
saremo spiati
sarete spiati
saranno spiati
INFINITO - passivo
Presente
essere spiato
Passato
essere stato spiato
PARTICIPIO - passivo
Presente
-
Passato
spiato
 
 
GERUNDIO - passivo
Presente
essendo spiato
Passato
essendo stato spiato
Conjugacíon: 1 - espiar
auxiliar: haber - transitivo
INDICATIVO activo
Presente
yo espío
espías
él/ella espía
nosotros espiamos
nosotros espiáis
ellos/ellas espían
Imperfecto
yo espiaba
espiabas
él/ella espiaba
nosotros espiabamos
vosotros espiabais
ellos/ellas espiaban
Pretérito indefinito
yo espié
espiaste
él/ella espió
nosotros espiamos
vosotros espiasteis
ellos/ellas espiaron
Preterito perfecto
yo he espiado
has espiado
él/ella ha espiado
nosotros hemos espiado
vosotros habéis espiado
ellos/ellas han espiado
Preterito pluscuamperfecto
yo había espiado
habías espiado
él/ella había espiado
nosotros habíamos espiado
vosotros habíais espiado
ellos/ellas habían espiado
Preterito anterior
yo hube espiado
hubiste espiado
él/ella hubo espiado
nosotros hubimos espiado
vosotros hubisteis espiado
ellos/ellas hubieron espiado
Futuro
yo espiaré
espiaras
él/ella espiará
nosotros espiaremos
vosotros espiareis
ellos/ellas espiarán
Futuro perfecto
yo habré espiado
habrás espiado
él/ella habrá espiado
nosotros habremos espiado
vosotros habréis espiado
ellos/ellas habrán espiado
CONJUNTIVO - activo
Presente
yo espíe
espíes
él/ella espíe
nosotros espiemos
nosotros espiéis
ellos/ellas espíen
Pretérito perfecto
yo haya espiado
hayas espiado
él/ella haya espiado
nosotros hayamos espiado
nosotros hayáis espiado
ellos/ellas hayan espiado
Pretérito imperfetto I
yo espiara
espiaras
él/ella espiara
nosotros espiáramos
nosotros espiarais
ellos/ellas espiaran
Pretérito pluscuamperfecto I
yo hubiera espiado
hubieras espiado
él/ella hubiera espiado
nosotros hubiéramos espiado
nosotros hubierais espiado
ellos/ellas hubieran espiado
Pretérito pluscuamperfecto II
yo hubiese espiado
hubieses espiado
él/ella hubiese espiado
nosotros hubiésemos espiado
nosotros hubieseis espiado
ellos/ellas hubiesen espiado
Pretérito imperfetto II
Futuro
yo espiare
espiares
él/ella espiare
nosotros espiáremos
nosotros espiareis
ellos/ellas espiaren
Futuro perfecto
yo hubiere espiado
hubieres espiado
él/ella hubiere espiado
nosotros hubiéremos espiado
nosotros hubiereis espiado
ellos/ellas hubieren espiado
POTENCIAL - activo
Presente
yo espiaría
espiarías
él/ella espiaría
nosotros espiaríamos
vosotros espiaríais
ellos/ellas espiarían
Perfecto
yo habría espiado
habrías espiado
él/ella habría espiado
nosotros habríamos espiado
vosotros habríais espiado
ellos/ellas habrían espiado
IMPERATIVO - activo
Positivo
-
espia
espíe
espiemos
espiad
espíen
 
 
 
 
 
 
 
INFINITO activo
Presente
Compuesto
haber espiado
PARTICIPIO - activo
Presente
que espía
Compuesto
espiado
GERUNDIO activo
Presente
espiando
Compuesto
habiendo espiado
INDICATIVO pasivo
Presente
yo soy espiado
eres espiado
él/ella es espiado
nosotros somos espiados
nosotros seis espiados
ellos/ellas son espiados
Imperfecto
yo era espiado
eras espiado
él/ella era espiado
nosotros èramos espiados
vosotros erais espiados
ellos/ellas eran espiados
Pretérito indefinito
yo fui espiado
fuiste espiado
él/ella fue espiado
nosotros fuimos espiados
vosotros fuisteis espiados
ellos/ellas fueron espiados
Preterito perfecto
yo he sido espiado
has sido espiado
él/ella ha sido espiado
nosotros hemos sido espiados
vosotros habèis sido espiados
ellos/ellas han sido espiados
Preterito pluscuamperfecto
yo había sido espiado
habías sido espiado
él/ella había sido espiado
nosotros habíamos sido espiados
vosotros habías sido espiados
ellos/ellas habían sido espiados
Preterito anterior
yo hube sido espiado
hubiste sido espiado
él/ella hubo sido espiado
nosotros hubimos sido espiados
vosotros hubisteis sido espiados
ellos/ellas hubieron sido espiados
Futuro
yo seré espiado
serás espiado
él/ella será espiado
nosotros seremos espiados
vosotros sereis espiados
ellos/ellas serán espiados
Futuro perfecto
yo habrè sido espiado
habrás sido espiado
él/ella habrá sido espiado
nosotros habremos sido espiados
vosotros habreis sido espiados
ellos/ellas habrán sido espiados
CONJUNTIVO - pasivo
Presente
yo sea espiado
seas espiado
él/ella sea espiado
nosotros seamos espiados
nosotros seáis espiados
ellos/ellas sean espiados
Pretérito perfecto
yo haya sido espiado
hayas sido espiado
él/ella haya sido espiado
nosotros hayamos sido espiado
nosotros hayáis sido espiado
ellos/ellas hayan sido espiado
Pretérito imperfetto I
yo fuere espiado
fueres espiado
él/ella fuere espiado
nosotros fuéremos espiados
nosotros fuereis espiados
ellos/ellas fueren espiados
Pretérito pluscuamperfecto I
yo hubiere sido espiado
hubieres sido espiado
él/ella hubiere sido espiado
nosotros hubiéremos sido espiados
nosotros hubierei sido espiados
ellos/ellas hubieren sido espiados
Pretérito pluscuamperfecto II
yo hubiese sido espiado
hubieses sido espiado
él/ella hubiese sido espiado
nosotros hubiésemos sido espiados
nosotros hubieseis sido espiados
ellos/ellas hubiesen sido espiados
Pretérito imperfetto II
Futuro
yo fuere espiado
fueres espiado
él/ella fuere espiado
nosotros fuéremos espiados
nosotros fuereis espiados
ellos/ellas fueren espiados
Futuro perfecto
yo hubiere sido espiado
hubieres sido espiado
él/ella hubiere sido espiado
nosotros hubiéremos sido espiados
nosotros hubiereis sido espiados
ellos/ellas hubieren sido espiados
POTENCIAL - pasivo
Presente
yo sería espiado
serías espiado
él/ella sería espiado
nosotros seríamos espiados
vosotros seríais espiados
ellos/ellas serían espiados
Perfecto
yo habría sido espiado
habrías sido espiado
él/ella habría sido espiados
nosotros habríamos sido espiados
vosotros habríais sido espiados
ellos/ellas habrían sido espiados
IMPERATIVO - pasivo
Positivo
-
sé espiado
sea espiado
seamos espiados
sed espiados
sean espiados
 
 
 
 
 
 
 
INFINITO pasivo
Presente
ser espiado
Compuesto
haber sido espiado
PARTICIPIO - pasivo
Presente
que es espiado
Compuesto
espiado
GERUNDIO pasivo
Presente
siendo espiado
Compuesto
habiendo sido espiado