Pagina facebook
NihilScio         Home
 

Educational search engine
©2009-2017

Verbi e vocaboli Spagnolo

Italiano

Inglese

á     é     è     ì     í     ò
ó     ù     ú     ü     ñ     ç
Latin version Latino

sinonimi di hartar
Cerca  frasi:
Italiano
Vocabolario e frasi
saziare
= verbo transitivo soddisfare l'appetito , la fame di qualcuno , <
---------------
Questo , tornato di chiesa , dove l'abbiam lasciato , sentito dall'innominato che Lucia era arrivata , sana e salva , era andato a tavola con lui , facendoselo sedere a destra , in mezzo a una corona di preti , che non potevano saziarsi di dare occhiate a quell'aspetto così ammansato senza debolezza , così umiliato senza abbassamento , e di paragonarlo con l'idea che da lungo tempo s'eran fatta del personaggio .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
Quando però cagione della perdita non sia la violenza di appetiti terreni, ma sete d'anima che non riesca piú a saziarsi nel calice dell'altare e nel fonte dell'acqua benedetta, difficilmente chi perde la fede è convinto d'aver guadagnato in cambio qualche cosa.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Sarebbe stata quest'adorazione simile in tutto a quella dell'avaro per il suo tesoro, se egli non si fosse poi dimostrato tanto ingordo di lei; oh sí, come se su lei volesse saziare una lunghissima fame, di cui ella sentiva orrore, ripensando ai baci che le aveva dato da bambina.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Il mondo chiama onesta la donna che con gli ornamenti della persona ad arte vestita, ad arte ignuda, con gli atti, gli sguardi, le parole accennanti ad amore, s’ingegna di suscitare quanti può desideri, ma non degna saziarli perché i desideri suoi sono altrove. (Tommaseo - Fede e bellezza)
---------------
E l'uomo nel rigoglio della virilità esperto d'ogni rischio e d'ogni mèta, immune da ogni paura e da ogni abitudine, armato di diffidenza e di dispregio, che aveva conosciuto giorni innumerevoli in cui la disciplina della sua virtù piantata su le due calcagna gli bastava a vivere, guardò il meraviglioso ingombro del corpo omai promesso e oppose al presentimento della sciagura l'imagine dell'orgia liberatrice, memore del marinaio disceso nel porto per ripartir più leggero domani verso l'Oceano; e gli gonfiò le vene l'impazienza di saziarsi. (D'Annunzio - Forse che sì forse che no)
---------------
Ella sì lo guardava senza saziarsi, attonita ed ebra di una novità impensata, sicura di lui pari a un dio sagace. Sovrumano le appariva quel capo scoperto, libero d'ogni ingombro, ossa e carni trasmutate come i legni dell'elica in una forza aerosa: quel viso fatto quasi di fluida violenza, quasi che il vento rovesciasse indietro non soltanto i capelli di su la fronte ma dal mento alle tempie tutte le fibre dei muscoli palesi. (D'Annunzio - Forse che sì forse che no)
---------------
Una mi morì pochi giorni dopo; l’altra volle darmi il tempo, invece, di affezionarmi a lei, con tutto l’ardore di un padre che, non avendo più altro, faccia della propria creaturina lo scopo unico della sua vita; volle aver la crudeltà di morirmi, quando aveva già quasi un anno, e s’era fatta tanto bellina, tanto, con quei riccioli d’oro ch’io m’avvolgevo attorno le dita e le baciavo senza saziarmene mai; mi chiamava papà, e io le rispondevo subito: – Figlia –; e lei di nuovo: – Papà...–; così, senza ragione, come si chiamano gli uccelli tra loro. ( Pirandello - Il fu Mattia Pascal )<>
---------------
* Abbandonato a me stesso , coll'appetito sregolato e capriccioso dell'adolescenza , cercavo qua e là i libri che mi potessero illuminare e saziare . (G .Papini - Un uomo finito)<>
---------------
disbramare
= verbo trans . saziare una brama - un desiderio <>
---------------
saziabile
= che si può saziare . <>
---------------
saziamento
= il saziare , il saziarsi , l'essere saziato . <>
---------------
vorace
= aggettivo che ha bisogno di una grande quantità di cibo per saziarsi <>
---------------
Spagnolo
Vocabolario e frasi
* Mi menor hermano está en el Pirú, tan rico, que con lo que ha enviado a mi padre y a mí ha satisfecho bien la parte que él 304se llevó, y aun dado a las manos de mi padre con qué poder hartar su liberalidad natural.( Cervantes - Don Quijote)<>
---------------
Coniugazione:1 - saziare
Ausiliare:avere transitivo
INDICATIVO - attivo
Presente
io sazio
tu sazi
egli sazia
noi saziamo
voi saziate
essi saziano
Imperfetto
io saziavo
tu saziavi
egli saziava
noi saziavamo
voi saziavate
essi saziavano
Passato remoto
io saziai
tu saziasti
egli saziò
noi saziammo
voi saziaste
essi saziarono
Passato prossimo
io ho saziato
tu hai saziato
egli ha saziato
noi abbiamo saziato
voi avete saziato
essi hanno saziato
Trapassato prossimo
io avevo saziato
tu avevi saziato
egli aveva saziato
noi avevamo saziato
voi avevate saziato
essi avevano saziato
Trapassato remoto
io ebbi saziato
tu avesti saziato
egli ebbe saziato
noi avemmo saziato
voi eveste saziato
essi ebbero saziato
Futuro semplice
io sazierò
tu sazierai
egli sazierà
noi sazieremo
voi sazierete
essi sazieranno
Futuro anteriore
io avrò saziato
tu avrai saziato
egli avrà saziato
noi avremo saziato
voi avrete saziato
essi avranno saziato
CONGIUNTIVO - attivo
Presente
che io sazi
che tu sazi
che egli sazi
che noi saziamo
che voi saziate
che essi sazino
Passato
che io abbia saziato
che tu abbia saziato
che egli abbia saziato
che noi abbiamo saziato
che voi abbiate saziato
che essi abbiano saziato
Imperfetto
che io saziassi
che tu saziassi
che egli saziasse
che noi saziassimo
che voi saziaste
che essi saziassero
Trapassato
che io avessi saziato
che tu avessi saziato
che egli avesse saziato
che noi avessimo saziato
che voi aveste saziato
che essi avessero saziato
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
CONDIZIONALE - attivo
Presente
io sazierei
tu sazieresti
egli sazierebbe
noi sazieremmo
voi saziereste
essi sazierebbero
Passato
io avrei saziato
tu avresti saziato
egli avrebbe saziato
noi avremmo saziato
voi avreste saziato
essi avrebbero saziato
IMPERATIVO - attivo
Presente
-
sazia
sazi
saziamo
saziate
sazino
Futuro
-
sazierai
sazierà
sazieremo
sazierete
sazieranno
INFINITO - attivo
Presente
saziare
Passato
avere saziato
PARTICIPIO - attivo
Presente
saziante
Passato
saziato
 
 
GERUNDIO - attivo
Presente
saziando
Passato
avendo saziato
INDICATIVO - passivo
Presente
io sono saziato
tu sei saziato
egli é saziato
noi siamo saziati
voi siete saziati
essi sono saziati
Imperfetto
io ero saziato
tu eri saziato
egli era saziato
noi eravamo saziati
voi eravate saziati
essi erano saziati
Passato remoto
io fui saziato
tu fosti saziato
egli fu saziato
noi fummo saziati
voi foste saziati
essi furono saziati
Passato prossimo
io sono stato saziato
tu sei stato saziato
egli é stato saziato
noi siamo stati saziati
voi siete stati saziati
essi sono stati saziati
Trapassato prossimo
io ero stato saziato
tu eri stato saziato
egli era stato saziato
noi eravamo stati saziati
voi eravate stati saziati
essi erano statisaziati
Trapassato remoto
io fui stato saziato
tu fosti stato saziato
egli fu stato saziato
noi fummo stati saziati
voi foste stati saziati
essi furono stati saziati
Futuro semplice
io sarò saziato
tu sarai saziato
egli sarà saziato
noi saremo saziati
voi sarete saziati
essi saranno saziati
Futuro anteriore
io sarò stato saziato
tu sarai stato saziato
egli sarà stato saziato
noi saremo stati saziati
voi sarete stati saziati
essi saranno stati saziati
CONGIUNTIVO - passivo
Presente
che io sia saziato
che tu sia saziato
che egli sia saziato
che noi siamo saziati
che voi siate saziati
che essi siano saziati
Passato
che io sia stato saziato
che tu sia stato saziato
che egli sia stato saziato
che noi siamo stati saziati
che voi siate stati saziati
che essi siano stati saziati
Imperfetto
che io fossi saziato
che tu fossi saziato
che egli fosse saziato
che noi fossimo saziati
che voi foste saziati
che essi fossero saziati
Trapassato
che io fossi stato saziato
che tu fossi stato saziato
che egli fosse stato saziato
che noi fossimo stati saziati
che voi foste stati saziati
che essi fossero stati saziati
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
CONDIZIONALE - passivo
Presente
io sarei saziato
tu saresti saziato
egli sarebbe saziato
noi saremmo saziati
voi sareste saziati
essi sarebbero saziati
Passato
io sarei stato saziato
tu saresti stato saziato
egli sarebbe stato saziato
noi saremmo stati saziati
voi sareste stati saziati
essi sarebbero stati saziati
IMPERATIVO - passivo
Presente
-
sii saziato
sia saziato
siamo saziati
siate saziati
siano saziati
Futuro
-
sarai saziato
sarà saziato
saremo saziati
sarete saziati
saranno saziati
INFINITO - passivo
Presente
essere saziato
Passato
essere stato saziato
PARTICIPIO - passivo
Presente
-
Passato
saziato
 
 
GERUNDIO - passivo
Presente
essendo saziato
Passato
essendo stato saziato
Conjugacíon: 1 - hartar
auxiliar: haber - transitivo/pronominale
INDICATIVO activo
Presente
yo harto
hartas
él/ella harta
nosotros hartamos
nosotros hartáis
ellos/ellas hartan
Imperfecto
yo hartaba
hartabas
él/ella hartaba
nosotros hartabamos
vosotros hartabais
ellos/ellas hartaban
Pretérito indefinito
yo harté
hartaste
él/ella hartó
nosotros hartamos
vosotros hartasteis
ellos/ellas hartaron
Preterito perfecto
yo he hartado
has hartado
él/ella ha hartado
nosotros hemos hartado
vosotros habéis hartado
ellos/ellas han hartado
Preterito pluscuamperfecto
yo había hartado
habías hartado
él/ella había hartado
nosotros habíamos hartado
vosotros habíais hartado
ellos/ellas habían hartado
Preterito anterior
yo hube hartado
hubiste hartado
él/ella hubo hartado
nosotros hubimos hartado
vosotros hubisteis hartado
ellos/ellas hubieron hartado
Futuro
yo hartaré
hartaras
él/ella hartará
nosotros hartaremos
vosotros hartareis
ellos/ellas hartarán
Futuro perfecto
yo habré hartado
habrás hartado
él/ella habrá hartado
nosotros habremos hartado
vosotros habréis hartado
ellos/ellas habrán hartado
CONJUNTIVO - activo
Presente
yo harte
hartes
él/ella harte
nosotros hartemos
nosotros hartéis
ellos/ellas harten
Pretérito perfecto
yo haya hartado
hayas hartado
él/ella haya hartado
nosotros hayamos hartado
nosotros hayáis hartado
ellos/ellas hayan hartado
Pretérito imperfetto I
yo hartara
hartaras
él/ella hartara
nosotros hartáramos
nosotros hartarais
ellos/ellas hartaran
Pretérito pluscuamperfecto I
yo hubiera hartado
hubieras hartado
él/ella hubiera hartado
nosotros hubiéramos hartado
nosotros hubierais hartado
ellos/ellas hubieran hartado
Pretérito pluscuamperfecto II
yo hubiese hartado
hubieses hartado
él/ella hubiese hartado
nosotros hubiésemos hartado
nosotros hubieseis hartado
ellos/ellas hubiesen hartado
Pretérito imperfetto II
Futuro
yo hartare
hartares
él/ella hartare
nosotros hartáremos
nosotros hartareis
ellos/ellas hartaren
Futuro perfecto
yo hubiere hartado
hubieres hartado
él/ella hubiere hartado
nosotros hubiéremos hartado
nosotros hubiereis hartado
ellos/ellas hubieren hartado
POTENCIAL - activo
Presente
yo hartaría
hartarías
él/ella hartaría
nosotros hartaríamos
vosotros hartaríais
ellos/ellas hartarían
Perfecto
yo habría hartado
habrías hartado
él/ella habría hartado
nosotros habríamos hartado
vosotros habríais hartado
ellos/ellas habrían hartado
IMPERATIVO - activo
Positivo
-
harta
harte
hartemos
hartad
harten
 
 
 
 
 
 
 
INFINITO activo
Presente
Compuesto
haber hartado
PARTICIPIO - activo
Presente
que harta
Compuesto
hartado
GERUNDIO activo
Presente
hartando
Compuesto
habiendo hartado
INDICATIVO pasivo
Presente
yo soy hartado
eres hartado
él/ella es hartado
nosotros somos hartados
nosotros seis hartados
ellos/ellas son hartados
Imperfecto
yo era hartado
eras hartado
él/ella era hartado
nosotros èramos hartados
vosotros erais hartados
ellos/ellas eran hartados
Pretérito indefinito
yo fui hartado
fuiste hartado
él/ella fue hartado
nosotros fuimos hartados
vosotros fuisteis hartados
ellos/ellas fueron hartados
Preterito perfecto
yo he sido hartado
has sido hartado
él/ella ha sido hartado
nosotros hemos sido hartados
vosotros habèis sido hartados
ellos/ellas han sido hartados
Preterito pluscuamperfecto
yo había sido hartado
habías sido hartado
él/ella había sido hartado
nosotros habíamos sido hartados
vosotros habías sido hartados
ellos/ellas habían sido hartados
Preterito anterior
yo hube sido hartado
hubiste sido hartado
él/ella hubo sido hartado
nosotros hubimos sido hartados
vosotros hubisteis sido hartados
ellos/ellas hubieron sido hartados
Futuro
yo seré hartado
serás hartado
él/ella será hartado
nosotros seremos hartados
vosotros sereis hartados
ellos/ellas serán hartados
Futuro perfecto
yo habrè sido hartado
habrás sido hartado
él/ella habrá sido hartado
nosotros habremos sido hartados
vosotros habreis sido hartados
ellos/ellas habrán sido hartados
CONJUNTIVO - pasivo
Presente
yo sea hartado
seas hartado
él/ella sea hartado
nosotros seamos hartados
nosotros seáis hartados
ellos/ellas sean hartados
Pretérito perfecto
yo haya sido hartado
hayas sido hartado
él/ella haya sido hartado
nosotros hayamos sido hartado
nosotros hayáis sido hartado
ellos/ellas hayan sido hartado
Pretérito imperfetto I
yo fuere hartado
fueres hartado
él/ella fuere hartado
nosotros fuéremos hartados
nosotros fuereis hartados
ellos/ellas fueren hartados
Pretérito pluscuamperfecto I
yo hubiere sido hartado
hubieres sido hartado
él/ella hubiere sido hartado
nosotros hubiéremos sido hartados
nosotros hubierei sido hartados
ellos/ellas hubieren sido hartados
Pretérito pluscuamperfecto II
yo hubiese sido hartado
hubieses sido hartado
él/ella hubiese sido hartado
nosotros hubiésemos sido hartados
nosotros hubieseis sido hartados
ellos/ellas hubiesen sido hartados
Pretérito imperfetto II
Futuro
yo fuere hartado
fueres hartado
él/ella fuere hartado
nosotros fuéremos hartados
nosotros fuereis hartados
ellos/ellas fueren hartados
Futuro perfecto
yo hubiere sido hartado
hubieres sido hartado
él/ella hubiere sido hartado
nosotros hubiéremos sido hartados
nosotros hubiereis sido hartados
ellos/ellas hubieren sido hartados
POTENCIAL - pasivo
Presente
yo sería hartado
serías hartado
él/ella sería hartado
nosotros seríamos hartados
vosotros seríais hartados
ellos/ellas serían hartados
Perfecto
yo habría sido hartado
habrías sido hartado
él/ella habría sido hartados
nosotros habríamos sido hartados
vosotros habríais sido hartados
ellos/ellas habrían sido hartados
IMPERATIVO - pasivo
Positivo
-
sé hartado
sea hartado
seamos hartados
sed hartados
sean hartados
 
 
 
 
 
 
 
INFINITO pasivo
Presente
ser hartado
Compuesto
haber sido hartado
PARTICIPIO - pasivo
Presente
que es hartado
Compuesto
hartado
GERUNDIO pasivo
Presente
siendo hartado
Compuesto
habiendo sido hartado