Italiano
Vocabolario e frasi
saldare = verbo transitivo c , <
---------------
- Di bugie , sono in debito io con mia moglie , e tanto tanto , che non so se arriverò mai a saldare il conto .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
- Sentite: tornerò o non tornerò: ho riscosso non so che danari , e venivo a saldar quel debituccio che sapete: aveva qui venticinque belle berlinghe nuove ; ma se non si può , pazienza: questi , so come spenderli , e tornerò quando n'abbia messi insieme degli altri .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
- Ebbene , - disse Federigo: - prendo io sopra di me tutti que' debiti ; e voi mi farete il piacere d'aver da lui la nota delle partite , e di saldarle .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
Poco dopo, dall'espressione dei loro volti lo Scala poté facilmente argomentare chi fra essi veniva a saldare il suo debito, chi recava soltanto una parte della somma tolta in prestito e aveva già negli occhi la preghiera che avrebbe rivolta all'usurajo perché avesse pazienza per il resto fino al mese venturo; chi non portava nulla e pareva schiacciato sotto la minaccia della fame, perché il Chiarenza lo avrebbe senza misericordia spogliato di tutto e buttato in mezzo a una strada.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Il Mèndola rimontò sul biroccino, senza bere; Gaglio e Ficarra saldarono il conto e, dopo aver consigliato all'oste di piantare per il suo meglio quell'impresa di farsi pagare, andarono via.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Sai come m'ha risposto tua moglie? M'ha ringraziato, prima di tutto, come si può ringraziare un qualunque estraneo; ma lasciamo andare; ha poi soggiunto che, per il momento, sÃ, dice, purtroppo si vede costretta a non ricusare i miei graziosi favori, perché avendo dischiavacciato lo stipetto, dove tu eri solito di riporre il sudor delle tue fatiche, dice, non vi ha trovato che sole lire cinquanta, con le quali evidentemente, dice, non è possibile pagar la pigione di casa che scade il giorno quindici, saldare alcuni conti con parecchi fornitori di commestibili e farsi un modesto abito da lutto di assoluta necessità .(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Le cose a posto! Voleva le cose a posto, la signora Gilli; che tutti cioè sapessero quel che era accaduto; poi saldare il conto e andar subito via: subito, perché la sua povera figliuola tremava ancora come una foglia, dallo spavento, e diceva che sarebbe morta a rimanere ancora lÃ, anche per una notte sola.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
* Con tutti voi ho un debito da saldare : un debito ch'io pago ora di tratto in tratto sforzandomi di comunicare agli altri qualche favilla di questo spirito mio che avete nutrito e risuscitato . (G .Papini - Un uomo finito)<>
---------------
autogeno = che si produce da sè saldatura autogena , operata con la semplice fusione delle parti da saldare , senza impiego di lega saldante training autogeno , tecnica di rilassamento con effetti psicoterapeutici , praticabile autonomamente dal paziente .<>
---------------
colla = sostanza adesiva di origine animale o vegetale o sintetica, impiegata per saldare e tenere uniti oggetti e materiali vari, o come legante nell'industria della carta e dei colori <>
---------------
ferruminare = verbo trans . = saldare a fuoco . <>
---------------
ferruminatorio = che si usa per saldare - cannello ferruminatorio , sottile tubo metallico con un'estremità ricurva , con cui si soffia sulla fiamma per avvivarla e dirigerla sul punto voluto . <>
---------------
insaldabile = che non si può saldare <>
---------------
platinite = lega di ferro e nichel che ha lo stesso coefficiente di dilatazione del vetro e del platino , usato per la fabbricazione di fili da saldare al vetro in componenti elettrici .<>
---------------
risaldare = verbo trans. saldare di nuovo <>
---------------
saldabile = che si può saldare . <>
---------------
saldatoio = utensile per saldare . <>
---------------
saldatura = il saldare , il saldarsi , l'essere saldato , <>
---------------
suturare = verbo transitivo chiudere , saldare con una sutura , <>
---------------
unire = verbo transitivo accostare , congiungere , collegare , saldare due o più cose in modo che non vi sia tra loro soluzione di continuità , o che appaiano o diventino una cosa sola <>
---------------
|