Pagina facebook
NihilScio         Home
 

Educational search engine
©2009-2017

Verbi e vocaboli Spagnolo

Italiano

Inglese

á     é     è     ì     í     ò
ó     ù     ú     ü     ñ     ç
Latin version Latino

sinonimi di graduar
Cerca  frasi:
Italiano
Vocabolario e frasi
misurato participio passato di misurare
= contenuto, limitato <
---------------
- Eh via ! - interruppe subito il dottore , aggrottando le ciglia , aggrinzando il naso rosso , e storcendo la bocca , - eh via ! Che mi venite a rompere il capo con queste fandonie ? Fate di questi discorsi tra voi altri , che non sapete misurar le parole ; e non venite a farli con un galantuomo che sa quanto valgono .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
- Ma ! le annate vanno scarse , fra Galdino ; e , quando s'ha a misurar il pane , non si può allargar la mano nel resto .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
Così dicendo , additò , con impero sprezzante , un uscio in faccia a quello per cui erano entrati ; il padre Cristoforo chinò il capo , e se n'andò , lasciando don Rodrigo a misurare , a passi infuriati , il campo di battaglia .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
Andava innanzi il giovine , attento alla strada , con una grand'impazienza d'arrivare , e rallentando però il passo , per misurarlo alle forze del compagno ; il quale , stanco dalle fatiche , aggravato dal male , oppresso dall'afa , camminava stentatamente , alzando ogni tanto al cielo la faccia smunta , come per cercare un respiro più libero .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
Sidora si mise a piangere forte e, piangendo, si strappava i capelli, fingeva di non poter parlare per far meglio comprendere e misurare alla madre, alle vicine, l'enormità del caso che le era occorso, della paura che s'era presa.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Efix fece osservare bene al nuovo padroncino le arginature costrutte da lui con metodi preistorici: e il giovane guardava con meraviglia i massi accumulati dal piccolo uomo , e poi guardava questi come per misurare meglio la grandiosità della costruzione .( Grazia Deledda - Canne al vento)
---------------
Ella procacciarmi ogni più ambìto diporto, temere per me l’aria e il sole, ma non lo sguardo e la parola dell’uomo; ella misurarmi i cibi, scegliermi gli abbigliamenti, acconciarmi i capelli; e, ornata che m’aveva con lunga cura da impazientire fin la mia vanità giovanile, e, vagheggiatami, e lodata con molte parole in me l’opera sua, quasi contenta baciarmi. (Tommaseo - Fede e bellezza)
---------------
— Manca poco — rispose l'uomo, estraendo la piccola canna introdotta nel fóro del serbatoio per misurare la quantità. (D'Annunzio - Forse che sì forse che no)
---------------
* – Libero! – dicevo ancora; ma già cominciavo a penetrare il senso e a misurare i confini di questa mia libertà. ( Pirandello - Il fu Mattia Pascal )<>
---------------
* Accompagnato dal vecchio pensionato che aveva continuato a misurare col suo passo il piccolo corridoio , entrai nella stanza mortuaria .(I.Svevo - La coscienza di zeno)<>
---------------
accelerometro
= strumento per misurare la variazione di velocità nell'unità di tempo .<>
---------------
acidimetria
= insieme dei metodi di analisi chimica per misurare il grado di acidità di una soluzione .<>
---------------
acidimetro
= apparecchio per misurare l'acidità di una soluzione .<>
---------------
affrontare
= verbo trans. andare incontro a qualcuno per misurarsi con lui<>
---------------
afrometro
= apparecchio per misurare l'anidride carbonica negli spumanti .<>
---------------
alcalimetria
= l'insieme dei metodi dell'analisi chimica per misurare il grado di alcalinità di una soluzione .<>
---------------
alcalimetro
= apparecchio per misurare l'alcalinità di una soluzione .<>
---------------
algesimetro
= strumento usato per misurare l'intensità degli stimoli dolorosi .<>
---------------
alidada
= indice mobile che , scorrendo sul cerchio graduato di un goniometro , permette di misurare l'apertura di un angolo .<>
---------------
amperometro
= strumento per misurare l'intensità di una corrente elettrica .<>
---------------
astrolabio
= antico strumento per misurare l'altezza apparente degli astri sull'orizzonte<>
---------------
ballestriglia
= o balestriglia , antico strumento usato dai naviganti per misurare l'altezza del polo e delle stelle.
---------------
barestesiometro
= strumento per misurare la barestesia.
---------------
barimetria
= misura approssimata del peso degli animali attraverso quella delle dimensioni del corpol'insieme dei metodi per misurare la pressione atmosferica.
---------------
barometro
= strumento che serve a misurare la pressione atmosferica
---------------
bilancia
= strumento usato per misurare il peso di un corpo
---------------
calibro
= strumento di precisione che si usa per misurare e controllare le dimensioni esterne e interne di pezzi meccanici relativamente piccoli <>
---------------
canneggiare
= verbo trans. misurare il terreno con la canna metrica. <>
---------------
capnometria
= valutazione della quantità  e della composizione dei fumi industriali presenti nell'aria, al fine di misurare il tasso di inquinamento. <>
---------------
centratore
= strumento per misurare le eccentricità  di un pezzo in lavorazione al tornio. <>
---------------
chilometrare
= verbo trans. misurare in chilometri. <>
---------------
clinometro
= strumento composto da una livella e un pendolo orizzontale, per misurare l'inclinazione di un corpo rispetto al piano orizzontale. <>
---------------
commensurare
= verbo trans. ecc.) misurare insieme, in proporzione <>
---------------
commisurare
= verbo trans. misurare qualcosa rispetto a un'altra <>
---------------
compassare
= verbo trans. misurare col compasso ponderare, vagliare con cura. <>
---------------
compasso
= strumento formato da due aste collegate a cerniera, usato per disegnare circonferenze o misurare distanze <>
---------------
contasecondi
= particolare tipo di orologio predisposto per misurare i secondi e le frazioni di secondo. <>
---------------
cronometrare
= verbo trans. misurare il tempo con il cronometro <>
---------------
curvimetro
= strumento per misurare la lunghezza di un arco di curva <>
---------------
declinometro
= strumento per misurare la declinazione magnetica . <>
---------------
densimetro
= strumento per misurare la densità dei fluidi <>
---------------
dentellometro
= strumento per misurare la dentellatura dei francobolli . <>
---------------
dilatometro
= strumento per misurare la dilatazione termica e il coefficiente relativo . <>
---------------
distanziometrico
= che serve per misurare le distanze <>
---------------
dosare
= verbo trans . determinare - misurare o mettere la dose necessaria <>
---------------
drosometro
= apparecchio per misurare la quantità di rugiada che si forma in una notte su un'unità di superficie . <>
---------------
durometro
= strumento atto a misurare la durezza dei materiali - in particolare la resistenza alla penetrazione . <>
---------------
ecologo
= apparecchio subacqueo per misurare - mediante l'emissione e la ricezione di onde sonore o ultrasoniche - la profondità del fondale <>
---------------
elettrodinamometro
= strumento a due bobine - una fissa e l'altra mobile - usato per misurare l'intensità di corrente . <>
---------------
elettrometro
= dispositivo atto a misurare differenze di potenziale . <>
---------------
eliometro
= strumento usato un tempo per misurare il diametro di corpi celesti . <>
---------------
ergometro
= strumento atto a misurare il lavoro di una forza . <>
---------------
eriometro
= strumento simile a un microscopio - che serve a misurare il diametro dei fili di lana . <>
---------------
estensimetro
= strumento per misurare le deformazioni elastiche di una struttura soggetta a sollecitazione esterna . <>
---------------
estesiometro
= strumento per misurare la sensibilità tattile . <>
---------------
etilometro
= strumento per misurare la concentrazione di alcol etilico nell'alito e valutare quindi l'eventuale stato di ebbrezza degli automobilisti . <>
---------------
evaporimetro
= strumento per misurare la quantità d'acqua che evapora in un luogo in un dato periodo di tempo . <>
---------------
flessimetro
= strumento per misurare le deformazioni per flessione di un solido elastico sotto l'azione di una forza . <>
---------------
flussometro
= apparecchio atto a misurare un flusso - apparecchio che misura la portata di un liquido che fluisce in un condotto - dispositivo per la misurazione del flusso di induzione magnetica apparecchio a pulsante che eroga un determinato quantitativo d'acqua per lo scarico dei gabinetti . <>
---------------
fluviometro
= apparecchio usato per misurare le variazioni di livello di un corso d'acqua . <>
---------------
fonometro
= strumento usato per misurare l'intensità dei suoni . <>
---------------
fonoscopio
= apparecchio usato per osservare e misurare le proprietà degli strumenti musicali . <>
---------------
glucometro
= apparecchio usato in enologia per misurare il contenuto di zuccheri di un vino o di un mosto. <>
---------------
goniometro
= strumento per misurare gli angoli , che trova impiego in topografia , geodesia e cristallografia. <>
---------------
gravimetro
= strumento usato per misurare la forza di gravità . <>
---------------
grisumetro
= apparecchio per misurare la percentuale di grisou presente nell'aria delle miniere. <>
---------------
immensurabile
= aggettivo sing.masc/sem - che non si può misurare - plur.masc/fem: immensurabili <>
---------------
luxmetro
= apparecchio per misurare l'illuminazione in lux . <>
---------------
magnetometro
= strumento che serve per misurare l'intensità e la direzione di un campo magnetico, spec. di quello terrestre <>
---------------
manometro
= strumento che serve a misurare la pressione dei fluidi <>
---------------
mantenitore
= colui che mantiene - difensore di un'idea, di una credenza, di una dottrina 3 nelle giostre e nei tornei, il cavaliere che lanciava la sfida e aspettava in campo colui che volesse misurarsi con lui. <>
---------------
meter
= strumento che, collegato a un certo numero di televisori, permette di misurare l'audience di una trasmissione. <>
---------------
millimetrare
= verbo trans. misurare, dividere in millimetri. <>
---------------
minimetro
= strumento di grande precisione per misurare piccole lunghezze, generalmente spessori, usato anche come comparatore. <>
---------------
misurabile
= che si può misurare <>
---------------
misurato participio passato di misurare
= contenuto, limitato <>
---------------
misurazione
= l'operazione del misurare <>
---------------
molmetro
= strumento per misurare il numero di moli in una data quantità , in peso, di composto chimico. <>
---------------
mostimetro
= strumento per misurare la quantità di zucchero contenuto nel mosto. <>
---------------
obiettivare o obbiettivare
= verbo trans . rendere obiettivo , oggettivare - rilevare e misurare un fenomeno mediante esami semeiotici o strumentali - obiettivarsi
= verbo riflessivo assumere un atteggiamento obiettivo . <>
---------------
odometro
= strumento per misurare la lunghezza di un percorso terrestre , consistente essenzialmente in una ruota di circonferenza nota , che si fa rotolare sul terreno , collegata a un contagiri . <>
---------------
odontometro
= strumento usato per misurare il grado di dentellatura dei francobolli . <>
---------------
oleoacidimetro
= apparecchio per misurare l'acidità dell'olio . <>
---------------
oleometro
= strumento per misurare la densità degli oli . <>
---------------
optometro
= strumento usato per misurare la vista . <>
---------------
orologio
= strumento per misurare il tempo in ore e frazioni di ore <>
---------------
osmometro
= strumento usato per misurare la pressione osmotica . <>
---------------
pertenere
= verbo intr . misurare a pertiche<>
---------------
pesare
= verbo trans . misurare , calcolare il peso di qualcuno o di qualcosa<>
---------------
piezometro
= strumento che serve a misurare la compressibilità dei fluidi attraverso la misurazione della pressione in un punto .<>
---------------
piombinare
= verbo trans . misurare con il filo a piombo<>
---------------
planimetro
= strumento che consente di misurare l'area di una planimetria percorrendone il perimetro .<>
---------------
pluviometro
= strumento per misurare la quantità di pioggia che cade in una località in un dato periodo<>
---------------
porosimetro
= strumento per misurare la porosità dei materiali .<>
---------------
provapile
= apparecchio per misurare l'efficienza delle pile .<>
---------------
provavalvole
= apparecchio per misurare le caratteristiche elettriche dei tubi elettronici .<>
---------------
psicostasia
= in varie religioni antiche e orientali , forma di giudizio divino in cui l'anima viene pesata su una bilancia per misurarne i meriti e i demeriti .<>
---------------
psicrometro
= apparecchio che serve a misurare l'umidità dell'aria .<>
---------------
quantametro
= strumento per misurare l'energia convogliata da un fascio di fotoni . <>
---------------
radartachimetro
= piccolo radar per misurare la velocità di avvicinamento o di allontanamento di un corpo in moto, spec. di un veicolo. <>
---------------
radiometro
= strumento per misurare le radiazioni. <>
---------------
radiopolarimetro
= strumento per misurare la polarizzazione delle onde radio. <>
---------------
radiovento
= apparecchio che serve a misurare, per mezzo di radiosonde, la direzione e la velocità dei venti ad alta quota. <>
---------------
reometro
= in idraulica, strumento per misurare la velocità delle correnti nei fluidi <>
---------------
riflettometro
= strumento per misurare il coefficiente di riflessione di superfici solide relativo alle onde elettromagnetiche. <>
---------------
rifrattometro o refrattometro
= strumento ottico per misurare l'indice di rifrazione dei corpi trasparenti. <>
---------------
rimisurare
= verbo trans. misurare di nuovo. <>
---------------
saltometro
= asta graduata che si usa per misurare l'altezza di un salto . <>
---------------
scandagliare
= verbo transitivo misurare la profondità delle acque mediante lo scandaglio , <>
---------------
scandaglio
= strumento per misurare la profondità delle acque , <>
---------------
sclerometro
= apparecchio per misurare la durezza dei materiali , minerali e cristalli . <>
---------------
sensitometro
= apparecchio per misurare la sensibilità delle emulsioni fotografiche . <>
---------------
sestante
= strumento per misurare angoli , in partic . l'altezza apparente degli astri sopra l'orizzonte e la distanza angolare tra due astri , <>
---------------
sfigmomanometro
= apparecchio per misurare la pressione arteriosa . <>
---------------
silometro
= strumento usato per misurare la velocità delle navi . <>
---------------
solarimetro
= strumento usato in geofisica per misurare l'intensità delle radiazioni solari . <>
---------------
solcometro
= strumento usato per misurare la velocità delle navi , <>
---------------
spessimetro
= strumento per misurare il gioco tra due organi meccanici o la larghezza delle fessure nei pezzi in lavorazione , <>
---------------
spettrometria
= tecnica e sistema per misurare le lunghezze d'onda e l'intensità delle righe degli spettri . <>
---------------
spettrometro
= spettroscopio munito di scala graduata o di altro dispositivo per misurare direttamente la lunghezza d'onda delle radiazioni dello spettro esaminato - spettrometro di massa , strumento che misura la massa di particelle ionizzate distinguendole in base al loro rapporto fra carica elettrica e massa . <>
---------------
squadra
= strumento a forma di triangolo rettangolo , adoperato per costruire o misurare angoli retti e per disegnare perpendicolari e parallele a una retta data , <>
---------------
stazzare stazare ,
= verbo transitivo misurare la stazza di una nave o la stazza di regata di un'imbarcazione a vela -
= verbo intransitivo avere una determinata stazza , <>
---------------
sticometro
= regolo graduato che serve a misurare lo spazio che occuperà in una riga di stampa una riga del manoscritto da comporre . <>
---------------
telemetro
= strumento - dispositivo ottico usato per misurare la distanza intercorrente tra l'osservatore e un punto lontano <>
---------------
termoestesiometro
= strumento usato per misurare la sensibilità  termica della cute . <>
---------------
termografo
= strumento per misurare e registrare graficamente le variazioni di temperatura <>
---------------
termoregolatore
= dispositivo atto a misurare la temperatura di un oggetto , di un liquido , di un ambiente e ad azionare altri dispositivi elettromeccanici di riscaldamento - refrigerazione <>
---------------
termoscopio
= strumento che serve a dare indicazioni sulle variazioni di temperatura di un corpo senza misurarle . <>
---------------
tester
= strumento , spesso portatile , usato per misurare tensioni e correnti elettriche e resistenze elettriche . <>
---------------
torcimetro
= nell'industria tessile , apparecchio che serve a misurare la torcitura di un filato . <>
---------------
totalrifrattometro
= strumento per misurare l'indice di rifrazione di una sostanza , basato sul fenomeno della riflessione totale . <>
---------------
ultramicrometro
= micrometro in grado di misurare spostamenti lineari piccolissimi , dell'ordine di un decimillesimo di millimetro. <>
---------------
vaporimetro
= strumento per misurare la tensione di vapore di un liquido. <>
---------------
varmetro
= strumento che serve a misurare la potenza dovuta alla reattanza di un circuito elettrico a corrente alternata. <>
---------------
velocimetria
= tecnica per misurare la velocità di un corpo in movimento con rilevazioni a distanza. <>
---------------
velocimetro
= strumento per misurare a distanza la velocità di un mezzo mobile. <>
---------------
venturimetro
= apparecchio per misurare la portata di fluidi scorrenti in tubi chiusi e a pressione. <>
---------------
vibrometro
= strumento per misurare le vibrazioni meccaniche di strutture solide. <>
---------------
viscosimetro
= strumento per misurare la viscosità di un liquido. <>
---------------
voltmetro
= o voltimetro , voltometro , reometro industriale a lettura diretta per misurare la differenza di potenziale esistente tra due punti di un circuito elettrico. <>
---------------
volumenometro
= apparecchio per misurare il volume di corpi solidi , spec. se pulverulenti. <>
---------------
Spagnolo
Vocabolario e frasi
* Tuvo muchas veces competencia con el cura de su lugar, que era hombre docto, graduado en Sigüenza77, sobre cuál había sido mejor caballero, Palmerín de Inglaterra o Amadís de Gaula; mas maese Nicolás, barbero del mismo pueblo, decía que ninguno llegaba al Caballero del Febo, y que, si alguno se le podía comparar, era don Galaor, hermano de Amadís de Gaula, porque tenía muy acomodada condición para todo; que no era caballero melindroso, ni tan llorón como su hermano, y que en lo de la valentía no le iba en zaga( Cervantes - Don Quijote)<>
---------------
* Corría la fama de que los profesores, al aprobar al estudiante que se graduaba, decían: «Aceptemos el dinero y mandemos a este asno a su patria».( Cervantes - Don Quijote)<>
---------------
* —De todo sabían y han de saber los caballeros andantes, Sancho —dijo don Quijote—, porque caballero andante hubo en los pasados siglos que así se paraba a hacer un sermón o plática en mitad de un campo real, como si fuera graduado por la Universidad de París; de donde se infiere que nunca la lanza embotó la pluma, ni la pluma la lanza( Cervantes - Don Quijote)<>
---------------
* El cura le dijo que tenía mucha razón en todo cuanto había dicho en favor de las armas, y que él, aunque letrado y graduado, estaba de su mesmo parecer( Cervantes - Don Quijote)<>
---------------
* Dio la licencia don Quijote, y el cura y los demás le prestaron atención, y él comenzó desta manera: —En la casa de los locos de Sevilla estaba un hombre a quien sus parientes habían puesto allí por falto de juicio; era graduado en cánones por Osuna, pero aunque lo fuera por Salamanca, según opinión de muchos, no dejara de ser loco.( Cervantes - Don Quijote)<>
---------------
* Este tal graduado, al cabo de algunos años de recogimiento se dio a entender que estaba cuerdo y en su entero juicio, y con esta imaginación escribió al arzobispo, suplicándole encarecidamente, y con muy concertadas razones, le mandase sacar de aquella miseria en que vivía, pues por la misericordia de Dios había ya cobrado el juicio perdido, pero que sus parientes, por gozar de la parte de su hacienda, le tenían allí, y, a pesar de la verdad, querían que fuese loco hasta la muerte.( Cervantes - Don Quijote)<>
---------------
* Y, finalmente, dieron con ellos en el bosque, donde les sucedió todo lo que el prudente ha leído, y si no fuera por los pensamientos extraordinarios de don Quijote, que se dio a entender que el bachiller no era el bachiller, el señor bachiller quedara imposibilitado para siempre de graduarse de licenciado, por no haber hallado nidos donde pensó hallar pájaros.( Cervantes - Don Quijote)<>
---------------
* Donde se da cuenta de la grande aventura de la cueva de Montesinos, que está en el corazón de la Mancha, a quien dio felice cima el valeroso don Quijote de la Mancha Grandes fueron y muchos los regalos que los desposados hicieron a don Quijote, obligados de las muestras que había dado defendiendo su causa, y al par de la valentía le graduaron la discreción, teniéndole por un Cid en las armas y por un Cicerón en la elocuencia.( Cervantes - Don Quijote)<>
---------------
* A lo que respondió Sancho, todo encendido en cólera: —Pues, señor doctor Pedro Recio de mal Agüero, natural de Tirteafuera, lugar que está a la derecha mano como vamos de Caracuel a Almodóvar del Campo, graduado en Osuna, quíteseme luego delante; si no, voto al sol que tome un garrote y que a garrotazos, comenzando por él, no me ha de quedar médico en toda la ínsula, a lo menos de aquellos que yo entienda que son ignorantes; que a los médicos sabios, prudentes y discretos los pondré sobre mi cabeza y los honraré como a personas divinas.( Cervantes - Don Quijote)<>
---------------
Coniugazione:1 - misurare
Ausiliare:avere transitivo/intransitivo
INDICATIVO - attivo
Presente
io misuro
tu misuri
egli misura
noi misuriamo
voi misurate
essi misurano
Imperfetto
io misuravo
tu misuravi
egli misurava
noi misuravamo
voi misuravate
essi misuravano
Passato remoto
io misurai
tu misurasti
egli misurò
noi misurammo
voi misuraste
essi misurarono
Passato prossimo
io ho misurato
tu hai misurato
egli ha misurato
noi abbiamo misurato
voi avete misurato
essi hanno misurato
Trapassato prossimo
io avevo misurato
tu avevi misurato
egli aveva misurato
noi avevamo misurato
voi avevate misurato
essi avevano misurato
Trapassato remoto
io ebbi misurato
tu avesti misurato
egli ebbe misurato
noi avemmo misurato
voi eveste misurato
essi ebbero misurato
Futuro semplice
io misurerò
tu misurerai
egli misurerà
noi misureremo
voi misurerete
essi misureranno
Futuro anteriore
io avrò misurato
tu avrai misurato
egli avrà misurato
noi avremo misurato
voi avrete misurato
essi avranno misurato
CONGIUNTIVO - attivo
Presente
che io misuri
che tu misuri
che egli misuri
che noi misuriamo
che voi misuriate
che essi misurino
Passato
che io abbia misurato
che tu abbia misurato
che egli abbia misurato
che noi abbiamo misurato
che voi abbiate misurato
che essi abbiano misurato
Imperfetto
che io misurassi
che tu misurassi
che egli misurasse
che noi misurassimo
che voi misuraste
che essi misurassero
Trapassato
che io avessi misurato
che tu avessi misurato
che egli avesse misurato
che noi avessimo misurato
che voi aveste misurato
che essi avessero misurato
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
CONDIZIONALE - attivo
Presente
io misurerei
tu misureresti
egli misurerebbe
noi misureremmo
voi misurereste
essi misurerebbero
Passato
io avrei misurato
tu avresti misurato
egli avrebbe misurato
noi avremmo misurato
voi avreste misurato
essi avrebbero misurato
IMPERATIVO - attivo
Presente
-
misura
misuri
misuriamo
misurate
misurino
Futuro
-
misurerai
misurerà
misureremo
misurerete
misureranno
INFINITO - attivo
Presente
misurar
Passato
essersi misurato
PARTICIPIO - attivo
Presente
misurante
Passato
misurato
 
 
GERUNDIO - attivo
Presente
misurando
Passato
avendo misurato
Conjugacíon: 1 - graduar
auxiliar: haber - transitivo
INDICATIVO activo
Presente
yo graduo
graduas
él/ella gradua
nosotros graduamos
nosotros graduáis
ellos/ellas graduan
Imperfecto
yo graduaba
graduabas
él/ella graduaba
nosotros graduabamos
vosotros graduabais
ellos/ellas graduaban
Pretérito indefinito
yo gradué
graduaste
él/ella graduó
nosotros graduamos
vosotros graduasteis
ellos/ellas graduaron
Preterito perfecto
yo he graduado
has graduado
él/ella ha graduado
nosotros hemos graduado
vosotros habéis graduado
ellos/ellas han graduado
Preterito pluscuamperfecto
yo había graduado
habías graduado
él/ella había graduado
nosotros habíamos graduado
vosotros habíais graduado
ellos/ellas habían graduado
Preterito anterior
yo hube graduado
hubiste graduado
él/ella hubo graduado
nosotros hubimos graduado
vosotros hubisteis graduado
ellos/ellas hubieron graduado
Futuro
yo graduaré
graduaras
él/ella graduará
nosotros graduaremos
vosotros graduareis
ellos/ellas graduarán
Futuro perfecto
yo habré graduado
habrás graduado
él/ella habrá graduado
nosotros habremos graduado
vosotros habréis graduado
ellos/ellas habrán graduado
CONJUNTIVO - activo
Presente
yo gradue
gradues
él/ella gradue
nosotros graduemos
nosotros graduéis
ellos/ellas graduen
Pretérito perfecto
yo haya graduado
hayas graduado
él/ella haya graduado
nosotros hayamos graduado
nosotros hayáis graduado
ellos/ellas hayan graduado
Pretérito imperfetto I
yo graduara
graduaras
él/ella graduara
nosotros graduáramos
nosotros graduarais
ellos/ellas graduaran
Pretérito pluscuamperfecto I
yo hubiera graduado
hubieras graduado
él/ella hubiera graduado
nosotros hubiéramos graduado
nosotros hubierais graduado
ellos/ellas hubieran graduado
Pretérito pluscuamperfecto II
yo hubiese graduado
hubieses graduado
él/ella hubiese graduado
nosotros hubiésemos graduado
nosotros hubieseis graduado
ellos/ellas hubiesen graduado
Pretérito imperfetto II
Futuro
yo graduare
graduares
él/ella graduare
nosotros graduáremos
nosotros graduareis
ellos/ellas graduaren
Futuro perfecto
yo hubiere graduado
hubieres graduado
él/ella hubiere graduado
nosotros hubiéremos graduado
nosotros hubiereis graduado
ellos/ellas hubieren graduado
POTENCIAL - activo
Presente
yo graduaría
graduarías
él/ella graduaría
nosotros graduaríamos
vosotros graduaríais
ellos/ellas graduarían
Perfecto
yo habría graduado
habrías graduado
él/ella habría graduado
nosotros habríamos graduado
vosotros habríais graduado
ellos/ellas habrían graduado
IMPERATIVO - activo
Positivo
-
gradua
gradue
graduemos
graduad
graduen
 
 
 
 
 
 
 
INFINITO activo
Presente
Compuesto
haber graduado
PARTICIPIO - activo
Presente
que gradua
Compuesto
graduado
GERUNDIO activo
Presente
graduando
Compuesto
habiendo graduado
INDICATIVO pasivo
Presente
yo soy graduado
eres graduado
él/ella es graduado
nosotros somos graduados
nosotros seis graduados
ellos/ellas son graduados
Imperfecto
yo era graduado
eras graduado
él/ella era graduado
nosotros èramos graduados
vosotros erais graduados
ellos/ellas eran graduados
Pretérito indefinito
yo fui graduado
fuiste graduado
él/ella fue graduado
nosotros fuimos graduados
vosotros fuisteis graduados
ellos/ellas fueron graduados
Preterito perfecto
yo he sido graduado
has sido graduado
él/ella ha sido graduado
nosotros hemos sido graduados
vosotros habèis sido graduados
ellos/ellas han sido graduados
Preterito pluscuamperfecto
yo había sido graduado
habías sido graduado
él/ella había sido graduado
nosotros habíamos sido graduados
vosotros habías sido graduados
ellos/ellas habían sido graduados
Preterito anterior
yo hube sido graduado
hubiste sido graduado
él/ella hubo sido graduado
nosotros hubimos sido graduados
vosotros hubisteis sido graduados
ellos/ellas hubieron sido graduados
Futuro
yo seré graduado
serás graduado
él/ella será graduado
nosotros seremos graduados
vosotros sereis graduados
ellos/ellas serán graduados
Futuro perfecto
yo habrè sido graduado
habrás sido graduado
él/ella habrá sido graduado
nosotros habremos sido graduados
vosotros habreis sido graduados
ellos/ellas habrán sido graduados
CONJUNTIVO - pasivo
Presente
yo sea graduado
seas graduado
él/ella sea graduado
nosotros seamos graduados
nosotros seáis graduados
ellos/ellas sean graduados
Pretérito perfecto
yo haya sido graduado
hayas sido graduado
él/ella haya sido graduado
nosotros hayamos sido graduado
nosotros hayáis sido graduado
ellos/ellas hayan sido graduado
Pretérito imperfetto I
yo fuere graduado
fueres graduado
él/ella fuere graduado
nosotros fuéremos graduados
nosotros fuereis graduados
ellos/ellas fueren graduados
Pretérito pluscuamperfecto I
yo hubiere sido graduado
hubieres sido graduado
él/ella hubiere sido graduado
nosotros hubiéremos sido graduados
nosotros hubierei sido graduados
ellos/ellas hubieren sido graduados
Pretérito pluscuamperfecto II
yo hubiese sido graduado
hubieses sido graduado
él/ella hubiese sido graduado
nosotros hubiésemos sido graduados
nosotros hubieseis sido graduados
ellos/ellas hubiesen sido graduados
Pretérito imperfetto II
Futuro
yo fuere graduado
fueres graduado
él/ella fuere graduado
nosotros fuéremos graduados
nosotros fuereis graduados
ellos/ellas fueren graduados
Futuro perfecto
yo hubiere sido graduado
hubieres sido graduado
él/ella hubiere sido graduado
nosotros hubiéremos sido graduados
nosotros hubiereis sido graduados
ellos/ellas hubieren sido graduados
POTENCIAL - pasivo
Presente
yo sería graduado
serías graduado
él/ella sería graduado
nosotros seríamos graduados
vosotros seríais graduados
ellos/ellas serían graduados
Perfecto
yo habría sido graduado
habrías sido graduado
él/ella habría sido graduados
nosotros habríamos sido graduados
vosotros habríais sido graduados
ellos/ellas habrían sido graduados
IMPERATIVO - pasivo
Positivo
-
sé graduado
sea graduado
seamos graduados
sed graduados
sean graduados
 
 
 
 
 
 
 
INFINITO pasivo
Presente
ser graduado
Compuesto
haber sido graduado
PARTICIPIO - pasivo
Presente
que es graduado
Compuesto
graduado
GERUNDIO pasivo
Presente
siendo graduado
Compuesto
habiendo sido graduado