Pagina facebook
NihilScio         Home
 

Educational search engine
©2009-2017

Verbi e vocaboli Spagnolo

Italiano

Inglese

á     é     è     ì     í     ò
ó     ù     ú     ü     ñ     ç
Latin version Latino

sinonimi di girar
Cerca  frasi:
Italiano
Vocabolario e frasi
girare
= verbo trans.far ruotare qualcosa intorno al proprio asse <
---------------
- Mamma , perdonatemi , - rispose Lucia ; - ma , se avessimo fatta un'elemosina come gli altri , fra Galdino avrebbe dovuto girare ancora , Dio sa quanto , prima d'aver la bisaccia piena ; Dio sa quando sarebbe tornato al convento ; e , con le ciarle che avrebbe fatte e sentite , Dio sa se gli sarebbe rimasto in mente . . .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
A mezzogiorno , il palazzo brulicava di signori d'ogni età e d'ogni sesso: era un girare , un rimescolarsi di gran cappe , d'alte penne , di durlindane pendenti , un moversi librato di gorgiere inamidate e crespe , uno strascico intralciato di rabescate zimarre .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
Ma , intanto che noi siamo stati a raccontare i fatti del padre Cristoforo , è arrivato , s'è affacciato all'uscio ; e le donne , lasciando il manico dell'aspo che facevan girare e stridere , si sono alzate , dicendo , a una voce: - oh padre Cristoforo ! sia benedetto !<>
---------------
Dopo la partenza del frate , i tre rimasti erano stati qualche tempo in silenzio ; Lucia preparando tristamente il desinare ; Renzo sul punto d'andarsene ogni momento , per levarsi dalla vista di lei così accorata , e non sapendo staccarsi ; Agnese tutta intenta , in apparenza , all'aspo che faceva girare .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
Ora , andate a dire ai dottori , scribi e farisei , che vi facciano far giustizia , secondo che canta la grida: vi dànno retta come il papa ai furfanti: cose da far girare il cervello a qualunque galantuomo .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
Tangheri , che volete girare il mondo , senza saper da che parte si levi il sole ; per imbrogliar voi e il prossimo .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
E pretendi girare il mondo , e parlare ; e non sai che , a voler fare a modo suo , e impiparsi delle gride , la prima cosa è di parlarne con gran riguardo .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
- Stamattina dunque que' birboni che ieri avevano fatto quel chiasso orrendo , si trovarono a' posti convenuti (già c'era un'intelligenza: tutte cose preparate) ; si riunirono , e ricominciarono quella bella storia di girare di strada in strada , gridando per tirar altra gente .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
" Ho inteso: è un impegno , - pensava intanto il provinciale: - colpa mia ; lo sapevo che quel benedetto Cristoforo era un soggetto da farlo girare di pulpito in pulpito , e non lasciarlo fermare mesi in un luogo , specialmente in conventi di campagna " .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
Con la smania che potete pensare , corse verso quella parte ; e lì , a girare , a cercare , innanzi , indietro , dentro e fuori , per quegli andirivieni , tanto che rivide , con altrettanta gioia , quella forma , quel frate medesimo ; lo vide poco lontano , che , scostandosi da una caldaia , andava , con una scodella in mano , verso una capanna ; poi lo vide sedersi sull'uscio di quella , fare un segno di croce sulla scodella che teneva dinanzi ; e , guardando intorno , come uno che stia sempre all'erta , mettersi a mangiare .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
Due pertiche ora molleggiavano e brandivano, facendo girare i rocchetti con la corda.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
L'inutilità di quel girare monotono d'un cosí grosso e cupo ordegno gli diede una tristezza infinita.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Gli parve che tutto fosse vano nella vita come il girare di quei due coppi nell'acqua.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
All'improvviso si diede a girare per la stanza come se cercasse la via per scappare e, agitando per aria le manacce spalmate: - Che asino! - gridò.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Strillava lamentosamente per Bicetta, per Niní, per Carluccio, ma non osava neppure girare un po' la testa per vedere dove fossero.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Don Ciccino Cirinciò? Possibile? E chi lo aveva invitato? Si sapeva che da anni e anni non s'immischiava piú di nulla, tutto assorto com'era nelle sue sciagure: la morte della moglie e di due figliuoli, la perdita della zolfara dopo una sequela di liti giudiziarie, e la miseria: sciagure che avrebbe fatto meglio a portare in pubblico con dignità meno funebre, perché non spiccasse agli occhi di tutti i maldicenti del paese quel sigillo particolare di scherno con cui la sorte buffona pareva si fosse spassata a bollargliele, se era vero che la moglie gli fosse morta per aver partorito su la cinquantina non si sapeva bene che cosa: chi diceva un cagnolo, chi una marmotta; e che avesse perduto la zolfara per una virgola mal posta nel contratto d'affitto; e che zoppicasse cosí per una famosa avventura di caccia, nella quale invece dell'uccello era volato in aria lui con tutti gli stivaloni e lo schioppo e la carniera e il cane, investito dalle alacce d'un mulino a vento abbandonato sul poggio di Montelusa, le quali tutt'a un tratto s'erano messe a girare da sé; per cui ormai era inteso da tutti come don Ciccino Cirinciò "quello del mulino".(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Gridava con la voce d'allora cu-cu, e stava ad aspettare che quella, quell'altra, ma viva, viva ancora in questa piccina, venisse a scoprirlo, a scovar lui anche piccino lí dietro quell'uscio; e, appena dallo spiraglio la intravedeva tutta ansiosa e vibrante e perplessa, ecco, come allora, tratteneva il fiato e trepidava e, potendo, scappava via da quel nascondiglio e si metteva a correre, a girare per non farsi prendere, attorno alla tavola apparecchiata, e si cacciava tra le seggiole sotto la tavola per riuscir dall'altra parte, finché, caduto a sedere per terra, non si lasciava acchiappare dalla bimba accesa in volto e inferocita.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
— Sissignora , da Terranova in bicicletta: cos'è poi ? Un volo ! Con una strada cosí piana e solitaria si può girare il mondo in un giorno .( Grazia Deledda - Canne al vento)
---------------
— So che Ester gira in cerca di denari: ha un bel girare ; le cadranno gli ultimi denti e non avrà trovato .( Grazia Deledda - Canne al vento)
---------------
— Dimmi almeno , dove sei stato ? — Cosí , ho voluto un poco girare il mondo .( Grazia Deledda - Canne al vento)
---------------
Perché egli parlava cosí , con un accento cadenzato da mendicante ? Si burlava di lei , o aveva la febbre ? — Efix , anima mia , il girare il mondo ti ha consumato le scarpe e il cervello ! Tuttavia gli prestò i denari .( Grazia Deledda - Canne al vento)
---------------
Le guardie ricominciarono a discorrere ed egli si propose d'indietreggiare senza far rumore, di calarsi da capo in Val Malghera per girare dietro la cascina, in alto. (Fogazzaro - Piccolo mondo antico)
---------------
Scorse issato su l'albero dei segnali il disco che segnava la sua vittoria. Udì salire il fiotto marino. Guardò: intravide la massa grigia della folla, pallida di facce, irta di mani. Se bene volasse a calata per girare la mèta, gli parve di alzarsi vertiginosamente per superare un culmine immobile. S'inchinò, virò, passò, in un tuono di trionfo, in uno sprazzo di fulgori, bianco e lieve, sfavillante di rame e d'acciaio, sonante di fremito, messaggero della più vasta vita. (D'Annunzio - Forse che sì forse che no)
---------------
Ci si vedeva ancóra. Ella aprì il coperchio. Egli si chinò a guardare da presso. Era una vecchia scatola armonica, con l'anima di metallo costrutta d'un pettine d'acciaio i cui denti vibravano al girare d'un cilindro irto di punte. (D'Annunzio - Forse che sì forse che no)
---------------
— Vedi: il pettine è un poco rugginoso e al cilindro manca qualche punta. Se tu sapessi quante volte m'insanguinavo le dita contro queste punte, quando il cilindro s'incantava! Avevo sei anni quando trovai questa scatola in un ripostiglio. Doveva esser là dal tempo di Nonna Diana, fabbricata a Vienna verso il mille ottocento cinquanta. Chi può dire perchè una vecchia cosa meccanica ci diventi amica, si leghi a qualche fibra della nostra vita intima e non possiamo mai separarcene senza temere di far morire un po' di noi stessi? Vedi: qui c'è una specie di doppia aletta imperniata che, quando si carica, si mette a girare vertiginosamente e fa quel ronzìo di vespaio, prima che la sonatina incominci. Era l'aura dei miei sogni puerili. Anche ora non posso udirla senza un certo ondeggiamento del cuore. Per nessuna cosa ho avuto il sentimento della proprietà come per questo scarabillo (è il nome che gli diedi, non so perché).(D'Annunzio - Forse che sì forse che no)
---------------
* Nel primo giorno, dopo quella nostra lite, non aveva voluto puntare dov’io puntavo, e aveva perduto sempre; nei giorni seguenti, vedendomi vincere con tanta persistenza, aveva tentato di fare il mio giuoco; ma non avevo voluto più io, allora: come guidato per mano dalla stessa Fortuna, presente e invisibile, mi ero messo a girare da un tavoliere all’altro. ( Pirandello - Il fu Mattia Pascal )<>
---------------
– Perché lei col pollice si stropiccia sempre l’anulare, come chi voglia far girare un anello attorno al dito. ( Pirandello - Il fu Mattia Pascal )<>
---------------
* Mi colse un’ira da farmi girare la testa .(I.Svevo - La coscienza di zeno)<>
---------------
* Ma Ada , che proprio allora era tanto seria da girare intorno i begli occhi alla ricerca dell’uomo ch’essa avrebbe ammesso nel suo nido , era incapace di amare la persona che la faceva ridere .(I.Svevo - La coscienza di zeno)<>
---------------
aggirare
= verbo trans. girare intorno a un luogo<>
---------------
avvitare
= verbo trans. girare nel senso del serraggio uno dei due componenti di una coppia vite-madrevite<>
---------------
brillare
= verbo intr. splendere di luce viva e tremula - verbo intr. prillare , frullare , girare vorticosamente su se stesso. - verbo trans. liberare il chicco del riso o di altri cereali dal suo involucro naturale
---------------
burbera
= sorta di argano costituito da un cilindro orizzontale fatto girare a forza di braccia.
---------------
circondurre
= verbo trans. condurre, far girare intorno <>
---------------
circuire
= verbo trans. stare insistentemente intorno a qualcuno per piegarlo alla propria volontà  o per ingannarlo girare intorno a qualcosa <>
---------------
diabolo
= giocattolo costituito da un rocchetto che si fa girare mediante una corda . <>
---------------
giramento
= il girare , l'essere girato <>
---------------
girandola
= ruota di materiale leggero alla quale sono applicati uno o più fuochi d'artificio , disposti in modo tale da farla girare vorticosamente quando vengono accesi. diminutivo girandoletta , girandolina <>
---------------
girarrosto
= congegno che serve a far girare lentamente sulla fiamma lo spiedo con la carne , in modo da arrostirla uniformemente da tutte le parti. <>
---------------
girata
= il girare <>
---------------
girato
= part. pass. di girare e - malattia dei vini poco alcolici che ne modifica le caratteristiche organolettiche rendendoli imbevibili. <>
---------------
girio
= un girare continuato. <>
---------------
mulinare
= verbo trans.roteare, far girare in tondo <>
---------------
paleo
= grossa trottola che si faceva girare a colpi di frusta<>
---------------
pivotante
= detto di un organo meccanico montato su perno , che può muoversi o girare in ogni direzione .<>
---------------
prillare
= verbo intr . girare su sé stesso con rapidità <>
---------------
recirculare
= verbo trans. girare intorno, in circolo <>
---------------
rigirare
= verbo trans. girare di nuovo o più volte <>
---------------
ruzzolare
= verbo trans. far girare come una ruzzola <>
---------------
scantonare
= verbo intransitivo/transitivo girare rapidamente dietro l'angolo di un edificio , di un corridoio, trans. smussare intenzionalmente gli spigoli di un blocco di marmo <>
---------------
scarrucolare
= verbo intransitivo di funi o catene , scorrere rapidamente in una carrucola facendola girare , <>
---------------
splenio
= muscolo posteriore della nuca , fissato alla settima vertebra , che serve per inclinare e per girare il capo . <>
---------------
stunt-car
= automobile usata per girare scene cinematografiche che prevedono scontri , salti , incendi ecc . <>
---------------
vorticare
= verbo intransitivo , girare vorticosamente <>
---------------
Spagnolo
Vocabolario e frasi
Coniugazione:1 - girare
Ausiliare:avere/essere intransitivo
INDICATIVO - attivo
Presente
io giro
tu giri
egli gira
noi giriamo
voi girate
essi girano
Imperfetto
io giravo
tu giravi
egli girava
noi giravamo
voi giravate
essi giravano
Passato remoto
io girai
tu girasti
egli girò
noi girammo
voi giraste
essi girarono
Passato prossimo
io ho girato
tu hai girato
egli ha girato
noi abbiamo girato
voi avete girato
essi hanno girato
Trapassato prossimo
io avevo girato
tu avevi girato
egli aveva girato
noi avevamo girato
voi avevate girato
essi avevano girato
Trapassato remoto
io ebbi girato
tu avesti girato
egli ebbe girato
noi avemmo girato
voi eveste girato
essi ebbero girato
Futuro semplice
io girerò
tu girerai
egli girerà
noi gireremo
voi girerete
essi gireranno
Futuro anteriore
io avrò girato
tu avrai girato
egli avrà girato
noi avremo girato
voi avrete girato
essi avranno girato
CONGIUNTIVO - attivo
Presente
che io giri
che tu giri
che egli giri
che noi giriamo
che voi giriate
che essi girino
Passato
che io abbia girato
che tu abbia girato
che egli abbia girato
che noi abbiamo girato
che voi abbiate girato
che essi abbiano girato
Imperfetto
che io girassi
che tu girassi
che egli girasse
che noi girassimo
che voi giraste
che essi girassero
Trapassato
che io avessi girato
che tu avessi girato
che egli avesse girato
che noi avessimo girato
che voi aveste girato
che essi avessero girato
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
CONDIZIONALE - attivo
Presente
io girerei
tu gireresti
egli girerebbe
noi gireremmo
voi girereste
essi girerebbero
Passato
io avrei girato
tu avresti girato
egli avrebbe girato
noi avremmo girato
voi avreste girato
essi avrebbero girato
IMPERATIVO - attivo
Presente
-
gira
giri
giriamo
girate
girino
Futuro
-
girerai
girerà
gireremo
girerete
gireranno
INFINITO - attivo
Presente
girar
Passato
essersi girato
PARTICIPIO - attivo
Presente
girante
Passato
girato
 
 
GERUNDIO - attivo
Presente
girando
Passato
avendo girato
Conjugacíon: 1 - girar
auxiliar: haber - intransitivo/transitivo
INDICATIVO activo
Presente
yo giro
giras
él/ella gira
nosotros giramos
nosotros giráis
ellos/ellas giran
Imperfecto
yo giraba
girabas
él/ella giraba
nosotros girabamos
vosotros girabais
ellos/ellas giraban
Pretérito indefinito
yo giré
giraste
él/ella giró
nosotros giramos
vosotros girasteis
ellos/ellas giraron
Preterito perfecto
yo he girado
has girado
él/ella ha girado
nosotros hemos girado
vosotros habéis girado
ellos/ellas han girado
Preterito pluscuamperfecto
yo había girado
habías girado
él/ella había girado
nosotros habíamos girado
vosotros habíais girado
ellos/ellas habían girado
Preterito anterior
yo hube girado
hubiste girado
él/ella hubo girado
nosotros hubimos girado
vosotros hubisteis girado
ellos/ellas hubieron girado
Futuro
yo giraré
giraras
él/ella girará
nosotros giraremos
vosotros girareis
ellos/ellas girarán
Futuro perfecto
yo habré girado
habrás girado
él/ella habrá girado
nosotros habremos girado
vosotros habréis girado
ellos/ellas habrán girado
CONJUNTIVO - activo
Presente
yo gire
gires
él/ella gire
nosotros giremos
nosotros giréis
ellos/ellas giren
Pretérito perfecto
yo haya girado
hayas girado
él/ella haya girado
nosotros hayamos girado
nosotros hayáis girado
ellos/ellas hayan girado
Pretérito imperfetto I
yo girara
giraras
él/ella girara
nosotros giráramos
nosotros girarais
ellos/ellas giraran
Pretérito pluscuamperfecto I
yo hubiera girado
hubieras girado
él/ella hubiera girado
nosotros hubiéramos girado
nosotros hubierais girado
ellos/ellas hubieran girado
Pretérito pluscuamperfecto II
yo hubiese girado
hubieses girado
él/ella hubiese girado
nosotros hubiésemos girado
nosotros hubieseis girado
ellos/ellas hubiesen girado
Pretérito imperfetto II
Futuro
yo girare
girares
él/ella girare
nosotros giráremos
nosotros girareis
ellos/ellas giraren
Futuro perfecto
yo hubiere girado
hubieres girado
él/ella hubiere girado
nosotros hubiéremos girado
nosotros hubiereis girado
ellos/ellas hubieren girado
POTENCIAL - activo
Presente
yo giraría
girarías
él/ella giraría
nosotros giraríamos
vosotros giraríais
ellos/ellas girarían
Perfecto
yo habría girado
habrías girado
él/ella habría girado
nosotros habríamos girado
vosotros habríais girado
ellos/ellas habrían girado
IMPERATIVO - activo
Positivo
-
gira
gire
giremos
girad
giren
 
 
 
 
 
 
 
INFINITO activo
Presente
Compuesto
haber girado
PARTICIPIO - activo
Presente
que gira
Compuesto
girado
GERUNDIO activo
Presente
girando
Compuesto
habiendo girado