Italiano
Vocabolario e frasi
compire = verbo trans. compiere, portare a termine <
---------------
Terminata la storia , si coprì il volto con le mani , ed esclamò: - o Dio benedetto ! fino a quando . . . ! - Ma , senza compir la frase , voltandosi di nuovo alle donne: - poverette ! - disse: - Dio vi ha visitate .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
Cert'uomini di mal affare hanno messo innanzi il nome di vossignoria illustrissima , per far paura a un povero curato , e impedirgli di compire il suo dovere , e per soverchiare due innocenti .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
E qui , senza che s'affaticasse molto a rintracciare nella memoria , la memoria da sé gli rappresentò più d'un caso in cui né preghi né lamenti non l'avevano punto smosso dal compire le sue risoluzioni .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
Ma la rimembranza di tali imprese , non che gli ridonasse la fermezza , che già gli mancava , di compir questa ; non che spegnesse nell'animo quella molesta pietà ; vi destava in vece una specie di terrore , una non so qual rabbia di pentimento .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
Ma quando voi stesso sorgerete a condannare la vostra vita , ad accusar voi stesso , allora ! allora Dio sarà glorificato ! E voi domandate cosa Dio possa far di voi ? Chi son io pover'uomo , che sappia dirvi fin d'ora che profitto possa ricavar da voi un tal Signore ? cosa possa fare di codesta volontà impetuosa , di codesta imperturbata costanza , quando l'abbia animata , infiammata d'amore , di speranza , di pentimento ? Chi siete voi , pover'uomo , che vi pensiate d'aver saputo da voi immaginare e fare cose più grandi nel male , che Dio non possa farvene volere e operare nel bene ? Cosa può Dio far di voi ? E perdonarvi ? e farvi salvo ? e compire in voi l'opera della redenzione ? Non son cose magnifiche e degne di Lui ? Oh pensate ! se io omiciattolo , io miserabile , e pur così pieno di me stesso , io qual mi sono , mi struggo ora tanto della vostra salute , che per essa darei con gaudio (Egli m'è testimonio) questi pochi giorni che mi rimangono ; oh pensate ! quanta , quale debba essere la carità di Colui che m'infonde questa così imperfetta , ma così viva ; come vi ami , come vi voglia Quello che mi comanda e m'ispira un amore per voi che mi divora !<>
---------------
Poi fa cenno al lettighiero , che apra ; poi s'avvicina a don Abbondio , e , con un sembiante così sereno come questo non gliel aveva ancor visto , né credeva che lo potesse avere , con dipintavi la gioia dell'opera buona che finalmente stava per compire , gli dice , ancora sotto voce: - signor curato , non le chiedo scusa dell'incomodo che ha per cagion mia: lei lo fa per Uno che paga bene , e per questa sua poverina - .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
E dietro a quel pensiero , s'andava figurando ugualmente che quella Provvidenza medesima , per compir l'opera , saprebbe trovar la maniera di far che Renzo si rassegnasse anche lui , non pensasse più . . .Ma una tale idea , appena trovata , mise sottosopra la mente ch'era andata a cercarla .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
Accennerò soltanto che , in mezzo all'allegria , ora l'uno , ora l'altro motivò più d'una volta , che , per compir la festa , ci mancava il povero padre Cristoforo .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
Ora la studentessa congiungeva tutte le lineette per compire il disegno.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Sto bene, non v'incomodate! Ricordatevi che siete ancora in peccato mortale! Domani compiremo l'espiazione.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Non ti sembra atroce restar cosÃ, per un punto solo, ancora preso nella trappola, senza potersi liberare? Egli non può pensare a suo padre che lo fissò settantasei anni addietro per questa morte, la quale tarda cosà spaventosamente a compirsi.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
LA DISTRUZIONE DELL'UOMO Vorrei sapere soltanto se il signor giudice istruttore ritiene in buona fede d'aver trovato una sola ragione che valga a spiegare in qualche modo questo ch'egli chiama assassinio premeditato (e sarebbe, se mai, doppio assassinio, perché la vittima stava per compire felicemente l'ultimo mese di gravidanza).(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Se non che, adesso, in qualcuna di queste grandi e miserabili case, pur tra cotali inquilini rimasti a compir l'opera di distruzione sulle pareti e sugli usci e sui pavimenti, qualche famiglia decaduta o di ceto medio, d'impiegati o di professori, ha cominciato a cercar ricovero, o per non averlo trovato altrove o per bisogno o amor di risparmio, vincendo il ribrezzo di tutto quel lerciume e piú della mescolanza con quello che sÃ, Dio mio, prossimo è, non si nega, ma che pur certamente, poco poco che si ami la pulizia e la buona creanza, dispiace aver troppo vicino; e non si può dire del resto che il dispiacere non sia contraccambiato; tanto vero che questi nuovi venuti sono stati in principio guardati in cagnesco, e poi, a poco a poco, se han voluto esser visti men male, han dovuto acconciarsi a certe confidenze piuttosto prese che accordate.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Il povero Dolfino n'era atterrito, e lui non trovava piú modo a confortarlo con qualche parolina, perché quel mugolo del vento, piú che il fragore del mare, gli toglieva, non che la voce, ma finanche il respiro, gli torceva dentro le viscere, gli dava un'angoscia rabbiosa e muta, che trovava solo, di tanto in tanto, un po' di sfogo involontario nella gola della povera balia, la quale, per compir l'opera, s'era ammalata d'angina e doveva starsene a letto, anche lei.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
- Cinque anni? Ah, deve ancora compirli...(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Quei capelli divenuti prestissimo di neve, ancor prima di compire i trent'anni, davano maggior risalto alla freschezza della carne e una grazia ambigua, come d'una menzogna innocua, al suo sorriso, quand'ella, additandoli, diceva: - Ormai son vecchia...(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
"Ma noi i dolci riti della fede compiremo insieme (non è vero?); e insieme ci vedranno non le sale ciarliere ma le chiese romite. (Tommaseo - Fede e bellezza)
---------------
compito = part. pass. di compire - compiuto <>
---------------
complire = verbo trans. compire, portare a termine <>
---------------
|