Pagina facebook
NihilScio         Home
 

Educational search engine
©2009-2017

Verbi e vocaboli Spagnolo

Italiano

Inglese

á     é     è     ì     í     ò
ó     ù     ú     ü     ñ     ç
Latin version Latino

sinonimi di
Cerca  frasi:
Italiano
Vocabolario e frasi
Però alla mia debolezza non è lecito solleuarsi a tal'argomenti , e sublimità pericolose , con aggirarsi tra Labirinti de' Politici maneggi , et il rimbombo de' bellici Oricalchi: solo che hauendo hauuto notitia di fatti memorabili , se ben capitorno a gente meccaniche , e di piccol affare , mi accingo di lasciarne memoria a Posteri , con far di tutto schietta e genuinamente il Racconto , ouuero sia Relatione .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
Il lago era quieto come un olio e don Giuseppe, un bel pretazzuolo, piccolo, grosso, dai capelli bianchi e dalla faccia vermiglia, dagli occhietti lucenti, se ne stava presso al fico del suo giardino con un cappello di paglia nero in capo e un fazzoletto bianco al collo, a pescare i cavedini, certi cavedinacci di libbra, vecchioni e furbacchioni, che si vedevano aggirarsi lì sotto per amor de' fichi, lenti lenti, curiosi e cauti come il prete e la serva. (Fogazzaro - Piccolo mondo antico)
---------------
Rapidamente s'inalzò. Alla manovra del timone d'altura beccheggiò fuggendo i mulinelli che sorgevano dal calore del suolo per aggirarla in piccole volute. Affrontò il vento; e aveva l'oscillazione del gabbiano quando rimonta, simile a quella dell'acrobata su la corda tesa. S'inchinò verso la prima mèta nella virata, si raddrizzò; diritta e veloce a saetta percorse la linea verde della pioppaia di Ghedi; sorpassò i casali, contrastando ai rìfoli, orzeggiando di continuo; entrò nel riverbero candido delle nuvole, fu bella come la figura del dio solare di Edfu, come l'emblema sospeso su le porte dei templi egizii, tutt'ala. (D'Annunzio - Forse che sì forse che no)
---------------
Giulio Cambiaso non aveva mai sentita così piena la concordanza fra la sua macchina e il suo scheletro, fra la sua volontà addestrata e quella forza congegnata, tra il suo moto istintivo e quel moto meccanico. Dalla pala dell'elica al taglio del governale, tutta la membratura volante gli era come un prolungamento e un ampliamento della sua stessa vita. Quando si curvava su la leva a manovrare contro un colpo un salto un buffo, quando inchinava il corpo verso l'interno del circolo nel veleggio roteante per muovere con la pressione dell'anca il congegno inteso a inflettere la velatura estrema, quando nell'andare all'orza manteneva l'equilibrio con un bilanciamento infallibile intorno al centro di stabilità e trovava a volta a volta il modo di trasporre l'asse del volo, egli credeva esser congiunto ai suoi due bianchi trapezii con nessi vivi come i muscoli pettorali degli avvoltoi che avea veduto piombarsi dalle rocce del Mokattam o aggirarsi su l'acquitrino di Sakha. (D'Annunzio - Forse che sì forse che no)
---------------
* Nel vedermi aggirar per casa come una mosca senza capo, quella bufera di femmina mi lanciava certe occhiatacce, lampi forieri di tempesta. ( Pirandello - Il fu Mattia Pascal )<>
---------------
* «L'Historia si può veramente deffinire una guerra illustre contro il Tempo , perché togliendoli di mano gl'anni suoi prigionieri , anzi già fatti cadaueri , li richiama in vita , li passa in rassegna , e li schiera di nuovo in battaglia .(Manzoni-I Promessi Sposi)* Ma gl'illustri Campioni che in tal Arringo fanno messe di Palme e d'Allori , rapiscono solo che le sole spoglie più sfarzose e brillanti , imbalsamando co' loro inchiostri le Imprese de Prencipi e Potentati , e qualificati Personaggi , e trapontando coll'ago finissimo dell'ingegno i fili d'oro e di seta , che formano un perpetuo ricamo di Attioni gloriose .(Manzoni-I Promessi Sposi)* Però alla mia debolezza non è lecito solleuarsi a tal'argomenti , e sublimità pericolose , con aggirarsi tra Labirinti de' Politici maneggi , et il rimbombo de' bellici Oricalchi : solo che hauendo hauuto notitia di fatti memorabili , se ben capitorno a gente meccaniche , e di piccol affare , mi accingo di lasciarne memoria a Posteri , con far di tutto schietta e genuinamente il Racconto , ouuero sia Relatione .(Manzoni-I Promessi Sposi)* Nella quale si vedrà in angusto Teatro luttuose Traggedie d'horrori , e Scene di malvaggità grandiosa , con intermezi d'Imprese virtuose e buontà angeliche , opposte alle operationi diaboliche .(Manzoni-I Promessi Sposi)* E veramente , considerando che questi nostri climi siino sotto l'amparo del Re Cattolico nostro Signore , che è quel Sole che mai tramonta , e che sopra di essi , con riflesso Lume , qual Luna giamai calante , risplenda l'Heroe di nobil Prosapia che pro tempore ne tiene le sue parti , e gl'Amplissimi Senatori quali Stelle fisse , e gl'altri Spettabili Magistrati qual'erranti Pianeti spandino la luce per ogni doue , venendo così a formare un nobilissimo Cielo , altra causale trouar non si può del vederlo tramutato in inferno d'atti tenebrosi , malvaggità e sevitie che dagl'huomini temerarii si vanno moltiplicando , se non se arte e fattura diabolica , attesoché l'humana malitia per sé sola bastar non dourebbe a resistere a tanti Heroi , che con occhii d'Argo e bracci di Briareo , si vanno trafficando per li pubblici emolumenti .(Manzoni-I Promessi Sposi)* Per locché descriuendo questo Racconto auuenuto ne' tempi di mia verde staggione , abbenché la più parte delle persone che vi rappresentano le loro parti , siino sparite dalla Scena del Mondo , con rendersi tributarii delle Parche , pure per degni rispetti , si tacerà li loro nomi , cioè la parentela , et il medesmo si farà de' luochi , solo indicando li Territorii generaliter .(Manzoni-I Promessi Sposi)* Né alcuno dirà questa sii imperfettione del Racconto , e defformità di questo mio rozzo Parto , a meno questo tale Critico non sii persona affatto diggiuna della Filosofia : che quanto agl'huomini in essa versati , ben vederanno nulla mancare alla sostanza di detta Narratione .(Manzoni-I Promessi Sposi)* Imperciocché , essendo cosa evidente , e da verun negata non essere i nomi se non puri purissimi accidenti .(Manzoni-I Promessi Sposi)* »
---------------
escamotage
= espediente - ripiego abile messo in atto per aggirare una difficoltà - per ribaltare una situazione o per vincere le resistenze di qualcuno . <>
---------------
Spagnolo
Coniugazione:1 - aggirare
Ausiliare:avere transitivo
INDICATIVO - attivo
Presente
io aggiro
tu aggiri
egli aggira
noi aggiriamo
voi aggirate
essi aggirano
Imperfetto
io aggiravo
tu aggiravi
egli aggirava
noi aggiravamo
voi aggiravate
essi aggiravano
Passato remoto
io aggirai
tu aggirasti
egli aggirò
noi aggirammo
voi aggiraste
essi aggirarono
Passato prossimo
io ho aggirato
tu hai aggirato
egli ha aggirato
noi abbiamo aggirato
voi avete aggirato
essi hanno aggirato
Trapassato prossimo
io avevo aggirato
tu avevi aggirato
egli aveva aggirato
noi avevamo aggirato
voi avevate aggirato
essi avevano aggirato
Trapassato remoto
io ebbi aggirato
tu avesti aggirato
egli ebbe aggirato
noi avemmo aggirato
voi eveste aggirato
essi ebbero aggirato
Futuro semplice
io aggirerò
tu aggirerai
egli aggirerà
noi aggireremo
voi aggirerete
essi aggireranno
Futuro anteriore
io avrò aggirato
tu avrai aggirato
egli avrà aggirato
noi avremo aggirato
voi avrete aggirato
essi avranno aggirato
CONGIUNTIVO - attivo
Presente
che io aggiri
che tu aggiri
che egli aggiri
che noi aggiriamo
che voi aggiriate
che essi aggirino
Passato
che io abbia aggirato
che tu abbia aggirato
che egli abbia aggirato
che noi abbiamo aggirato
che voi abbiate aggirato
che essi abbiano aggirato
Imperfetto
che io aggirassi
che tu aggirassi
che egli aggirasse
che noi aggirassimo
che voi aggiraste
che essi aggirassero
Trapassato
che io avessi aggirato
che tu avessi aggirato
che egli avesse aggirato
che noi avessimo aggirato
che voi aveste aggirato
che essi avessero aggirato
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
CONDIZIONALE - attivo
Presente
io aggirerei
tu aggireresti
egli aggirerebbe
noi aggireremmo
voi aggirereste
essi aggirerebbero
Passato
io avrei aggirato
tu avresti aggirato
egli avrebbe aggirato
noi avremmo aggirato
voi avreste aggirato
essi avrebbero aggirato
IMPERATIVO - attivo
Presente
-
aggira
aggiri
aggiriamo
aggirate
aggirino
Futuro
-
aggirerai
aggirerà
aggireremo
aggirerete
aggireranno
INFINITO - attivo
Presente
aggirar
Passato
essersi aggirato
PARTICIPIO - attivo
Presente
aggirante
Passato
aggirato
 
 
GERUNDIO - attivo
Presente
aggirando
Passato
avendo aggirato