Italiano
Vocabolario e frasi
afflitto = participio passato di affliggere = che soffre , che prova dolore<
---------------
Per non affliggere il babbo con privazioni, la signorina Ascensi s'era veduta costretta a darsi anche lei all'insegnamento.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Dunque ora Bartolino doveva fare a modo di lei, cioè a modo di Cosimo Taddei, ch'era il loro maestro e la loro guida: non pensare a nulla, non affliggersi di nulla, ridere e divertirsi, poiché n'era tempo.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Della vista di costoro s'afflisse, e subito gli saltò in mente di invitarli tutti a salire in carrozza con lui: "Allegri! allegri! Andiamo a buttarci a mare tutti quanti! Una carrozzata di disperati! Sú, sú, figliuoli! salite salite! La vita è bella e non dobbiamo affliggerla con la nostra vista".(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Doveva rimanere lÃ, per castigo, lei, su quella poltrona, ad affliggere le due figliuole con la sua vista e i suoi lamenti.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
- Si vuole affliggere cosà per me, adesso, signorino? Io sono vecchia; non conto piú; Dio per me provvederà .(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Questa notizia il Mori la dava non certo per affliggere i parenti della moglie, ora che tutto, bene o male, era passato; ma per lagnarsi della caparbietà di lei che, contro i suoi saggi consigli, s'era ostinata a portare fino all'ultimo il busto troppo stretto, i tacchi delle scarpe troppo alti.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Gli toccava fare anche da servitore alla balia che doveva arrivare: - Cose da pazzi! Dopo due anni di matrimonio e di dimora in Roma, sua moglie era come uscita or ora da quella tribú di selvaggi dell'estremo lembo della Sicilia: non sapeva né muoversi per casa, né uscir sola per provvedere ai bisogni minuti della famiglia; non sapeva far altro che rimproverar lui dalla mattina alla sera, sempre imbronciata, e punzecchiarlo dove piú si teneva: nella logica, nella logica; e affliggerlo con la piú stupida e odiosa gelosia, non per amore, ma per puntiglio.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
E cosà dicendo, apre le braccia e s'inchina per andar via, ancora con quel sorriso sulle labbra e gli occhi infantili velati di pena per quest'incorreggibile ignoranza che sempre, Dio mio, la affliggerà .(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Doveva operare da sé e con molta cautela per non offenderlo né affliggerlo. (Fogazzaro - Piccolo mondo antico)
---------------
«Ecco», soggiunse, «se si trattasse solamente di questo dispiacere circa la nonna, non credi che avrei sacrificato mille volte l'opinione mia piuttosto che affliggerti? Bisognava bene che ci fosse sotto qualche altra cosa. (Fogazzaro - Piccolo mondo antico)
---------------
* Dovevo affliggermi per così poco?
---------------
* Molto tardi si accinse a convincermi che non era il caso di affliggersi tanto perché il Lali s’era innamorato .(I.Svevo - La coscienza di zeno)<>
---------------
addogliare = verbo trans. addolorare , affliggere .<>
---------------
affannare = verbo trans. dare , procurare affanno angustiare , affliggere<>
---------------
affliggente = participio presente di affliggere , che affligge<>
---------------
afflitto = participio passato di affliggere = che soffre , che prova dolore<>
---------------
amareggiare = verbo trans. fare , rendere amaro rattristare , affliggere<>
---------------
appenare = verbo trans. dar pena , affliggere<>
---------------
attossicare = verbo trans. avvelenare , intossicare corrompere amareggiare , travagliare , affliggere , angustiare<>
---------------
compungere = verbo trans. turbare, affliggere <>
---------------
costernare = verbo trans. affliggere gravemente, abbattere <>
---------------
crucciare = verbo trans. affliggere, addolorare, tormentare <>
---------------
desolare = verbo trans . affliggere - costernare <>
---------------
rammaricare poet. rammarcare = verbo trans. affliggere, amareggiare <>
---------------
rancurarsi = verbo riflessivo rammaricarsi, affliggersi, angosciarsi <>
---------------
ridolersi = verbo riflessivo affliggersi, penare di nuovo. <>
---------------
torturare = verbo transitivo - sottoporre a tortura - tormentare - affliggere <>
---------------
|