Italiano
Vocabolario e frasi
richiudere = verbo trans. chiudere di nuovo <
---------------
Renzo si fermò , aspettando la fine: partito il convoglio , e non venendo nessuno a richiudere il cancello , gli parve tempo , e ci s'avviò in fretta ; ma la guardia , con una manieraccia , gli gridò: - olà ! - Renzo si fermò di nuovo su due piedi , e , datogli d'occhio , tirò fuori un mezzo ducatone , e glielo fece vedere .(Manzoni-I Promessi sposi)<>
---------------
Don Lisi accorse per richiudere la porta.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
- Volevo richiudere la porta.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
- Se vuoi che passi, - riprese don Lisi avvilito, profondamente amareggiato, - vado a richiudere il cancello che è rimasto aperto.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Lisi ChÃrico si recò lentamente a richiudere il cancello; stava per rientrare, quando se la vide venire incontro, come impazzita tutt'a un tratto.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Quale un febbricitante che, abbandonato al bujo, in una camera, senta d'improvviso il vento sforzar le imposte della finestra, rompendone con fracasso orribile i vetri, e si trovi d'un tratto smarrito, vaneggiante, fuor del letto, contro i lampi e la furia tempestosa della notte, e pur tenti con le deboli braccia di richiudere le imposte; egli cercava d'opporsi affinché il pensiero veemente dell'avvenire, la luce sinistra d'una tremenda speranza non irrompessero in lui, in quel momento: quella stessa speranza, di cui tanti e tanti anni addietro, liberatosi dall'incubo orrendo della madre, lusingato dall'incoscienza giovanile, s'era fatta come una meta luminosa, alla quale gli era parso d'aver qualche diritto d'aspirare per tutto quello che gli era toccato soffrire senza sua colpa.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Le due donne si strinsero vieppiú tra loro; poi, vedendogli sollevare una mano e far cenno di parlare, scapparono via con un grido, a richiudersi in cucina.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
domani, immancabilmente..." - si china, l'abbranca per i piedi, e giú! La rovescia dalla finestra, gridando: - Signor tenente, se la pigli! Al doppio urlo che gli risponde di sotto, dell'ufficiale e della precipitata, egli si ritrae, raccapricciato, in preda a un tremor convulso di tutto il corpo: si prova a richiuder le imposte, ma non può, poiché dallo spiazzo nuove grida si levano, di soldati, di ufficiali, d'altra gente accorsa.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Le lasciò la mano e si recò a richiudere l'uscio.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Si fece, prima di tutto, un goffo inchino; ma, nell'inchinarsi, vedendo le due falde aprirsi e subito richiudersi, si rivoltò come un gatto che si senta qualcosa legata alla coda; e, nel rivoltarsi, trac!, la marsina gli si spaccò sotto un'ascella.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Finita la benedizione, don Marchino s'affrettò a richiudere la porta della chiesetta, con la scusa che il vento poteva spegnere la lumierina; e lasciò fuori la donna ancora inginocchiata.(Pirandello - Novelle per un anno)<>
---------------
Che consolazione secreta e quieta, vedere a poco a poco dall’animo altrui cadere la diffidenza; e l’affetto nascoso, d’una parte e d’altra farsi strada; e balenare in una parola, in uno sguardo; e richiudersi timidamente, e riaprirsi più lieto che mai: vedere un’anima umana accostarmisi passo passo; e non s’abbandonare a me per cieco impeto ma con pensata letizia! Ma a provare tal sorta di gioie, mi ci vuole del tempo: e oramai non n’ho più di bisogno, o Maria. (Tommaseo - Fede e bellezza)
---------------
* Quanto avevo vinto? Aprii gli occhi, ma dovetti richiuderli immediatamente: mi girava la testa. ( Pirandello - Il fu Mattia Pascal )<>
---------------
* Un desiderio vago, come un’aura dell’anima, aveva schiuso pian piano per lei, come per me, una finestra nell’avvenire, donde un raggio dal tepore inebriante veniva a noi, che non sapevamo intanto appressarci a quella finestra né per richiuderla né per vedere che cosa ci fosse di là . ( Pirandello - Il fu Mattia Pascal )<>
---------------
polittico = dipinto o rilievo composto di tre o più tavole , incernierate fra loro in modo da potersi richiudere l'una sull'altra<>
---------------
richiudimento = il richiudere. <>
---------------
richiusura = il richiudere, il richiudersi, l'essere richiuso. <>
---------------
|