HOME     
Indice delle schede di 
Matematica
	
	Clicca su " >" 
	per visualizzare il testo
Leggi attentamente una riga per volta
		
	
	
	
	
DEFINIZIONI di MATEMATICA
Definizione di identita
Definizione di equazione
Definizione di incognita
Definizione di radice
Esecizio equazione con 1 frazione
Esecizio equazione N 2
	Definizione di Radice
Data l'equazione A(x) = B(x)
i particolari valori della variabile x, per cui l'uguaglianza è soddisfatta,
si dicono radici dell'equazione.
Un'equazione di grado n può avere al massimo n radici.
Esempio: l'equazione 2x + 3x = 5
ha per radice il valore x = 1
Infatti sostituendo ad x il valore 1
risulta 2 + 3 = 5, quindi, 5 =  5  (l'uguaglianza è soddisfatta).
	
	
 2009-2015