trapiantarsi = verbo rifl . trasferirsi da un luogo a un altro .
Abbiam detto che , alla morte di quel duca , il primo chiamato in linea di successione , Carlo Gonzaga , capo d'un ramo cadetto trapiantato in Francia , dove possedeva i ducati di Nevers e di Rhetel , era entrato al possesso di Mantova ; e ora aggiungiamo , del Monferrato: che la fretta appunto ce l'aveva fatto lasciar nella penna .(Manzoni-I Promessi sposi)
Può crescere l'albero nell'aria, se ancora scarse e non ben ferme ha le radici nella terra? Ma questo era certo, che lí ormai e per sempre la sorte lo aveva trapiantato.(Pirandello - Novelle per un anno)
Bisognava sentire che conversazioni! Aveva ottenuto da lui semi e tralci da trapiantare lassú; e i fiori - sosteneva - sbocciavano meglio, assai meglio là che qua, perché infine i morti a qualche cosa erano ancora buoni.(Pirandello - Novelle per un anno)