NS NihilScio

tragittare = verbo transitivo , trasportare da una sponda all'altra - traghettare , tragittare un fiume , attraversarlo - tragittarsi = verbo rifl . trasferirsi da un luogo all'altro .

Renzo che stava sull'orlo della riva , quasi con un piede nell'acqua , afferra la punta del battello , ci salta dentro , e dice: - mi fareste il servizio , col pagare , di tragittarmi di là ? - Il pescatore l'aveva indovinato , e già voltava da quella parte .(Manzoni-I Promessi sposi)

Il lago era grosso ; tirava un gran vento: oltre di questo , la più parte de' barcaioli , temendo d'esser forzati a tragittar soldati o bagagli , s'eran rifugiati , con le loro barche , all'altra riva: alcune poche rimaste , eran poi partite stracariche di gente ; e , travagliate dal peso e dalla burrasca , si diceva che pericolassero ogni momento .(Manzoni-I Promessi sposi)