Era un uomo di circa cinquant'anni , affezionato , dalla gioventù , a Lodovico , che aveva veduto nascere , e che , tra salario e regali , gli dava non solo da vivere , ma di che mantenere e tirar su una numerosa famiglia .(Manzoni-I Promessi sposi)
E fargli paura ? Che mezzi ho io mai di fargliene una che superi quella che ha d'una schioppettata ? Informar di tutto il cardinale arcivescovo , e invocar la sua autorità ? Ci vuol tempo: e intanto ? e poi ? Quand'anche questa povera innocente fosse maritata , sarebbe questo un freno per quell'uomo ? Chi sa a qual segno possa arrivare ? . . .E resistergli ? Come ? Ah ! se potessi , pensava il povero frate , se potessi tirar dalla mia i miei frati di qui , que' di Milano ! Ma ! non è un affare comune ; sarei abbandonato .(Manzoni-I Promessi sposi)
Non che tutte le monache fossero congiurate a tirar la poverina nel laccio ; ce n'eran molte delle semplici e lontane da ogni intrigo , alle quali il pensiero di sacrificare una figlia a mire interessate avrebbe fatto ribrezzo ; ma queste , tutte attente alle loro occupazioni particolari , parte non s'accorgevan bene di tutti que' maneggi , parte non distinguevano quanto vi fosse di cattivo , parte s'astenevano dal farvi sopra esame , parte stavano zitte , per non fare scandoli inutili .(Manzoni-I Promessi sposi)
- Stamattina dunque que' birboni che ieri avevano fatto quel chiasso orrendo , si trovarono a' posti convenuti (già c'era un'intelligenza: tutte cose preparate) ; si riunirono , e ricominciarono quella bella storia di girare di strada in strada , gridando per tirar altra gente .(Manzoni-I Promessi sposi)
E già cominciavano , i manigoldi , a tirar fuori roba ; quando uno più manigoldo degli altri , indovinate un po' con che bella proposta venne fuori .(Manzoni-I Promessi sposi)
Quando furon vicini alla porta , cominciarono anche a tirar sassi , mattoni , torsoli , bucce d'ogni sorte , la munizione solita in somma di quelle spedizioni ; una parte corse sulle mura , e di là fecero un'ultima scarica sulle carrozze che uscivano .(Manzoni-I Promessi sposi)
È nella strada ; distingue subito la casa tra l'altre , più basse e meschine ; s'accosta al portone che è chiuso , mette la mano sul martello , e ce la tien sospesa , come in un'urna , prima di tirar su la polizza dove fosse scritta la sua vita , o la sua morte .(Manzoni-I Promessi sposi)
- No no , - riprese don Abbondio: - i curati a tirar la carretta: non abbiate paura che gli avvezzin male , i curati: del reverendo , fino alla fin del mondo .(Manzoni-I Promessi sposi)