NS NihilScio


Presentiamo a Dio i nostri cuori miseri , vòti , perché Gli piaccia riempirli di quella carità , che ripara al passato , che assicura l'avvenire , che teme e confida , piange e si rallegra , con sapienza ; che diventa in ogni caso la virtù di cui abbiamo bisogno .(Manzoni-I Promessi sposi)

La prima , che , quando Lucia tornò a parlare alla vedova delle sue avventure , più in particolare , e più ordinatamente di quel che avesse potuto in quell'agitazione della prima confidenza , e fece menzione più espressa della signora che l'aveva ricoverata nel monastero di Monza , venne a sapere di costei cose che , dandole la chiave di molti misteri , le riempiron l'animo d'una dolorosa e paurosa maraviglia .(Manzoni-I Promessi sposi)

A chi attendeva a riempire di minerale grezzo i forni o i "calcheroni", a chi vigilava alla fusione dello zolfo, o s'affaccendava sotto i forni stessi a ricevere dentro ai giornelli che servivan da forme lo zolfo bruciato che vi colava lento come una densa morchia nerastra, la vista di tutto quel verde lontano alleviava anche la pena del respiro, l'agra oppressura del fumo che s'aggrappava alla gola, fino a promuovere gli spasimi piú crudeli e le rabbie dell'asfissia.(Pirandello - Novelle per un anno)

A un tratto, gli occhi chiari rivolti al cielo gli si riempirono di lagrime.(Pirandello - Novelle per un anno)

E lí, nel terrazzo, sentiva riempirsi gli occhi di lagrime silenziose.(Pirandello - Novelle per un anno)

- Da questa poca stima di noi, che ci fa credere, o meglio, temere di non bastare a riempire il cuore o la mente, a soddisfare i gusti o i capricci di chi amiamo; ecco! - Oh, - fece allora lei, con un respiro di sollievo.(Pirandello - Novelle per un anno)

Dallo spirito, dalla fermezza, dall'energia di lei, non piú vòlti adesso contro di lui, egli si sentiva riempire tutto e sostenere.(Pirandello - Novelle per un anno)

Gli occhi di Adriana si riempirono di lagrime.(Pirandello - Novelle per un anno)