favore = disposizione benevola verso qualcuno - o qualcosa
Dichiara e diffinisce tutti coloro essere compresi in questo bando , e doversi ritenere bravi e vagabondi . . .i quali , essendo forestieri o del paese , non hanno esercizio alcuno , od avendolo , non lo fanno . . .ma , senza salario , o pur con esso , s'appoggiano a qualche cavaliere o gentiluomo , officiale o mercante . . .per fargli spalle e favore , o veramente , come si può presumere , per tendere insidie ad altri . . .A tutti costoro ordina che , nel termine di giorni sei , abbiano a sgomberare il paese , intima la galera a' renitenti , e dà a tutti gli ufiziali della giustizia le più stranamente ampie e indefinite facoltà , per l'esecuzione dell'ordine .(Manzoni-I Promessi sposi)
Fanno a chi saprà sparger le voci più atte a eccitar le passioni , a dirigere i movimenti a favore dell'uno o dell'altro intento ; a chi saprà più a proposito trovare le nuove che riaccendano gli sdegni , o gli affievoliscano , risveglino le speranze o i terrori ; a chi saprà trovare il grido , che ripetuto dai più e più forte , esprima , attesti e crei nello stesso tempo il voto della pluralità , per l'una o per l'altra parte .(Manzoni-I Promessi sposi)
Se le gride che parlan bene , in favore de' buoni cristiani , non contano ; tanto meno devon contare quelle che parlan male .(Manzoni-I Promessi sposi)
- Se lei sa positivamente , - disse il provinciale , - che questo religioso abbia commesso qualche errore (tutti si può mancare) , avrò per un vero favore l'esserne informato .(Manzoni-I Promessi sposi)
Il papa raccomandava il Nevers agli amici , intercedeva in suo favore presso gli avversari , faceva progetti d'accomodamento ; di metter gente in campo non ne voleva saper nulla .(Manzoni-I Promessi sposi)
Una volta, aveva osato finanche d'aizzare i cani contro un santo sacerdote, don Lagàipa, che s'era recato da lui per intercedere in favore d'alcuni parenti poveri, che morivano addirittura di fame, mentr'egli, nella splendida villa che s'era fatta costruire all'uscita del paese, viveva da principe, con la ricchezza accumulata chi sa come e accresciuta da tant'anni d'usura.(Pirandello - Novelle per un anno)
Rinunziare? rimandare? Ah no, perdio, si pretendeva troppo da lui, ora ch'era riuscito a riacciuffare il favore dei liberali di Montelusa! - Va bene, - gli dissero quei due amici.(Pirandello - Novelle per un anno)
Impressionato del fatto e di quei modi, costui ne parlò nel vicinato con alcuni che, il giorno avanti, erano andati a testimoniare in favore dei Piccirilli.(Pirandello - Novelle per un anno)
Mi dai la tua penna per favore ? Ho dimenticato la mia