NS NihilScio


Rimandarlo dal convento , ed esporlo così alla giustizia , cioè alla vendetta de' suoi nemici , non era partito da metter neppure in consulta .(Manzoni-I Promessi sposi)

Al guardiano parve che un tal passo , oltre all'esser buono in sé , servirebbe a riconciliar sempre più la famiglia col convento ; e andò diviato da quel signor fratello , ad esporgli la domanda di fra Cristoforo .(Manzoni-I Promessi sposi)

Don Rodrigo disse che veniva per consiglio e per aiuto ; che , trovandosi in un impegno difficile , dal quale il suo onore non gli permetteva di ritirarsi , s'era ricordato delle promesse di quell'uomo che non prometteva mai troppo , né invano ; e si fece ad esporre il suo scellerato imbroglio .(Manzoni-I Promessi sposi)

Ci furon però di quelli che pensarono fino alla fine , e fin che vissero , che tutto fosse immaginazione: e lo sappiamo , non da loro , ché nessuno fu abbastanza ardito per esporre al pubblico un sentimento così opposto a quello del pubblico ; lo sappiamo dagli scrittori che lo deridono o lo riprendono o lo ribattono , come un pregiudizio d'alcuni , un errore che non s'attentava di venire a disputa palese , ma che pur viveva ; lo sappiamo anche da chi ne aveva notizia per tradizione .(Manzoni-I Promessi sposi)

Dima Chiarenza, con gli occhi bassi, si pose una mano dietro le reni per tirarsi sú, pian piano, dal seggiolone di cuojo, col volto atteggiato di spasimo; ma Saro Trigona lo costrinse a rimaner seduto e, subito, col suo solito opprimente garbuglio di frasi, cominciò a esporre lo scopo della visita: egli, vendendo la campagna ereditata dal cugino al caro don Mattia lí presente, avrebbe pagato, subito, dodici mila lire, a scomputo del suo debito, al carissimo don Dima, il quale, dal canto suo, doveva obbligarsi di non muovere nessuna azione giudiziaria contro l'eredità Lo Cícero, aspettando...(Pirandello - Novelle per un anno)

Lo Scala si voltò, alzò la mano a un violento gesto di minaccia e rispose, guardandolo fieramente negli occhi: - Ti brucio! VII Uscito dalla casa del Chiarenza e sbarazzatosi con una furiosa scrollata di spalle del Trigona che voleva dimostrargli, tutto dolente, la sua buona intenzione, don Mattia Scala si recò prima in casa d'un suo amico avvocato per esporgli il caso di cui era vittima e domandargli se, potendo agire giudiziariamente per il riconoscimento del suo credito, sarebbe riuscito a impedire al Chiarenza di pigliar possesso del podere.(Pirandello - Novelle per un anno)

Che hai da dirmi, figliuolo mio? Don Arturo trasse fuori il pacco delle cambiali, e subito cominciò a esporre il piato per esse coi parenti, e le visite e le lamentazioni delle vittime.(Pirandello - Novelle per un anno)

- Son di passazzo per questa rispettabilissima provinzia, - badava a dir l'ometto imperterrito, con vertiginosa loquela, - dove che per merito della nostra Sozietà, la piú antica, la piú autorevole di quante ne esistano su lo stesso zenere, ho concluso ottimi, ottimi contratti, sissignore, in tutte le spezialissime combinazioni che essa offre ai suoi assoziati, senza dire dei vantazzi ezzezionali, che brevemente le esporrò per ogni combinazione, a sua scelta.(Pirandello - Novelle per un anno)