NS NihilScio


Lesse dapprima una storia sommaria dello Spiritismo, dalle origini delle mitologie fino ai dí nostri, e il libro del Jaccolliot su i prodigi del fachirismo, poi tutto quanto avevano pubblicato i piú illustri e sicuri sperimentatori, dal Crookes al Wagner, all'Aksakof; dal Gibier allo Zoellner al Janet, al de Rochas, al Richet, al Morselli; e con suo sommo stupore venne a conoscere che ormai i fenomeni cosí detti spiritici, per esplicita dichiarazione degli scienziati piú scettici e piú positivi, erano innegabili.(Pirandello - Novelle per un anno)

Non se ne vorrebbe far coscienza, ma deve pur riconoscere che, almeno esplicitamente, lui non gliel'ha chiesto.(Pirandello - Novelle per un anno)