NS NihilScio

congetturare = verbo trans. ricavare, ricostruire per via di congettura

- Un febbrone , - rispose Perpetua dalla finestra ; e la trista parola , riportata all'altre , troncò le congetture che già cominciavano a brulicar ne' loro cervelli , e ad annunziarsi tronche e misteriose ne' loro discorsi .(Manzoni-I Promessi sposi)

Potremmo anche , sopra congetture molto fondate , dire il nome della famiglia ; ma , sebbene sia estinta da un pezzo , ci par meglio lasciarlo nella penna , per non metterci a rischio di far torto neppure ai morti , e per lasciare ai dotti qualche soggetto di ricerca .(Manzoni-I Promessi sposi)

E chi sa quali congetture si sarebber fatte , se , appunto nel cercare , non si fosse scoperto una buca nel muro dell'orto ; la qual cosa fece pensare a tutte , che fosse sfrattata di là .(Manzoni-I Promessi sposi)

Si mormorava il nome di don Rodrigo: in questo andavan tutti d'accordo ; nel resto tutto era oscurità e congetture diverse .(Manzoni-I Promessi sposi)

Sopra tutto , confondeva le teste , e disordinava le congetture quel pellegrino veduto da Stefano e da Carlandrea , quel pellegrino che i malandrini volevano ammazzare , e che se n'era andato con loro , o che essi avevan portato via .(Manzoni-I Promessi sposi)

Camminando così con la testa per aria , si trovò a ridosso a un crocchio ; e fermatosi , sentì che vi discorrevan di congetture , di disegni , per il giorno dopo .(Manzoni-I Promessi sposi)

Poté però portare a casa la notizia sicura del nome , cognome e patria , oltre cent'altre belle notizie congetturali ; dimodoché , quando l'oste capitò lì , a dir ciò che sapeva intorno a Renzo , ne sapevan già più di lui .(Manzoni-I Promessi sposi)

Onde , così per venire in chiaro delle sue congetture , e scoprir paese , come per tirare in lungo , e anche per tentare un colpo , disse: - vedo bene cos'è l'origine di tutto questo: gli è per amor del nome e del cognome .(Manzoni-I Promessi sposi)