NS NihilScio


Fissò la meta (così chiamano qui la tariffa in materia di commestibili) , fissò la meta del pane al prezzo che sarebbe stato il giusto , se il grano si fosse comunemente venduto trentatre lire il moggio: e si vendeva fino a ottanta .(Manzoni-I Promessi sposi)

Sai come m'ha risposto tua moglie? M'ha ringraziato, prima di tutto, come si può ringraziare un qualunque estraneo; ma lasciamo andare; ha poi soggiunto che, per il momento, sí, dice, purtroppo si vede costretta a non ricusare i miei graziosi favori, perché avendo dischiavacciato lo stipetto, dove tu eri solito di riporre il sudor delle tue fatiche, dice, non vi ha trovato che sole lire cinquanta, con le quali evidentemente, dice, non è possibile pagar la pigione di casa che scade il giorno quindici, saldare alcuni conti con parecchi fornitori di commestibili e farsi un modesto abito da lutto di assoluta necessità.(Pirandello - Novelle per un anno)