NS NihilScio

arrovesciare = verbo trans. rovesciare volgere , lasciar andare all'indietro

- Vuol dunque ch'io sia costretta di domandar qua e là cosa sia accaduto al mio padrone ? - disse Perpetua , ritta dinanzi a lui , con le mani arrovesciate sui fianchi , e le gomita appuntate davanti , guardandolo fisso , quasi volesse succhiargli dagli occhi il segreto .(Manzoni-I Promessi sposi)

La gente che vi s'incontrava erano omacci tarchiati e arcigni , con un gran ciuffo arrovesciato sul capo , e chiuso in una reticella ; vecchi che , perdute le zanne , parevan sempre pronti , chi nulla gli aizzasse , a digrignar le gengive ; donne con certe facce maschie , e con certe braccia nerborute , buone da venire in aiuto della lingua , quando questa non bastasse: ne' sembianti e nelle mosse de' fanciulli stessi , che giocavan per la strada , si vedeva un non so che di petulante e di provocativo .(Manzoni-I Promessi sposi)

Don Rodrigo lo guardava ; e quando gli era arrivato sotto , e voltava , ecco in faccia un altro antenato , magistrato , terrore de' litiganti e degli avvocati , a sedere sur una gran seggiola coperta di velluto rosso , ravvolto in un'ampia toga nera ; tutto nero , fuorché un collare bianco , con due larghe facciole , e una fodera di zibellino arrovesciata (era il distintivo de' senatori , e non lo portavan che l'inverno , ragion per cui non si troverà mai un ritratto di senatore vestito d'estate) ; macilento , con le ciglia aggrottate: teneva in mano una supplica , e pareva che dicesse: vedremo .(Manzoni-I Promessi sposi)

Dunque avanti: si mette la lanterna davanti al viso , per vedere , senza esser veduto , spalanca l'uscio , vede un letto ; addosso: il letto è fatto e spianato , con la rimboccatura arrovesciata , e composta sul capezzale .(Manzoni-I Promessi sposi)

Eran que' cadaveri , la più parte ignudi , alcuni mal involtati in qualche cencio , ammonticchiati , intrecciati insieme , come un gruppo di serpi che lentamente si svolgano al tepore della primavera ; ché , a ogni intoppo , a ogni scossa , si vedevan que' mucchi funesti tremolare e scompaginarsi bruttamente , e ciondolar teste , e chiome verginali arrovesciarsi , e braccia svincolarsi , e batter sulle rote , mostrando all'occhio già inorridito come un tale spettacolo poteva divenire più doloroso e più sconcio .(Manzoni-I Promessi sposi)

"Ma sono stato un eroe, non c'è che dire! "E ora m'accusano che non faccio piú il mio dovere; che sono un pessimo professore; e ho il disprezzo freddo di chi sperò in me; e i giornali mi danno del cinico; e non m'arrischio a parlare - per non dar spettacolo soverchio a lor signori - di tutto ciò che mi ribolle qua dentro e mi sconvolge la ragione, se penso ai sogni miei d'una volta, ai propositi miei! "Signori, se in qualche momento di tregua io tento di raccogliermi e cedo alla vana speranza di potermi rimettere a conversare con l'anima mia d'un tempo, ecco quella vecchia sciancata, quella mia suocera immortale a cui è rimasta in corpo una rabbia inestinguibile contro di me, presentarsi alla soglia del mio studiolo, arrovesciar le mani sui fianchi con le gomita appuntate davanti e, chinandosi quasi fino a terra, ruggirmi tra le gengive bavose, non so se per imprecazione, o per ingiuria, o per condanna: ""Terremoto! Terremoto! Terremoto!" "I miei scolari l'hanno risaputo.(Pirandello - Novelle per un anno)

Era una decrepita contadina, tutta infagottata e lercia, dalle pàlpebre sanguigne orribilmente arrovesciate.(Pirandello - Novelle per un anno)

Ma il dottor Mangoni, subito, arrovescia indietro il capo e incignando ad aprire un occhio solo: - Scusi, - dice, - è un suo parente? - Nossignore! Ma la prego, faccia presto! Le spiegherò strada facendo.(Pirandello - Novelle per un anno)