Ferrer , in mezzo ai saluti che scialacquava al pubblico in massa , ne faceva certi particolari di ringraziamento , con un sorriso d'intelligenza , a quelli che vedeva adoprarsi per lui: e di questi sorrisi ne toccò più d'uno a Renzo , il quale per verità se li meritava , e serviva in quel giorno il gran cancelliere meglio che non avrebbe potuto fare il più bravo de' suoi segretari .(Manzoni-I Promessi sposi)
Lì , come a tutti gli altri ufizi , c'era un gran da fare: per tutto s'attendeva a dar gli ordini che parevan più atti a preoccupare il giorno seguente , a levare i pretesti e l'ardire agli animi vogliosi di nuovi tumulti , ad assicurare la forza nelle mani solite a adoprarla .(Manzoni-I Promessi sposi)
Que' ritrovati maestri , quelle belle malizie , con le quali sono avvezzi a vincere , che son diventate per loro quasi una seconda natura , e che , messe in opera a tempo , e condotte con la pacatezza d'animo , con la serenità di mente necessarie , fanno il colpo così bene e così nascostamente , e conosciute anche , dopo la riuscita , riscotono l'applauso universale ; i poverini quando sono alle strette , le adoprano in fretta , all'impazzata , senza garbo né grazia .(Manzoni-I Promessi sposi)
Questo frate , dicevo io , l'ha sempre col cordone di san Francesco ; ma per adoprarlo a proposito , il cordone di san Francesco , non è necessario d'averlo intorno alla pancia .(Manzoni-I Promessi sposi)
Federigo si mise in attenzione ; e l'innominato raccontò brevemente , ma con parole d'esecrazione anche più forti di quelle che abbiamo adoprato noi , la prepotenza fatta a Lucia , i terrori , i patimenti della poverina , e come aveva implorato , e la smania che quell'implorare aveva messa addosso a lui , e come essa era ancor nel castello . . .(Manzoni-I Promessi sposi)
Ma vi sarà ben domandato se avrete adoprati i mezzi ch'erano in vostra mano per far ciò che v'era prescritto , anche quando avessero la temerità di proibirvelo .(Manzoni-I Promessi sposi)
E benché quella dignità presente , quell'aspetto e quel linguaggio , lo facessero star confuso , e gl'incutessero un certo timore , era però un timore che non lo soggiogava affatto , né impediva al pensiero di ricalcitrare: perché c'era in quel pensiero , che , alla fin delle fini , il cardinale non adoprava né schioppo , né spada , né bravi .(Manzoni-I Promessi sposi)
Dal canto suo , faceva cento volte al giorno una risoluzione simile riguardo a lui ; e adoprava anche ogni mezzo , per mandarla ad effetto .(Manzoni-I Promessi sposi)