|
Indice
I declinazione
II declicazione -
III declinazione
IV declinazione -
V declinazione |
Gli aggettivi di prima classe seguono:
- per il maschile e il neutro la seconda declinazione, per il femminile
la prima declinazione.
maschile: seguono i sostantivi in -us
e -er;
Es.: bonus,
miser,
pulcher;
femminile: seguono i sostantivi della prima
declinazione,
Es.: bona,
misera,
pulchra;
neutro: seguono i sostantivi in -um,
Es.: bonum,
miserum,
pulchrum.
|
| Bonus |
| Singolare |
|
|
|
| Casi |
Maschile |
Femminile |
Neutro |
| Nom. |
bonus |
bona |
bonum |
| Gen. |
boni |
bonae |
boni |
| Dat. |
bono |
bonae |
bono |
| Acc. |
bonum |
bonam |
bonum |
| Voc. |
bone |
bona |
bonum |
| Abl. |
bono |
bona |
bono |
| Plurale |
|
|
|
| Casi |
Maschile |
Femminile |
Neutro |
| Nom. |
boni |
bonae |
bona |
| Gen. |
bonorum |
bonarum |
bonorum |
| Dat. |
bonis |
bonis |
bonis |
| Acc. |
bonos |
bonas |
bona |
| Voc. |
boni |
bonae |
bona |
| Abl. |
bonis |
bonis |
bonis |
|
| Miser |
| Singolare |
|
|
|
| Casi |
Maschile |
Femminile |
Neutro |
| Nom. |
miser |
misera |
miserum |
| Gen. |
miseri |
miserae |
miseri |
| Dat. |
misero |
miserae |
misero |
| Acc. |
miserum |
miseram |
miserum |
| Voc. |
miser |
misera |
miserum |
| Abl. |
misero |
misera |
misero |
| Plurale |
|
|
|
| Casi |
Maschile |
Femminile |
Neutro |
| |
miseri |
miserae |
misera |
| |
miserorum |
miserarum |
miserorum |
| |
miseris |
miseris |
miseris |
| |
miseros |
miseras |
misera |
| |
miseri |
miserae |
misera |
| |
miseris |
miseris |
miseris |
|
| Pulcher (sincope della e) |
| Singolare |
|
|
|
| Casi |
Maschile |
Femminile |
Neutro |
| Nom. |
pulcher |
pulchra |
pulchrum |
| Gen. |
pulchri |
pulchrae |
pulchri |
| Dat. |
pulchro |
pulchrae |
pulchro |
| Acc. |
pulchrum |
pulchram |
pulchrum |
| Voc. |
pulcher |
pulchra |
pulchrum |
| Abl. |
pulchro |
pulchra |
pulchro |
| Plurale |
|
|
|
| Casi |
Maschile |
Femminile |
Neutro |
| Nom. |
pulchri |
pulchrae |
pulchra |
| Gen. |
pulchrorum |
pulchrarum |
pulchrorum |
| Dat. |
pulchris |
pulchris |
pulchris |
| Acc. |
pulchros |
pulchras |
pulchra |
| Voc. |
pulchri |
pulchrae |
pulchra |
| Abl. |
pulchris |
pulchris |
pulchris |
|
| Concordanza dell'aggettivo |
L'aggettivo concorda in genere, numero e caso col
sostantivo cui si riferisce, ma non sempre concorda nella declinazione.
Se il sostantivo è femminile l'aggettivo segue la prima declinazione.
Es.: laurus procera = il lauro alto
Se il sostantivo è maschile o neutro l'aggettivo segue la seconda
declinazione
Es.: Pius agricola = il pio agricoltore;
Exemplum perniciosum = l'esempio pernicioso. |
| NihilScio - www.nscio.com |