Buona navigazione con NihilScio! ![]() |
NS NihilScio |
![]() ![]() ![]() Laboratorio di Italiano Ricerca nei classici sul web |
Coniugazione attiva e passiva del verbo: trovare | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Coniugazione del verbo: trovare coniugazione:1 forma: attiva transitivo ausiliare: avere - - | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Sinonimi di: trovare accorgersi imbattersi avvedersi capire comprendere convincersi notare realizzare rendersi conto rilevare vedere incontrare incrociare incappare stare accorgersi rimanere ritrovarsi essere situato imbattersi incocciare pescare scontrarsi con abitare andare dormire | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Vocabulary and phrases
"Ma , quando io avrò durata l'eroica fatica di trascriver questa storia da questo dilavato e graffiato autografo , e l'avrò data , come si suol dire , alla luce , si troverà poi chi duri la fatica di leggerla ?"
--------------- * Veduta la qual cosa , abbiam messo da parte il pensiero , per due ragioni che il lettore troverà certamente buone: la prima , che un libro impiegato a giustificarne un altro , anzi lo stile d'un altro , potrebbe parer cosa ridicola: la seconda , che di libri basta uno per volta , quando non è d'avanzo .(Manzoni-I Promessi sposi) --------------- * Lecco , la principale di quelle terre , e che dà nome al territorio , giace poco discosto dal ponte , alla riva del lago , anzi viene in parte a trovarsi nel lago stesso , quando questo ingrossa: un gran borgo al giorno d'oggi , e che s'incammina a diventar città .(Manzoni-I Promessi sposi) --------------- * Per una di queste stradicciole , tornava bel bello dalla passeggiata verso casa , sulla sera del giorno 7 novembre dell'anno 1628 , don Abbondio , curato d'una delle terre accennate di sopra: il nome di questa , né il casato del personaggio , non si trovan nel manoscritto , né a questo luogo né altrove .(Manzoni-I Promessi sposi) --------------- * A chi , messosi a sostener le sue ragioni contro un potente , rimaneva col capo rotto , don Abbondio sapeva trovar sempre qualche torto ; cosa non difficile , perché la ragione e il torto non si dividon mai con un taglio così netto , che ogni parte abbia soltanto dell'una o dell'altro .(Manzoni-I Promessi sposi) --------------- * Giunto , tra il tumulto di questi pensieri , alla porta di casa sua , ch'era in fondo del paesello , mise in fretta nella toppa la chiave , che già teneva in mano ; aprì , entrò , richiuse diligentemente ; e , ansioso di trovarsi in una compagnia fidata , chiamò subito: - Perpetua ! Perpetua ! - , avviandosi pure verso il salotto , dove questa doveva esser certamente ad apparecchiar la tavola per la cena .(Manzoni-I Promessi sposi) --------------- - Bisognerebbe trovarsi nei nostri piedi , per conoscer quanti impicci nascono in queste materie , quanti conti s'ha da rendere .(Manzoni-I Promessi sposi) --------------- * È accaduto più d'una volta a personaggi di ben più alto affare che don Abbondio , di trovarsi in frangenti così fastidiosi , in tanta incertezza di partiti , che parve loro un ottimo ripiego mettersi a letto con la febbre .(Manzoni-I Promessi sposi) --------------- * Si rammentò degli ultimi ricordi de' suoi parenti , si rammentò di Dio , della Madonna e de' santi , pensò alla consolazione che aveva tante volte provata di trovarsi senza delitti , all'orrore che aveva tante volte provato al racconto d'un omicidio ; e si risvegliò da quel sogno di sangue , con ispavento , con rimorso , e insieme con una specie di gioia di non aver fatto altro che immaginare .(Manzoni-I Promessi sposi) --------------- Lucia aveva avute due buone ragioni: l'una , di non contristare né spaventare la buona donna , per cosa alla quale essa non avrebbe potuto trovar rimedio ; l'altra , di non metter a rischio di viaggiar per molte bocche una storia che voleva essere gelosamente sepolta: tanto più che Lucia sperava che le sue nozze avrebber troncata , sul principiare , quell'abbominata persecuzione .(Manzoni-I Promessi sposi) --------------- E lei rideva , stamattina , nel suo cortile , dicendo: anche se entrano trovano solo cenere e chiodi , povera come Cristo .( Grazia Deledda - Canne al vento) --------------- Finalmente ella scrisse alle sorelle , dicendo di trovarsi in un luogo sicuro e d'esser contenta d'aver rotto la sua catena .( Grazia Deledda - Canne al vento) --------------- Una mattina fu trovato morto nello stradone , sul ponte dopo il paese .( Grazia Deledda - Canne al vento) --------------- Mi curarono , cercarono di rimettermi a posto ; ma il posto era difficile trovarlo perché tutti ormai sapevano la mia storia .( Grazia Deledda - Canne al vento) --------------- Le sorelle la trovarono cosí .( Grazia Deledda - Canne al vento) --------------- — Ma dove posso trovarlo ? È al Molino , adesso ? — Ecco che viene ! Ecco infatti Giacinto arriva frettoloso , a testa nuda , coi capelli e i vestiti bianchi di farina: già qualcuno era corso ad avvertirlo dell'arrivo del servo .( Grazia Deledda - Canne al vento) --------------- Efix era stato una sera a trovarlo , e fra il rombare della macchina e l'agitarsi delle figure pallide su uno sfondo ardente , fra l'incrociarsi delle ombre e lo stridere dei pesi , gli era parso di intravedere uno scorcio del Purgatorio , e Giacinto che penava fra i dannati ma aspettando il termine dell'espiazione .( Grazia Deledda - Canne al vento) --------------- Ma se tu credi di poterti trovare un altro compagno fa pure .( Grazia Deledda - Canne al vento) --------------- Cominciavo a trovarmi tranquilla: quando venne in Aiaccio la vedova d’un cugino di mio padre, la qual viveva in Parigi, e si spacciava per ricca: donna sotto la quarantina, ma giovereccia ancora, e, se non galante, vispa. (Tommaseo - Fede e bellezza) --------------- * E nelle ultime lettere il Raceni lasciava intendere che ella dovesse trovarsi in qualche imbarazzo finanziario. ( Pirandello - Il fu Mattia Pascal ) --------------- * Certo, se avesse porto a quell'uomo un biglietto da visita da presentare al Revelli, questi lo avrebbe fatto entrare; ma si sarebbe allora trovato esposto alla curiosità indiscreta e irriverente di tutti. ( Pirandello - Il fu Mattia Pascal ) --------------- * Non s'aspettava di trovar lui lì innanzi alla porta e, nel vedersi salutata, chinò appena il capo e passò oltre, senza riconoscerlo. ( Pirandello - Il fu Mattia Pascal ) --------------- * Ecco qua le conseguenze: il pubblico s'aspettava la poesia selvaggia della Nuova colonia, la rappresentazione di strani costumi, di personaggi insoliti; si trovava invece davanti aspetti consueti della vita, prosa, prosa, e restava freddo, disingannato, scontento. ( Pirandello - Il fu Mattia Pascal ) --------------- * Ma per fortuna, nella stanchezza e nello stordimento, mentre colei cercava di confortarla scioccamente, poté trovare una nuova sorgiva di pianto, volgendo gli occhi a un angolo della camera. ( Pirandello - Il fu Mattia Pascal ) --------------- – Tu ora, – gli dissi, – devi trovare il modo e la maniera di farti notare da lei e di parlarle o di scriverle. ( Pirandello - Il fu Mattia Pascal ) --------------- La prima volta che mi avvenne di trovarmi con un libro tra le mani, tolto così a caso, senza saperlo, da uno degli scaffali’ provai un brivido d’orrore. ( Pirandello - Il fu Mattia Pascal ) --------------- * Qualcuno fra quelli rimasti in piedi, dietro coloro che avevano avuto la fortuna di trovare una seggiola, si sospingeva per intravedere ancora la propria posta, prima che i rastrelli dei croupiers si allungassero ad arraffarla. ( Pirandello - Il fu Mattia Pascal ) --------------- * Ero certissimo, accorrendo al luogo indicatomi, di trovarlo lì, steso per terra, morto. ( Pirandello - Il fu Mattia Pascal ) --------------- * Ma come sperare di trovare ad Alenga Il Foglietto? Ebbene: avrei telegrafato sotto un falso nome alla redazione del giornale. ( Pirandello - Il fu Mattia Pascal ) --------------- trambusto = agitazione , confusione rumorosa prodotta da un continuo muoversi di cose e persone , trovarsi in un trambusto indescrivibile . --------------- | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Coniugazione del verbo: essere trovato coniugazione:1 forma: passiva transitivo ausiliare: Essere - - | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ricerca nei classici sul web |