Buona navigazione con NihilScio! ![]() |
NS NihilScio |
![]() ![]() ![]() Laboratorio di Italiano Ricerca nei classici sul web |
Coniugazione attiva e passiva del verbo: scomporre | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Coniugazione del verbo: scomporre coniugazione:2 forma: attiva transitivo ausiliare: avere - - | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Sinonimi di: scomporre analizzare arruffare disfare disgiungere disgregare decomporre disaggregare sviscerare disordinare dissestare separare sezionare smontare | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Vocabulary and phrases
scomporre
= verbo transitivo separare le parti che formano un tutto , --------------- * Oltre a questo , ch'era l'ornamento particolare del giorno delle nozze , Lucia aveva quello quotidiano d'una modesta bellezza , rilevata allora e accresciuta dalle varie affezioni che le si dipingevan sul viso: una gioia temperata da un turbamento leggiero , quel placido accoramento che si mostra di quand'in quando sul volto delle spose , e , senza scompor la bellezza , le dà un carattere particolare .(Manzoni-I Promessi sposi) --------------- * Il suo aspetto , che poteva dimostrar venticinque anni , faceva a prima vista un'impressione di bellezza , ma d'una bellezza sbattuta , sfiorita e , direi quasi , scomposta .(Manzoni-I Promessi sposi) --------------- * Don Abbondio fece di tutto per nascondere la noia , che dico ? l'affanno e l'amaritudine che gli dava una tale proposta , o comando che fosse ; e non essendo più a tempo a sciogliere e a scomporre un versaccio già formato sulla sua faccia , lo nascose , chinando profondamente la testa , in segno d'ubbidienza .(Manzoni-I Promessi sposi) --------------- * - Vi saluto: come state ? - disse , a occhi bassi , e senza scomporsi .(Manzoni-I Promessi sposi) --------------- basta! concludiamo! Ho già perso troppo tempo con la scimmia e con don Filippino! - Ecco, - riprese il Trigona, senza scomporsi.(Pirandello - Novelle per un anno) --------------- come? - Ecco, figlio mio: ve lo faccio vedere, - rispose senza scomporsi il Chiarenza, ponendosi di nuovo la mano dietro le reni e tirandosi su con pena.(Pirandello - Novelle per un anno) --------------- - Ma perciò ti dico che tutto è destino - disse ancora una volta, convintissima, senza scomporsi, la vecchierella, a occhi bassi, andando con passo pesante.(Pirandello - Novelle per un anno) --------------- Gli venne la tentazione d'afferrargli quel piede, stringerglielo, prendere per le braccia l'amico e dargli un tremendo scrollone, per scomporlo da quell'orribile immobilità.(Pirandello - Novelle per un anno) --------------- «Piero», disse la signora, «suonate il campanello.» «Signor Giacomo», fece l'ingegnere senza scomporsi, «dobbiamo suonare il campanello?» «L'idea de la signora Teresa pare propramente questa», rispose l'omino navigando alla meglio tra il fratello e la sorella. (Fogazzaro - Piccolo mondo antico) --------------- Intanto la gente, uscendo di chiesa, urtò e scompose il gruppo, lo trasse giù per la scalinata. (Fogazzaro - Piccolo mondo antico) --------------- * Sorretto da don Buti, dal Prever e dalla madre, Giustino apparve su la soglia come smemorato, scomposto negli abiti, nei capelli, il volto bagnato di lagrime; guardò truce il dottor Lais, disse: --------------- Appena la vide, il ventre, il petto gli si misero a sussultare e le gambe e il mento a tremar d'un lieve e fitto tremito crescente, finché il pianto, scomponendogli a mano a mano i tratti del viso, non gli gorgogliò in gola convulso; ma come il Prever e don Buti cercarono di trarlo via, si strappò da loro ferocemente: --------------- * Tutta la notte stette lì affacciata alla finestra, finché l'alba frigida non venne a poco a poco a scomporre e a irrigidire gli aspetti prima vaporosi di sogno. ( Pirandello - Il fu Mattia Pascal ) --------------- * Quegli mi guardò balordo, con gli occhi languenti, senza scomporsi. ( Pirandello - Il fu Mattia Pascal ) --------------- * Vanno adagio senza scomporsi né sfilacciarsi , mome un pigro branco in fila indiana . ( Giovanni Papini ) --------------- sbilancione = salto scomposto nel quale si perde l'equilibrio - a sbilancioni , a balzi . --------------- sbolinato = trasandato , malmesso , scomposto . --------------- scalmanarsi = verbo riflessivo affaticarsi molto nel fare qualcosa , correndo e sudando - darsi un gran da fare per raggiungere un fine , scomporsi , agitarsi nel parlare . --------------- scomponibile = che si può scomporre in più parti , --------------- scomponimento = lo scomporre . --------------- scomposizione = lo scomporre , l'essere scomposto , --------------- scomposto = participio passato si scomporre, --------------- smontare = verbo transitivo scomporre una macchina , un con , --------------- | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Coniugazione del verbo: essere scomposto coniugazione:2 forma: passiva transitivo ausiliare: Essere - - | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ricerca nei classici sul web |