Vocabulary and phrases
informare = verbo transitivo , dare informazioni , notizie
---------------
* Fino dall'otto aprile dell'anno 1583 , l'Illustrissimo ed Eccellentissimo signor don Carlo d'Aragon , Principe di Castelvetrano , Duca di Terranuova , Marchese d'Avola , Conte di Burgeto , grande Ammiraglio , e gran Contestabile di Sicilia , Governatore di Milano e Capitan Generale di Sua Maestà Cattolica in Italia , pienamente informato della intollerabile miseria in che è vivuta e vive questa città di Milano , per cagione dei bravi e vagabondi , pubblica un bando contro di essi .(Manzoni-I Promessi sposi)
---------------
Che qualsivoglia persona , così di questa Città , come forestiera , che per due testimoni consterà esser tenuto , e comunemente riputato per bravo , et aver tal nome , ancorché non si verifichi aver fatto delitto alcuno . . .per questa sola riputazione di bravo , senza altri indizi , possa dai detti giudici e da ognuno di loro esser posto alla corda et al tormento , per processo informativo . . .et ancorché non confessi delitto alcuno , tuttavia sia mandato alla galea , per detto triennio , per la sola opinione e nome di bravo , come di sopra .(Manzoni-I Promessi sposi)
---------------
* Il 5 giugno dell'anno 1593 , pienamente informato anche lui di quanto danno e rovine sieno . . .i bravi e vagabondi , e del pessimo effetto che tal sorta di gente , fa contra il ben pubblico , et in delusione della giustizia , intima loro di nuovo che , nel termine di giorni sei , abbiano a sbrattare il paese , ripetendo a un dipresso le prescrizioni e le minacce medesime del suo predecessore .(Manzoni-I Promessi sposi)
---------------
* Il 23 maggio poi dell'anno 1598 , informato , con non poco dispiacere dell'animo suo , che . . .ogni dì più in questa Città e Stato va crescendo il numero di questi tali(bravi e vagabondi) , né di loro , giorno e notte , altro si sente che ferite appostatamente date , omicidii e ruberie et ogni altra qualità di delitti , ai quali si rendono più facili , confidati essi bravi d'essere aiutati dai capi e fautori loro . . .prescrive di nuovo gli stessi rimedi , accrescendo la dose , come s'usa nelle malattie ostinate .(Manzoni-I Promessi sposi)
---------------
* Pienamente informato della miseria in che vive questa Città e Stato per cagione del gran numero di bravi che in esso abbonda . . .e risoluto di totalmente estirpare seme tanto pernizioso , dà fuori , il 5 decembre 1600 , una nuova grida piena anch'essa di severissime comminazioni , con fermo proponimento che , con ogni rigore , e senza speranza di remissione , siano onninamente eseguite .(Manzoni-I Promessi sposi)
---------------
* - Il mio parere sarebbe che , siccome tutti dicono che il nostro arcivescovo è un sant'uomo , e un uomo di polso , e che non ha paura di nessuno , e , quando può fare star a dovere un di questi prepotenti , per sostenere un curato , ci gongola ; io direi , e dico che lei gli scrivesse una bella lettera , per informarlo come qualmente . . .(Manzoni-I Promessi sposi)
---------------
* Ma n'era informata ? Poteva colui aver concepita quell'infame passione , senza che lei se n'avvedesse ? Avrebbe spinte le cose tanto in là , prima d'averla tentata in qualche modo ? E Lucia non ne aveva mai detta una parola a lui ! al suo promesso !
---------------
Lucia entrò nella stanza terrena , mentre Renzo stava angosciosamente informando Agnese , la quale angosciosamente lo ascoltava .(Manzoni-I Promessi sposi)
---------------
* E fargli paura ? Che mezzi ho io mai di fargliene una che superi quella che ha d'una schioppettata ? Informar di tutto il cardinale arcivescovo , e invocar la sua autorità ? Ci vuol tempo: e intanto ? e poi ? Quand'anche questa povera innocente fosse maritata , sarebbe questo un freno per quell'uomo ? Chi sa a qual segno possa arrivare ? . . .E resistergli ? Come ? Ah ! se potessi , pensava il povero frate , se potessi tirar dalla mia i miei frati di qui , que' di Milano ! Ma ! non è un affare comune ; sarei abbandonato .(Manzoni-I Promessi sposi)
---------------
* - Io , in questo cantuccio , posso saperle le cose ; perché il signor castellano spagnolo , che , per sua bontà , mi vuole un po' di bene , e per esser figliuolo d'un creato del conte duca , è informato d'ogni cosa . . .(Manzoni-I Promessi sposi)
---------------
* Intanto , nella casetta di Lucia , erano stati messi in campo e ventilati disegni , de' quali ci conviene informare il lettore .(Manzoni-I Promessi sposi)
---------------
* Convien però che il lettore sappia qualcosa di più preciso , intorno a que' ronzatori misteriosi: e , per informarlo di tutto , dobbiam tornare un passo indietro , e ritrovar don Rodrigo , che abbiam lasciato ieri , solo in una sala del suo palazzotto , al partir del padre Cristoforo .(Manzoni-I Promessi sposi)
---------------
* - So che il padre guardiano è la bocca della verità ; ma nessuno può esser meglio informato di voi , in quest'affare .(Manzoni-I Promessi sposi)
---------------
* Qui Agnese , come quella che , dopo di lei , era certamente la meglio informata , si credé autorizzata a venirle in aiuto .(Manzoni-I Promessi sposi)
---------------
* Gervaso , a cui non pareva vero d'essere una volta più informato degli altri , a cui non pareva piccola gloria l'avere avuta una gran paura , a cui , per aver tenuto dl mano a una cosa che puzzava di criminale , pareva d'esser diventato un uomo come gli altri , crepava di voglia di vantarsene .(Manzoni-I Promessi sposi)
---------------
* Finalmente i decurioni (un magistrato municipale composto di nobili , che durò fino al novantasei del secolo scorso) informaron per lettera il governatore , dello stato in cui eran le cose: trovasse lui qualche ripiego , che le facesse andare .(Manzoni-I Promessi sposi)
---------------
* Tra questi discorsi , dai quali non saprei dire se fosse più informato o sbalordito , e tra gli urtoni , arrivò Renzo finalmente davanti a quel forno .(Manzoni-I Promessi sposi)
---------------
* Così accomodata stette forse un par d'anni ; ma , una mattina , certuni che non avevan simpatia con Marco Bruto , anzi dovevano avere con lui una ruggine segreta , gettarono una fune intorno alla statua , la tiraron giù , le fecero cento angherie ; e , mutilata e ridotta a un torso informe , la strascicarono , con gli occhi in fuori , e con le lingue fuori , per le strade , e , quando furon stracchi bene , la ruzzolarono non so dove .(Manzoni-I Promessi sposi)
---------------
* A quella vista , chi si maravigliava , chi sagrava , chi rideva ; chi si voltava , per informar quelli che arrivavan via via ; chi si fermava , chi voleva tornare indietro , chi diceva: - avanti , avanti - .(Manzoni-I Promessi sposi)
---------------
* - Avete fatto il vostro dovere a informar la giustizia - ; disse un notaio criminale , mettendo giu la penna , - ma già lo sapevamo .(Manzoni-I Promessi sposi)
---------------
* - Basta ; per ora riteniamo ciò che avete deposto ; se verrà poi il caso , informerete più minutamente la giustizia , intorno a ciò che vi potrà venir domandato .(Manzoni-I Promessi sposi)
---------------
* - Cosa ho da informare ? io non so nulla ; appena appena ho la testa da attendere ai fatti miei .(Manzoni-I Promessi sposi)
---------------
* Sul principio , incontrava qualche viandante ; ma , pieno la fantasia di quelle brutte apprensioni , non ebbe cuore d'abbordarne nessuno , per informarsi della strada .(Manzoni-I Promessi sposi)
---------------
* Perché la così pronta e discreta cortesia di costui verso uno sconosciuto non faccia troppo maravigliare il lettore , dobbiamo informarlo che quell'uomo , pregato spesso d'un simile servizio da contrabbandieri e da banditi , era avvezzo a farlo ; non tanto per amore del poco e incerto guadagno che gliene poteva venire , quanto per non farsi de' nemici in quelle classi .(Manzoni-I Promessi sposi)
---------------
Quello stesso giorno , 13 di novembre , arriva un espresso al signor podestà di Lecco , e gli presenta un dispaccio del signor capitano di giustizia , contenente un ordine di fare ogni possibile e più opportuna inquisizione , per iscoprire se un certo giovine nominato Lorenzo Tramaglino , filatore di seta , scappato dalle forze praedicti egregii domini capitanei , sia tornato , palam vel clam , al suo paese , ignotum quale per l'appunto , verum in territorio Leuci: quod si compertum fuerit sic esse , cerchi il detto signor podestà , quanta maxima diligentia fieri poterit , d'averlo nelle mani , e , legato a dovere , videlizet con buone manette , attesa l'esperimentata insufficienza de' manichini per il nominato soggetto , lo faccia condurre nelle carceri , e lo ritenga lì , sotto buona custodia , per farne consegna a chi sarà spedito a prenderlo ; e tanto nel caso del sì , come nel caso del no , accedatis ad domum praedicti Laurentii Tramaliini ; et , facta debita diligentia , quidquid ad rem repertum fuerit auferatis ; et informationes de illius prava qualitate , vita , et complicibus sumatis ; e di tutto il detto e il fatto , il trovato e il non trovato , il preso e il lasciato , diligenter referatis .(Manzoni-I Promessi sposi)
---------------
* Un po' meglio informati che fra Galdino , noi possiamo dire come andò veramente la cosa .(Manzoni-I Promessi sposi)
---------------
* - Intendo benissimo ; vostra paternità deve . . .Però , però , da amico sincero , voglio avvertirla d'una cosa che le sarà utile di sapere ; e se anche ne fosse già informata , posso , senza mancare ai miei doveri , metterle sott'occhio certe conseguenze . . .possibili: non dico di più .(Manzoni-I Promessi sposi)
---------------
* - Son ben tenuto a vostra magnificenza di codesto avviso ; però son certo che , se si prenderanno informazioni su questo proposito , si troverà che il padre Cristoforo non avrà avuto che fare con l'uomo che lei dice , se non a fine di mettergli il cervello a partito .(Manzoni-I Promessi sposi)
---------------
* - Se lei sa positivamente , - disse il provinciale , - che questo religioso abbia commesso qualche errore (tutti si può mancare) , avrò per un vero favore l'esserne informato .(Manzoni-I Promessi sposi)
---------------
* - Sarà mio dovere di prender buone informazioni d'un fatto simile .(Manzoni-I Promessi sposi)
---------------
* Al rumore d'una cavalcatura che s'avvicinava , comparve sulla soglia un ragazzaccio , armato come un saracino ; e data un'occhiata , entrò ad informare tre sgherri , che stavan giocando , con certe carte sudice e piegate in forma di tegoli .(Manzoni-I Promessi sposi)
---------------
* E , con aria risoluta , gli comandò che montasse subito a cavallo , andasse diritto a Monza , informasse Egidio dell'impegno contratto , e richiedesse il suo aiuto per adempirlo .(Manzoni-I Promessi sposi)
---------------
* Quello , che ne sapeva quanto lui , rispose che anderebbe subito a informarsene .(Manzoni-I Promessi sposi)
---------------
* Poco dopo , entrò il curato del paese , e disse d'esser mandato dal cardinale a informarsi di Lucia , ad avvertirla che monsignore voleva vederla in quel giorno , e a ringraziare in suo nome il sarto e la moglie .(Manzoni-I Promessi sposi)
---------------
* Ritiratosi poi nella casa del parroco , tra gli altri discorsi , gli domandò informazione di Renzo .(Manzoni-I Promessi sposi)
---------------
* Ma anche senza questo , non vi venne in mente che alla fine avevate un superiore ? Il quale , come mai avrebbe quest'autorità di riprendervi d'aver mancato al vostro ufizio , se non avesse anche l'obbligo d'aiutarvi ad adempirlo ? Perché non avete pensato a informare il vostro vescovo dell'impedimento che un'infame violenza metteva all'esercizio del vostro ministero ?
---------------
* E non era la sola che facesse invano una tal ricerca: il cardinal Federigo , che non aveva detto per cerimonia alle povere donne , di voler prendere informazioni del povero giovine , aveva infatti scritto subito per averne .(Manzoni-I Promessi sposi)
---------------
* Poco dopo , venne un ordine da Venezia , in istile pacato , al capitano di Bergamo , che prendesse e desse informazione , se nella sua giurisdizione , e segnatamente nel tal paese , si trovasse il tal soggetto .(Manzoni-I Promessi sposi)
---------------
* Non si creda però che don Gonzalo , un signore di quella sorte , l'avesse proprio davvero col povero filatore di montagna ; che informato forse del poco rispetto usato , e delle cattive parole dette da colui al suo re moro incatenato per la gola , volesse fargliela pagare ; o che lo credesse un soggetto tanto pericoloso , da perseguitarlo anche fuggitivo , da non lasciarlo vivere anche lontano , come il senato romano con Annibale .(Manzoni-I Promessi sposi)
---------------
* Era informato da tutt'altra parte , che a Venezia avevano alzata la cresta , per la sommossa di Milano ; che da principio avevan creduto che sarebbe costretto a levar l'assedio da Casale , e pensavan tuttavia che ne fosse ancora sbalordito , e in gran pensiero: tanto più che , subito dopo quell'avvenimento , era arrivata la notizia , sospirata da que' signori e temuta da lui , della resa della Roccella .(Manzoni-I Promessi sposi)
---------------
* Anche sull'avventure di Milano , delle quali non era ben informata , lo difendeva , appunto con la cognizione che aveva di lui e de' suoi portamenti fino dalla fanciullezza .(Manzoni-I Promessi sposi)
---------------
* Sopra tutto si cercava d'aver informazione , e si teneva il conto de' reggimenti che passavan di mano in mano il ponte di Lecco , perché quelli si potevano considerar come andati , e fuori veramente del paese .(Manzoni-I Promessi sposi)
---------------
* Eppure il Ripamonti , scrivendo per ordine del Consiglio generale de' decurioni , doveva avere al suo comando molti mezzi di prender l'informazioni necessarie ; e il Tadino , per ragione del suo impiego , poteva , meglio d'ogn'altro , essere informato d'un fatto di questo genere .(Manzoni-I Promessi sposi)
---------------
* E , il 22 , furono spediti al campo due di quel corpo , che gli rappresentassero i guai e le strettezze della città: le spese enormi , le casse vote , le rendite degli anni avvenire impegnate , le imposte correnti non pagate , per la miseria generale , prodotta da tante cause , e dal guasto militare in ispecie ; gli mettessero in considerazione che , per leggi e consuetudini non interrotte , e per decreto speciale di Carlo V , le spese della peste dovevan essere a carico del fisco: in quella del 1576 avere il governatore , marchese d'Ayamonte , non solo sospese tutte le imposizioni camerali , ma data alla città una sovvenzione di quaranta mila scudi della stessa Camera ; chiedessero finalmente quattro cose: che l'imposizioni fossero sospese , come s'era fatto allora ; la Camera desse danari ; il governatore informasse il re , delle miserie della città e della provincia ; dispensasse da nuovi alloggiamenti militari il paese già rovinato dai passati .(Manzoni-I Promessi sposi)
---------------
* Tra le carte del tempo della peste , che si conservano nell'archivio nominato di sopra , c'è una lettera (senza alcun altro documento relativo) in cui il gran cancelliere informa , sul serio e con gran premura , il governatore d'aver ricevuto un avviso che , in una casa di campagna de' fratelli Girolamo e Giulio Monti , gentiluomini milanesi , si componeva veleno in tanta quantità , che quaranta uomini erano occupati en este exercicio , con l'assistenza di quattro cavalieri bresciani , i quali facevano venir materiali dal veneziano , para la fàbrica del veneno .(Manzoni-I Promessi sposi)
---------------
* Soggiunge che lui aveva preso , in gran segreto , i concerti necessari per mandar là il podestà di Milano e l'auditore della Sanità , con trenta soldati di cavalleria ; che pur troppo uno de' fratelli era stato avvertito a tempo per poter trafugare gl'indizi del delitto , e probabilmente dall'auditor medesimo , suo amico ; e che questo trovava delle scuse per non partire ; ma che non ostante , il podestà co' soldati era andato a reconocer la casa , y a ver si hallará algunos vestigios , e prendere informazioni , e arrestar tutti quelli che fossero incolpati .(Manzoni-I Promessi sposi)
---------------
* In quest'agitazione , si voltò per vedere se mai ci fosse d'intorno qualche vicino , da cui potesse forse aver qualche informazione più precisa , qualche indizio , qualche lume .(Manzoni-I Promessi sposi)
---------------
* Renzo andò a mettersi a sedere sur una: un momento dopo , Agnese si trovò lì sull'altra: e son certo che , se il lettore , informato come è delle cose antecedenti , avesse potuto trovarsi lì in terzo , a veder con gli occhi quella conversazione così animata , a sentir con gli orecchi que' racconti , quelle domande , quelle spiegazioni , quell'esclamare , quel condolersi , quel rallegrarsi , e don Rodrigo , e il padre Cristoforo , e tutto il resto , e quelle descrizioni dell'avvenire , chiare e positive come quelle del passato , son certo , dico , che ci avrebbe preso gusto , e sarebbe stato l'ultimo a venir via .(Manzoni-I Promessi sposi)
---------------
* La conclusione fu che s'anderebbe a metter su casa tutti insieme in quel paese del bergamasco dove Renzo aveva già un buon avviamento: in quanto al tempo , non si poteva decider nulla , perché dipendeva dalla peste , e da altre circostanze: appena cessato il pericolo , Agnese tornerebbe a casa , ad aspettarvi Lucia , o Lucia ve l'aspetterebbe: intanto Renzo farebbe spesso qualche altra corsa a Pasturo , a veder la sua mamma , e a tenerla informata di quel che potesse accadere .(Manzoni-I Promessi sposi)
---------------
Tutti, con commovente unanimità, mi informarono che non passava giorno che quel dottor Palumba non parlasse di me a lungo, raccontando con particolari inesauribili, non solo i giuochi della mia infanzia, le birichinate di scolaretto, e poi le prime, ingenue avventure giovanili; ma anche tutto ciò che avevo fatto da che m'ero allontanato dal paese, avendo egli sempre chiesto notizie di me a quanti fossero in caso di dargliene.(Pirandello - Novelle per un anno)
---------------
IV Con l'aria consueta di svagata innocenza, la signorina Trecke è venuta intanto a prendere informazioni, portando con sé la nipote.(Pirandello - Novelle per un anno)
---------------
Per non essere disturbato dal chiasso dei figliuoli, ha allogato lí un tavolinetto coi piedi mozzi; salta sulle passinate del palco, curvo per non battere il capo nella copertura del tetto che pende a capanna, e va a ficcare le gambe lunghe distese sotto quel tavolinetto, sedendo su un'assicella posta fra una trave e l'altra; e in quella bella posizione dura quattro e cinque ore, finché la moglie non viene a chiamarlo, o per qualche rara visita o perché già pronto in tavola; e allora - a levarti ti voglio! con quelle povere gambe che non se le sente piú, intormentite e informicolate da tante ore d'immobilità.(Pirandello - Novelle per un anno)
---------------
Corro a Palermo, domando, mi informano di tutto...(Pirandello - Novelle per un anno)
---------------
Sapessi come insiste Nelda, perché tu prenda esattissime informazioni, fino ad acquistar la certezza assoluta che il figlio sia stato proprio di Giulio.(Pirandello - Novelle per un anno)
---------------
"Venne poi Napoleone: ma il Paoli!" "Alcuno de’ vostri ha egli combattuto seco?" "Mio padre, al Pontenuovo." "Dove perdeste per tradimento." Si rasserenò di gioia affettuosa in vedermi informato delle cose del suo paese, e mi disse: "Si sarebbe perduto da ultimo sotto il gran numero, ma quella giornata ci fu tradimento. (Tommaseo - Fede e bellezza)
---------------
«Invece di menar la lingua, non fareste meglio ad andar fuori dei piedi?» Marianna se n'andò brontolando e il signor Giacomo si fece a informare l'ingegnere pregiatissimo con molti ma, se, digo, e propramente, degl'intimi suoi pensieri. (Fogazzaro - Piccolo mondo antico)
---------------
Mi dice che avrei dovuto informar Lei subito, appena fatta la scoperta, ma che oramai, essendovi di mezzo, in qualche maniera, sua figlia, non mi vuol dare alcun consiglio. (Fogazzaro - Piccolo mondo antico)
---------------
Pasotti le tenne dietro e le disse che sua moglie, dovendo recarsi a visitare i Rigey e non sapendo, per le voci che correvano, come regolarsi, desiderava qualche informazione dalla Maria, perché «la Maria sa sempre tutto». (Fogazzaro - Piccolo mondo antico)
---------------
Gli era venuta l'idea di andare a Loggio dove abitavano il Paolin e il Paolon, gente bene informata; poi aveva pensato ch'era martedì e che probabilmente non li avrebbe trovati. (Fogazzaro - Piccolo mondo antico)
---------------
«Vede, io sono ancora nuovo, ho istruzioni, ho informazioni, ma un'idea esatta dell'uomo e della famiglia non l'ho ancora. (Fogazzaro - Piccolo mondo antico)
---------------
Bisogna informarsi meglio! Informarsi e informarmi. (Fogazzaro - Piccolo mondo antico)
---------------
Ella ha fornito per mezzo mio e per mezzo del signor Commissario di Porlezza preziose informazioni al Governo, il quale Le tien conto delle Sue benemerenze. (Fogazzaro - Piccolo mondo antico)
---------------
Vi discese, trovò il signor Giacomo Puttini e don Giuseppe Costabarbieri ch'eran venuti per salutarlo ma, informati dal Paolin e dal Paolon, desideravano non farsi vedere dalla süra Peppina. (Fogazzaro - Piccolo mondo antico)
---------------
«Lo informerò io il signore. (Fogazzaro - Piccolo mondo antico)
---------------
Era stato informato da parte del Presidente del Consiglio che la Polizia austriaca aveva fatto perquisizioni ed arresti in Vall'Intelvi e che fra le carte di un medico si era trovato il nome di don Franco Maironi con indicazioni assai compromettenti. (Fogazzaro - Piccolo mondo antico)
---------------
Chiuse gli occhi, cercò di non pensare a niente, e si vide sotto le palpebre una chiara macchia informe che si venne disegnando in un guancialetto, poi in una lettera, poi in un gran crisantemo bianco e poi in un viso supino, morto, che diventava via via più piccolo. (Fogazzaro - Piccolo mondo antico)
---------------
Cominciavano da un nucleo informe e si svolgevano continuamente. (Fogazzaro - Piccolo mondo antico)
---------------
Mentre si danno queste informazioni al prefetto, ecco un ragazzo venir di corsa dalla parte di Albogasio Superiore. (Fogazzaro - Piccolo mondo antico)
---------------
Il dottor Aliprandi uscì presto e Franco, sapendolo patriota, si confidò anche a lui, poiché gli occorreva mostrarsi, informarsi dello stato della nonna. (Fogazzaro - Piccolo mondo antico)
---------------
Si dice Corpo guide volontarii a cavallo, o in altro modo? Sarà meglio informarsi, prima, al Ministero della Guerra.(Pirandello - Berecche e la guerra)
---------------
* Salterà certo fuori quel mio famoso cugino, quel tal Francesco Meis torinese, aiuto–agente, a dar le sue informazioni alla questura: si faranno ricerche, su la traccia di queste informazioni, e chi sa che cosa ne verrà fuori. ( Pirandello - Il fu Mattia Pascal )
---------------
* Questo è il mio corpo , questa è la mia carne — ma il fiato che l' animava , l' idea che la informava dove sono ? Tra questo polverio di ricordi , tra queste cianfrusaglie rimaste in fondo alle cassette , tra queste carte che hanno già la muffa di quasi dieci anni ? Non cercate : non son qui : Io solo posso dir qual fosse il nodo centrale del mio pensiero in quella burrasca di scritture , di sbandieramenti , di offese e difese e di clamoroso apostolato . (G .Papini - Un uomo finito)
---------------
* Curiosità psicologica , desiderio d' informazione ? In gran parte si . (G .Papini - Un uomo finito)
---------------
* Ma cosa son diventato , perdio ! Che diritto avete voialtri d' ingombrar la mia vita , di rubarmi il mio tempo , di frugarmi nell'anima , di succhiarmi il pensiero , di volermi vostro compagno , confidente e informatore ? Per chi m'avete preso ? Son forse un attore salariato per recitare tutte le sere dinanzi ai vostri musi da schiaffi la commedia dell' intelligenza ? Son forse uno schiavo comprato e pagato che debba inchinarmi ai vostri capricci di sfaccendati e offrire in omaggio tutto quello che so e fo ? Son forse una puttana di bordello che deve alzar la sottana e levar la camicia al primo cenno di un maschio vestito decentemente ? Io sono un uomo che vorrebbe vivere una vita eroica e render più sopportabile il mondo ai suoi occhi . (G .Papini - Un uomo finito)
---------------
Al mistero della morte io ci penso ogni giorno , ma non ero ancora in grado di dargli le informazioni ch’egli domandava .(I.Svevo - La coscienza di zeno)
---------------
* Con l’aiuto degli amici potei tuttavia intendere qualche cosa della vita di quegl’isolani e sopra tutto fui informato della loro antipatia per tutti i non inglesi .(I.Svevo - La coscienza di zeno)*
---------------
* Dubitavo che non fossi stato io ad informarla che Alberta – quando Augusta aveva rifiutato di parlare – aveva addotta a sua scusa quella visita alla zia .(I.Svevo - La coscienza di zeno)
---------------
Il mio amico , Enrico Copler , si stupì ch’io nulla avessi saputo né di lui né della sua malattia di cui Giovanni doveva essere informato .(I.Svevo - La coscienza di zeno)
---------------
* Egli venne ad informarmi che il pianino era a posto e che la signorina Carla Gerco e sua madre mi pregavano di andar a trovarle per ringraziarmi .(I.Svevo - La coscienza di zeno)
---------------
* Poi non dava gratuitamente quei denari: Era il vero padrone in quella casa e intendeva di essere informato di ogni piccolezza .(I.Svevo - La coscienza di zeno)
---------------
* Informatone dal maestro , il Copler fece una scenata e se ne andò dichiarando che allora non valeva la pena di seccare dei valentuomini per indurli a soccorrerle .(I.Svevo - La coscienza di zeno)
---------------
* La confessione che m’avrebbe procurata la collaborazione di mia moglie era impensabile; restava dunque Carla sulla cui bocca avrei potuto giurare con un ultimo bacio! Chi era Carla? Nemmeno il ricatto era il massimo pericolo che con lei correvo! Il giorno appresso essa sarebbe stata la mia amante: chissà quello che ne sarebbe poi conseguito! Io la conoscevo solo per quanto me ne aveva detto quell’imbecille del Copler e in base ad informazioni provenienti da costui , un uomo più accorto di me come ad esempio l’Olivi , non avrebbe neppure accettato di contrarre un affare commerciale .(I.Svevo - La coscienza di zeno)*
---------------
* Ti sei informato su ciò che ti dissi ?
---------------
* Chiunque potrebbe darti questa informazione
---------------
amorfo = informe , privo di forma determinata privo di personalità
---------------
analista = colui che effettua analisi chimiche , fisiche o cliniche in informatica
---------------
avanstruttura = genericamente , struttura posta davanti a un'altra , ad altre struttura difensiva in posizione avanzata rispetto alla zona di sicurezza , con il compito di fornire informazioni , ostacolare l'azione del nemico e sim .
---------------
avantielenco = le pagine introduttive degli elenchi telefonici pubblicati dalla telecom , nelle quali si forniscono le informazioni generali sul servizio .
---------------
avviso = avvertimento , informazione , notizia
---------------
baedeker = volumetto di itinerari e informazioni turistiche
---------------
basire = verbo intr. nel linguaggio della politica , colui che segue l'orientamento della base piuttosto che quello della direzione centrale di un partitonel gergo della malavita , colui che organizza un colpo ladresco o una rapina , fornendo le basi logistiche , il piano d'azione e tutte le necessarie informazioni.
---------------
baud = unità di misura del flusso di informazione di dati , pari abit al secondo in origine , unità di misura della velocità telegrafica e corrispondente alla trasmissione di un punto telegrafico al secondo.
---------------
beninformato = o ben informato , bene informato , colui che possiede e dà informazioni attendibili , vicine alla fonte
---------------
bicarattere = in informatica , lo stesso che byte.
---------------
blind trust = sost. m. amministrazione di un patrimonio azionario da parte di un fiduciario che agisce senza informare il proprietario sugli investimenti via via effettuati , salvo il rendere conto periodicamente dei risultati conseguiti
---------------
briefing = breve riunione durante la quale si informano i partecipanti sull'andamento di un'operazionenell'organizzazione aziendale , complesso di informazioni e istruzioni con cui si affida un compito a un collaboratore nel linguaggio della pubblicità , istruzioni sommarie che il committente fornisce all'agenzia pubblicitaria per il lancio di un prodotto.
---------------
browser = software che consente di muoversi e ricercare le informazioni desiderate all'interno di internet.
---------------
byte = in informatica , sequenza di 8 bit che definisce un carattere
---------------
canard = aeroplano o di missile in cui lo stabilizzatore ed eventualmente gli impennaggi laterali sono disposti anteriormente rispetto al baricentro = notizia giornalistica infondata che si pubblica in seguito a errate informazioni oppure per saggiare le reazioni del pubblico.
---------------
cerziorare = verbo trans. informare con precisione, rendere edotto
---------------
cibernauta o cybernauta, = colui che frequenta gli spazi immaginari creati dalle tecnologie elettroniche e informatiche, quasi navigasse in essi.
---------------
ciberspazio o cyberspazio, = lo spazio immaginario creato dalla realtà virtuale, dalle reti telematiche e da altre tecnologie elettroniche e informatiche.
---------------
clock = in elettronica e informatica, oscillatore che genera impulsi elettrici ad alta frequenza con periodo fisso
---------------
cognitivismo = indirizzo della psicologia sperimentale contemporanea secondo il quale la mente umana funziona come un'elaboratrice attiva delle informazioni che le giungono attraverso gli organi sensoriali.
---------------
cominformista = membro del cominform, ufficio di informazione tra i partiti comunisti europei, attivo dal 1947 al 1956
---------------
compact disc = o compact disk, - disco fonografico di piccolo ingombro, a lettura ottica mediante raggio laser disco ottico con memoria a sola lettura , in grado di immagazzinare una grandissima quantità di informazioni , leggibile attraverso un normale elaboratore dotato di apposito lettore
---------------
computer crime = reato perpetrato mediante l'uso di procedimenti informatici, consistente per lo più nell'accesso illegale a banche dati riservate, con l'intento di modificare, carpire o distruggerne i dati.
---------------
computer music = sost. f. musica informatica.
---------------
comunicato = part. pass. di comunicare - comunicazione, avviso, notizia di interesse pubblico divulgata da un mezzo di informazione
---------------
controinformazione = informazione che si propone come alternativa rispetto a quella fornita dai mezzi di comunicazione ufficiali
---------------
criptare = verbo trans., o crittare, in informatica e nelle telecomunicazioni, codificare un dato in modo che possa risultare incomprensibile a chi non conosce la chiave per decodificarlo
---------------
dematerializzazione = tendenza - indotta dalle tecnologie elettroniche e informatiche - ad attribuire crescente importanza al trattamento automatico dell'informazione nei processi produttivi .
---------------
didascalia = scritta esplicativa o informativa posta sotto un'illustrazione
---------------
disinformato = non informato - poco o male informato .
---------------
disinformazione = mancanza di informazione
---------------
edotto = informato - istruito - al corrente
---------------
equitare = verbo trans . e intr . informato a equità
---------------
filatore = porzione di memoria di un elaboratore che contiene un insieme organizzato di informazioni omogenee
---------------
fluidica = tecnologia che fa uso di fenomeni fluidodinamici per eseguire funzioni di rilevazione , controllo , informazione , elaborazione ecc .
---------------
frame = pacchetto di bit che costituisce un'unità strutturata di informazioni .
---------------
keyword = in informatica , parola chiave .
---------------
kilobyte = in informatica , unità di misura della memoria di massa pari a . 024 byte
---------------
impaccamento = nell'elaborazione elettronica dei dati , tecnica per aumentare la densità di informazioni registrate su un nastro magnetico .
---------------
inconsapevole = che non è informato o non ha piena coscienza di qualcosa
---------------
informare = verbo transitivo , dare informazioni , notizie
---------------
information retrieval = procedimento per reperire informazioni da una banca dati .
---------------
informativa = nota , relazione che informa su un dato argomento
---------------
informativo = che serve a comunicare notizie , a dare informazioni
---------------
informatizzare = verbo trans .applicare sistemi informatici a qualcosa
---------------
informatizzazione = l'informatizzare , l'essere informatizzato .
---------------
informato = participio passato di informare , che è a conoscenza , al corrente di qualcosa
---------------
informatore = colui che dà notizie , colui che fornisce informazioni
---------------
informazione = l'informare , l'informarsi , l'essere informato
---------------
informicolamento = informicolimento .
---------------
informicolarsi = verbo rifl. lo stesso , ma meno com . , che informicolirsi .
---------------
informicolimento = informicolamento , formicolio che si avverte in una parte del corpo .
---------------
intelligence = servizio segreto di informazioni .
---------------
internet = sistema telematico che connette in un'unica rete centinaia di milioni di computer in tutto il mondo , attraverso il quale è possibile , in tempo reale , scambiare messaggi , acquisire informazioni , ricevere e spedire file .
---------------
interrogare = verbo transitivo , rivolgere una o più domande a qualcuno per avere informazioni o spiegazioni , oppure per accertarsi che sappia , per valutarne la preparazione
---------------
ipertesto = nella critica letteraria , insieme di più testi affini considerato come un unico testo - insieme di informazioni suddivise in più blocchi di testi , note , illustrazioni ecc . , non collegati in modo sequenziale ma secondo gerarchie e connessioni logiche che l'utente può percorrere variamente .
---------------
linkare = verbo tr . nel gergo dell'informatica , stabilire una connessione logica fra due informazioni stabilendo un link .
---------------
mail = nell'uso informatico, lettera spedita per posta elettronica.
---------------
mailing list = f. elenco di nomi e indirizzi utilizzabili per comunicazioni circolari, per spedire informazioni pubblicitarie e sim.
---------------
malinformato = informato in modo insufficiente o inesatto.
---------------
meteo = ogni messaggio o bollettino radiotelegrafico o radiofonico che dà informazioni sulle condizioni atmosferiche
---------------
moscone = nome di varie specie di mosche più grosse delle comuni - corteggiatore insistente 3 piccola imbarcazione da diporto, a remi o a pedali, formata da due galleggianti paralleli collegati da traverse che sostengono uno o due sedili 4 piccola notizia pubblicata a pagamento in un giornale per informare di nozze, lauree, onorificenze e sim.
---------------
notizia = informazione , comunicazione , avviso che rende noto un fatto , un avvenimento , se accaduto di recente
---------------
office automation = settore produttivo che concerne l'applicazione delle tecnologie informatiche e telematiche alle attività d'ufficio , al fine di razionalizzarle e velocizzarle
---------------
password = parola chiave necessaria per accedere a particolari informazioni e programmi
---------------
perforatrice = nei sistemi di elaborazione elettronica detti della prima generazione , dispositivo periferico che codifica le informazioni sotto forma di fori eseguiti su schede o nastri
---------------
plasmare = verbo trans . lavorare una materia informe e malleabile per farle assumere la forma voluta
---------------
pubblicismo = il complesso dei mezzi che servono a informare il pubblico e a fare propaganda .
---------------
ragioneria = disciplina che si occupa della rilevazione dei fenomeni aziendali e della loro traduzione in scritture contabili, allo scopo di fornire alle direzioni delle aziende o ad altri soggetti interessati le informazioni necessarie per esercitare le funzioni di controllo e di decisione
---------------
referente = che si limita a riferire, a informare mediante una relazione
---------------
referenza = informazione sulle capacità e sulla condotta di una persona
---------------
relazionare = verbo trans. informare mediante una relazione
---------------
ricorso = il ricorrere a qualcuno o a qualcosa per ricevere aiuto, informazioni, consigli, per raggiungere uno scopo ecc.
---------------
sfracellare o pop . sfragellare , = verbo transitivo rompere rovinosamente , ridurre a pezzi o a cosa informe ,
---------------
sintetico = che costituisce una sintesi o risulta da una sintesi - giudizio sintetico , nella filosofia kantiana , quello in cui il predicato esprime una nozione non implicita in quella del soggetto , ed è pertanto informativo ,
---------------
speaker = annunciatore radiofonico o televisivo - durante una manifestazione , chi dà comunicazioni , informazioni al pubblico attraverso gli altoparlanti , nei paesi anglosassoni , chi presiede la camera dei deputati .
---------------
striscione = striscia grossa striscia di carta , tela o altro materiale pieghevole , recante scritte o disegni , che viene esposta in strade , piazze o altri luoghi frequentati dal pubblico , a fini pubblicitari , propagandistici o di semplice informazione , oppure innalzata in cortei e manifestazioni ,
---------------
swapping = tecnica per cui le informazioni pertinenti a una singola attività , momentaneamente sospesa , vengono trasferite temporaneamente dalla memoria centrale alla memoria ausiliaria , in modo da rendere la prima disponibile per lo svolgimento di altre attività .
---------------
tachisme = modo di dipingere attraverso macchie informi di colore giustapposte
---------------
teletex = servizio telematico interattivo che consente di accedere , via etere , a informazioni di banche dati .
---------------
teletext = qualunque sistema telematico interattivo che usa il televisore come periferica di uscita di informazioni trasmesse via etere
---------------
up to date = aggettivo aggiornato , informato
---------------
usciere = uscere , in amministrazioni pubbliche e private , impiegato d'ordine con l'incarico di dare informazioni al pubblico , accompagnare e annunciare i visitatori , prestare servizi minuti ecc.
---------------
|